• HOME
  • NEWS
  • COMUNICATI
    • C.U. 2022-2023
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • AA – Attività Amatoriale
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • Comunicati LND
      • Circolari LND
    • C.U. 2021-2022
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • AA – Attività Amatoriale
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • C.U. 2020-2021
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • C.U. 2019-2020
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • Elemento menu
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • Archivio C.U. 2013-2019
  • ORGANIZZAZIONE
    • Comitato Regionale
      • Consiglio Direttivo
      • Giustizia Sportiva
      • Tribunale Feder. Terr.
    • Delegaz. Provinciali
      • Delegaz. Prov. Avellino
      • Delegaz. Prov. Benevento
      • Delegaz. Prov. Caserta
      • Delegaz. Prov. Napoli
      • Delegaz. Prov. Salerno
    • Delegazioni Zonali
    • S.G.S. Campania
    • Rappresentative
      • Staff Calcio a 11
      • Staff Calcio a 5
  • COMPETIZIONI
    • Quadro Gare
    • Recuperi
    • Risultati & Classifiche – L.N.D.
    • Risultati & Classifiche – S.G.S.
    • Calendari
  • SERVIZI
    • Modulistica
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Regolamenti & norme
      • Regolamento Giuoco del Calcio
      • Norme (N.O.I.F.)
      • Codice di Giustizia Sportiva
      • Premio Preparazione
      • Premio Disciplina
    • Registro CONI
    • Tesseramento
    • Convenzioni
      • Banca MPS
      • CAREMAR – MEDMAR
    • Assicurazioni
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Corsi Allenatori
    • Corsi Dirigenti Sportivi
    • Campi sportivi
  • AREA SOCIETA’
  • MEDIA
    • Guida per i Media
    • LND TV
  • CONTATTI
  • Home
  • NEWS
  • News SGS
  • Riunito il Consiglio Direttivo. Tisci: “Abbiamo avviato numerose attività nonostante l’emergenza”
24 Apr 2020 / Pubblicato il News SGS

Riunito il Consiglio Direttivo. Tisci: “Abbiamo avviato numerose attività nonostante l’emergenza”

Si è svolta oggi, anche se a distanza, la riunione del Consiglio Direttivo del Settore Giovanile e Scolastico, un appuntamento rimasto nel calendario delle attività SGS, nonostante il particolare momento di emergenza.

Presenti all’incontro, oltre al Presidente Vito Tisci, al Presidente del Settore Tecnico Demetrio Albertini, al Segretario Vito Di Gioia e al Segretario Amministrativo Mariano Martinelli, tutti i membri del CD: i tre vice presidenti Ettore Pellizzari (LND), Roberto Samaden (LNP Serie A) e Simone Perrotta  (AIC) e Alberto Rittatore Vonwillere (LNP Serie B), Gianfranco Andreoletti (Lega Pro),  Domenico Ranieri (AIAC), Erio Iori (AIA), Piero Di Cristinzi (FIGC), Cristiana Capotondi (FIGC), Mauro Foschia (FIGC), Sergio Roticiani (Settore Tecnico).

Lavori aperti, come di consueto, dal Presidente Tisci, che nel ringraziare i membri del Consiglio per la loro presenza, ha prima di tutto voluto ricordare la scomparsa del giornalista Franco Lauro: “Prima di iniziare i lavori odierni vorrei osservare un minuto di raccoglimento per ricordare il giornalista Franco Lauro di recente scomparso a soli 58 anni. Un conduttore televisivo e telecronista tra i più preparati: amante del calcio e del basket, soprattutto aveva sempre una particolare attenzione allo Sport di base, al calcio di base. Proprio di recente ina una trasmissione televisiva aveva affermato che se no facciamo morire la serie C, il calcio dilettantistico e giovanile ed il calcio femminile facciamo un danno a tutti il movimento. Ci uniamo al dolore dei famigliari”.

A seguire, dopo il saluto del Presidente del Albertini, che ha illustrato quanto avviato dal Settore Tecnico riguardo la formazione per gli allenatori e la possibilità di un programma online per i corsi Uefa C, soprattutto per riuscire a coprire tutto il territorio nazionale, il dettaglio sui punti all’Ordine del Giorno, partendo dall’approvazione del verbale del Consiglio Direttivo SGS del 18 dicembre 2020. Nell’ambito delle attività del Settore Giovanile e Scolastico, il Presidente Tisci, nel ribadire quanto l’organo che presiede sia attivo a 360 gradi nonostante la delicata situazione d’emergenza, ha dato comunicazione di quanto predisposto a livello giovanile in questo momento: dalla decisione di sospendere in via definitiva i Campionati Giovanili, maturata in piena condivisione con il Presidente Albertini e con il Professor Paolo Zeppilli, che ha trovato il parere positivo del Consiglio di Presidenza e del Presidente federale Gabriele Gravina, fino alle iniziative di carattere formativo avviate nelle ultime settimane.

“E’  un momento molto particolare, che ci impone uno sforzo in termini di responsabilità – ha dichiarato Tisci – e deve inoltre portarci a profonde riflessioni riguardo il nostro sistema. Nell’attenerci alle disposizioni degli organi competenti, abbiamo in ogni caso l’opportunità di valutare alcuni aspetti delle attività giovanili, come i format delle nostre competizioni, nell’ottica di un ulteriore sviluppo in termini qualitativi di ciò che proponiamo ai nostri tesserati”.

Dopo le comunicazioni del Presidente Tisci, il Segretario Di Gioia ha relazionato i membri del Consiglio Direttivo in merito a quanto attivato riguardo la formazione in un periodo in cui le attività sul campo sono ferme, nell’ottica di quella che in futuro sarà una vera e propria ripartenza. Il Settore Giovanile e Scolastico ha sviluppato, e sta tutt’ora portando avanti, un programma formativo concentrandosi su tre obiettivi fondamentali – la formazione interna rivolta ai tecnici e ai delegati SGS, quella relativa all’Area di Sviluppo Territoriale e i focus e gli approfondimenti realizzati per gli atleti e le famiglie –  che si affiancano al necessario ascolto e alla costante vicinanza alle società, condotta in primis dai Coordinatori Federali.

Da un lato è stato programmato #CONFRONTIAMOCI un fitto calendario di incontri per un confronto diretto sulle qualità e le competenze trasversali necessarie per formare le giovani generazioni, partendo dalle esperienze dirette degli stessi protagonisti. Allo stesso modo è stato attivato un programma a distanza riservato agli staff dell’Area di Sviluppo Territoriale e a tutti i collaboratori SGS che ha come scopo il trasferimento dei concetti affrontati alle società del territorio, punto di caduta di un programma tecnico che mira a esportare il proprio know how  all’interno dei club e, quindi, a ricaduta sui giovani tesserati.

Medesimo approccio per quanto attiene la parte educativa della missione del Settore Giovanile e Scolastico, attraverso la campagna formativa #NOIGIOCHIAMOINCASA, che che si traduce in una serie di indicazioni di carattere educativo per restare in contatto con gli atleti e le loro famiglie, volta a collezionare i diversi contributi formativi provenienti dall’Area Educativa e gratuitamente messi a disposizione sui canali istituzionali della Federazione e del Settore Giovanile e Scolastico nonché sul sito internet Valori in Rete e rivolto al mondo della Scuola. 

Articoli recenti

  • FIGC LND CAMPANIA: ecco date inizio dei Campionati e Coppa Italia

    Come da Comunicato Ufficiale n. 1 del 6 luglio ...
  • Protocollo sanitario FIGC: la nuova versione per la stagione 2022/2023 del calcio dilettantistico e giovanile

    La FIGC ha pubblicato un nuovo aggiornamento de...
  • Protocollo sanitario FIGC: la nuova versione per la stagione 2022/2023 del calcio dilettantistico e giovanile

    La FIGC ha pubblicato un nuovo aggiornamento de...
  • Protocollo sanitario FIGC: la nuova versione per la stagione 2022/2023 del calcio dilettantistico e giovanile

    La FIGC ha pubblicato un nuovo aggiornamento de...
  • LND CAMPANIA: Comunicato Ufficiale n. 1 stagione sportiva 2022/2023

    LND CAMPANIA: Comunicato Ufficiale n. 1 stagion...

 Generali  AON  Gewiss   Macron  Nike  Quid Informatica  Cabel

Via G. Porzio, 4 - Centro Direzionale Isola G2 - 80143 NAPOLI
Tel. (+39) 081.5537216 - Fax (+39) 081.5544470
segreteria.campania@lnd.it

CONTATTI | PARTNER | Credits

Condizioni servizio | Cookies | Privacy

TORNA SU