In occasione delle festività pasquali, desidero porgere i miei più sentiti auguri di una Santa Pasqua di pace e di speranza, a tutta la grande famiglia del Comitato Regionale Campania FIGC – LND.
A voi tutti Presidenti, ai dirigenti, agli allenatori, alle calciatrici e ai calciatori, agli staff medici, agli arbitri, alla stampa, ai dipendenti, ai collaboratori, ai volontari e a tutti gli addetti ai lavori, rivolgo il mio più sentito ringraziamento perché con grande spirito di servizio restate in campo, dribblando le difficoltà, animati da vera passione per il calcio.
Il virus è entrato nelle nostre vite e nella nostra quotidianità e ci ha abituati a una nuova normalità, ma facendo squadra abbiamo superato gli ostacoli e sono certo che continueremo a farlo.
Ringrazio voi tutti Presidenti, perché non avete fatto mancare il vostro sostegno e la vostra solidarietà all’Ucraina, accogliendo i ragazzini ucraini e facendoli giocare sui vostri campi di calcio, regalando loro sorrisi, mai così preziosi come in questi tempi così complessi, che mai avremmo pensato di vivere.
Dinanzi alle molteplici problematiche, non ci siamo fermati e abbiamo continuato a portare avanti tutte le nostre progettualità, per poter regalare ai nostri giovani un futuro all’altezza dei loro sogni.
Abbiamo trasformato le difficoltà in opportunità di crescita, accogliendo le vostre proposte e collaborando fattivamente ogni giorno con tutti voi. Siamo in prima linea con i nostri sportelli gratuiti per darvi sostegno nei progetti per i fondi Pnrr.
Stiamo lavorando sinergicamente per la ‘Biblioteca del Calcio Campano’, in cui saranno raccontate le storie di voi tutte società, i vostri sacrifici e la vostra grandiosa capacità di andare avanti e di essere punto di riferimento per le vostre comunità.
Dall’inizio del mio insediamento ho puntato sulla formazione, e sulla necessità di accompagnare i giovani nel loro percorso di crescita non solo sportivo, ma anche scolastico. Sono lieto di annunciarvi la convenzione per tutti i nostri tesserati con l’Università Pegaso e che sto lavorando alacremente in collaborazione con le istituzioni preposte, a un indirizzo superiore tecnico-sportivo per tutti i nostri ragazzi.
Sono certo che riusciremo a realizzare tutti i nostri programmi per la crescita del calcio dilettantistico e giovanile campano, grazie all’appoggio di voi Presidenti, che siete dei veri costruttori di futuro, e che ringrazio di vero cuore per il grande lavoro che svolgete ogni giorno.
Abbiamo una nuova storia da scrivere insieme per il calcio dilettantistico e giovanile campano!
Auguro a tutti voi e ai vostri cari una Santa Pasqua di fiducia, di fortezza e di coraggio.
Un caro abbraccio
Carmine Zigarelli
Con l’avvicinarsi delle festività pasquali, colgo l’occasione per fare i miei più sinceri auguri a tutte le società, i dirigenti e gli atleti che compongono la Lega Nazionale Dilettanti, una grande famiglia sportiva che ho l’onore di presiedere.
I numeri che ci rappresentano parlano di un universo fatto di centinaia di migliaia di persone e di realtà tutte diverse tra loro, ma legate a doppio filo da una sconfinata passione per il calcio più autentico, condividendone ideali e valori come l’amicizia, il rispetto e la pace.
Mai come adesso quest’ultima parola assume un significato importantissimo alla luce della recente guerra in Ucraina, una bruttissima pagina di storia che nessuno di noi si aspettava purtroppo di dover leggere.
Se l’intero mondo dello sport si è mosso unito per fare la propria parte in un momento così drammatico, non sono affatto meravigliato della risposta delle società dilettantistiche, che si hanno organizzato tante iniziative a sostegno del popolo ucraino, aprendo le proprie porte ai ragazzi e alle ragazze in fuga dalla guerra.
Sta riprendendo pienamente, con nostra grande soddisfazione, l’attività agonistica: nonostante le difficoltà tutte le competizioni si stanno svolgendo regolarmente e anche le rappresentative giovanili sono tornate in campo, partecipando a una pluralità di tornei e manifestazioni.
A malincuore, purtroppo, dovremo rinunciare al tradizionale appuntamento del Torneo delle Regioni, con la promessa di ritrovarci insieme già nella prossima stagione.
A tutto il nostro grande calcio di base i miei più sentiti auguri di buona e serena Pasqua.
Giancarlo Abete
Ci avviciniamo alla Santa Pasqua, e auguro a tutti voi presidenti, allenatori, calciatori, calciatrici, medici, arbitri, giornalisti, volontari e addetti ai lavori, che sia ricolma di speranza, di pace e di fortezza. È stato un anno complesso, segnato dalla pandemia, in cui la nostra grande famiglia è stata messa a dura prova, e ancora oggi combattiamo per tutelare il nostro grandioso patrimonio sociale. Alle nostre società, che sono il cuore del calcio italiano, servono sostegni concreti e per tal motivo chiediamo interventi celeri da parte delle istituzioni sportive e governative. È ormai un anno, che tanti ragazzi, sono lontani dai campi di gioco: eppure proprio in quel rettangolo verde, che in tanti, piccini e grandi, si sono formati e hanno gettato le basi per realizzare i loro sogni, ma anche semplicemente per attingere la forza di lottare e di imparare il rispetto verso l’altro. Una scuola di vita, un momento di spensieratezza, un focolaio di regole e di insegnamenti: ecco il valore di un campo di calcio. Ringrazio tutti i presidenti e i loro team, per il grande spirito di collaborazione e per il senso di responsabilità e di grande sacrificio con cui stanno affrontando questi momenti così negativi. Dato che con il virus, ormai stiamo imparando a convivere, e dato che le condizioni economiche delle società sono sempre più precarie, ribadisco la necessità di un ‘Recovery Plan del Calcio Dilettantistico e Giovanile’, tale da sostenere i nostri club, il cui valore sociale è incommensurabile; ma anche di avviare una campagna vaccinale per tutti i nostri tesserati, compatibilmente con le priorità delle categorie definite dal Governo. I dati dimostrano che nelle nazioni in cui la percentuale di vaccinazioni è elevata, i rischi sanitari si sono abbassati in maniera quasi totalitaria e contestualmente si è tornati alla normalità, facendo ripartire tutte le attività.
Come dice Papa Francesco “il calcio è una strada di vita, di maturità e di santità. Si può andare avanti. Ma mai si può andare avanti da soli, sempre in squadra…sempre in squadra, questo è importante”; e sono convinto che giocando di squadra, ne usciremo più forti di prima, con quella cultura di speranza e di vera rinascita pasquale.
Buona Pasqua, di cuore
Carmine Zigarelli
Il periodo natalizio simboleggia da sempre il calore che solo la famiglia e il luogo che la accoglie, la casa, sanno regalare. Il C.R. Campania è insieme la vostra casa e la vostra famiglia, e vi accompagnerà sempre e sarà sempre al vostro fianco per sostenervi e supportarvi.
Buon Natale di speranza e di pace per tutti voi!
Insieme ce la faremo!