• HOME
  • NEWS
  • COMUNICATI
    • C.U. 2022-2023
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • AA – Attività Amatoriale
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • Comunicati LND
      • Circolari LND
    • C.U. 2021-2022
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • AA – Attività Amatoriale
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • C.U. 2020-2021
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • C.U. 2019-2020
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • Elemento menu
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • Archivio C.U. 2013-2019
  • ORGANIZZAZIONE
    • Comitato Regionale
      • Consiglio Direttivo
      • Giustizia Sportiva
      • Tribunale Feder. Terr.
    • Delegaz. Provinciali
      • Delegaz. Prov. Avellino
      • Delegaz. Prov. Benevento
      • Delegaz. Prov. Caserta
      • Delegaz. Prov. Napoli
      • Delegaz. Prov. Salerno
    • Delegazioni Zonali
    • S.G.S. Campania
    • Rappresentative
      • Staff Calcio a 11
      • Staff Calcio a 5
  • COMPETIZIONI
    • Risultati & Classifiche – L.N.D.
    • Risultati & Classifiche – S.G.S.
    • Calendari
  • SERVIZI
    • Modulistica
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Regolamenti & norme
      • Regolamento Giuoco del Calcio
      • Norme (N.O.I.F.)
      • Codice di Giustizia Sportiva
      • Premio Preparazione
      • Premio Disciplina
    • Registro CONI
    • Tesseramento
    • Convenzioni
      • Banca MPS
      • CAREMAR – MEDMAR
    • Assicurazioni
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Corsi Allenatori
    • Corsi Dirigenti Sportivi
    • Campi sportivi
  • AREA SOCIETA’
  • MEDIA
    • Guida per i Media
    • LND TV
  • CONTATTI
  • Home
  • Articoli taggati"bando"

Bando ammissione Corso Allenatore Dilettante Regionale – Licenza D: ecco le info

  • 0
Carmine Zigarelli
03 Ago 2022 / Pubblicato il News

Bando ammissione Corso Allenatore Dilettante Regionale – Licenza D

 

CLICCA QUI PER AVERE TUTTE LE INFORMAZIONI

allenatorebandocorsodilettantedomandainformazionilicenza dnapoli

Dipartimento dello Sport: ecco la graduatoria definitiva del bando Sport e Periferie 2020

  • 0
Carmine Zigarelli
26 Mar 2022 / Pubblicato il News

Pubblichiamo la graduatoria definitiva dei progetti pervenuti nell’ambito del bando Sport e Periferie 2020, che include, così come previsto dal paragrafo 9 del bando, gli interventi oggetto di finanziamento e gli interventi non finanziati con l’indicazione del punteggio totalizzato.

Pubblichiamo, inoltre:

l’elenco delle richieste di contributo che sono state escluse, in quanto inammissibili, a seguito dell’istruttoria tecnico-amministrativa effettuata dal Dipartimento;

l’elenco delle richieste di contributo escluse dalla Commissione, con relativa motivazione.

I soggetti assegnatari del finanziamento saranno contattati per aggiornamenti ed ulteriori indicazioni, relative alla procedura, in particolare per quanto riguarda gli adempimenti propedeutici alla sottoscrizione della convenzione prevista dal bando, nella quale saranno definiti termini e modalità di realizzazione del progetto presentato e di successiva erogazione del finanziamento.

Il decreto dipartimentale di approvazione delle graduatorie

 

Fonte: Sport Governo

bandodipartimentograduatoriaperiferiesport

Bando corso ‘Grassroots Livello D’: ecco tutte le info

  • 0
Carmine Zigarelli
11 Nov 2021 / Pubblicato il News

Bando corso ‘Grassroots Livello D’: ecco tutte le info clicca qui 

bandocorsoGrassroots Livello D

Direttore Sportivo: il 15 novembre al via il nuovo corso nelle aule del Centro Tecnico di Coverciano

  • 0
Carmine Zigarelli
15 Ott 2021 / Pubblicato il News

C’è tempo fino a mercoledì 27 ottobre per presentare la propria domanda di partecipazione. Il corso durerà 6 settimane, per un totale di 144 ore di lezione

 

 

È mercoledì 27 ottobre l’ultimo giorno a disposizione per far pervenire la propria domanda di partecipazione al prossimo corso per Direttore Sportivo organizzato dal Settore Tecnico della FIGC, che prenderà il via il 15 novembre a Coverciano: 144 ore di programma didattico, suddivise in sei settimane di lezione, per formare coloro che – come viene indicato nello stesso bando di ammissione al corso – “potranno essere chiamati a svolgere per conto delle Società Sportive professionistiche, attività concernenti l’assetto organizzativo e/o amministrativo, ivi compresa espressamente la gestione dei rapporti fra società e calciatori o tecnici e la conduzione di trattative con altre società”.

Come di consueto, oltre ai docenti del Settore Tecnico, si alterneranno in cattedra nomi noti del panorama calcistico italiano, che porteranno agli allievi le loro conoscenze e le proprie esperienze (clicca qui per vedere la news riepilogativa dell’ultimo corso per Ds, conclusosi nel maggio 2021, con l’elenco dei relatori che sono intervenuti).

Per tutte le informazioni e per scaricare la modulistica necessaria per presentare la propria domanda di partecipazione, clicca sull’allegato sotto.

BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO PER DIRETTORE SPORTIVO

Comunicato Ufficiale n° 118

Fonte: FIGC

bandocorsocovercianodirettoredirettore sportivofigc

Salute, ricerca e formazione antidoping: via al bando del Ministero da oltre 380mila euro – INFO

  • 0
Carmine Zigarelli
09 Giu 2021 / Pubblicato il News

Il programma di ricerca e di formazione/informazione sui farmaci, sulle sostanze e sulle pratiche mediche utilizzabili a fini di doping e per la tutela della salute nelle attività sportive predisposto dalla Sezione per la vigilanza ed il controllo sul doping e per la tutela della salute nelle attività sportive del Comitato Tecnico Sanitario ai sensi della vigente normativa (art.3 comma 1 lett. c e lett. f) e art.10 della legge 376/2000), intende promuovere ricerche e campagne formative ed informative tematiche specifiche individuate come prioritarie.

Finalità

I progetti di ricerca e i progetti di campagne formative/informative devono essere orientati a soddisfare gli scopi fondamentali della legge 376/2000, che si prefigge la prevenzione del doping e la tutela della salute nelle attività sportive.

Destinatari

I progetti di ricerca possono essere presentati dai Destinatari Prioritari, in forma singola o associata tra loro, ovvero: Università (Dipartimenti ed Istituti), Consiglio nazionale delle ricerche, Strutture del SSN o accreditate con lo stesso, Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali (ASSR/ARS), Agenzie Regionali per la Protezione Ambientale (ARPA), Istituto Superiore di Sanità, Agenzia Italiana del Farmaco, Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico pubblici e privati (IRCCS), CONI, CIP, Federazioni Sportive Nazionali, Regioni e Province Autonome.

I progetti di campagne formative/informative possono essere presentati dai Destinatari Prioritari, in forma singola o associata tra loro, ovvero: Istituzioni universitarie e scolastiche, le Regioni e Province Autonome, il CONI, il CIP, le Federazioni Sportive Nazionali, le Leghe Nazionali, le Discipline Sportive Associate, gli Enti di promozione Sportiva Nazionali, l’Istituto Superiore di Sanità, le Strutture del SSN o accreditate con lo stesso e gli ordini professionali sanitari.

Presentazione delle domande

Le proposte progettuali e i relativi allegati dovranno essere inviati esclusivamente alla casella di posta elettronica certificata della Direzione generale della Prevenzione Sanitaria: dgprev@postacert.sanita.it con lettera di accompagnamento del legale rappresentante del Destinatario Prioritario proponente entro e non oltre il 19 luglio 2021.

Il messaggio di posta dovrà indicare nell’oggetto la seguente dicitura: Programma per la ricerca e per la formazione/informazione 2021 sui farmaci, sulle sostanze e pratiche mediche utilizzabili a fini di doping e per la tutela della salute nelle attività sportive.

Ai fini dell’accettazione, farà fede la data di spedizione.

Erogazione dei fondi

I fondi complessivi per entrambe le sezioni del bando disponibili per l’anno 2021 sono pari ad un importo massimo di € 388.662,00.

Per le modalità di partecipazione e i criteri di valutazione vedi il Bando.

Clicca qui per bando 

antidopingbandoformazionericercasalute

Esiti del riesame relativo al bando del 9 novembre 2020 – Canoni di locazione

  • 0
Carmine Zigarelli
08 Feb 2021 / Pubblicato il Primo Piano

Elenco degli ulteriori soggetti ammessi al contributo a fondo perduto a seguito della richiesta di riesame correttamente presentata

Elenco dei soggetti NON ammessi al contributo a fondo perduto a seguito dell’esito negativo della richiesta di riesame presentata

Elenco dei soggetti le cui domande sono tuttora sospese a seguito delle verifiche in corso

 

 

Fonte: SportGoverno

bandocanonidomandeelenchiesitilocazioneriesamesport

Istituto per il Credito Sportivo: ecco Bando Sport Missione Comune 2020

  • 0
Carmine Zigarelli
10 Nov 2020 / Pubblicato il News

SPORT MISSIONE COMUNE 2020

 

Contributi in conto interessi ottenuti per azzerare il tasso di un mutuo a 20 anni anche su mutui di durata fino a 25 anni.

Azioni ammesse: Costruzione, ampliamento, attrezzatura, miglioramento, ristrutturazione, efficientamento energetico, completamento e messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva, anche a servizio delle scuole, ivi compresa l’acquisizione delle aree e degli immobili destinati all’attività sportiva.

Obiettivi: I contributi per realizzare gli interventi ammessi possono essere utilizzati sui mutui contratti dagli enti beneficiari per:
– la realizzazione diretta delle opere:
– il cofinanziamento dei mutui di provvista BEI a totale carico dello Stato, nell’ambito del “Piano triennale di Edilizia Scolastica relativo al periodo 2018- 2020”;– cofinanziare i contributi regionali o nazionali o europei in conto capitale (Bandi regionali, Bando Sport e Periferie, contributi per investimenti di cui all’art. 1, comma 29, della L. 160/2019 “legge di bilancio 2020”, contributi ai comuni per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza di edifici e del territorio anno 2020 di cui al Decreto interministeriale 30/12/2019 eco.);

– erogare i contributi agli investimenti, finanziati da debito, come definiti dall’alt. 3, comma 18, lettere g) ed h), della legge 24 dicembre 2003, n. 350.

Comuni fino a 5 mila abitanti: I piccoli Comuni (fino a 5.000 abitanti) potranno ottenere il totale abbattimento degli interessi, su uno o più mutui, sino all’importo massimo per singola iniziativa e complessivo di 2 milioni di euro, i Comuni medi (da 5.001 a 100.000,00 abitanti non capoluogo) le Unioni dei Comuni e i Comuni in forma associata sino all’importo massimo per singola iniziativa e complessivo di 4 milioni di euro e i Comuni capoluogo, i Comuni oltre i 100.000,00 abitanti non
capoluogo, le Città Metropolitane, le Province e le Regioni sino all’importo massimo per singola iniziativa e complessivo di 6 milioni di euro. Gli importi di mutuo eccedenti i predetti limiti saranno concessi a tassi agevolati da un contributo in conto interessi dello 0,70%.

Beneficiari: ENTI PUBBLICI

Durata: 15-20 anni

Scadenza: ore 24:00 del 5 dicembre 2020

Autorità di gestione: Credito Sportivo

Pec: sportmissionecomune2020@legalmail.it

 

bandocomunecreditoistitutomissionesportsportivo

Bando ‘Sport e Periferie’: ecco manuale per utilizzo piattaforma

  • 0
Carmine Zigarelli
31 Lug 2020 / Pubblicato il News

Pubblichiamo il bando “Sport e Periferie 2020”, per la selezione di interventi da finanziare nell’ambito del Fondo Sport e Periferie per l’anno 2020.

La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente la piattaforma informatica raggiungibile all’indirizzo https://bando2020.sporteperiferie.it/, provvedendo, previa registrazione, a compilare tutti i campi previsti, a partire dalle ore 10.00 del giorno 20 luglio 2020 fino alle ore 10.00 del 30 settembre 2020, non sarà possibile presentare la domanda oltre i suddetti termini.

I soggetti proponenti potranno formulare quesiti in merito alla partecipazione al presente bando entro e non oltre le ore 12.00 del 4 settembre 2020. Gli stessi dovranno pervenire esclusivamente per iscritto all’indirizzo pec: progettisport@pec.governo.it. Non saranno valutati quesiti pervenuti oltre le ore 12.00 del 4 settembre 2020.

Le risposte saranno pubblicate in forma anonima sul sito www.sport.governo.it nella sezione dedicata al Bando sport e periferie 2020.

 

Per saperne di più

  • Bando Sport e Periferie 2020
  • Manuale per l’utilizzo della piattaforma

Comunicato Ufficiale n. 8 del 30 luglio 2020

bandocalciocampanialnd campaniamanualeperiferiesport

Bando ‘Sport e Periferie’: ecco tutte le info per partecipare

  • 0
Carmine Zigarelli
14 Lug 2020 / Pubblicato il News

Pubblichiamo il bando “Sport e Periferie 2020”, per la selezione di interventi da finanziare nell’ambito del Fondo Sport e Periferie per l’anno 2020.

La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente la piattaforma informatica raggiungibile all’indirizzo https://bando2020.sporteperiferie.it/, provvedendo, previa registrazione, a compilare tutti i campi previsti, a partire dalle ore 10.00 del giorno 20 luglio 2020 fino alle ore 10.00 del 30 settembre 2020, non sarà possibile presentare la domanda oltre i suddetti termini.

I soggetti proponenti potranno formulare quesiti in merito alla partecipazione al presente bando entro e non oltre le ore 12.00 del 4 settembre 2020. Gli stessi dovranno pervenire esclusivamente per iscritto all’indirizzo pec: progettisport@pec.governo.it. Non saranno valutati quesiti pervenuti oltre le ore 12.00 del 4 settembre 2020.

Le risposte saranno pubblicate in forma anonima sul sito www.sport.governo.it nella sezione dedicata al Bando sport e periferie 2020.

Per saperne di più

  • Bando Sport e Periferie 2020
  • Manuale per l’utilizzo della piattaforma
bandodomandaimpiantisticaministeroperiferiesport

Corso allenatori di giovani calciatori – licenza C: ecco le info

  • 0
Carmine Zigarelli
30 Mag 2020 / Pubblicato il News

Per partecipare al corso allenatori di giovani calciatori – licenza C trovi tutte le info su Comunicato Ufficiale n. 105 del 30 maggio 2020

allenatoribandocorsisticorsolicenza c
  • 1
  • 2

Articoli recenti

  • Play District: 7 settembre in programma il Webinar informativo per le ASD/SSD

    Play District è un’importante iniziativa ...
  • Comunicato Ufficiale S.G.S. n. 5 del 12 agosto 2022

    Comunicato Ufficiale Attività Giovanile S.G.S. ...
  • C.U. n. 13 dell’11 agosto 2022 – Regolamenti e programma gare fase regionale di Coppa Italia Dilettanti e di Coppa Promozione ed errata corrige graduatorie ammissioni

    CU13 2022-2023 del 11.8.2022 Regolamento Coppa ...
  • Comunicato Ufficiale n. 5/C5 dell’11 agosto 2022 – Il Campionato di Serie C1 di Calcio a Cinque avrà inizio sabato 17 settembre 2022

    Comunicato Ufficiale n. 5/C5 dell’11 agos...
  • Centro Studi Tributari LND, misure urgenti in materia di energia: ecco tutte le info

    Centro Studi Tributari LND, misure urgenti in m...

 Generali  AON  Gewiss   Macron  Nike  Quid Informatica  Cabel

Via G. Porzio, 4 - Centro Direzionale Isola G2 - 80143 NAPOLI
Tel. (+39) 081.5537216 - Fax (+39) 081.5544470
segreteria.campania@lnd.it

CONTATTI | PARTNER | Credits

Condizioni servizio | Cookies | Privacy

TORNA SU