News relative al Calcio a 5 regionale LND
Il 59° Torneo delle Regioni calcio a 5 punta a un target di pubblico più giovane e ampio possibile online e offline grazie alla collaborazione tra Lega Nazionale Dilettanti e la Divisione Calcio a 5. Dirette streaming, piattaforme digitali, social media, foto, mezzi d’informazione online e carta stampata sono gli strumenti che renderanno l’evento un’esperienza immersiva da vivere grazie al coinvolgimento e alla partecipazione della fan base.
Saranno ben 42 le dirette streaming delle gare del torneo, se non è un record, poco ci manca. Su futsal tv saranno tramesse dodici partite della fase a gironi, tutte le sfide dei Quarti, tutte le semifinali e le due finali Under 15 e Under 17. Le gare saranno disponibili anche on demand, chiunque potrà vederle gratuitamente quando vuole su qualsiasi device. Grazie alla collaborazione della Divisione C5 le finali maschile e femminile saranno trasmesse in diretta su SkySport per la prima volta nella storia del torneo.
Tutti i risultati, i tabellini, le classifiche aggiornate, le curiosità e gli approfondimenti saranno disponibili sul sito web ufficiale della manifestazione torneodelleregioni.lnd.it.
L’informazione puntuale ed in tempo reale per coinvolgere il territorio sarà amplificata dalla versione digital del quotidiano L’Arena in tutte le declinazioni social media. Con una media exposure web e social di 450.000 utenti unici al giorno (3, 3 milioni al mese), il quotidiano online assicurerà al torneo una risonanza mediatica importante in termini di numeri e di qualità d’informazione.
I social media della LND e della Divisione C5 consentiranno ai protagonisti ed agli appassionati d’interagire, condividere e partecipare. Facebook, Instagram e Twitter saranno sommersi da foto, clip, le giocate più belle, i gol spettacolari e le parate straordinarie.
La comunicazione tradizionale darà prestigio al Torneo coinvolgendo soprattutto il territorio. Il quotidiano L’Arena dedicherà all’evento spazi importanti con gli approfondimenti dei temi più caldi della giornata. Corriere dello Sport e Tuttosport seguiranno invece l’evento a livello nazionale.
Il palinsesto delle dirette streaming della fase a gironi
1 aprile
09.45 G. C (SAN BONIIFACIO PALA FERROLI) LIGURIA – EMILIA ROMAGNA
11.30 G. B (VALPOLICELLA PALA MONTINDON) SICILIA – MARCHE
15.00 G. A (VALPOLICELLA PALA MONTINDON) PUGLIA – LAZIO
17.30 G. B (VERONA PALA GAVAGNIN) VENETO – FRIULI V.G.
2 aprile
09.45 G. B (VERONA PALA GAVAGNIN) VENETO – SICILIA
11.30 G. D (SAN BONIIFACIO PALA FERROLI) SARDEGNA – LOMBARDIA
15.00 G. E (SAN BONIIFACIO PALA FERROLI) TOSCANA – CALABRIA
17.30 G. E (MOZZECANE PAL. DI MOZZECANE) TRENTO – MOLISE
3 aprile
09.45 G. D (VALPOLICELLA PALA MONTINDON) UMBRIA – SARDEGNA
11.30 G. A (COLOGNA V. PAL. COLOGNA) PUGLIA – BOLZANO
15.00 G. C (VALPOLICELLA PALA MONTINDON) CAMPANIA – LIGURIA
17.30 G. A (MOZZECANE PAL. DI MOZZECANE) LAZIO – PIEMONTE VDA
Il dado è tratto: Feldi Eboli-Real San Giuseppe e Italservice Pesaro-Napoli Futsal saranno le semifinali di Coppa Italia. Questa mattina, presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli, si sono infatti tenuti i sorteggi della Final Four di Coppa Italia. L’evento, che si giocherà al PalaVesuvio di Ponticelli, sarà trasmesso interamente in diretta su Sky Sport: alle 18 e alle 21 il calcio d’inizio delle due semifinali del 25 marzo, alle 18 il kick off della finale.
Trasmessa in diretta su Futsal TV, prima dei sorteggi, si è svolta anche la conferenza stampa di presentazione dell’evento. A fare gli onori di casa l’Assessore allo Sport del Comune di Napoli Emanuela Ferrante: “Mi sento davvero orgogliosa che si disputi per la prima volta una Final Four di Coppa Italia a Napoli. Qui abbiamo ospitato basket, pallavolo, ginnastica ritmica, scherma e tanti altri sport, sfruttando la polifunzionalità dell’impianto ed ora è la volta del futsal: lo scopo è consentire a tutti i cittadini di beneficiare dell’offerta sportiva presente in Campania. Nell’ultimo anno abbiamo avuto modo di conoscere la professionalità e la passione di tutte le associazioni sportive e il Comune vuole, in questo modo, avere un ruolo sociale centrale, avvicinando sempre più i ragazzi alla pratica dello sport, riportandoli verso un’attività fondamentale per la salute mentale e fisica. Abbiamo aperto un tavolo di lavoro per l’infanzia e l’adolescenza, che ha come tema centrale proprio lo sport: puntiamo su questo e l’aiuto ce lo possono dare le federazioni e le tante realtà sportive napoletane. Infine, è un vanto per tutti pensare che tre squadre campane sulle quattro partecipanti alla Final Four, siano del territorio. Rivolgo un in bocca al lupo a tutte le squadre”.
A seguire il Consigliere della Divisione Calcio a 5 Stefano Castiglia ha rimarcato: “Porto i saluti del presidente Bergamini e del Consiglio Direttivo, qui rappresentato anche da Stefano Salviati: siamo felici di essere a Napoli, la Coppa Italia è per noi un’occasione di festa. La formula rinnovata della Final Four va nella direzione della spettacolarizzazione dell’evento. Per la prima volta siamo qui in Campania per una fase finale, per la prima volta ci sono tre squadre campane e non accadeva dal 2009 che non ci fossero tre squadre della stessa Regione in semifinale. Ringrazio il Comitato Regionale, la struttura e l’Amministrazione comunale per la disponibilità nella riuscita dell’evento e sono sicuro che, grazie alle tre dirette di Sky Sport, sarà uno spettacolo straordinario”.
Anche il Presidente del Comitato Regionale Campania Carmine Zigarelli ha sottolineato: “Grazie al Sindaco, grazie all’Assessore allo Sport, per averci ospitato in questa cornice di sport straordinaria. A Napoli, il 23 marzo, giocherà l’Italia contro l’Inghilterra allo Stadio Maradona, poi ci sarà la Final Four di Coppa Italia, quattro giorni incredibili. La presenza delle squadre campane in semifinale è la cartina tornasole del grande lavoro fatto alla base e senza una base non può esistere un vertice della piramide che resista. Ringrazio la Divisione Calcio a 5, il Presidente Bergamini, Stefano Salviati, Consigliere della Campania e il qui presente Stefano Castiglia: c’è grande sinergia con la Divisione, con cui lavoriamo fianco a fianco per la crescita della disciplina”.
Grande orgoglio per Stefano Salviati, Consigliere campano della Divisione Calcio a 5: “Ringrazio tutti per questa grande occasione: specialmente il Comune di Napoli e il Comitato Regionale. Aver appoggiato e spinto per realizzare una manifestazione del genere a Napoli e in Campania, dove non c’era mai stata, mi riempie d’orgoglio. Qui abbiamo ospitato la Nazionale, giocato il girone di Champions League con la Feldi Eboli, disputato la Final Four di A2 e U19 la scorsa settimana e ora chiudiamo il cerchio con l’evento più atteso. Mi inorgoglisce molto essere qui e mi aspetto molto dal pubblico, dai tifosi, dagli appassionati, per riempire il PalaVesuvio in entrambi i giorni di gara. Il mio ringraziamento finale va alle società che fanno sforzi incredibili, dal lato economico e organizzativo, temporale”.
A chiudere anche il Responsabile al Calcio a 5 del Comitato Regionale Campania, Vincenzo Boccarusso, ha voluto rivolgere il suo in bocca al lupo: “Devo fare un ringraziamento alla città di Napoli, al Sindaco e all’Assessore. Negli ultimi periodi abbiamo girato la Campania e questa Final Four di Coppa Italia è la ciliegina sulla torta, la Regina delle manifestazioni. Come Comitato Regionale lavoriamo per costruire la base per far sì che le società di oggi possano sognare e organizzarsi per arrivare un giorno in Serie A. Stiamo facendo il massimo sforzo per coinvolgere quante più persone possibile, non vediamo l’ora di goderci questo spettacolo”.
Eventi collaterali. L’attività di promozione della Final Four sta viaggiando trasversalmente su più piani. A partire dal Clinic dedicato agli allenatori di futsal, che si terrà domenica pomeriggio – nel giorno della finale – e che vedrà coinvolti il Ct della Nazionale italiana Massimiliano Bellarte e quello della Spagna Fede Vidal. Il tutto organizzato nell’area adiacente al PalaVeusvio, che ospiterà fra le altre un Fan Village, sia nella giornata di sabato che in quella di domenica. Il 18 e il 19 marzo, inoltre, grazie alla partnership con il Centro Commerciale Campania, oltre all’attività di animazione e promozione sui maxischermi, in occasione della festa del Papà, sarà allestito un mini campo di futsal per coinvolgere i clienti assieme per un meet and great con i rappresentanti dei club; saranno inoltre distribuiti dei voucher per dei posti esclusivi in tribuna riservati al box del Centro Commerciale Campania. Già da settimane è anche partito il tour della Coppa, presente su tutti i campi regionali della Campania, un giro che si chiuderà proprio in occasione della Final Four. A proposito di giri, la Coppa Italia, assieme ad alcuni rappresentanti dei club finalisti, sarà presente allo Stadio Maradona di Napoli in occasione di Italia-Inghilterra, gara delle Qualificazioni a Euro 2024, mentre il giorno successivo farà da turista in città “toccando con mano” i luoghi più famosi e iconici.
IL PROGRAMMA GARE
FINAL FOUR COPPA ITALIA
PALAVESUVIO – NAPOLI
SEMIFINALI – 25/03/2023
A) Feldi Eboli-Real San Giuseppe ore 18, diretta Sky Sport
B) Italservice Pesaro-Napoli Futsal ore 21, diretta Sky Sport
FINALE – 26/03/2023
Vincente A-Vincente B, ore 18 diretta Sky Sport
Si alza il sipario sulla Final Four di Coppa Italia di Serie A2 in programma sabato 11 e domenica 12 marzo al Centro Sportivo Meridionale di San Rufo (SA). La Campania sempre più protagonista del Calcio a Cinque: il 25 e 26 marzo al PalaVesuvio si terrà la Coppa Italia.
Si è tenuta questa mattina al Comune di San Rufo la presentazione ufficiale dell’evento. Effettuati durante la stessa i sorteggi degli abbinamenti delle due semifinali: il responso dell’urna ha messo di fronte Todis Lido di Ostia e Futsal Cesena nella prima sfida, Leonardo-Sporting Sala Consilina la seconda. Domenica 12 marzo alle ore 20.45 in diretta Sky Sport la finale che assegnerà la coccarda tricolore.
Presenti all’evento: il sindaco Michele Marmo e la consigliera Maria Antonietta Aquino, i consiglieri regionali Tommaso Pellegrino e Corrado Matera, il Responsabile Regionale Calcio a Cinque Vincenzo Boccarusso, il Consigliere della Divisione Calcio a 5 Stefano Salviati e il Presidente del C.R. Campania FIGC LND Carmine Zigarelli.
Nel corso della manifestazione il Presidente Carmine Zigarelli insieme al Vicepresidente Giuseppe Alfano e al Responsabile Regionale futsal Vincenzo Boccarusso hanno consegnato – la coppa conquistata nella stagione precedente – alla dirigenza dello Sporting Sala Consilina.
Bisogna tornare indietro di quasi tre anni per trovare l’ultima squadra capace di battere l’Italservice Pesaro. Fu l’Acqua&Sapone di Tino Perez, a Faenza. È da quella sconfitta in Coppa Italia che in pratica nasce lo Special Team di Fulvio Colini. A cinque stelle. Tanti i trofei di fila dei biancorossi. La Feldi ci prova e sfiora il colpo grosso prima di inchinarsi 6-5 ai supplementari al termine di una finale di Supercoppa di grandi emozioni.
“Una serata indimenticabile che resterà per sempre nella storia del futsal. Mi congratulo con entrambe le società e le ringrazio per le emozioni ci hanno regalato”, commenta così la finale di Coppa Italia Calcio a 5, il Responsabile Regionale Calcio a 5, avv. Vincenzo Boccarusso, premiando la magica Feldi Eboli.
“Grazie al Pesaro Calcio a 5 e alla Feldi Eboli per il superlativo spettacolo che ci hanno offerto, e complimenti per la loro grande professionalità e sportività dimostrata”, lo dichiara a margine della consegna della Coppa Italia al Pesaro, il Presidente del C.R. Campania F.I.G.C. – L.N.D., dott. Carmine Zigarelli.
Presenti: i consiglieri della Divisione Calcio a 5, tra cui il campano Stefano Salviati, Umberto Ferrini, Andrea Farabini, Stefano Castiglia, il Vicepresidente della Divisione Calcio a 5 Antonio Scocca, il Vicepresidente Vicario della Divisione Calcio a 5 Leonardo Todaro.
Ecco il protocollo calcio dilettantistico e giovanile – aggiornato al primo dicembre 2021 clicca qui
Protocollo contenimento emergenza Covid – aggiornato 17 ottobre 2021
Comunicato Ufficiale n. 7/C5 del 9 agosto 2021 – Proroga richieste bonus Under 23 clicca qui
- 1
- 2