• HOME
  • NEWS
  • COMUNICATI
    • C.U. 2022-2023
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • AA – Attività Amatoriale
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • Comunicati LND
      • Circolari LND
    • C.U. 2021-2022
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • AA – Attività Amatoriale
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • C.U. 2020-2021
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • C.U. 2019-2020
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • Elemento menu
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • Archivio C.U. 2013-2019
  • ORGANIZZAZIONE
    • Comitato Regionale
      • Consiglio Direttivo
      • Giustizia Sportiva
      • Tribunale Feder. Terr.
    • Delegaz. Provinciali
      • Delegaz. Prov. Avellino
      • Delegaz. Prov. Benevento
      • Delegaz. Prov. Caserta
      • Delegaz. Prov. Napoli
      • Delegaz. Prov. Salerno
    • Delegazioni Zonali
    • S.G.S. Campania
    • Rappresentative
      • Staff Calcio a 11
      • Staff Calcio a 5
  • COMPETIZIONI
    • Risultati & Classifiche – L.N.D.
    • Risultati & Classifiche – S.G.S.
    • Calendari
  • SERVIZI
    • Modulistica
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Regolamenti & norme
      • Regolamento Giuoco del Calcio
      • Norme (N.O.I.F.)
      • Codice di Giustizia Sportiva
      • Premio Preparazione
      • Premio Disciplina
    • Registro CONI
    • Tesseramento
    • Convenzioni
      • Banca MPS
      • CAREMAR – MEDMAR
    • Assicurazioni
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Corsi Allenatori
    • Corsi Dirigenti Sportivi
    • Campi sportivi
  • AREA SOCIETA’
  • MEDIA
    • Guida per i Media
    • LND TV
  • CONTATTI
  • Home
  • Articoli taggati"Calcio Femminile"

News relative al Calcio Femminile regionale LND

FIGC, Super Coppa Femminile: ecco come fare per partecipare – Special Guest Alessandra Amoroso

  • 0
Carmine Zigarelli
21 Dic 2021 / Pubblicato il News, News CF

Il prossimo 5 e 8 Gennaio 2022 le città di Latina e Frosinone ospiteranno le gare di semifinale e finale della Final Four della Supercoppa femminile Ferrovie dello Stato Italiane, la competizione che metterà in palio il primo titolo del nuovo anno del calcio italiano. INGRESSO GRATUITO

PROGRAMMA

SEMIFINALI – mercoledì 5 gennaio 2022

  • ore 14.30 – AS Roma Spa – AC Milan Spa – Stadio “Domenico Francioni” – Piazzale Natale Prampolini, 1 – Latina.
  • ore 17.30 – FC Juventus Spa – US Sassuolo Calcio Srl – Stadio “Benito Stirpe” – Viale Olimpia – Frosinone.

FINALE – sabato 8 gennaio 2022

  • ore 14.30 – Stadio “Benito Stirpe” – Viale Olimpia – Frosinone.

Special Guest dell’evento la cantante Alessandra Amoroso, che si esibirà con alcuni suoi brani tra cui “Tutto Accade”, Official Song della Divisione Calcio Femminile.

 

ECCO COME FARE PER PARTECIPARE:

Due le modalità per la richiesta dei biglietti gratuiti:

  1. RICHIESTA BIGLIETTI SINGOLI (soluzione consigliata per gestire direttamente i biglietti e riceverli immediatamente)
  1. Con tale modalità è possibile effettuare la richiesta singolarmente per acquisire fino ad un massimo di 4 biglietti gratuiti seguendo la procedura prevista dalla biglietteria FIGC al seguente link: https://figc.vivaticket.it/

  1. RICHIESTA BIGLIETTI GRUPPI (soluzione da utilizzare nel caso di necessità per la sistemazione di gruppi numerosi in posti vicini)

 

Con tale modalità si dovranno seguire le seguenti disposizioni:

  1. a)Inviare la richiesta specificando l’evento/i al quale si intende partecipare, utilizzando solo ed esclusivamente il file Excel allegato “MODULO RICHIESTA BIGLIETTI GARA”, che dovrà essere inviato entro e non oltre 3 gennaio 2022 al seguente indirizzo e-mail: supercoppafemminile@figc.it
  2. b)Ogni Gruppo dovrà indicare un recapito telefonico di un referente ed una mail per ricevere tutti i biglietti del gruppo. (prima dell’invio verificare che la Mail utilizzata sia corretta e che abbia spazio sufficiente per ricevere i biglietti e per evitare problemi)
  3. c)Per l’entrata allo Stadio i biglietti, dovranno essere stampati o esibiti in formato digitale dal proprio cellulare.

Si ricorda inoltre che:

  • Per usufruire del biglietto gratuito e per poter accedere allo Stadio, tutte le persone sopra i 12 anni di età dovranno obbligatoriamente essere in possesso ed esibire il SUPER GREEN PASS
  • Per gli Under 12 invece non sarà necessario essere in possesso di Green Pass, ma dovranno obbligatoriamente indossare la mascherina.
  • I biglietti sono in numero limitato e saranno distribuiti fino ad esaurimento della disponibilità tenendo conto dell’ordine di arrivo delle richieste.

Calcio Femminilefinalisemifinalisuper coppa

Campionato SGS Under 15 e Under 17 Femminile: ecco tutte le info

  • 0
Carmine Zigarelli
09 Ago 2021 / Pubblicato il In Evidenza CF, News SGS

Ecco tutte le info per partecipare ai Campionati SGS Under 15 e Under 17 Femminile.

Under 15 clicca qui 

Under 17 clicca qui

calcioCalcio Femminilecampionatifemminileiscrizionisgsunder 15under 17

Calcio Femminile: Campionati Under 17, Under 15 e Under 12

  • 0
Carmine Zigarelli
03 Ott 2020 / Pubblicato il News CF

Nell’ambito dello sviluppo e della valorizzazione del calcio femminile giovanile, il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC ha avviato diverse attività di carattere tecnico, formativo ed educativo per garantire all’intero movimento una crescita che vada dalle fasce d’età più basse fino alle categorie agonistiche, con l’obiettivo di coinvolgere le giovani atlete nel panorama della Rappresentative nazionali giovanili.

Molto vicini alla realtà del Club Italia sono i Campionati Under 17 e Under 15 Femminili, due competizioni lanciate nel 2018 e riservate alle formazioni delle rispettive categorie delle società, sia professionistiche che dilettantistiche, di tutto il territorio nazionale.

Contestualmente è stato sviluppato e ampliato il Progetto Calcio+15 Femminile, un’iniziativa a carattere nazionale finalizzata alla formazione tecnica ed educativa di una selezione di ragazze Under 15 che sfocia nel Torneo delle Selezioni Territoriali Under 15 Femminili, diretta emanazione del lavoro formativo svolto nel corso della stagione.

Dal 2016 è stato inoltre lanciato il Torneo Under 12 Femminile, un’iniziativa riservata alle ragazze della categoria U12 di tutte le società del territorio, che negli ultimi 4 anni è stata portata avanti assieme Danone per sviluppare la fase italiana della Danone Nations Cup.

Importante, nell’ottica della crescita del movimento, la presenza del SGS nel mondo delle scuole dove, con il progetto Ragazze in Gioco e i Campionati Studenteschi, è possibile ogni anni coinvolgere migliaia di alunne degli istituti primari e secondari di primo e secondo grado attraverso attività di gioco sviluppate in loco e dei veri e propri tornei a livello locale e nazionale.

 

 

Campionato Under 17 Femminile

 

Campionato Under 15 Femminile

 

Calcio+15

Selezioni Territoriali U15 Femminile

Torneo Under 12 – Danone Nations Cup

 

Ragazze in Gioco

 

 

 

 

 

Fonte Foto: FIGC 

Calcio Femminilecampaniacampionatitorneiunder 12under 15under 17

Protocollo FIGC allenamenti e gare nell’emergenza Covid

  • 0
Carmine Zigarelli
03 Ott 2020 / Pubblicato il News CF

Protocollo FIGC allenamenti e gare nell’emergenza Covid

In questa sezione sono riportati i documenti redatti dalla FIGC con le indicazioni generali per la pianificazione, l’organizzazione e la gestione delle sedute di allenamento e delle gare finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologia da COVID-19.

 

28 agosto 2020
CHIARIMENTO FIGC SU UTILIZZO IMPIANTI CON PIÙ CAMPI PER TORNEI

10 agosto 2020
INDICAZIONI GENERALI PER LA RIPRESA DELLE ATTIVITÀ DEL CALCIO DILETTANTI- STICO E GIOVANILE (IVI COMPRESI IL CALCIO FEMMINILE, IL FUTSAL, IL BEACH SOCCER E IL CALCIO PARALIMPICO E SPERIMENTALE) IN PREVISIONE DELLA RIPARTENZA DELLE COMPETIZIONI SPORTIVE (TORNEI E CAMPIONATI), FINALIZZATE AL CONTENIMENTO DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19

 

 

Chiarimento della FIGC sul Protocollo: il modello organizzativo di gara può adattarsi agli impianti di gioco

 

 

Calcio Femminilecampaniacampionatieccellenzafigcprotocollo

Calcio Femminile -Serie C: calendari della stagione 2020-2021

  • 0
Carmine Zigarelli
03 Ott 2020 / Pubblicato il News CF

Il Dipartimento Calcio Femminile ha reso noti i calendari della Serie C 2020-2021, campionato che in questa stagione vedrà impegnate quarantanove squadre divise in quattro gironi (A-C-D a dodici, B a tredici).

Si comincia l’11 ottobre con la 1ª giornata del girone d’andata, ritorno al via il 17 gennaio fino alla conclusione del torneo fissata per il 16 maggio prossimo. In quattro occasioni sarà solo il Girone B a scendere in campo con gli altri tre a riposo: l’1 novembre per la 4ª giornata, il 27 dicembre per la 12ª, il 31 gennaio per la 16ª e il 21 febbraio per la 18ª.

Tre le soste previste: dal 28 dicembre al 9 gennaio per le festività natalizie, dall’8 al 20 marzo in concomitanza del Torneo femminile Arco di Trento e dal 29 marzo al 10 aprile per le festività pasquali. Il campionato lascerà spazio alla Coppa Italia il 7 e il 28 febbraio rispettivamente per gli ottavi e i quarti, infine il 25 aprile per le semifinali di andata.

«Dopo la Coppa Italia anche il campionato è pronto a partire con tante sfide affascinanti – commenta a margine della presentazione dei calendari Sandro Morgana, vicepresidente LND per l’area Sud e delegato al calcio femminile – C’è tanto entusiasmo intorno a questa nuova stagione, la speranza è che ora non ci si debba fermare più ma sono abbastanza fiducioso. Le nostre società hanno dimostrato infatti grande senso di responsabilità nel rispetto delle norme di sicurezza, adesso ci auguriamo di ritrovare presto anche i tifosi che sono l’anima di questo sport»

 

 

Attachments

  • Calendari_Serie_C_2020-2021-.pdf (pdf, 2.48 MB)
  • Calendari_SerieC_2020-2021.xls (xls, 66 KB)
Calcio Femminilecalendaricampaniacampionatoserie c

Campionato Serie C: pubblicati i gironi

  • 0
Carmine Zigarelli
07 Ago 2020 / Pubblicato il In Evidenza CF

Quest’oggi nella sede della Lega Nazionale Dilettanti a Roma si è riunito il Consiglio di Dipartimento di Calcio Femminile, presieduto dal Delegato nonché Vice Presidente LND Sandro Morgana, dai Consiglieri Sonia Pessotto e Andrea Budroni, dalla coordinatrice dei referenti regionali Ida Micheletti, che ha deliberato la composizione dei gironi del Campionato di Serie C per la stagione sportiva 2020/2021. Il Campionato sarà suddiviso in tre gironi da 12 squadre ciascuno e uno da 13 club.

Il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti ha delegato il Presidente Sibilia a procedere alla riapertura dei termini qualora si verificasse la carenza di organico nei gironi. In questo caso il Dipartimento si riserva la facoltà di procedere al posizionamento delle eventuali società ripescate secondo equilibrio geografico.

Il Dipartimento inoltre ha pubblicato i criteri di ammissione delle società non aventi diritto al Campionato Serie C 2021/2022.

Girone A

ASD Speranza Agrate
SSD Pro Sesto Srl
ASD Real Meda CF
CSR D Azalee
Independiente Ivrea
ACF Torino
FCD Pinerolo
GS Caprera ASD
ACF Alessandria
USD Campomorone Lady
ASD Spezia CF
Genoa Cricket & FC SpA

Girone B

ASD CF Permac Vittorio Veneto
ASD Cortefranca Calcio
US Isera
ASD ACF Trento Clarentia
US Triestina Calcio 1918 Srl
ASD SSV Brixen Obi
FC Unterland Damen
ASD Le Torri FC
ASD Venezia FC Femminile
ASD Calcio Padova Femminile
Gordige Calcio Ragazze
ASD Accademia Spal
ASD Atletico Oristano CF

Girone C

Pol. Dil. Cella
ASD Bologna FC 1909
ASD Filecchio Fratres
ASD Femminile Riccione
ASD CF Pistoiese 2016
ACF Arezzo ASD
ASD Vis Civitanova
APD LF Jesina Femminile
ASD Ducato Spoleto
ASD Roma XIV Decimoquarto
ASD Aprilia Racing Femminile
ASD FC Sassari Torres Femminile

Girone D

ASD Palermo
ASD Monreale Calcio
ASD CF Catanzaro
ASD Apulia Trani
ASD Lecce Women
ASD Sant’Egidio Femminile
ASD Ripalimosani 1963
ASD Le Streghe di Benevento CF
ASD Res Women
ASD Cross Roads Calcio
ASD CF Chieti
ASD Pescara Calcio Femminile

 

IL COMUNICATO UFFICIALE

 pdfCU 7 – Serie C 2020/2021: organico Società, Gironi, integrazione a regolamento Campionato; criteri ammissione non aventi diritto SS 2021/2022 (195 KB)

Attachments

  • CU_7_ORGANICO_GIRONI_VARIE.pdf (pdf, 195 KB)
calcioCalcio Femminilecampionatofemminilegironiserie c

Articoli recenti

  • FIGC Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale: adempimenti per iscrizioni stagione 2022/2023

    FIGC Divisione Calcio Paralimpico: adempimenti ...
  • Governo, Decreto Aiuti bis: bonus 200 euro per i collaboratori sportivi

    Estensione del bonus 200 euro ai collaboratori ...
  • Comunicato Ufficiale n. 4/C5 del 5° agosto 2022 – Graduatoria delle Società che hanno chiesto l’ammissione al Campionato di Serie C1 di Calcio a Cinque

    Comunicato Ufficiale n. 4/C5 del 5° agosto 2022...
  • C.U. n. 12 del 5 agosto 2022 – Ecc. Prom.: Ammissioni – Gironi – Coppa Italia Dilettanti – Coppa Campania Promozione

    CU12 2022-2023 del 5.8.2022 Organico Eccellenza...
  • Comunicato Ufficiale n. 2 del 4 agosto 2022 – D.P. Avellino

    Comunicato Ufficiale n. 2 del 4 agosto 2022 &#8...

 Generali  AON  Gewiss   Macron  Nike  Quid Informatica  Cabel

Via G. Porzio, 4 - Centro Direzionale Isola G2 - 80143 NAPOLI
Tel. (+39) 081.5537216 - Fax (+39) 081.5544470
segreteria.campania@lnd.it

CONTATTI | PARTNER | Credits

Condizioni servizio | Cookies | Privacy

TORNA SU