• HOME
  • NEWS
  • COMUNICATI
    • C.U. 2020-2021
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Circolari LND
        • Comunicati LND
    • C.U. 2019-2020
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • Elemento menu
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • Archivio C.U. 2013-2019
  • ORGANIZZAZIONE
    • Comitato Regionale
      • Consiglio Direttivo
      • Giustizia Sportiva
      • Tribunale Feder. Terr.
    • Delegaz. Provinciali
      • Delegaz. Prov. Avellino
      • Delegaz. Prov. Benevento
      • Delegaz. Prov. Caserta
      • Delegaz. Prov. Napoli
      • Delegaz. Prov. Salerno
    • Delegazioni Zonali
    • S.G.S. Campania
    • Rappresentative
      • Staff Calcio a 11
      • Staff Calcio a 5
  • COMPETIZIONI
    • Quadro Gare
    • Recuperi
    • Risultati & Classifiche
    • Calendari
    • Classifiche 2019-2020
      • ECCELLENZA
        • Girone A
        • Girone B
      • PROMOZIONE
        • Girone A
        • Girone B
        • Girone C
        • Girone D
      • PRIMA CATEGORIA
        • Girone A
        • Girone B
        • Girone C
        • Girone D
        • Girone E
        • Girone F
      • SECONDA CATEGORIA
        • Girone A
        • Girone B
        • Girone C
        • Girone D
        • Girone E
        • Girone F
        • Girone G
        • Girone H
        • Girone I
        • Girone L
      • TERZA CATEGORIA
        • Avellino
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
        • Benevento
          • Girone A
          • Girone B
        • Caserta
          • Girone A
          • Girone B
        • Napoli
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
        • Salerno
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
          • Girone E
      • –
      • ECCELLENZA FEMMINILE
      • –
      • CALCIO A CINQUE
        • SERIE C1
        • SERIE C2
          • Girone A
          • Girone B
        • SERIE D
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
          • Girone E
        • UNDER 21
          • GIRONE A
          • GIRONE B
        • UNDER 19 ELITE
        • UNDER 19
        • SERIE C1 FEMMINILE
        • SERIE C2 FEMMINILE
          • GIRONE A
          • GIRONE B
      • –
      • JUNIORES REGIONALI
        • UNDER 19 ELITE
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
        • UNDER 19
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
          • Girone E
          • Girone F
      • –
      • SETTORE GIOVANILE
        • UNDER 18 (LND)
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
        • UNDER 17 FEMM. FASE REG.
        • UNDER 17 REGIONALI
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
        • UNDER 16 REGIONALI
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
          • Girone E
          • Girone F
          • Girone G
          • Girone H
        • UNDER 15 FEMM. FASE REG.
        • UNDER 15 REGIONALI
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
          • Girone E
        • UNDER 14 REGIONALI
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
          • Girone E
          • Girone F
          • Girone G
          • Girone H
          • Quadro Gare
  • SERVIZI
    • Modulistica
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Regolamenti & norme
      • Regolamento Giuoco del Calcio
      • Norme (N.O.I.F.)
      • Codice di Giustizia Sportiva
      • Premio Preparazione
      • Premio Disciplina
    • Registro CONI
    • Tesseramento
    • Convenzioni
      • Banca MPS
      • CAREMAR – MEDMAR
    • Assicurazioni
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Corsi Allenatori
    • Corsi Dirigenti Sportivi
    • Campi sportivi
  • AREA SOCIETA’
  • MEDIA
    • Guida per i Media
    • LND TV
  • CONTATTI
  • Home
  • Articoli taggati"campania"

Presidente Zigarelli: “Buon Campionato a tutti. Vinciamo insieme questa grande sfida”

  • 0
Carmine Zigarelli
10 Apr 2021 / Pubblicato il News
Il Presidente Carmine Zigarelli: “Finalmente ritorniamo in campo. E’ una gioia immensa per tutti noi, innamorati pazzi del calcio! E’ un segnale importantissimo per la nostra grande famiglia, abbiamo lavorato senza sosta per le società. Ringrazio i presidenti e i loro staff, per il grande spirito di collaborazione. Siamo felici che il nuovo format dell’Eccellenza maschile sia stato accolto favorevolmente dai club. Sono dispiaciuto per tutti i campionati dalla Promozione alla Terza Categoria che non ripartiranno, e sono molto preoccupato per tanti giovani e piccini, che sono ormai fermi da un anno. Lavoriamo per loro, affinchè, si possa ritornare nel rettangolo verde a maggio e organizzare, dettami governativi permettendo, dei mini tornei.
In bocca al lupo alle società di Eccellenza maschile e femminile, di Calcio a 5 femminile Serie C, che oggi tornano in campo. In questo periodo segnato dalla pandemia, vi rammendo il rispetto del protocollo. Rispettiamo alla lettera queste nuove regole e vinciamo insieme questa nuova sfida!
Forza Campania!
Buon Campionato a tutti voi!”.
campaniacampionatopresidenteripartenzazigarelli

Bando “Grassroots Livello E” per Aspiranti  “Dirigenti Attività di Base” operanti nelle Scuole di Calcio

  • 0
Carmine Zigarelli
09 Apr 2021 / Pubblicato il In Evidenza SGS, SGS – Settore Giovanile e Scolastico

Iscrizione Corso Informativo “Grassroots Livello E” per Dirigenti Attività di Base” che si svolgerà ONLINE dal 24/4/2021 al 15/5/2021

 

Il Settore Giovanile e Scolastico della F.I.G.C. indice ed organizza un corso informativo rivolto a Dirigenti che operano nell’attività di base e giovanile delle società, obbligatorio per Dirigenti Responsabili delle Scuole Calcio Elite, delle Scuole di Calcio e dei Centri Calcistici di Base delle Società affiliate alla FIGC.
• Informazioni generali
Il corso, la cui partecipazione è a titolo gratuito, avrà la durata complessiva di n°18 ore.
Il Corso si svolgerà:
X ONLINE
Il Corso avrà inizio il giorno 24/4/2021 alle ore 9,00
Il termine del corso è previsto il giorno 15/5/2021 (il Settore Giovanile e Scolastico si riserva di apportare eventuali modifiche al programma in caso di sopraggiunte esigenze organizzative, di cui gli iscritti verranno messi al corrente in tempi rapidi)
Il Corso non conferisce una Qualifica Federale del Settore Tecnico e non prevede l’assegnazione di crediti/punti per l’ammissione ai corsi di formazione UEFA-C o Allenatori Dilettanti Regionali o Collaboratori della Gestione Sportiva o eventuali corsi similari indetti dal Settore Tecnico. Il monte ore verrà ripartito in moduli da tre ore ciascuno, con una frequenza settimanale. Stesura del calendario e orario di svolgimento del corso, saranno a cura dell’Ufficio del Coordinatore Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico e comunicati ai corsisti mediante il comunicato ufficiale della Delegazione Provinciale competente territorialmente.
Sono concesse assenze per un massimo di 2 ore (una singola sessione giornaliera). Qualora le assenze superino tale quota, il corso verrà considerato non frequentato, pertanto,
per ottenere l’attestato di partecipazione, sarà necessario ripetere il corso. Chi effettuerà assenze potrà eventualmente essere considerata l’ipotesi di recuperare le ore perdute in una delle altre sedi attivate nella medesima corrente stagione sportiva.
Tale modalità è giustificata dall’essenza e dagli obiettivi del corso stesso.
• Modalità di iscrizione
Per accedere e partecipare al corso il requisito richiesto è svolgere la propria attività presso una Scuola Calcio o un Centro Calcistico di Base nella stagione sportiva in corso, come da dichiarazione a firma del Presidente della Società di appartenenza.
Al Corso verranno ammessi a partecipare i primi 30 aspiranti corsisti, che consegneranno presso l’Ufficio del Coordinatore Federale Regionale Campania del Settore Giovanile e Scolastico la domanda di iscrizione al corso utilizzando il modulo allegato entro e non oltre il 21/4/2021.
Per accedere ai corsi si dovrà compilare l’apposito modulo, in allegato al presente comunicato, e inviarlo a mezzo mail a sviluppo.campania@figc.it entro il 21/4/2021
• Numero dei partecipanti.
Al corso in presenza può essere ammesso un numero massimo di iscritti pari a trenta (30) unità. Per poter attivare il corso il numero minimo di partecipanti viene stabilito in 30 unità. Il Settore Giovanile e Scolastico, nei limiti delle opportunità didattico-organizzative, si riserva la possibilità di autorizzare la partecipazione di un numero maggiore di iscritti.
• Criteri per la determinazione dei partecipanti ai corsi.
Non potranno essere ammessi al corso le seguenti persone:
– persone che all’atto di iscrizione non hanno ancora compiuto il diciottesimo anno di
età;
– persone che sono incorse in provvedimenti DASPO;
– persone che hanno in essere provvedimenti disciplinari significativi che ostano alla
partecipazione al corso.
Qualora il numero delle richieste di partecipazione sia superiore a quello previsto, per la
determinazione degli aventi diritto di partecipazione, si terrà di conto, nell’ordine, di quanto
sotto riportato:
 un nominativo per ciascuna Società (nel caso di più nominativi la Società dovrà indicare quello prioritario e quello secondario);
 2 posti (fra i trenta previsti), saranno riservati e assegnati, in base all’ordine di arrivo, a coloro che non operano in ambito di scuole di calcio delle Società;
 in presenza di posti a completamento dell’organico, questi saranno assegnati in base all’ordine di arrivo/deposito delle domande dei nominativi secondari indicati dalle Società;
Nel caso in cui non venisse raggiunto il numero minimo di iscrizioni, gli aspiranti corsisti verranno invitati a partecipare in una delle sedi più vicine alla sede annullata con posti disponibili.
L’Ufficio del Coordinatore Federale Regione CAMPANIA SGS provvederà a comunicare l’elenco degli iscritti mediante Comunicato Ufficiale pubblicato dalla Delegazione Provinciale territorialmente competente.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio del Coordinatore Federale Regionale
CAMPANIA del Settore Giovanile e Scolastico (tel. 081 7644239 – – mail: CAMPANIA.SGS@FIGC.IT

 

Al presente bando si allega:
– Modello per la richiesta di iscrizione,
– Modello per la dichiarazione DASPO,
– Modello per la dichiarazione dei Procedimenti Disciplinari e Informativa sul trattamento dei dati.

Per i modelli e tutte le info dettagliate: Comunicato Ufficiale n. 78 dell’8 aprile 2021 Bando “Grassroots Livello E”

 

 

 

attivitàbasecampaniacorsodirigentiGrassrootsnapoliscuole calcio

Campionati regionali di vertice: passa da 8 a 12 il numero massimo di prestiti per la stagione 2020-2021

  • 0
Carmine Zigarelli
09 Apr 2021 / Pubblicato il News

La Lega Nazionale Dilettanti, con proprio Comunicato Ufficiale N.249 del 8 aprile 2021, ha disposto – in deroga all’art. 42 comma 3 del Regolamento della LND – che le Società aderenti alla ripresa dei campionati dilettantistici di Eccellenza maschili e femminili e dei Campionati regionali di vertice di Calcio a Cinque, sia maschili che femminili, riconosciuti di “preminente interesse nazionale”, potranno avere in forza, a titolo temporaneo, un numero massimo di 12 calciatori/calciatrici in luogo degli 8 attualmente previsti dalla norma. Si tratta di un provvedimento straordinario, adottato in condizioni di eccezionalità, e valido unicamente per la corrente Stagione Sportiva 2020/2021. Lo stesso provvedimento sarà sottoposto alla ratifica del Consiglio Direttivo di Lega in occasione della prima riunione utile.

 pdfComunicato Ufficiale n. 249_Deroga art. 42 comma 3 Regolamento Lega Nazionale Dilettanti (336 KB)

 

campaniacampionatinumeroprestitiregionali

Messaggio pasquale del Presidente Carmine Zigarelli

  • 0
Carmine Zigarelli
02 Apr 2021 / Pubblicato il News

Ci avviciniamo alla Santa Pasqua, e auguro a tutti voi presidenti, allenatori, calciatori, calciatrici, medici, arbitri, giornalisti, volontari e addetti ai lavori, che sia ricolma di speranza, di pace e di fortezza. È stato un anno complesso, segnato dalla pandemia, in cui la nostra grande famiglia è stata messa a dura prova, e ancora oggi combattiamo per tutelare il nostro grandioso patrimonio sociale. Alle nostre società, che sono il cuore del calcio italiano, servono sostegni concreti e per tal motivo chiediamo interventi celeri da parte delle istituzioni sportive e governative. È ormai un anno, che tanti ragazzi, sono lontani dai campi di gioco: eppure proprio in quel rettangolo verde, che in tanti, piccini e grandi, si sono formati e hanno gettato le basi per realizzare i loro sogni, ma anche semplicemente per attingere la forza di lottare e di imparare il rispetto verso l’altro. Una scuola di vita, un momento di spensieratezza, un focolaio di regole e di insegnamenti: ecco il valore di un campo di calcio. Ringrazio tutti i presidenti e i loro team, per il grande spirito di collaborazione e per il senso di responsabilità e di grande sacrificio con cui stanno affrontando questi momenti così negativi. Dato che con il virus, ormai stiamo imparando a convivere, e dato che le condizioni economiche delle società sono sempre più precarie, ribadisco la necessità di un ‘Recovery Plan del Calcio Dilettantistico e Giovanile’, tale da sostenere i nostri club, il cui valore sociale è incommensurabile; ma anche di avviare una campagna vaccinale per tutti i nostri tesserati, compatibilmente con le priorità delle categorie definite dal Governo. I dati dimostrano che nelle nazioni in cui la percentuale di vaccinazioni è elevata, i rischi sanitari si sono abbassati in maniera quasi totalitaria e contestualmente si è tornati alla normalità, facendo ripartire tutte le attività.
Come dice Papa Francesco “il calcio è una strada di vita, di maturità e di santità. Si può andare avanti. Ma mai si può andare avanti da soli, sempre in squadra…sempre in squadra, questo è importante”; e sono convinto che giocando di squadra, ne usciremo più forti di prima, con quella cultura di speranza e di vera rinascita pasquale.

 

Buona Pasqua, di cuore
Carmine Zigarelli

auguricalciocampaniacarmine zigarellipasquapresidentezigarelli

Eccellenza femminile: ecco le società che ritorneranno in campo

  • 0
Carmine Zigarelli
23 Mar 2021 / Pubblicato il News CF

In ordine al prosieguo delle attività della la stagione 2020-2021 per i campionati di Eccellenza maschile e femminile di calcio a 11 e i campionati maschili e femminili di Serie C-C1 di calcio a 5, la Lega Nazionale Dilettanti ha trasferito le Linee Guida ricevute dalla FIGC ai tutti noi Comitati Regionali.

Linee guida della FIGC per la ripresa dei campionati regionali di vertice

E sulla scorta delle medesime linee guida e delle adesioni alla ripartenza da parte delle società, ciascun Comitato ha fornito alla LND per far trasferire alla FIGC i format e il numero dei club pronti a ritornare in campo.

In Campania ripartiranno i Campionati di Eccellenza Maschile e Femminile, e quello di Calcio a 5 Serie C Femminile; non ritorneranno in campo le squadre del Campionato Regionale Calcio a 5 Serie C1 Maschile. 

– ECCELLENZA FEMMINILE PARTECIPANO I SEGUENTI CLUB:
ACADEMYCALCIO S.ANASTASIA; ACERRANA 1926; ASAD PEGASO;
FORTITUDO NOCERINA C.F.; INDEPENDENT; SALERNITANA 1919 S.R.L.; VILLARICCA CALCIO.
TOTALE 7

MODALITA’ DI RIPARTENZA: girone unico da 8;
inizio 11 aprile e termine 27 giugno 2021;
turni infrasettimanali 13 maggio e 2 giugno 2021 (festivo).

 

campaniacampionaticonieccellenzafemminileripartenza

Campania, Eccellenza Maschile: ecco i gironi

  • 0
Carmine Zigarelli
20 Mar 2021 / Pubblicato il News

 Nella giornata di ieri è arrivato dalla FIGC il via libera alla ripartenza dei campionati di Eccellenza maschile e femminile di calcio a 11 e i campionati maschili e femminili di Serie C-C1 di calcio a 5 per la stagione 2020-2021.

Campionati regionali di vertice: le modalità della ripresa

Nella mattinata odierna si è tenuto il Consiglio direttivo del C.R. Campania presieduto dal Presidente Carmine Zigarelli, nel corso del quale sono stati deliberati i gironi del Campionato di Eccellenza Maschile. Il Campionato Regionale di Eccellenza Femminile e quello di Calcio a 5 Serie C Femminile prevedono girone unico.    Non ripartirà il Campionato Regionale Calcio a 5 Serie C1 Maschile.

 

Ecco i gironi dell’Eccellenza deliberati dal Consiglio direttivo del C.R. Campania: 

GIRONE A
ALBANOVA CALCIO
CALCIO FRATTESE 1928
MADDALONESE
MONDRAGONE
NUOVA NAPOLI NORD
REAL ACERRANA 1926

GIRONE B
BARANO CALCIO
ISCHIA CALCIO ARL
NAPOLI UNITED
PIANURA CALCIO 1977
REAL FORIO 2014

GIRONE  C
CALCIO POMIGLIANO
FOOTBALL CLUB S.AGNELLO
MONTE DI PROCIDA CALCIO
SAN GIORGIO 1926
SCAFATESE CALCIO 1922
VICO EQUENSE 1958

GIRONE D
AUDAX CERVINARA CALCIO
ECLANESE 1932 CALCIO
LMM MONTEMILETTO
PALMESE
POLISPORTIVA DIL. LIONI
U.S. MARIGLIANESE

GIRONE E
AGROPOLI
BUCCINO VOLCEI
REAL  POGGIOMARINO
U.S. FAIANO 1965
U.S.ANGRI
VIRTUS CILENTO

campaniacomitatoeccellenzagironimaschilezigarelli

C.R. Campania, Campionati di vertice: ecco le società che torneranno in campo

  • 0
Carmine Zigarelli
17 Mar 2021 / Pubblicato il News

In ordine al prosieguo delle attività della la stagione 2020-2021 per i campionati di Eccellenza maschile e femminile di calcio a 11 e i campionati maschili e femminili di Serie C-C1 di calcio a 5, la Lega Nazionale Dilettanti ha trasferito le Linee Guida ricevute dalla FIGC ai tutti noi Comitati Regionali.

Linee guida della FIGC per la ripresa dei campionati regionali di vertice

E sulla scorta delle medesime linee guida e delle adesioni alla ripartenza da parte delle società, ciascun Comitato ha fornito alla LND per far trasferire alla FIGC i format e il numero dei club pronti a ritornare in campo.

In Campania ripartiranno i Campionati di Eccellenza Maschile e Femminile, e quello di Calcio a 5 Serie C Femminile; non ritorneranno in campo le squadre del Campionato Regionale Calcio a 5 Serie C1 Maschile. 

 

IN ATTESA DI APPROVAZIONE DA PARTE DELLA FIGC, ECCO I FORMAT DEI CAMPIONATI DI VERTICE PROPOSTI DAL C.R.CAMPANIA E LE SOCIETA’ PARTECIPANTI:

– ECCELLENZA MASCHILE PARTECIPANO I SEGUENTI CLUB:

AGROPOLI
ALBANOVA CALCIO
AUDAX CERVINARA CALCIO
BARANO CALCIO
BUCCINO VOLCEI
CALCIO FRATTESE 1928
CALCIO POMIGLIANO
ECLANESE 1932 CALCIO
FOOTBALL CLUB S.AGNELLO
ISCHIA CALCIO ARL
LMM MONTEMILETTO
MADDALONESE 1919
MONDRAGONE
MONTE DI PROCIDA CALCIO
NAPOLI UNITED
NUOVA NAPOLI NORD
PALMESE
PIANURA CALCIO 1977
POLISPORTIVA DIL. LIONI
REAL ACERRANA 1926
REAL FORIO 2014
REAL POGGIOMARINO
SAN GIORGIO 1926
SCAFATESE CALCIO 1922
U.S. ANGRI 1927
U.S. FAIANO 1965
U.S. MARIGLIANESE
VICO EQUENSE 1958
VIRTUS CILENTO
TOTALE 29

MODALITA’ DI RIPARTENZA: quattro gironi da 6 più un girone da 5;
inizio 11 aprile e termine 27 giugno 2021 (compresi play-off);
ai play-off prime tre di ogni girone più migliore quarta (inizio play-off 13 giugno).

– ECCELLENZA FEMMINILE PARTECIPANO I SEGUENTI CLUB:
ACADEMYCALCIO S.ANASTASIA; ACERRANA 1926; ASAD PEGASO; DREAM TEAM FEMMINILE;
FORTITUDO NOCERINA C.F.; INDEPENDENT; SALERNITANA 1919 S.R.L.; VILLARICCA CALCIO.
TOTALE 8

MODALITA’ DI RIPARTENZA: girone unico da 8;
inizio 11 aprile e termine 27 giugno 2021;
turni infrasettimanali 13 maggio e 2 giugno 2021 (festivo).

– CALCIO A CINQUE SERIE C FEMMINILE PARTECIPANO I SEGUENTI CLUB:

FALCHETTI; FUTSAL KOINE; FUTSAL WOLVES; GELBISON VALLO D.LUCANIA; NAPOLI UNITED; REAL POGGIO; SAN SEBASTIANO F.C.; TORELLA DEI LOMBARDI
TOTALE 8

MODALITA’ DI RIPARTENZA: girone unico da 8;
inizio 11 aprile e termine 27 giugno 2021;
turni infrasettimanali 13 maggio e 2 giugno 2021 (festivo).

Calcio a 5campaniacampionatieccellenzafemminilefigclndmaschileripartenza

Aggiornamenti sul bonus ai Collaboratori Sportivi

  • 0
Carmine Zigarelli
30 Gen 2021 / Pubblicato il Primo Piano

📍 Aggiornamenti sul bonus ai Collaboratori Sportivi

Nella seduta di ieri il Consiglio di Amministrazione di Sport e Salute SpA, alla luce della nota ricevuta dalla Ragioneria generale dello Stato, che ha autorizzato l’utilizzo delle somme, ha disposto i 13.972 pagamenti che erano stati deliberati nella precedente seduta del 15 gennaio 2021 (13.371 per indennità novembre 2020, 601 per indennità dicembre 2020).
Sempre a seguito della predetta nota è stato autorizzato il pagamento di ulteriori 17.965 indennità a seguito della dichiarazione di conferma dei requisiti propedeutica all’erogazione automatica delle indennità (158 per indennità giugno 2020; 1.040 per indennità novembre 2020; 16.767 per indennità dicembre 2020). Inoltre il CDA ha approvato l’erogazione dell’indennità per ulteriori 10.842 domande relative all’indennità di novembre 2020 e di ulteriori 732 domande per l’indennità di dicembre 2020.
Contestualmente, il Consiglio di Amministrazione ha disposto il rigetto di 15 domande per l’indennità di giugno, di 6.026 domande per l’indennità di novembre e di 602 domande per l’indennità di dicembre.
Allo stato, dunque, rimangono in istruttoria soltanto le domande presentate da soggetti minorenni le cui prime integrazioni sono state ritenute insufficienti e per le quali la Società sta richiedendo un’ulteriore integrazione relativamente alla certificazione della firma dei genitori o del tutore.
Resta invece ad oggi immutato il dato dei pagamenti (totale liquidato con esito positivo: euro 545.218.400, a fronte di 661.638 singole indennità corrisposte per 164.490 beneficiari). La prossima settimana, solo all’esito dei pagamenti disposti ieri, complessivamente ammontanti ad euro 34.777.200, sarà pertanto possibile aggiornare tale dato.
Da ultimo, in coerenza con il parere ricevuto dall’Avvocatura dello Stato – la Società ha richiesto all’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale l’invio dell’elenco delle persone, percepienti l’indennità sia da INPS che da Sport e Salute, che non risultino rientranti nell’alveo dell’articolo 27 del decreto legge Cura Italia.
👉 https://bit.ly/3oy4Cg6  

Bonus collaboratori sportivi: possibilità di erogazione automatica

aggiornamentibonuscalciocampaniacollaboratorisport e salutesportivi

Elezioni C.R. Campania: Carmine Zigarelli riconfermato Presidente

  • 0
Carmine Zigarelli
10 Gen 2021 / Pubblicato il Primo Piano

Carmine Zigarelli è stato confermato alla guida del C. R. Campania per il quadriennio olimpico 2021-2024. Il presidente uscente è stato rieletto oggi in prima convocazione dell’assemblea delle società campane, che si è svolta da remoto.

Il dott. Zigarelli ha ricoperto l’incarico dal 2019. Dopo un anno e mezzo di presidenza segnata dall’avvento della pandemia, le società campane  rinnovano la loro fiducia verso il suo operato, contraddistinto da un confronto e una collaborazione costante con le stesse.

Le elezioni hanno riguardato anche la squadra del C. R. Campania: eletta Responsabile Regionale del Calcio Femminile Giuliana Tambaro, quale Responsabile Regionale del Calcio a 5 Vincenzo Boccarusso.

Eletti ancora quali consiglieri del Comitato: Giuseppe Alfano, Rosanna De Simone, Antonio Tarantino, Massimo Grisi, Giovanni Beatrice, Biagio Iovino, Marco Vigliotta. Eletti quali componenti del Collegio Revisori dei Conti: Michele Sorrentino, Alessandro Spina, Gerardo Uva (effettivi), Massimiliano Nave e Mino Carputo (sostituti). I Delegati Assembleari eletti sono: Antonio Inverso, Umberto Miniello, Domenico Giulio Iacoviello, Gregorio Franco Barone, Federica Cacciapuoti, Onofrio Alfano (effettivi); mentre i supplenti sono: Rocco Caruso, Emanuela Mazzella, Massimo Vitale, Vincenzo Autori.

Per le designazioni nazionali fiducia confermata a Cosimo Sibilia per la carica di Presidente della Lega Nazionale Dilettanti. Vicepresidente vicario LND è stato indicato Ettore Pellizzari, mentre a vicepresidente dell’Area Sud Santino Lo Presti. Consigliere federale dell’Area Sud Maria Rita Acciardi, mentre alla carica di consigliere federale nazionale Daniele Ortolano. Per il Collegio dei Revisori dei Conti LND sono stati indicati: Felicio De Luca, Mattia Rusciano e Andrea Pedetta. Designato anche Remo Luzi quale delegato assembleare in rappresentanza dell’Area Sud per l’attività SGS.

Con le nuove elezioni il Comitato Campano si configura così come  “il più rosa” d’Italia per il numero di donne che entrano a far parte della squadra campana: Giuliana Tambaro (Responsabile Regionale Calcio Femminile), Rosanna De Simone (Componente del Consiglio Direttivo), Federica Cacciapuoti (Delegata Assembleare effettiva), Emanuela Mazzella (Delegata Assembleare supplente).

“Ringrazio immensamente le società campane per il grande sostegno e per la fiducia confermatemi. E’ stata premiata la politica dell’ascolto e del confronto con tutti i club. Il mio impegno proseguirà con la solita determinazione, responsabilità e trasparenza. Le società sono da elogiare perchè nonostante la pandemia non hanno mollato, ma hanno moltiplicato gli sforzi. Siamo come sempre a lavoro per il ritorno in campo in totale sicurezza. Il calcio giocato manca a tutti noi. Chiediamo alle istituzioni tutte di tutelare sempre più il nostro mondo, fortemente colpito dall’emergenza Covid. Continuiamo insieme ai presidenti dei club quest’avventura bellissima per fare della Campania il fiore all’occhiello d’Italia”. Così il rieletto Presidente del C.R. Campania Carmine Zigarelli. 

campaniacarmine zigarellicomitatodilettantielezionizigarelli

Sport Governo, ASD e SSD non ammesse al Fondo Perduto possono presentare richiesta di riesame: ecco come fare

  • 0
Carmine Zigarelli
04 Gen 2021 / Pubblicato il News

Esclusivamente per le ASD/SSD pubblicate nell’elenco dei soggetti non ammessi, è possibile dal giorno 4 gennaio alle ore 16, fino al giorno 20 gennaio alle ore 16, presentare la richiesta di riesame della domanda esclusivamente tramite i rispettivi moduli online di richiesta.

Per le ASD/SSD non ammesse al contributo a fondo perduto “CANONI DI LOCAZIONE” (Bando del 9.11.2020) è possibile trovare le informazioni alla pagina di riferimento.

Anche per le ASD/SSD non ammesse al contributo a fondo perduto “FORFETTARIO” (Avviso del 18.11.2020) è possibile trovare le informazioni alla pagina di riferimento.

ATTENZIONE: le richieste di riesame e gli allegati inviati tramite e-mail o con altre modalità comunque differenti da quelle illustrate NON saranno ritenute valide ai fini dell’ammissione al beneficio.

 

 

Fonte: Sport Governo 

asdcampaniacontributifittifondo perdutogovernolocazionesportssd
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Articoli recenti

  • Presidente Zigarelli: “Buon Campionato a tutti. Vinciamo insieme questa grande sfida”

    Il Presidente Carmine Zigarelli: “Finalme...
  • Comunicato Ufficiale n. 22/C5 del 9 aprile 2021

    Comunicato Ufficiale n. 22/C5 del 9 aprile 2021...
  • Comunicato Ufficiale n. 15/CF del 9 aprile 2021

    Comunicato Ufficiale n. 15/CF del 9 aprile 2021...
  • Comunicato Ufficiale n. 79 del 9 aprile 2021

    Comunicato Ufficiale n. 79 del 9 aprile 2021 co...
  • Protocollo allenamenti e gare per campionati regionali di vertice

    Ecco il protocollo degli allenamenti e delle ga...

 Generali  AON  Gewiss   Macron  Nike  Quid Informatica  Cabel

Via G. Porzio, 4 - Centro Direzionale Isola G2 - 80143 NAPOLI
Tel. (+39) 081.5537216 - Fax (+39) 081.5544470
segreteria.campania@lnd.it

CONTATTI | PARTNER | Credits

Condizioni servizio | Cookies | Privacy

TORNA SU