Seconda tranche 2021 dei contributi a fondo perduto destinati ad ASD/SSD. Avvio dell’erogazione seconda parte
Sono in corso le procedure di erogazione della seconda parte della seconda tranche dei contributi automatici a fondo perduto per l’anno 2021, destinati alle ASD/SSD già beneficiarie per i bandi del 2020 emanati dal Dipartimento per lo sport.
Le ASD/SSD ammesse al contributo “canoni di locazione” riceveranno un importo pari a 1,5 mensilità di canone locativo sulla base del valore del canone annuale di locazione fornito nella domanda già compilata per l’anno 2020, individuando una soglia minima di contributo pari a € 2.500,00 e una soglia massima pari a € 30.000,00.
Le ASD/SSD ammesse al contributo “forfettario” riceveranno ciascuna un contributo forfettario pari a € 2.500,00.
Nel corso della prossima settimana gli accrediti di pagamento saranno disponibili.
Elenco delle ASD/SSD interessate – Importi della seconda parte della seconda tranche di contributo
ATTENZIONE: è disponibile l’elenco delle ASD/SSD beneficiarie che hanno inserito nella domanda un IBAN errato. In questo caso, le ASD/SSD riportate nell’elenco sono invitate a comunicare l’IBAN corretto inviando una mail a invioiban@sportgov.it secondo le indicazioni riportate qui di seguito:
- Scrivere nell’oggetto della mail la dicitura “CORREZIONE IBAN TRANCHE FINALE”;
- Indicare nel corpo della mail il codice fiscale della ASD/SSD e il codice IBAN corretto del conto corrente intestato esclusivamente alla ASD/SSD.
Contributi a fondo perduto per asd e ssd: aperta la piattaforma per la prima sessione
Clicca qui
Al termine della procedura telematica di presentazione della domanda sarà necessario scaricare dalla piattaforma la ricevuta elettronica a conferma dell’esito positivo dell’invio della domanda, che dovrà essere conservata con cura per permettere il supporto nella soluzione di eventuali problematiche.
Tutti gli aggiornamenti relativi alle fasi di valutazione e assegnazione dei contributi e tutte le comunicazioni saranno pubblicati esclusivamente in questa sezione del sito istituzionale.
Per l’assistenza tecnica sarà attivo esclusivamente l’indirizzo di posta elettronica ordinaria domande2021@sportgov.it. Al fine di poter effettuare un’assistenza completa, sarà necessario indicare nel corpo della mail il Codice Fiscale/Partita IVA della ASD/SSD per la quale si richiederà assistenza.
Per ogni tipo di chiarimento vai su Sport Governo
È disponibile online la piattaforma per la presentazione delle domande relative alla prima sessione dei contributi a fondo perduto per le ASD e SSD.
Clicca qui per accedere alla piattaforma
Ricordiamo che questa prima sessione è riservata ai canoni di locazione e ai canoni concessori e terminerà alle ore 16:00 del giorno 30 novembre 2021.
Successivamente, a partire dal 1° dicembre, si passerà alla seconda sessione riservata ai contributi forfettari.
Maggiori informazioni sono consultabili alla pagina relativa all’avviso.
Dichiarazione dell’organismo affiliante circa il numero di tesserati (il modello può essere usato se le Federazioni, le Discipline Sportive Associate o gli Enti di Promozione Sportiva non ne abbiano già predisposto uno proprio)
Pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport l’avviso per i nuovi contributi a fondo perduto da destinare alle ASD e SSD non beneficiarie dei precedenti contributi.
Al fine di assicurare ulteriori interventi a sostegno all’attività sportiva di base, il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri mette a disposizione dei contributi a fondo perduto da destinare alle Associazioni e alle Società Sportive Dilettantistiche che, in via generale, non siano state già beneficiarie dei precedenti contributi erogati dal Dipartimento per lo sport nel corso delle procedure di evidenza pubblica nell’anno 2020.
Per le specifiche relative alle ASD e SSD che possono presentare domanda anche in deroga a quanto sopra comunicato, si rimanda a quanto contenuto nell’Avviso.
La presentazione delle istanze avverrà esclusivamente attraverso l’utilizzo della piattaforma web realizzata dal Dipartimento per lo sport che sarà attiva, come per le precedenti procedure, in base allo svolgimento di due diverse sessioni di partecipazione.
Sessione canoni di locazione e canoni concessori dalle ore 16:00 del giorno 22 novembre 2021 alle ore 16:00 del giorno 30 novembre 2021.
Sessione contributi forfettari dalle ore 16:00 del giorno 1° dicembre 2021 alle ore 16:00 del giorno 10 dicembre 2021
Al termine della procedura telematica di presentazione della domanda sarà necessario scaricare dalla piattaforma la ricevuta elettronica a conferma dell’esito positivo dell’invio della domanda, che dovrà essere conservata con cura per permettere il supporto nella soluzione di eventuali problematiche.
Tutti gli aggiornamenti relativi alle fasi di valutazione e assegnazione dei contributi e tutte le comunicazioni saranno pubblicati esclusivamente in questa sezione del sito istituzionale.
Per l’assistenza tecnica sarà attivo esclusivamente l’indirizzo di posta elettronica ordinaria domande2021@sportgov.it. Al fine di poter effettuare un’assistenza completa, sarà necessario indicare nel corpo della mail il Codice Fiscale/Partita IVA della ASD/SSD per la quale si richiederà assistenza.
Clicca qui per tutte le info: Sport Governo
Presentiamo qui di seguito le informazioni sulle erogazioni di contributi a fondo perduto per le ASD e SSD.
1. Per chi ha già ricevuto i sostegni nel 2020
Per continuare a far fronte alla crisi economica determinata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, sono state individuate ulteriori misure di sostegno economico rivolto alle ASD/SSD già beneficiarie dei contributi a fondo perduto nel 2020.
Pertanto, le ASD/SSD già beneficiarie dei contributi a fondo perduto del Dipartimento per lo sport nel 2020 riceveranno automaticamente anche per l’anno 2021, senza necessità di presentare una nuova domanda, la prima tranche del nuovo contributo a fondo perduto.
In particolare, le ASD/SSD ammesse al contributo ”canoni di locazione” riceveranno un importo pari a tre mensilità di canone locativo sulla base del valore del canone annuale di locazione fornito nella domanda già compilata per l’anno 2020, individuando una soglia minima di contributo pari a € 800,00 e una soglia massima pari a € 9.000,00. Invece, le ASD/SSD ammesse al contributo “forfettario” riceveranno ciascuna un contributo forfettario pari a € 800,00.
Le medesime ASD/SSD riceveranno successivamente una seconda tranche di contributo.
Tutti i dettagli saranno resi noti tramite questo sito istituzionale del Dipartimento per lo sport.
Elenco delle ASD/SSD interessate – Importi della prima tranche di contributo
Fonte: Dipartimento dello Sport
Esclusivamente per le ASD/SSD pubblicate nell’elenco dei soggetti non ammessi, è possibile dal giorno 4 gennaio alle ore 16, fino al giorno 20 gennaio alle ore 16, presentare la richiesta di riesame della domanda esclusivamente tramite i rispettivi moduli online di richiesta.
Per le ASD/SSD non ammesse al contributo a fondo perduto “CANONI DI LOCAZIONE” (Bando del 9.11.2020) è possibile trovare le informazioni alla pagina di riferimento.
Anche per le ASD/SSD non ammesse al contributo a fondo perduto “FORFETTARIO” (Avviso del 18.11.2020) è possibile trovare le informazioni alla pagina di riferimento.
ATTENZIONE: le richieste di riesame e gli allegati inviati tramite e-mail o con altre modalità comunque differenti da quelle illustrate NON saranno ritenute valide ai fini dell’ammissione al beneficio.
Fonte: Sport Governo
Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di contributo a fondo perduto relative a contratti di locazione intestati alle Associazioni Sportive Dilettantistiche (solo per la locazione del mese di novembre 2020).
All’atto pratico, le Associazioni Sportive Dilettantistiche potranno fare richiesta, sotto forma di autocertificazione, utilizzando la piattaforma online messa a disposizione dal Governo a questo indirizzo: https://bit.ly/35oMQWn
I REQUISITI – I requisiti richiesti per accedere ai contributi sono descritti nell’avviso pubblico disponibile sul sito del Dipartimento per lo Sport e consultabile anche QUI. Non potranno fare richiesta le ASD che hanno già usufruito del precedente contributo a fondo perduto per locazioni erogato dal Dipartimento per lo Sport (Giugno 2020).
I TERMINI E LE MODALITA’ – La presentazione delle domande avverrà esclusivamente attraverso l’utilizzo della già citata piattaforma gestita dal Dipartimento per lo Sport e che è attiva dalle ore 10 del 10 novembre sino alle ore 14 del 17 novembre 2020.
Al termine della procedura verrà rilasciata una ricevuta a conferma del buon esito della richiesta, e che dovrà essere conservata.
Tutti gli aggiornamenti relativi alle fasi di valutazione e assegnazione dei contributi, così come tutte le comunicazioni, saranno pubblicate esclusivamente sul sito istituzionale del Dipartimento per lo Sport, allo stesso link della piattaforma utilizzata per avanzare le richieste da parte delle ASD.
Contributi a fondo perduto per ASD/SSD: ecco finestra per contributo forfettario
Ministero Sport, fondo perduto per ASD e SSD: ecco procedura
- 1
- 2