BANDO CORSO GRASSROOTS LIVELLO E
BANDO CORSO GRASSROOTS LIV.E per Istruttori Attività di Base S. Agne…
DOMANDA BANDO CORSO GRASSROOTS LIV.E per Istruttori Attività di Base S. Agne…
Il Settore Giovanile e Scolastico della F.I.G.C. indice ed organizza un corso livello E rivolto a Istruttori che operano nell’attività di base e giovanile delle società affiliate alla FIGC, riconosciute come Club Giovanili di 3°, 2° e 1° livello.
Il corso, la cui partecipazione è a titolo gratuito, avrà la durata complessiva di n°18 ore e si svolgerà in presenza 16 ore e online 2 ore
Le lezioni in presenza, in Aula e in Campo.
Il Comitato Regionale Campania L.N.D. – F.I.G.C. in collaborazione con USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana) Campania, organizza il Corso gratuito “Comunicazione e stampa nel calcio dilettantistico e giovanile” rivolto a tutti gli addetti stampa e responsabili della comunicazione delle società dilettantistiche e giovanili, tesserati con società affiliate nell’ambito del C.R. Campania medesimo.
Il Corso avrà inizio il 03 aprile 2023 suddiviso in sette giornate, con lo svolgimento di 21 ore di formazione e consentirà di acquisire alcune nozioni e conoscenze nel campo della comunicazione
istituzionale e sportiva, con particolare attenzione alle normative dell’attività del calcio dilettantistico e giovanile.
Saranno ammessi i primi 50 candidati che avranno inoltrato nel modo corretto la domanda di
iscrizione al Corso, seguendo l’ordine cronologico di arrivo. Nell’ipotesi di candidature inferiori al
numero ipotizzato, potrà essere ammesso anche un secondo Dirigente della società proponente,
considerando sempre l’ordine cronologico per coloro che avranno inoltrato nel modo corretto la
domanda.
Il Corso sarà effettuato online sulla piattaforma digitale Cisco Webex Meetings, collegandosi
sull’apposito link che verrà inviato a mezzo posta elettronica entro il giorno precedente alla data
prevista del corso. I candidati ammessi al Corso che supereranno il 20% (delle ore di assenza, saranno esclusi automaticamente dalla partecipazione alle lezioni successive.
Le domande di ammissione al Corso, a pena di nullità, dovranno pervenire al C.R. Campania via
e-mail (corsiformazione.campania@lnd.it) entro le ore 18.00 di 31 marzo 2023, compilate sul
modello (clicca qui per scaricare modello)
Il Comitato Regionale Campania F.I.G.C. – L.N.D. organizza il Corso di Formazione per i Dirigenti
Sportivi per i tesserati con le società affiliate al C.R. Campania medesimo, per la stagione sportiva
2022/2023.
Il Corso consente di acquisire alcune nozioni e conoscenze per la gestione e l’organizzazione di una
ASD/SSD, con approfondimento delle norme sportive, federali, fiscali e legali attuabili nella realtà
sportiva dilettantistica italiana.
Il Corso A TITOLO GRATUITO avrà inizio MERCOLEDÌ 15 MARZO 2023 e sarà suddiviso in otto
giornate e con lo svolgimento di 24 ore di formazione.
La domanda di iscrizione al Corso, redatta sul modello editabile (clicca qui per scaricarlo) dovrà essere inviata, per CIASCUN CANDIDATO, via e-mail all’indirizzo corsiformazione.campania@lnd.it e pervenire entro le ore 12.00 di LUNEDI’ 06 MARZO 2023.
Nell’ipotesi di invio plurimo di domande, con la stessa e-mail, sarà data precedenza al candidato
più anziano.
Saranno ammessi i primi 100 candidati, che avranno inoltrato in modo corretto la domanda di iscrizione al Corso. Nell’ipotesi di un numero di domande inferiori alle 100 previste, sarà ammesso anche un secondo Dirigente della società proponente, sempre in considerazione dell’ordine cronologico per coloro che avranno inoltrato in modo corretto la domanda.
Il Corso sarà svolto ON-LINE e le lezioni, di tre ore ciascuna, saranno effettuate accedendo alla
piattaforma digitale Cisco Webex Meetings. L’esame finale verrà effettuato in presenza, presso la
sede che sarà indicata successivamente all’inizio delle lezioni.
I candidati ammessi al Corso che supereranno il limite del 20% delle ore di assenza, saranno esclusi dagli esami di valutazione.
Dall’11 marzo al 6 maggio
Corso per operatore ludico – sportivo
Con un taglio pratico il Corso affronta il mondo dell’animazione per bambini attraverso attività sportive e ludico-ricreative.
Fornisce strumenti di base per approcciarsi in modo divertente ed educativo a tutto ciò che comporta l’avvicinamento di bambini e ragazzi al mondo sportivo, sfruttando tecniche nuove e diversificate. Al termine, i partecipanti saranno messi in condizione di pianificare, organizzare e gestire i progetti di attività ludico – sportive con un approccio coinvolgente e accattivante.
Il Corso, con frequenza obbligatoria, prevede 50 ore di formazione suddivise tra teoria e pratica. Per i partecipanti non residenti nel Lazio, impossibilitati a seguire le lezioni in presenza, è possibile seguire le docenze di alcuni moduli online, su piattaforma Teams.
Le lezioni sono svolte da docenti del settore dello sport e dell’intrattenimento, con l’intervento di sportivi professionisti e Campioni dello Sport.
Al termine del corso, ai partecipanti che avranno superato i test finali, sarà data l’opportunità di svolgere un periodo di training on the job retribuito all’interno dello staff che verrà impiegato nel “Foro Italico Camp”. Verrà rilasciata, oltre all’attestato di frequenza, una lettera di presentazione individuale personalizzata.
Clicca sul link e scopri come partecipare! Iscrizioni aperte fino al 3 marzo
https://bit.ly/3DJBIEc
Dal 13 febbraio prende il via il percorso di formazione manageriale che approfondisce tutti gli aspetti necessari a rapportarsi con i bambini nello sport
Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC e l’Associazione Italiana Calciatori insieme per la formazione dei tecnici dedicati alle categorie giovanili, nell’ottica di fornire una adeguata proposta di professionalizzazione postcarriera.
Dalla sinergia tra le due componenti federali, nasce la prima edizione del corso per “Gestione dell’attività di base”, un percorso di formazione manageriale, articolato in lezioni online e in campo, nel periodo febbraio-aprile 2023 e finalizzato a fornire gli strumenti necessari a rapportarsi con i bambini attraverso il calcio.
Il corso, pensato per calciatori di Serie D e calciatrici di Serie B (aperto anche a chi ha militato per almeno 5 stagioni in queste categorie), approfondirà i temi di maggiore interesse per la gestione di una società che opera con bambini e bambine, quali responsabilità e la tutela minori, la tutela sanitaria e l’educazione alimentare, le competenze di un dirigente, il ruolo dell’allenatore, le norme e il tesseramento, gli aspetti psicologici, l’organizzazione e la gestione di una scuola calcio.
Al termine delle lezioni online è prevista una sessione pratica in presenza, nella quale i corsisti potranno confrontarsi con tecnici qualificati che parteciperanno ad esercitazioni pratiche sul campo.
Per partecipare:
Scarica la brochure e compila il form entro il 6 febbraio 2023.
Per info:
dott.ssa Bianca Maria Mettifogo 347 556 4735
La Scuola dello Sport e il Settore tecnico FIGC uniscono le proprie competenze per sviluppare il know-how teorico-pratico della figura del Team manager. Il Corso, attraverso le testimonianze di Team Manager affermati e l’esperienza di manager che lavorano nelle organizzazioni sportive di vari livelli, si pone l’obiettivo di fornire strumenti utili sia per coloro che già lavorano nel mondo del calcio, sia per coloro che sono agli inizi. Chi ricopre il ruolo di Team Manager anche solo in una squadra giovanile o amatoriale sa quanto impegno questo incarico comporti: gestire gli atleti e le loro esigenze, organizzare gli allenamenti assecondando le richieste dell’allenatore, coordinare l’utilizzo degli impianti, partecipare alle riunioni relative al campionato, fare da filtro tra dirigenti e spogliatoio. Compiti impegnativi che richiedono tempo e passione, ma soprattutto ottime capacità gestionali.
Visualizza il programma del primo modulo
DESTINATARI
Il Corso è aperto a tutti e si rivolge in particolar modo a chi ricopre questo ruolo in una Società Sportiva e intende specializzarsi, allenatori e giocatori che vogliono acquisire competenze specifiche, neolaureati e laureandi, consulenti e liberi professionisti interessati al mondo del calcio.
QUANDO
Primo modulo: 7 – 9 febbraio
Secondo modulo: 14 – 16 febbraio
DOVE
Online su Microsoft Teams
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 700 + € 2 (bollo amministrativo)
SCONTI E CONVENZIONI
€ 630 + € 2 (bollo amministrativo): FSN, DSA, EPS, Sport in Uniforme, Community SdS e Società o Associazioni Sportive calcistiche, studenti e laureati in Scienze Motorie, Docenti delle Scuole Regionali dello Sport, Società Sportive iscritte al Registro di Sport e salute, Diplomati Isef
CREDITI FORMATIVI
Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le organizzazioni di categoria potranno riconoscere, in base alla tematica trattata, il rilascio di crediti formativi. Attività formativa inserita nella piattaforma SOFIA del MIUR valida per l’aggiornamento degli insegnanti ai sensi della direttiva MIUR 170/2016. L’iscrizione sulla piattaforma SOFIA non prescinde da quella richiesta dalla Scuola dello Sport che dovrà comunque avvenire attraverso le modalità di seguito indicate.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le domande di iscrizione dovranno essere compilate preferibilmente entro venerdì 3 febbraio. Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport compilare il modulo online presente all’interno della scheda del Corso. Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma con i dati per effettuare il bonifico. L’iscrizione si riterrà completata con l’invio a sds_catalogo@sportesalute.eu della copia del bonifico e, per usufruire delle agevolazioni previste, della segnalazione da parte delle organizzazioni sportive di appartenenza (FSN, DSA, EPS, Sport in Uniforme, società calcistiche) o copia del certificato di iscrizione o di Laurea in Scienze Motorie
Il Corso si terrà al raggiungimento di un numero congruo di partecipanti
INFORMAZIONI
Tel: 06/3272.9227 – 9393 – 9158
E-mail: sds_catalogo@sportesalute.eu
IN COLABORAZIONE CON
SETTORE TECNICO FIGC
FONTE: Sport e Salute