• HOME
  • NEWS
  • COMUNICATI
    • C.U. 2022-2023
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • AA – Attività Amatoriale
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • Comunicati LND
      • Circolari LND
    • C.U. 2021-2022
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • AA – Attività Amatoriale
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • C.U. 2020-2021
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • C.U. 2019-2020
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • Elemento menu
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • Archivio C.U. 2013-2019
  • ORGANIZZAZIONE
    • Comitato Regionale
      • Consiglio Direttivo
      • Giustizia Sportiva
      • Tribunale Feder. Terr.
    • Delegaz. Provinciali
      • Delegaz. Prov. Avellino
      • Delegaz. Prov. Benevento
      • Delegaz. Prov. Caserta
      • Delegaz. Prov. Napoli
      • Delegaz. Prov. Salerno
    • Delegazioni Zonali
    • S.G.S. Campania
    • Rappresentative
      • Staff Calcio a 11
      • Staff Calcio a 5
  • COMPETIZIONI
    • Quadro Gare
    • Risultati & Classifiche – L.N.D.
    • Risultati & Classifiche – S.G.S.
    • Calendari
  • SERVIZI
    • Modulistica
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Regolamenti & norme
      • Regolamento Giuoco del Calcio
      • Norme (N.O.I.F.)
      • Codice di Giustizia Sportiva
      • Premio Preparazione
      • Premio Disciplina
    • Registro CONI
    • Tesseramento
    • Convenzioni
      • Banca MPS
      • CAREMAR – MEDMAR
    • Assicurazioni
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Corsi Allenatori
    • Corsi Dirigenti Sportivi
    • Campi sportivi
  • AREA SOCIETA’
  • MEDIA
    • Guida per i Media
    • LND TV
  • CONTATTI
  • Home
  • Articoli taggati"figc"

IMPORTANTE, Nuovo Portale FIGC – Anagrafe Federale Online: ecco tutte le info

  • 0
Carmine Zigarelli
09 Giu 2023 / Pubblicato il News

NUOVO PORTALE SERVIZI FIGC – ANAGRAFE FEDERALE ONLINE

Si porta a conoscenza delle Società che l’Ufficio Anagrafe Federale e l’Ufficio Sistemi Informatici F.I.G.C., di concerto con gli Uffici L.N.D., ha implementato il Portale Servizi F.I.G.C. con nuove funzioni quali, ad
esempio:
– con attivazione dalla data del 12.06.2023 per mutamenti di denominazione sociale (art. 17 NOIF), di
trasferimento di sede sociale (art. 18 NOIF), di fusione (art. 20 NOIF), scissione (art. 20 NOIF)e conferimento di azienda (art. 20 NOIF);
– con attivazione dalla data del 01.07.2023 (nuova Stagione Sportiva) per affiliazioni, variazioni
organigramma, dichiarazioni di inattività, ripristino Società, cambi di giurisdizione, rinunce ai campionati ed altri servizi per i quali si provvederà entro l’inizio della nuova Stagione Sportiva a dare puntuale informativa.
Le pratiche saranno dunque redatte dalle Società esclusivamente in modalità online con integrale
dematerializzazione dei documenti e delle pratiche stesse.

Il nuovo Portale, reperibile al link //https://anagrafefederale.figc.it/:
– conterrà una guida alla redazione della pratica desiderata, con indicazione dei campi obbligatori e della
documentazione richiesta;
– genererà la modulistica direttamente in modalità precompilata;
– permetterà l’allineamento in tempo reale, a cura dell’Ente affiliante, dei dati anagrafici su Registro CONI, Registro Sport e Salute e FIFA Connect;
– validerà tutti i depositi con marca temporale ed attestazione di avvenuto deposito.
Con comunicazione successiva verrà pubblicato dal C.R. Campania un vademecum contenente la procedura di PRIMO ACCESSO, nonché alcuni adempimenti obbligatori (indicazione della Ragione Sociale come registrata all’Agenzia delle Entrate, IBAN della Società e Codice Univoco fatturazione) da effettuare in sede di deposito di PRIMA PRATICA.

IMPORTANTE: Per problematiche tecniche relative al funzionamento della piattaforma Portale Servizi FIGC, non sarà necessario contattare gli uffici di Comitato e/o Delegazioni, ma è disponibile il supporto tecnico da contattare all’indirizzo supportotecnico@figc.it a far data dal 12 giugno 2023

 

CAMBI DENOMINAZIONE, TRASFERIMENTO SEDE, FUSIONI, SCISSIONI, CONFERIMENTI
Le pratiche di mutamento di denominazione sociale (art. 17 NOIF), di trasferimento di sede sociale (art. 18 NOIF), di fusione (art. 20 NOIF), scissione (art. 20 NOIF) e conferimento di azienda (art. 20 NOIF), potranno essere depositate a far data dal giorno 12.06.2023 e fino al termine ultimo del 05.07.2023 come previsto dal C.U. n. 162/A F.I.G.C.
Il deposito potrà essere effettuato solo ed esclusivamente in modalità online attraverso il servizio di
Anagrafe Federale Online sul nuovo Portale Servizi FIGC, che sarà reso attivo dal giorno 12.06.2023 per le pratiche sopra indicate

 

Comunicato Ufficiale n. 168 del 09 giugno 2023

anagrafecambiconferimentidenominazionefigcfusioniportalescissionisedetrasferimento

Napoli, Zigarelli: “Pronti ad organizzare torneo nel ricordo di Giorgio Ascarelli”

  • 0
Carmine Zigarelli
01 Giu 2023 / Pubblicato il News
Un museo per ricordare Giorgio Ascarelli e suo padre Pacifico, due napoletani illustri e dimenticati. Ma anche una piazza dedicata al fondatore del Calcio Napoli, il pioniere, il mecenate, il benefattore Giorgio Ascarelli.  Questo è  il progetto presentato stamane dall’associazione Memoriae, presieduta dal giornalista e storico dell’ebraismo Nico Pirozzi. Nei fatti la progettualità  a realizzare la ristrutturazione del Cimitero Israelitico e la creazione di un Museo dedicato agli Ascarelli  e prevede impegnati vari soggetti, oltre al Comitato Regionale Campania FIGC LND, il Ministero della Cultura, la Regione Campania, il Comune di Napoli, l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), il Centro di Studi Ebraici dell’Università di Napoli, l’Unione Industriali di Napoli, la Fondazione Valenzi, la Federazione delle Associazioni Italia-Israele, la Fondazione Giuseppe Levi Pelloni, la Federazione nazionale della stampa (FNSI), la Federazione Italiana Canottaggio (FIC), l’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI – Campania), il Circolo del Remo e della Vela Italia, la Camera di Commercio di Napoli, e il Sindacato dei Giornalisti della Campania (SUGC).
“Siamo emozionati e onorati di sostenere questo ambizioso progetto nel ricordo del grande Ascarelli e della sua grande attenzione all’impiantistica sportiva. Daremo il nostro contributo come Comitato e siamo pronti ad organizzare un torneo nel ricordo di Giorgio Ascarelli. Oggi più che mai c’è la necessità di fare squadra per combattere ogni forma di discriminazione”. Lo dichiara al margine dell’incontro il Presidente del C.R. Campania FIGC LND Carmine Zigarelli. 
ascarellicalciofigctorneozigarelli

Giornata dello Sport a Striano, Zigarelli: “Insieme per un futuro di coraggio e di speranza”

  • 0
Carmine Zigarelli
28 Mag 2023 / Pubblicato il News
Stamane il Presidente del C.R. Campania FIGC LND Carmine Zigarelli ha partecipato alla giornata dello sport del Comune di Striano, iniziativa volta a promuovere sempre più lo sport come momento aggregativo dell’intera comunità, fortemente voluta dall’Assessore allo Sport Antonietta Boccia e dal Sindaco Antonio Del Giudice.
 “Un plauso all’Assessore Boccia e al Sindaco Del Giudice per la grande attenzione e le importanti progettualità messe in campo per lo sport. Abbiamo sempre più la necessità di fare squadra tra istituzioni politiche, sportive, ecclesiastiche e associazioni del territorio, per provare tutti insieme a costruire un domani ricolmo di speranza e di coraggio”. Lo ha dichiarato il Presidente Zigarelli.
antonio del giudicecalciocampaniafigcsportstrianozigarelli

Progetto ‘Lo Sport fa miracoli’, Zigarelli: “Massima collaborazione tra FIGC, scuola e società”

  • 0
Carmine Zigarelli
25 Mag 2023 / Pubblicato il In Evidenza SGS, News

Nel pomeriggio di ieri il Presidente del C.R. Campania FIGC LND Carmine Zigarelli è intervenuto alla festa finale del progetto ‘Lo Sport Fa Miracoli’, realizzato dalla società FC Sant’Agnello in collaborazione con il Settore Giovanile e Scolastico.

Il Presidente Zigarelli: “Questo progetto può essere un viatico per il futuro, per creare sempre più sinergia tra le istituzioni scolastiche, quelle sportive e le nostre società di calcio. Lavoriamo di squadra per fare grande la Campania”.
figcmiracoliprogettoscuolasportzigarelli

Partecipa anche tu ai Tornei Beach Soccer Under 15 e Under 17: ecco tutte le info

  • 0
Carmine Zigarelli
23 Mag 2023 / Pubblicato il News, News SGS

Partecipa anche tu ai Tornei Beach Soccer Under 15 e Under 17: ecco tutte le info CLICCA QUI 

scheda-iscrizione-torneo-beach-soccer-2023

beach soccerfigctorneounder 15under 17

‘Valori in Rete’, giovedì 25 maggio al Ministero dell’Istruzione e del Merito la presentazione dei progetti scolastici della FIGC

  • 0
Carmine Zigarelli
19 Mag 2023 / Pubblicato il In Evidenza SGS

Alla conferenza stampa interverranno il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, la Sottosegretaria on. Paola Frassinetti, il Presidente della FIGC Gabriele Gravina, il Presidente del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC Vito Tisci, il Ct della Nazionale Roberto Mancini e due classi in rappresentanza delle scuole coinvolte

 

Si terrà giovedì 25 maggio alle ore 11, presso la sala ‘Aldo Moro’ del Ministero dell’Istruzione e del Merito, la presentazione delle attività didattico-formative che sono state promosse dal Ministero e dalla FIGC nelle scuole di ordine e grado nell’ambito del macro-progetto ‘Valori in Rete’.

Alla conferenza stampa interverranno il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, la Sottosegretaria on. Paola Frassinetti, il Presidente della FIGC Gabriele Gravina, il Presidente del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC Vito Tisci, il Ct della Nazionale Roberto Mancini e due classi delle scuole I.C. Maria Montessori e I.C. Orsa Maggiore di Roma, in rappresentanza degli oltre 2100 istituti coinvolti nel progetto.

Info per i media: le richieste di accredito dovranno essere inviate all’indirizzo uffstampa@istruzione.it entro e non oltre le ore 18 di martedì 23 maggio

 

figcgravinaistruzionescuolevalore in rete

Il fine settimana calcistico italiano osserverà, in tutti i campionati, un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime della recente alluvione in Emilia Romagna

  • 0
Carmine Zigarelli
19 Mag 2023 / Pubblicato il News

Il Presidente Federale Gabriele Gravina ha disposto un minuto di raccoglimento prima dell’inizio delle gare di tutti i campionati in programma da domani e per l’intero fine settimana, per onorare la memoria delle vittime dell’alluvione nella Regione Emilia Romagna.

emilia romagnafigcgravinaminutoraccoglimento

Partecipa con la tua società alla FIGC Calcio Paralimpico e Sperimentale: info

  • 0
Carmine Zigarelli
16 Mag 2023 / Pubblicato il Primo Piano

La Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC è stata istituita il 3 ottobre 2019, con un’apposita delibera del Consiglio Federale, che ha dato seguito al Protocollo d’Intesa siglato dal presidente della FIGC Gabriele Gravina e dal presidente del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Luca Pancalli.

La DCPS ha come obiettivo la massima diffusione possibile della pratica del gioco del calcio per persone con disabilità e, per questo, organizza competizioni di calcio a 7 a livello regionale, strutturate in più categorie, con finali nazionali.

Puoi partecipare anche tu con la tua società. Per ogni tipo di info puoi inviare mail a campania@dcps.figc.it oppure whatsapp 348.6441283

calcioCOMPETIZIONIfigcparalimpicoregionali

Danone Nations Cup, il futuro del calcio femminile in campo: al via la fase interregionale

  • 0
Carmine Zigarelli
11 Mag 2023 / Pubblicato il In Evidenza SGS

La settima edizione della manifestazione riservata alla categoria Under 12 e organizzata da FIGC – Settore Giovanile e Scolastico e Danone entra nel vivo: i quattro gironi di Bitetto (BA), Granarolo Emilia (BO), Verona e Trezzano sul Naviglio (MI) stabiliranno i nomi delle finaliste

Con la Danone Nations Cup, il futuro del calcio femminile scende in campo. È tutto pronto per l’inizio della fase interregionale della manifestazione organizzata dalla FIGC – Settore Giovanile e Scolastico e che vede in Danone un partner fedelissimo, con cui condivide obiettivi e valori. La Danone Nations Cup, competizione che dal 2016 in Italia è riservata esclusivamente alle formazioni femminili, è un progetto che va ben oltre la semplice competizione calcistica e che vuole promuovere tra le atlete valori come il fair play – vero pilastro di tutta l’attività giovanile –, il rispetto dell’avversario, l’integrazione tra culture diverse, la socializzazione, lo spirito di gruppo e uno stile di vita sano.

La fase interregionale inizierà sabato 13 maggio a Bitetto (Bari, Gruppo A), per poi proseguire a Granarolo Emilia (21 maggio, Gruppo B), Verona (28 maggio, Gruppo C), e Trezzano sul Naviglio (Milano, 3 giugno, Gruppo D). Quest’anno sono state ben 131 (nove in più del 2022) le società che hanno partecipato alla Danone Nations Cup, espressione di club professionistici di Serie A, Serie B e Lega Pro, delle società di Serie A e Serie B femminile, delle società riconosciute come club giovanili di 3° livello che hanno attivato il progetto relativo allo sviluppo dell’attività femminile, delle società femminili riconosciute come club di 2° livello e delle società inserite nel progetto delle Aree Sviluppo Territoriali (AST) per lo sviluppo dell’attività femminile.

“La Danone Nations Cup è un progetto che vuole sostenere le giovani calciatrici rendendole protagoniste di un cambiamento culturale positivo nella nostra società”, ha dichiarato Sonia Malaspina, Direttrice HR Danone Italia & Grecia. “La Danone Nations Cup rispecchia i valori di Danone, che da anni promuove e cresce talenti femminili in ruoli tradizionalmente riservati solo agli uomini con risultati straordinari. Sostenere il calcio femminile significa per noi valorizzare il talento delle donne anche in ambito sportivo”.

“Siamo pronti a vivere la fase decisiva di un’attività come la Danone Nations Cup che ogni anno portiamo avanti con orgoglio, supportati da un grande brand come Danone, con cui c’è totale condivisione di obiettivi e valori”, ha spiegato Vito Tisci, Presidente del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC. “Da anni, la Federazione e il Settore Giovanile e Scolastico hanno sviluppato un’attività capillare per la crescita del movimento femminile, testimoniata anche dai numeri sempre crescenti della Danone Nations Cup. All’aspetto tecnico e ludico, poi, si aggiunge quello dell’aggregazione: manifestazioni come questa permettono alle ragazze di conoscersi e, in una fase di crescita come quella che stanno vivendo, è importante la condivisione di esperienze”.

L’edizione italiana della Danone Nations Cup è una delle attività principali programmate dalla FIGC – Settore Giovanile e Scolastico nell’ambito del programma di sviluppo del calcio femminile e ha costituito un vero punto di svolta anche per il torneo a livello internazionale, rompendo gli schemi che riservavano sino ad allora ai soli ragazzi maschi la partecipazione alla manifestazione internazionale. Il 2015, in Italia, ha rappresentato una svolta nel calcio femminile italiano, con l’introduzione nel sistema delle Licenze Nazionali dell’obbligo per le società professionistiche di creare al proprio interno una squadra Under 12 femminile.

La manifestazione, seguendo un format collaudato ormai da anni, si articola attraverso le fasi regionali, sviluppate dai coordinamenti territoriali del Settore Giovanile e Scolastico, le successive fasi interregionali, che si disputano nel mese di maggio e che vedono impegnate le vincenti del turno precedente, e la fase di finale nazionale in programma a giugno (quest’anno sabato 17 e domenica 18) presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano (Firenze) in occasione del Grassroots Festival. Nella passata edizione fu la Juventus ad aggiudicarsi il primo posto, seguendo nell’albo d’oro Roma (2016), ancora Juventus (2017), Inter (2018) e Napoli, vincitore delle edizioni 2019 e 2021. Nel 2020, durante la pandemia, spazio invece alla Grassroots Challenge, un’offerta tecnico-sportiva appositamente realizzata dai tecnici federali del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC.

DANONE NATIONS CUP 2023 – FASE INTERREGIONALE
Regolamento
Gruppo A
Ascoli
Palermo
Napoli
Bari
Sabato 13 maggio presso il Centro Sportivo Comunale “Antonio Antonucci” – Via Guglielmo Marconi 6, Bitetto (BA)

Gruppo B
Cesena
Romulea
Fiorentina
Perugia
Domenica 21 maggio 2023 ore 9.30 Centro Sportivo di Via Roma, 38 – Granarolo Emilia (BO)

Gruppo C
Parma
Sudtirol
Vicenza
Tavagnacco
Domenica 28 maggio ore 15.00 presso il Bottagisio Sport Center, Via Perloso, 14/a, Verona

Gruppo D
Sampdoria
Milan
Inter
Juventus
Sabato 3 giugno ore 15.00 presso il centro sportivo di via Don Casaleggi 4, Trezzano sul Naviglio (MI)

Finali nazionali
Sabato 17 e domenica 18 giugno presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano

Calcio FemminileDanone Nations Cupfigc

FIGC, Corso Informativo “Grassroots Livello E” a Mirabella Eclano: ecco tutte le info

  • 0
Carmine Zigarelli
08 Mag 2023 / Pubblicato il News SGS

Il Settore Giovanile e Scolastico della F.I.G.C. indice ed organizza un corso livello E rivolto a Istruttori che operano nell’attività di base e giovanile delle società affiliate alla FIGC, riconosciute come Club Giovanili di 3°, 2° e 1° livello.

Il corso, la cui partecipazione è a titolo gratuito, avrà la durata complessiva di n°18 ore e si svolgerà in presenza 16 ore e online 2 ore

Le lezioni in presenza, in Aula e in Campo.

Qui il bando

Qui il modulo d’iscrizione

corsodomandefigcGrassroots Livello Einformazioni
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Articoli recenti

  • Comunicato Ufficiale n. 222 del 9 giugno 2023 – D.P. Napoli – COPPA PARTENOPE – PLAY OFF – VARIAZIONI

    CU n. 222 del 9 giugno 2023 – D.P. Napoli...
  • Comunicato Ufficiale Attività Giovanile L.N.D. – S.G.S. n. 116 del 9 giugno 2023

    COMUNICATO UFFICIALE N. 116     &nbsp...
  • IMPORTANTE, Nuovo Portale FIGC – Anagrafe Federale Online: ecco tutte le info

    NUOVO PORTALE SERVIZI FIGC – ANAGRAFE FEDERALE ...
  • CONVOCAZIONI RAPPRESENTATIVE UNDER 18 DEL 12 GIUGNO 2023

              RAPPRESENTAT...
  • C.U. n. 168 del 09.06.2023 – Comunicazioni Lega Nazionale Dilettanti – Finale Coppa Juniores Under 19 – Nuovo Portale Servizi F.I.G.C. – Cambi Denominazione,Trasferimenti,Fusioni,Scissioni,Conferimenti – Registro CONI – Registro Attività Sportive – Esame Corso Per Dirigenti Sportivi – Esame Corso Comunicazione e Stampa

    CU168 2022-2023 del 09.06.2023...

 Generali  AON  Gewiss   Macron  Nike  Quid Informatica  Cabel

Via G. Porzio, 4 - Centro Direzionale Isola G2 - 80143 NAPOLI
Tel. (+39) 081.5537216 - Fax (+39) 081.5544470
segreteria.campania@lnd.it

CONTATTI | PARTNER | Credits

Condizioni servizio | Cookies | Privacy

TORNA SU