• HOME
  • NEWS
  • COMUNICATI
    • C.U. 2022-2023
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • AA – Attività Amatoriale
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • Comunicati LND
      • Circolari LND
    • C.U. 2021-2022
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • AA – Attività Amatoriale
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • C.U. 2020-2021
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • C.U. 2019-2020
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • Elemento menu
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • Archivio C.U. 2013-2019
  • ORGANIZZAZIONE
    • Comitato Regionale
      • Consiglio Direttivo
      • Giustizia Sportiva
      • Tribunale Feder. Terr.
    • Delegaz. Provinciali
      • Delegaz. Prov. Avellino
      • Delegaz. Prov. Benevento
      • Delegaz. Prov. Caserta
      • Delegaz. Prov. Napoli
      • Delegaz. Prov. Salerno
    • Delegazioni Zonali
    • S.G.S. Campania
    • Rappresentative
      • Staff Calcio a 11
      • Staff Calcio a 5
  • COMPETIZIONI
    • Quadro Gare
    • Risultati & Classifiche – L.N.D.
    • Risultati & Classifiche – S.G.S.
    • Calendari
  • SERVIZI
    • Modulistica
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Regolamenti & norme
      • Regolamento Giuoco del Calcio
      • Norme (N.O.I.F.)
      • Codice di Giustizia Sportiva
      • Premio Preparazione
      • Premio Disciplina
    • Registro CONI
    • Tesseramento
    • Convenzioni
      • Banca MPS
      • CAREMAR – MEDMAR
    • Assicurazioni
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Corsi Allenatori
    • Corsi Dirigenti Sportivi
    • Campi sportivi
  • AREA SOCIETA’
  • MEDIA
    • Guida per i Media
    • LND TV
  • CONTATTI
  • Home
  • Articoli taggati"fondi"

Presentazione contributo 2022 – Fondo a ristoro di spese sanitarie e di sanificazione

  • 0
Carmine Zigarelli
07 Nov 2022 / Pubblicato il News

Il 4 novembre è stato registrato dalla Corte dei Conti con n. 2756, il Dpcm 3 ottobre 2022 relativo alle modalità e ai termini di presentazione delle richieste di erogazione del contributo a fondo perduto a ristoro delle spese sanitarie, di sanificazione e prevenzione e per l’effettuazione di test di diagnosi dell’infezione da COVID-19, in favore delle società sportive professionistiche, delle società ed associazioni sportive dilettantistiche iscritte al registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, istituito presso il Dipartimento per lo sport ai sensi del d.lgs 39/2021.

Dalla data di pubblicazione decorrono i termini per la presentazione delle istanze di cui all’articolo 5 del decreto. Entro questo termine, i beneficiari dovranno presentare le domande agli organismi sportivi affilianti (Federazioni o Leghe per le società sportive professionistiche, Federazioni, Enti di promozione sportiva o Discipline Sportive per ASD e SSD).

A loro volta, gli organismi affilianti dovranno presentare al Dipartimento per lo sport il prospetto delle domande (link) pervenute e istruite positivamente, mediante una procedura semplificata.
Si rammenta che anche i soggetti già beneficiari del contributo ai sensi del dpcm 16 settembre 2021 dovranno presentare una nuova istanza.

Il testo del DPCM 3 ottobre 2022

Il format da compilare (formato excel)

 

Per tutte le info: Sport Governo 

contributifondiristorisanificazionesanitariespese

ARUS, Regione Campania ha stanziato fondi per adeguamento impianti sportivi: ecco info

  • 0
Carmine Zigarelli
12 Ott 2022 / Pubblicato il News

LA REGIONE CAMPANIA HA STANZIATO CIRCA 4.600.000,00 DI EURO PER L’ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI OSPITANTI ATTIVITÀ AGONISTICHE ALLE VIGENTI NORME DI SICUREZZA ED AI REQUISITI MINIMI PREVISTI DALLE NORME DELLA FEDERAZIONE SPORTIVA DI APPARTENENZA

— AL VIA LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE — CLICCA QUI 

arusfederazionifondiimpiantisportivi

Sport e Salute, Spazi Civici: ecco tutte le info per partecipare al progetto per ASD e SSS

  • 0
Carmine Zigarelli
17 Set 2022 / Pubblicato il News

Spazi Civici di Comunità (c.d Play District) è un’iniziativa finalizzata a sostenere e finanziare progetti di innovazione sociale centrati sulla pratica sportiva, che prevedano la creazione e il rafforzamento di spazi civici, promuovendo il protagonismo giovanile e grazie a processi di empowerment individuale e collettivo all’interno di una più ampia prospettiva di inclusione sociale.

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e Sport e Salute promuovono, attraverso gli SPAZI CIVICI, la realizzazione di attività di aggregazione rivolte ai giovani dai 14 ai 34 anni, effettuate dalle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, in partnership con altri soggetti e organizzazioni pubbliche e private.

 

ADESIONE AL PROGETTO

Scarica l’avviso pubblico per candidarti come Associazione o Società Sportiva Dilettantistica.

SCARICA L’AVVISO PUBBLICO

SCARICA L’ACCORDO DI PARTENARIATO

SCARICA LA BROCHURE

Consulta le FAQ

 

 

Fonte: Sport e Salute

asdfondiPlay Districtprogettospazi civicisport e salutessd

Progetto Sport e Integrazione, al via la nuova edizione del “Premio Mondonico”: ecco tutte le info

  • 0
Carmine Zigarelli
11 Lug 2022 / Pubblicato il News

Il Premio è diretto alla valorizzazione di tecnici, dirigenti e/o altri operatori del mondo sportivo, nonché Associazioni/Società sportive dilettantistiche in grado di interpretare, in campo e fuori, il valore sociale dello sport come strumento di inclusione e di integrazione.

Il riconoscimento si ispira alla figura di Emiliano Mondonico, calciatore e allenatore che è stato capace, con il suo operato, di farsi portavoce della dimensione partecipativa dello sport.

L’iniziativa – cui è possibile candidarsi inviando la documentazione richiesta
all’indirizzo sport.integrazione@sportesalute.eu – è destinata agli Organismi Sportivi, alle Associazioni Sportive iscritte al Nuovo Registro Nazionale delle Attività sportive dilettantistiche – RAS o altre forme di Associazioni, che abbiano realizzato iniziative o azioni di integrazione attraverso lo sport e/o che siano in grado di segnalare profili e candidature di tecnici e dirigenti virtuosi.

A seguito della scadenza per la presentazione delle candidature, prevista per il 30 settembre 2022, i profili ritenuti più meritevoli saranno valorizzati e premiati con materiale e attrezzature sportive.
Tutte le informazioni specifiche, il regolamento, le schede e i dettagli del “Premio in memoria di Emiliano Mondonico” sono disponibili al sito Sport e salute.

Il progetto Sport e Integrazione è realizzato da Sport e Salute S.p.A. e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a valere sul Fondo Nazionale Politiche Migratorie.

Consulta la scheda del progetto, nel Focus on Politiche di integrazione sociale

 

Fonte: Lavoro.gov

fondiintegrazionemondonicopremioprogettosport

Dipartimento Sport, fondi per eventi sportivi di rilevanza nazionale ed internazionale: ecco tutte le info

  • 0
Carmine Zigarelli
08 Giu 2022 / Pubblicato il News

Il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri pubblica l’Avviso per la selezione di eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale.

Le risorse destinate per il 2022 ammontano a oltre 5 milioni di euro.

Possono fare domanda di accesso al contributo le ASD e SSD singole o associate appositamente per la realizzazione dell’evento (iscritte al Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche del CONI e del CIP), i Comitati organizzatori regolarmente costituiti, le Federazioni sportive nazionali e paralimpiche, le Discipline sportive associate e paralimpiche, gli Enti di promozione sportiva e gli Enti e/o società pubbliche o private, purché abbiano un titolo di esclusività nella organizzazione e/o realizzazione dell’evento per il quale viene richiesto il contributo.

Gli eventi per i quali è possibile fare domanda devono essere riconosciuti dalle Federazioni sportive, anche internazionali, dalle Discipline sportive associate o da Enti di promozione sportiva di riferimento e avere un rilievo internazionale, o nazionale in caso di eventi sportivi femminili, con assegnazione di titoli riconosciuti dalle stesse Federazioni di riferimento, nonché dalle Discipline associate e dagli Enti di promozione sportiva.

Le proposte progettuali dovranno inoltre specificare i seguenti elementi:

  • prestigio internazionale – o nazionale in caso di eventi sportivi femminili – in relazione alle finalità di valorizzazione dell’immagine dell’Italia nel contesto internazionale e di diffusione della pratica sportiva e della cultura dello sport;
  • impatto positivo sull’economia e sulle comunità dei territori coinvolti e potenziali benefici e ricadute positive per il Paese;
  • coinvolgimento di soggetti a rischio di esclusione sociale o povertà e fasce più vulnerabili della popolazione (es. persone con disabilità, minorenni, anziani, ecc.);
  • attenzione alla sostenibilità sociale, ambientale ed economica;
  • adozione comunque di specifiche misure o interventi necessari per mitigare o ridurre l’impatto dell’evento sull’ambiente.

La documentazione dovrà essere inviata in formato PDF, via pec all’indirizzo progettisport@pec.governo.it almeno 15 giorni prima della data di inizio dell’evento e dovrà contenere i seguenti allegati:

Allegato 1 – Richiesta di rimborso parziale (su format messo a disposizione dal Dipartimento)

Allegato 2 – Presentazione del progetto (su carta intestata dell’ente proponente e sottoscritto)

Allegato 3 – Piano finanziario (in formato tabellare, su carte intestata dell’ente proponente e sottoscritto)

Allegato 4 – Dichiarazione sostitutiva (su format messo a disposizione dal Dipartimento)

Allegato 5 – Atto costitutivo e/o statuto (in copia)

Il contributo richiesto potrà coprire fino al 30% dei costi indicati nel piano finanziario.

Tutte le altre informazioni sono reperibili nell’Avviso pubblico clicca qui 

 

Fonte: Dipartimento dello Sport 

dipartimentoeventifondisportsportivi

PNRR, avviso pubblico ai Comuni italiani per impianti sportivi: ecco tutte le info

  • 0
Carmine Zigarelli
14 Apr 2022 / Pubblicato il News C5

In relazione all’Avviso Pubblico a manifestare rivolto ai Comuni italiani per la selezione di proposte di intervento volte a favorire la realizzazione o la rigenerazione di impianti su cui sussista un particolare interesse sportivo o agonistico da parte di Federazioni sportive, da finanziare nell’ambito del PNRR – missione 5 – inclusione e coesione, componente 2 – infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore (m5c2), misura 3, investimento 3.1 – “Sport e inclusione sociale”, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, si rappresenta che, fermo quanto previsto anche nelle Linee guida per la presentazione delle candidature e nella FAQ n. 4 , che vi invitiamo a consultare su https://www.sport.governo.it/it/pnrr/documentazione/, i Comuni interessati potranno inviare alla FIGC la richiesta per la attestazione di interesse prevista dal PNRR- Avviso Pubblico, Cluster 3- al seguente indirizzo:

cluster3figc@pec.figc.it

 

Per consultare l’avviso pubblico, l’allegato e le FAQ clicca qui ==> https://www.sport.governo.it/it/pnrr/documentazione/

bandicomunifondigovernoimpiantipnrr

Sport Governo: Avviso pubblico per progettualità finalizzate al contrasto delle discriminazioni e alla promozione della parità di trattamento

  • 0
Carmine Zigarelli
14 Apr 2022 / Pubblicato il News CF

Pubblichiamo l’Avviso pubblico destinato alle associazioni e società sportive dilettantistiche per la selezione di progetti in ambito sportivo finalizzati al contrasto delle discriminazioni e alla promozione della parità di trattamento.

I progetti dovranno essere rivolti prioritariamente a giovani e dovranno prevedere la realizzazione di azioni positive che utilizzino lo sport e l’attività motoria quale strumenti per la prevenzione e contrasto al razzismo, all’intolleranza e alla xenofobia e promuovere azioni positive atte a contrastare le situazioni di discriminazioni anche, ma non esclusivamente, etnico-razziali.

Gli interventi potranno prevedere momenti educativi, formativi e sociali, anche massimizzando le capacità dello sport di veicolare contenuti valoriali, e potranno coinvolgere ulteriori attori del territorio nonché prevedere almeno un’attività durante uno o più dei seguenti momenti:

Settimana Europea dello Sport
Giornata mondiale contro il razzismo 2023
Giornata Nazionale dello Sport
Giornata Internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace

Fonte: Sport Governo: www.sport.governo.it/contrastodiscriminazioni

fondigeneregovernoparitàprogetti

Dipartimento Sport: al via erogazione contributi per ASD e SSD

  • 0
Carmine Zigarelli
17 Dic 2021 / Pubblicato il News

Seconda tranche 2021 dei contributi a fondo perduto destinati ad ASD/SSD. Avvio dell’erogazione seconda parte

 

Sono in corso le procedure di erogazione della seconda parte della seconda tranche dei contributi automatici a fondo perduto per l’anno 2021, destinati alle ASD/SSD già beneficiarie per i bandi del 2020 emanati dal Dipartimento per lo sport.

Le ASD/SSD ammesse al contributo “canoni di locazione” riceveranno un importo pari a 1,5 mensilità di canone locativo sulla base del valore del canone annuale di locazione fornito nella domanda già compilata per l’anno 2020, individuando una soglia minima di contributo pari a € 2.500,00 e una soglia massima pari a € 30.000,00.

Le ASD/SSD ammesse al contributo “forfettario” riceveranno ciascuna un contributo forfettario pari a € 2.500,00.

Nel corso della prossima settimana gli accrediti di pagamento saranno disponibili.

Elenco delle ASD/SSD interessate – Importi della seconda parte della seconda tranche di contributo

ATTENZIONE: è disponibile l’elenco delle ASD/SSD beneficiarie che hanno inserito nella domanda un IBAN errato. In questo caso, le ASD/SSD riportate nell’elenco sono invitate a comunicare l’IBAN corretto inviando una mail a invioiban@sportgov.it secondo le indicazioni riportate qui di seguito:

  1. Scrivere nell’oggetto della mail la dicitura “CORREZIONE IBAN TRANCHE FINALE”;
  2. Indicare nel corpo della mail il codice fiscale della ASD/SSD e il codice IBAN corretto del conto corrente intestato esclusivamente alla ASD/SSD.
asdcontributidipartimentofondigovernosportssd

Dipartimento per lo Sport: pubblicato avviso per i nuovi contributi a fondo perduto da destinare alle ASD e SSD

  • 0
Carmine Zigarelli
16 Nov 2021 / Pubblicato il News

Pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport l’avviso per i nuovi contributi a fondo perduto da destinare alle ASD e SSD non beneficiarie dei precedenti contributi.

Al fine di assicurare ulteriori interventi a sostegno all’attività sportiva di base, il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri mette a disposizione dei contributi a fondo perduto da destinare alle Associazioni e alle Società Sportive Dilettantistiche che, in via generale, non siano state già beneficiarie dei precedenti contributi erogati dal Dipartimento per lo sport nel corso delle procedure di evidenza pubblica nell’anno 2020.

Per le specifiche relative alle ASD e SSD che possono presentare domanda anche in deroga a quanto sopra comunicato, si rimanda a quanto contenuto nell’Avviso.

La presentazione delle istanze avverrà esclusivamente attraverso l’utilizzo della piattaforma web realizzata dal Dipartimento per lo sport  che sarà attiva, come per le precedenti procedure, in base allo svolgimento di due diverse sessioni di partecipazione.

Sessione canoni di locazione e canoni concessori dalle ore 16:00 del giorno 22 novembre 2021 alle ore 16:00 del giorno 30 novembre 2021.

Sessione contributi forfettari dalle ore 16:00 del giorno 1° dicembre 2021 alle ore 16:00 del giorno 10 dicembre 2021

Al termine della procedura telematica di presentazione della domanda sarà necessario scaricare dalla piattaforma la ricevuta elettronica a conferma dell’esito positivo dell’invio della domanda, che dovrà essere conservata con cura per permettere il supporto nella soluzione di eventuali problematiche.

Tutti gli aggiornamenti relativi alle fasi di valutazione e assegnazione dei contributi e tutte le comunicazioni saranno pubblicati esclusivamente in questa sezione del sito istituzionale.

Per l’assistenza tecnica sarà attivo esclusivamente l’indirizzo di posta elettronica ordinaria domande2021@sportgov.it. Al fine di poter effettuare un’assistenza completa, sarà necessario indicare nel corpo della mail il Codice Fiscale/Partita IVA della ASD/SSD per la quale si richiederà assistenza.

Il testo dell’avviso

Il testo del decreto

 

 

 

 

 

Clicca qui per tutte le info: Sport Governo

asdcontributidipartimentofondisportssd

Istituito il Fondo per le spese sanitarie, sbloccati 56 milioni di euro al calcio. Gravina: “Risultato straordinario”

  • 0
Carmine Zigarelli
16 Set 2021 / Pubblicato il News

Il Presidente federale commenta l’adozione del Decreto con cui si è sbloccata oggi la distribuzione di 56 milioni di euro per il calcio professionistico, quello dilettantistico, il calcio femminile e il futsal.

“È una notizia molto positiva che segue alla richiesta avanzata tempo fa al Governo con l’obiettivo di sostenere il nostro mondo attraverso un intervento economico di ristoro, al pari di altri importanti settori produttivi del nostro Paese, per le spese sostenute nell’applicazione dei protocolli sanitari”, con queste parole di soddisfazione il Presidente della FIGC Gabriele Gravina commenta l’adozione del Decreto con cui si è sbloccata la distribuzione di 56 milioni di euro per il calcio professionistico, quello dilettantistico, il calcio femminile e il futsal.

Nello scorso mese maggio, la Federcalcio aveva ottenuto l’individuazione di queste risorse che necessitavano però dell’istituzione di un fondo per la definitiva assegnazione. “Con la firma di oggi le nostre Società potranno usufruire di un aiuto concreto in una situazione generale che rimane particolarmente complessa, dalla Serie A ai Dilettanti. Rappresenta un risultato straordinario reso possibile dal gioco di squadra con le istituzioni, in particolare con la Sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali che ringrazio”.

calciofondigravinasanitariespesetamponi
  • 1
  • 2
  • 3

Articoli recenti

  • Comunicato Ufficiale n. 222 del 9 giugno 2023 – D.P. Napoli – COPPA PARTENOPE – PLAY OFF – VARIAZIONI

    CU n. 222 del 9 giugno 2023 – D.P. Napoli...
  • Comunicato Ufficiale Attività Giovanile L.N.D. – S.G.S. n. 116 del 9 giugno 2023

    COMUNICATO UFFICIALE N. 116     &nbsp...
  • IMPORTANTE, Nuovo Portale FIGC – Anagrafe Federale Online: ecco tutte le info

    NUOVO PORTALE SERVIZI FIGC – ANAGRAFE FEDERALE ...
  • CONVOCAZIONI RAPPRESENTATIVE UNDER 18 DEL 12 GIUGNO 2023

              RAPPRESENTAT...
  • C.U. n. 168 del 09.06.2023 – Comunicazioni Lega Nazionale Dilettanti – Finale Coppa Juniores Under 19 – Nuovo Portale Servizi F.I.G.C. – Cambi Denominazione,Trasferimenti,Fusioni,Scissioni,Conferimenti – Registro CONI – Registro Attività Sportive – Esame Corso Per Dirigenti Sportivi – Esame Corso Comunicazione e Stampa

    CU168 2022-2023 del 09.06.2023...

 Generali  AON  Gewiss   Macron  Nike  Quid Informatica  Cabel

Via G. Porzio, 4 - Centro Direzionale Isola G2 - 80143 NAPOLI
Tel. (+39) 081.5537216 - Fax (+39) 081.5544470
segreteria.campania@lnd.it

CONTATTI | PARTNER | Credits

Condizioni servizio | Cookies | Privacy

TORNA SU