In occasione del raduno della Rappresentativa femminile Under 23, tenuto al campo De Cicco di Sant’Anastasia, le calciatrici, lo staff tutto, il Sant’Anastasia Calcio e la Cooperativa Sociale Proodos, l’assessore allo Sport ed alle Politiche Sociali del Comune di Sant’Anastasia Cettina Giliberti, la responsabile regionale del calcio femminile e vicepresidente vicario C.R.Campania FIGC LND Giuliana Tambaro, il Presidente del C.R. Campania FIGC LND Carmine Zigarelli, sono scesi in campo per ribadire il loro no alla violenza sulle donne.
La dirigenza del Sant’Anastasia Calcio e la Cooperativa Sociale Proodos ha omaggiato il Comitato del gagliardetto su cui è scritto “Sport e diritti, valorizzazione delle differenze e pari opportunità… Perché “la parità è la nostra vittoria”!”, a sottolineare la mission sociale della società, che da sempre è in campo per tutelare i diritti. La squadra di calcio femminile nasce proprio come viatico per supportare e sostenere le donne nelle loro battaglie quotidiane e contro ogni tipo di violenza, promuovendo in tutte le sedi la parità di genere.
Nella splendida cornice dello stadio Antonio Landieri di Scampia si è tenuta la finale regionale della Coppa Italia Dilettanti Femminile.
Il Villaricca Calcio si è aggiudicato l’ambito trofeo, battendo per 3-1 il Dream Team. Speaker della gara Lina Carmen Esposito.
Una giornata di festa e di inno al coraggio, alla passione delle donne e al calcio femminile. Tutte le componenti federali, le istituzioni politiche e le società del territorio – quali Arci Scampia, Gioventù Partenope, Stella Rossa Duemilasei e Oratorio Don Guanella – e di calcio femminile sono scese in campo per ribadire il ‘no alla violenza sulle donne’.
Sono intervenuti le forze dell’ordine, ma anche esponenti politici: l’assessore allo sport dell’Ottava Municipalità Luciano Acciavatti, il presidente dell’Ottava Municipalità Nicola Nardella, l’assessore allo sport del Comune di Napoli Emanuela Ferrante, il vicepresidente del Consiglio regionale della Campania Loredana Raia e l’onorevole Carmela Auriemma.
“Un ringraziamento a tutte le società, alle istituzioni politiche tutte e agli abitanti di Scampia, per la grande collaborazione e per essere con noi in prima linea per combattere la violenza sulle donne. Congratulazioni ad entrambe le squadre per la grande sportività. Abbiamo una nuova storia da scrivere: c’era una volta una principessa? No! C’era una volta una bimba ribelle che sognava di diventare Maradona”. Lo dichiara la responsabile regionale del calcio femminile e vicepresidente vicario del C.R. Campania FIGC LND Giuliana Tambaro.
“Dal cuore pulsante di Scampia, grazie al sostegno e al supporto delle nostre società del territorio e delle istituzioni politiche, siamo scesi tutti in campo non solo per ribadire il nostro ‘no alla violenza sulle donne’, ma anche per onorare un campo e un popolo intero – quale quello di Scampia – che lavora e si rimbocca le maniche tutti i giorni per creare un futuro migliore. Sono sempre più convinto che facendo squadra, come l’abbiamo fatta oggi, si raggiungono grandi risultati. Un plauso ad entrambe le società per il grande spettacolo che ci hanno regalato, perchè giornate come oggi sono il più grande promo per il calcio femminile”. Lo dichiara il Presidente del C.R. Campania FIGC LND Carmine Zigarelli.
CLICCA QUI PER VEDERE VIDEO
Lunedì 7 marzo dalle ore 15,30 alle ore 18,30 si terrà la webinar ‘Le Donne nella Riforma dello Sport’, organizzata dalla Scuola Regionale dello Sport del Coni in Campania.
Saranno presenti: Prof Sergio Roncelli – Presidente Coni Campania, Dott.ssa Loredana Raia – Vice Presidente Consiglio Regionale Campania, Avv. Emanuela Ferrante – Assessore allo Sport Comuna Napoli, Prof. Antonino Chieffo – Direttore Scientifico SRds Campania, Prof.ssa Paola Berardino – Delegato Coni Salerno, Avv. Virginia Di Caterino – Presidente CR Campania FIT, Dott.ssa Giuliana Tambaro, Vice Presidente Vicario e Responsabile Regionale Calcio Femminile CR Campania FIGC – LND, Dott.ssa Annapaola Vuolo – Docente SRdS Campania e Dirigente ARUS.
Modera: Avv. Rosanna De Simone – Consigliere CR Campania FIGC-LND
Ecco tutte le info per partecipare: clicca qui



