La seconda misura “Mutuo Liquidità”, assistita dalle agevolazioni dei Fondi Speciali per lo Sport , consentirà alle Associazioni Sportive e alle Società Sportive Dilettantistiche di accedere a finanziamenti a “tasso zero”, senza ulteriori garanzie.
I finanziamenti, della durata massima di 10 anni con i primi due di preammortamento, vanno da un importo minimo di 3 mila euro a un massimo di 30 mila euro e comunque in misura non superiore al 25% dell’ammontare dei ricavi risultanti dal bilancio o rendiconto 2019 regolarmente approvato. Per chi ha già usufruito di un precedente finanziamento con la prima misura di liquidità, sarà possibile ottenerne uno nuovo pari alla differenza tra € 30.000,00 e il precedente mutuo, sempre nel limite del 25% dei ricavi del bilancio o rendiconto 2019.
Da venerdì 5 febbraio 2021 le ASD e le SSD, iscritte al Registro CONI o alla sezione parallela del CIP e regolarmente affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali e Paralimpiche, alle Discipline Sportive Associate e agli Enti di Promozione Sportiva, da almeno un anno, potranno registrarsi sull’apposito portale dedicato, accessibile dal nostro sito internet, e successivamente si potrà procedere con la compilazione della richiesta di mutuo, caricando i documenti necessari direttamente online. Inoltre, attraverso il portale, il Cliente potrà monitorare lo stato della propria pratica e interagire con noi per gli adempimenti da svolgere.
Con questa Iniziativa proseguiamo il cammino intrapreso con la prima misura di liquidità, stabilita dal D.L. 8 aprile 2020 n. 23, con la quale abbiamo già erogato circa 100 Milioni di Euro a oltre 4.800 Clienti del mondo dello Sport, rendendo l’accesso allo strumento mutuo liquidità ancora più facile tramite la digitalizzazione dei processi e un iter istruttorio semplificato.
SPORT MISSIONE COMUNE 2020
Contributi in conto interessi ottenuti per azzerare il tasso di un mutuo a 20 anni anche su mutui di durata fino a 25 anni.
Azioni ammesse: Costruzione, ampliamento, attrezzatura, miglioramento, ristrutturazione, efficientamento energetico, completamento e messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva, anche a servizio delle scuole, ivi compresa l’acquisizione delle aree e degli immobili destinati all’attività sportiva.
Obiettivi: I contributi per realizzare gli interventi ammessi possono essere utilizzati sui mutui contratti dagli enti beneficiari per:
– la realizzazione diretta delle opere:
– il cofinanziamento dei mutui di provvista BEI a totale carico dello Stato, nell’ambito del “Piano triennale di Edilizia Scolastica relativo al periodo 2018- 2020”;– cofinanziare i contributi regionali o nazionali o europei in conto capitale (Bandi regionali, Bando Sport e Periferie, contributi per investimenti di cui all’art. 1, comma 29, della L. 160/2019 “legge di bilancio 2020”, contributi ai comuni per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza di edifici e del territorio anno 2020 di cui al Decreto interministeriale 30/12/2019 eco.);
– erogare i contributi agli investimenti, finanziati da debito, come definiti dall’alt. 3, comma 18, lettere g) ed h), della legge 24 dicembre 2003, n. 350.
Comuni fino a 5 mila abitanti: I piccoli Comuni (fino a 5.000 abitanti) potranno ottenere il totale abbattimento degli interessi, su uno o più mutui, sino all’importo massimo per singola iniziativa e complessivo di 2 milioni di euro, i Comuni medi (da 5.001 a 100.000,00 abitanti non capoluogo) le Unioni dei Comuni e i Comuni in forma associata sino all’importo massimo per singola iniziativa e complessivo di 4 milioni di euro e i Comuni capoluogo, i Comuni oltre i 100.000,00 abitanti non
capoluogo, le Città Metropolitane, le Province e le Regioni sino all’importo massimo per singola iniziativa e complessivo di 6 milioni di euro. Gli importi di mutuo eccedenti i predetti limiti saranno concessi a tassi agevolati da un contributo in conto interessi dello 0,70%.
Beneficiari: ENTI PUBBLICI
Durata: 15-20 anni
Scadenza: ore 24:00 del 5 dicembre 2020
Autorità di gestione: Credito Sportivo
Pec: sportmissionecomune2020@legalmail.it