• HOME
  • NEWS
  • COMUNICATI
    • C.U. 2022-2023
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • AA – Attività Amatoriale
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • Comunicati LND
      • Circolari LND
    • C.U. 2021-2022
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • AA – Attività Amatoriale
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • C.U. 2020-2021
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • C.U. 2019-2020
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • Elemento menu
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • Archivio C.U. 2013-2019
  • ORGANIZZAZIONE
    • Comitato Regionale
      • Consiglio Direttivo
      • Giustizia Sportiva
      • Tribunale Feder. Terr.
    • Delegaz. Provinciali
      • Delegaz. Prov. Avellino
      • Delegaz. Prov. Benevento
      • Delegaz. Prov. Caserta
      • Delegaz. Prov. Napoli
      • Delegaz. Prov. Salerno
    • Delegazioni Zonali
    • S.G.S. Campania
    • Rappresentative
      • Staff Calcio a 11
      • Staff Calcio a 5
  • COMPETIZIONI
    • Quadro Gare
    • Recuperi
    • Risultati & Classifiche – L.N.D.
    • Risultati & Classifiche – S.G.S.
    • Calendari
  • SERVIZI
    • Modulistica
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Regolamenti & norme
      • Regolamento Giuoco del Calcio
      • Norme (N.O.I.F.)
      • Codice di Giustizia Sportiva
      • Premio Preparazione
      • Premio Disciplina
    • Registro CONI
    • Tesseramento
    • Convenzioni
      • Banca MPS
      • CAREMAR – MEDMAR
    • Assicurazioni
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Corsi Allenatori
    • Corsi Dirigenti Sportivi
    • Campi sportivi
  • AREA SOCIETA’
  • MEDIA
    • Guida per i Media
    • LND TV
  • CONTATTI
  • Home
  • Articoli taggati"lnf"

Torneo della Pace, Abete: ‘Una competizione dalla valenza agonistica e sociale’

  • 0
Carmine Zigarelli
20 Mag 2022 / Pubblicato il News

Si è tenuta quest’oggi a Perugia nel Salone D’Onore di Palazzo Donini, sede della Regione Umbria, la conferenza stampa del Torneo della Pace. Hanno partecipato per la LND il Presidente Giancarlo Abete, il Presidente del Comitato Regionale Umbria Luigi Repace, i Vice Presidenti dell’Area Nord e Sud Giulio Ivaldi e Saverio Mirarchi, i Presidenti dei CR Abruzzo, Campania e Sicilia Ezio Memmo, Carmine Zigarelli e Sandro Morgana. Per le istituzioni politiche hanno partecipato il Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, l’Assessore allo Sport di Perugia Clara Pastorelli e il Sindaco di Assisi Stefania Proietti.

Il Presidente C.R. Campania Carmine Zigarelli: “Una grande accoglienza e ospitalità nella bellissima Umbria, ed è stata anche l’occasione per visitare la tomba del Beato Carlo Acutis, di cui sono molto devoto, e stiamo lavorando per organizzare un torneo nel suo ricordo e dei sani valori che ha diffuso. In un periodo così complesso il Torneo della pace assume una valenza ancor più importante, non è solo una competizione agonistica, ma un momento aggregativo per tanti giovani che condividono i sani valori sportivi e che oggi più che mai chiedono pace. Congratulazioni alla Regione Umbria e al Comitato Umbria per questa manifestazione dal grandissimo valore sociale, quando le istituzioni politiche e quelle sportive fanno squadra si raggiungono ottimi risultati”.

Il Presidente della LND Giancarlo Abete ha sottolineato l’importanza dell’evento: “In Umbria ho trovato una grande ospitalità che rende unica questa terra. La LND crede in questi tornei perché hanno una valenza sia agonistica che sociale. I ragazzi possono confrontarsi con altre realtà, crescere e migliorare sotto l’aspetto umano e sportivo. Ringrazio la Regione Umbria per il contributo, il rapporto con le istituzioni sul territorio è fondamentale per sviluppare il calcio della Lega Nazionale Dilettanti, un calcio di valori, di partecipazione, un calcio che nasce dal territorio e si proietta sui palcoscenici nazionali e internazionali grazie a vetrine come quella del Torneo della Pace”.

Il Presidente del Cr Umbria Luigi Repace ha ricordato le motivazioni che sono alla base di questa iniziativa: “Questo torneo assume un significato particolare in un momento complicato per chi crede nella pace. Quando abbiamo dato il via alla manifestazione diversi anni fa volevamo crescere nel tempo ma certo non pensavamo di arrivare fino a questo punto, per partecipazione, livello tecnico e agonistico delle squadre partecipanti. Ora siamo una realtà nel panorama calcistico giovanile, un torneo in cui ragazzi provenienti da tutto il mondo possono confrontarsi e scoprire altre culture. Tutto questo è stato reso possibile grazie alla sinergia con le istituzioni politiche, in primis la Regione e naturalmente grazie alla collaborazione con la LND. Abbiamo dimostrato ancora una volta un concetto, quando s’investe sullo sport giovanile non si sbaglia mai”.

Il Presidente della Regione Tesei ha chiuso la conferenza stampa: “Siamo vicini alle tante società dilettantistiche che ogni giorno lavorano con passione e competenza per far crescere i nostri giovani. I valori del calcio della LND sono i nostri valori, sono i valori fondanti della vita. La Regione Umbria è vicina alle famiglie coinvolte nel calcio, sappiamo che sono il reticolo che tiene unito il tessuto sociale dell’Italia”.

abetelnfrepacetorneo della pacezigarelli

Articoli recenti

  • FIGC Settore Giovanile e Scolastico: Comunicato Ufficiale n.1 stagione sportiva 2022/2023

    FIGC Settore Giovanile e Scolastico: Comunicato...
  • Regolamento Coppa Italia Dilettanti – Fase Nazionale

    Regolamento Coppa Italia Dilettanti – Fas...
  • LND: orari ufficiali per la stagione sportiva 2022/2023

    LND: orari ufficiali per la stagione sportiva 2...
  • LND, art. 43 N.O.I.F: obbligo visita medica

    LND, art. 43 N.O.I.F: obbligo visita medica &nb...
  • LND: Comunicato Ufficiale n.1 stagione sportiva 2022/2023

    LND: Comunicato Ufficiale n.1 stagione sportiva...

 Generali  AON  Gewiss   Macron  Nike  Quid Informatica  Cabel

Via G. Porzio, 4 - Centro Direzionale Isola G2 - 80143 NAPOLI
Tel. (+39) 081.5537216 - Fax (+39) 081.5544470
segreteria.campania@lnd.it

CONTATTI | PARTNER | Credits

Condizioni servizio | Cookies | Privacy

TORNA SU