Elenco degli ulteriori soggetti ammessi al contributo a fondo perduto a seguito della richiesta di riesame correttamente presentata
Elenco dei soggetti NON ammessi al contributo a fondo perduto a seguito dell’esito negativo della richiesta di riesame presentata
Elenco dei soggetti le cui domande sono tuttora sospese a seguito delle verifiche in corso
Fonte: SportGoverno
Esclusivamente per le ASD/SSD pubblicate nell’elenco dei soggetti non ammessi, è possibile dal giorno 4 gennaio alle ore 16, fino al giorno 20 gennaio alle ore 16, presentare la richiesta di riesame della domanda esclusivamente tramite i rispettivi moduli online di richiesta.
Per le ASD/SSD non ammesse al contributo a fondo perduto “CANONI DI LOCAZIONE” (Bando del 9.11.2020) è possibile trovare le informazioni alla pagina di riferimento.
Anche per le ASD/SSD non ammesse al contributo a fondo perduto “FORFETTARIO” (Avviso del 18.11.2020) è possibile trovare le informazioni alla pagina di riferimento.
ATTENZIONE: le richieste di riesame e gli allegati inviati tramite e-mail o con altre modalità comunque differenti da quelle illustrate NON saranno ritenute valide ai fini dell’ammissione al beneficio.
Fonte: Sport Governo
Per fornire un sostegno alle ASD/SSD finalizzato a fronteggiare la crisi economica determinatasi con l’adozione delle nuove misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, era stato aperto il Bando del 9 novembre 2020 destinato alle ASD/SSD titolari di canoni di locazione, che non avevano beneficiato del contributo a fondo perduto della precedente sessione “canoni di locazione” di giugno 2020.
Si informa che sulle istanze pervenute è stato effettuato un riscontro con l’Agenzia delle Entrate, pertanto il contributo riconosciuto alle ASD/SSD individuate quali beneficiarie è basato sul valore del canone annuo registrato presso l’Agenzia delle Entrate.
In particolare, l’importo erogato a ciascuna ASD/SSD è pari al valore di una mensilità del canone annuo moltiplicato “x4” e integrato da un ulteriore contributo aggiuntivo di carattere straordinario pari ad € 2.500,00, al fine di fornire un sostegno per le spese di affitti e utenze per tutto questo ulteriore periodo di chiusura, oltre alle spese sanitarie effettuate prima della chiusura.
Infine, si segnala che in considerazione delle domande pervenute e per assicurare un supporto concreto al numero più ampio possibile di ASD/SSD sul territorio nazionale, è stata fissata una soglia minima da erogare e una soglia massima erogabile a ciascuna ASD/SSD beneficiaria rispettivamente pari a € 5.500,00 e € 52.500,00.
Elenco delle ASD/SSD ammesse al beneficio
Elenco delle ASD/SSD escluse dal beneficio
Fonte: SportGoverno