• HOME
  • NEWS
  • COMUNICATI
    • C.U. 2022-2023
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • AA – Attività Amatoriale
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • Comunicati LND
      • Circolari LND
    • C.U. 2021-2022
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • AA – Attività Amatoriale
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • C.U. 2020-2021
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • C.U. 2019-2020
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • Elemento menu
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • Archivio C.U. 2013-2019
  • ORGANIZZAZIONE
    • Comitato Regionale
      • Consiglio Direttivo
      • Giustizia Sportiva
      • Tribunale Feder. Terr.
    • Delegaz. Provinciali
      • Delegaz. Prov. Avellino
      • Delegaz. Prov. Benevento
      • Delegaz. Prov. Caserta
      • Delegaz. Prov. Napoli
      • Delegaz. Prov. Salerno
    • Delegazioni Zonali
    • S.G.S. Campania
    • Rappresentative
      • Staff Calcio a 11
      • Staff Calcio a 5
  • COMPETIZIONI
    • Risultati & Classifiche – L.N.D.
    • Risultati & Classifiche – S.G.S.
    • Calendari
  • SERVIZI
    • Modulistica
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Regolamenti & norme
      • Regolamento Giuoco del Calcio
      • Norme (N.O.I.F.)
      • Codice di Giustizia Sportiva
      • Premio Preparazione
      • Premio Disciplina
    • Registro CONI
    • Tesseramento
    • Convenzioni
      • Banca MPS
      • CAREMAR – MEDMAR
    • Assicurazioni
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Corsi Allenatori
    • Corsi Dirigenti Sportivi
    • Campi sportivi
  • AREA SOCIETA’
  • MEDIA
    • Guida per i Media
    • LND TV
  • CONTATTI
  • Home
  • Articoli taggati"museo"

Carnevale, tutti i colori del calcio al Museo: ecco tutte le info

  • 0
Carmine Zigarelli
14 Feb 2022 / Pubblicato il News

Domenica 27 febbraio alle 15 al Museo del Calcio è Carnevale. I visitatori potranno, infatti, presentarsi con la maglia della squadra del cuore

 

Domenica 27 febbraio alle 15 al Museo del Calcio (ingresso da viale Aldo Palazzeschi, 20, a Firenze) è Carnevale. I visitatori potranno, infatti, presentarsi con la maglia della squadra del cuore per uno scatto nella Corte dei Campioni o all’interno del percorso espositivo accanto alla Coppa di Euro 2020 o davanti alle maglie degli Azzurri che “raccontano” le emozioni legate alla Nazionale.

Alle 17 è in programma la premiazione della foto più “simpatica” in linea con una giornata dedicata ai colori ed al Carnevale.

Il Museo del Calcio è “cuore e colori” come lo ha definito il piccolo visitatore Daniele. Dietro le quinte c’è una squadra che ci lavora tutti i giorni.

Il Museo è sempre aperto con orario 10-18.

calciocarnevalemagliemuseovisita

Gioca a Coverciano nella Casa degli Azzurri e visita il Museo del Calcio: ecco tutte le info

  • 0
Carmine Zigarelli
05 Feb 2022 / Pubblicato il News

Il Museo del Calcio di Coverciano (viale Aldo Palazzeschi 20, a Firenze) offre l’opportunità di un’esperienza unica e speciale.

E’ l’iniziativa “Giocare a Coverciano” riservata alle Scuole Calcio con il biglietto di ingresso al Museo del Calcio. L’ingresso comprende anche il nuovo percorso espositivo che “racconta” la storia e il presente degli Azzurri e la mostra dedicata ad Euro 2020 con le 7 maglie degli Azzurri delle 7 sfide, la meravigliosa cavalcata dell’Italia di Roberto Mancini e il pallone della finale di Wembley con l’Inghilterra.  Non manca “lei”, la Coppa di Euro 2020.

I biglietti di ingresso al Museo con l’immagine del trionfo di Chiellini e compagni sono biglietti da collezione.

L’obiettivo principale del pacchetto “Giocare a Coverciano” è quello di far comprendere ai ragazzi i valori di un gioco di squadra per eccellenza come il calcio, direttamente sul campo attraverso il gioco. L’iniziativa è aperta a tutti i ragazzi e le ragazze e non richiede alcuna conoscenza tecnico-tattica.

Il Museo del Calcio promuove anche percorsi didattici che rappresentano un’occasione unica per ragazzi, ragazze ed accompagnatori per scoprire ed approfondire diverse tematiche importanti legate alla cultura del calcio. Ad esempio, “A Tavola con i Campioni” – Insieme allo staff medico della FIGC e Claudio Silvestri, cuoco ufficiale della FIGC, per conoscere i segreti dell’alimentazione e curiosità legate al mondo azzurro.

“Calcio Education” – Imparare come i valori del calcio e dello sport siano fondamentali in campo ma soprattutto nella vita quotidiana. Insieme a due figure specializzate della FIGC, le psicologhe dello sport Sara Binazzi e Isabella Ciacci. Ed ancora, “Parlare e scrivere di sport” che offre una panoramica sul giornalismo e il calcio.

Per info e prezzi dei pacchetti dedicati alle società sportive, è possibile scaricare la brochure al seguente link: https://bit.ly/3CWIfIQ

Per prenotazioni: info@museodelcalcio.it – 055600526

calciocovercianomuseo

Le iniziative del Museo del Calcio rivolte ai più piccoli e alle scuole

  • 0
Carmine Zigarelli
20 Ott 2021 / Pubblicato il News

Il Museo del Calcio ha pensato ad una serie di eventi dedicati anche alle scuole e alle scuole calcio

 

Il Museo del Calcio di Coverciano è stato visitato da un numero crescente di bambini e bambine da tutta Italia.

Tra i cimeli che catturano, in modo particolare, la loro attenzione- come hanno detto al termine della visita-il primo posto è della Coppa di Euro 2020 e a seguire la Sala Euro 2020 con le 7 maglie delle 7 sfide dell’Europeo e il pallone della finale di Wembley, poi la prima maglia Azzurra con un numero dietro, la numero 9 di Silvio Piola, indossata in Italia-Finlandia del 1939 e Ciao, la mascotte di Italia 90.

Il Museo del Calcio ha pensato ad una serie di eventi dedicati anche alle scuole e alle scuole calcio.

L’ultima iniziativa, in ordine di tempo, è “Giornata Azzurra a Coverciano” che offre l’opportunità di visitare il Museo, di svolgere un’attività sui campi del Centro Tecnico Federale in cui si allenano gli Azzurri e le Azzurre, sotto la guida di tecnici federali e di disputare una partitella.

E ancora, i percorsi didattici, che permettono di approfondire diversi temi legati alla cultura del calcio, come “A tavola con i campioni” volto a far comprendere l’importanza della sana alimentazione quotidiana in relazione anche all’attività sportiva.

“Com’è fatto il calcio”, invece, permette di conoscere i materiali delle maglie, degli scarpini e dei palloni nel corso della storia.

“Calcio e Letteratura” e “Parlare e scrivere di sport”, che sono rivolti ai ragazzi delle scuole medie e superiori, sono incentrati sulla letteratura ispirata al gioco del calcio e sulla comunicazione che ruota intorno a questo mondo.

Per info www.museodelcalcio.it.

calciofigciniziativemuseoscuole

Gioca a Coverciano nella Casa degli Azzurri e visita il Museo del Calcio: ecco tutte le info

  • 0
Carmine Zigarelli
10 Ott 2021 / Pubblicato il News

Si informa che l’attività del Museo del Calcio, con sede a Firenze in viale Aldo Palazzeschi 20, riparte con molteplici novità dedicate alle Società sportive.
Tra queste vi è l’opportunità di vivere un’esperienza unica: giocare ed allenarsi sui campi del Centro Tecnico FIGC di Coverciano, la casa degli Azzurri, con Tecnici federali. Tale iniziativa,
denominata “Giocare a Coverciano”, è riservata alle Scuole Calcio acquistando il biglietto di ingresso al Museo del Calcio. L’ingresso comprende anche il nuovo percorso espositivo che
“racconta” la storia e il presente degli Azzurri e la mostra dedicata ad Euro 2020 con le 7 maglie degli Azzurri delle 7 sfide, la meravigliosa cavalcata dell’Italia di Roberto Mancini e il pallone della
finale di Wembley con l’Inghilterra.
L’obiettivo principale del pacchetto “Giocare a Coverciano” è quello di far comprendere ai ragazzi i valori di un gioco di squadra per eccellenza come il calcio, direttamente sul campo
attraverso il gioco. L’iniziativa è aperta a tutti i ragazzi e le ragazze e non richiede alcuna conoscenza tecnico-tattica.
Il Museo del Calcio promuove anche percorsi didattici che rappresentano un’occasione unica per ragazzi, ragazze ed accompagnatori per scoprire ed approfondire diverse tematiche importanti
legate alla cultura del calcio. Ad esempio, “A Tavola con i Campioni” – Insieme allo staff medico della FIGC e Claudio Silvestri, cuoco ufficiale della FIGC, per conoscere i segreti
dell’alimentazione e le curiosità legate al mondo azzurro; “Calcio Education” – Imparare come i valori del calcio e dello sport siano fondamentali in campo ma soprattutto nella vita quotidiana.
Insieme a due figure specializzate della FIGC, le psicologhe dello sport Sara Binazzi e Isabella Ciacci; ed ancora, “Parlare e scrivere di sport” che offre una panoramica sul giornalismo e il calcio.
Per info e prezzi dei pacchetti dedicati alle società sportive, è possibile scaricare la brochure al seguente link: https://bit.ly/3CWIfIQ .
Per le prenotazioni è necessario inviare una mail a: info@museodelcalcio.it indicando la Scuola Calcio, il numero e l’età dei partecipanti (accompagnatori e ragazzi) e la data della visita

calciocovercianoinformazionimuseovisita

Al Museo del Calcio la Coppa Euro 2020: ecco come prenotarsi

  • 0
Carmine Zigarelli
21 Set 2021 / Pubblicato il News

Il Museo del Calcio di Coverciano ha pensato ad una iniziativa speciale con ingresso scontato per calciatori e staff tecnico della LND. È pensata per venire incontro alle persone che ogni giorno
lavorano per rendere il nostro movimento più bello, più forte, più inclusivo e per vivere le emozioni del calcio e i successi degli Azzurri con l’ultima conquista, la Coppa di Euro2020.
L’ingresso comprende anche il nuovo percorso espositivo che “racconta” la storia e il presente degli Azzurri e la mostra dedicata ad Euro 2020 con le 7 maglie degli Azzurri delle 7 sfide, la
meravigliosa cavalcata dell’Italia di Roberto Mancini e il pallone della finale di Wembley.
Queste le date della Coppa al Museo (ingresso dal viale Aldo Palazzeschi, 20 a Firenze): martedì 21 settembre, mercoledì 22 settembre, venerdì 24 settembre, sabato 25 settembre e domenica 26
settembre con orario dalle 10 alle 18.
In fase di prenotazione per l’ingresso scontato, i gruppi devono essere composti da almeno 10 persone tesserate per la società. È necessario indicare il club di appartenenza ed il numero totale
dei partecipanti con la data e l’orario della visita ai contatti tel: 055 600526 o mail: info@museodelcalcio.it.

calciocoppaeuro 2020europeimuseoprenotazionisconti

Il Museo del Calcio riparte: aperte le prenotazioni per le società sportive

  • 0
Carmine Zigarelli
11 Mag 2021 / Pubblicato il News

Il Museo del Calcio riparte con tante novità e nel pieno rispetto delle regole. Per tutte le attività del Museo dedicate alle società sportive, è già possibile prenotarsi, per il periodo primavera/estate 2021, senza alcun anticipo e con cancellazione gratuita. Tante le novità per i visitatori, che potranno scoprire un Museo del Calcio completamente rinnovato nell’allestimento. Il nuovo percorso espositivo ripercorre la storia della Nazionale seguendo un filo cronologico che parte dalla nascita della Figc nel 1898, e attraversa oltre 120 anni di storia e successi. Tra le novità del nuovo allestimento, la sala dei trofei che raccoglie le coppe vinte dagli Azzurri, una sezione dedicata alla Nazionale femminile e la sala cinema dove è possibile immergersi nella storia della Nazionale grazie a video e suoni. Oltre alle visite guidate, è possibile prenotare l’esperienza “Giocare a Coverciano” ed i percorsi didattici. Tutte le attività sono state adattate alle normative vigenti in materia di Covid-19, garantendo così sicurezza e divertimento. Il Museo è in grado, su prenotazione, di fornire il pranzo costituito da cestini monoporzione. Per info e prezzi dei pacchetti dedicati alle società sportive, visita la pagina dedicata sul sito del Museo: https://bit.ly/3edepGD

calciomuseovisite

Le iniziative del Museo del Calcio per le Società

  • 0
Carmine Zigarelli
01 Ott 2020 / Pubblicato il News

Tornano le iniziative del Museo del Calcio dedicate alle società sportive. Il Museo di Coverciano offre la possibilità di vivere un’esperienza unica tra i cimeli che hanno fatto la storia della nostra Nazionale e diverse attività che rappresentano un’occasione unica per imparare divertendosi.

Tante le iniziative proposte a partire da “Giocare a Coverciano” che consente ai ragazzi di giocare sui campi del Centro Tecnico FIGC di Coverciano sotto l’attenta guida di tecnici federali.

Sono inoltre disponibili diversi percorsi didattici che rappresentano un’occasione unica, per ragazzi ed accompagnatori, per scoprire ed approfondire diverse tematiche legate al mondo del calcio.


Parlare e scrivere di sport 
– Un progetto formativo concepito per i ragazzi delle scuole medie e superiori: attraverso la comunicazione mediatica che circonda il mondo del calcio, vuole far comprendere quanto, in ogni ambito, siano indispensabili le competenze, superando superficialità e approssimazione.


Com’è fatto il calcio –
Un progetto didattico interattivo, incentrato – in parallelo – sulla storia del gioco del calcio e sull’evoluzione dei materiali utilizzati: dai palloni alle maglie, fino agli scarpini. Gli studenti verranno guidati nella storia dei cimeli presenti al museo attraverso l’osservazione e l’analisi dei materiali impiegati, toccandone con mano la loro evoluzione.


A Tavola con i Campioni –
Percorso curato dallo staff medico della FIGC e Claudio Silvestri, cuoco ufficiale della FIGC, che ha l’obiettivo di far conoscere i segreti dell’alimentazione nella vita di tutti i giorni ed in relazione all’attività sportiva.

Tutte le attività seguono le normative vigenti in materia di Covid-19, garantendo così sicurezza e divertimento.

Il Museo è inoltre in grado, su prenotazione, di fornire il pranzo costituito da cestini monoporzione.

Per info e prenotazioni visita il sito del Museo – o scrivi a info@museodelcalcio.it – tel. 055600526

calciocampaniaincontriinformazionimuseovisite

Articoli recenti

  • Play District: 7 settembre in programma il Webinar informativo per le ASD/SSD

    Play District è un’importante iniziativa ...
  • Comunicato Ufficiale S.G.S. n. 5 del 12 agosto 2022

    Comunicato Ufficiale Attività Giovanile S.G.S. ...
  • C.U. n. 13 dell’11 agosto 2022 – Regolamenti e programma gare fase regionale di Coppa Italia Dilettanti e di Coppa Promozione ed errata corrige graduatorie ammissioni

    CU13 2022-2023 del 11.8.2022 Regolamento Coppa ...
  • Comunicato Ufficiale n. 5/C5 dell’11 agosto 2022 – Il Campionato di Serie C1 di Calcio a Cinque avrà inizio sabato 17 settembre 2022

    Comunicato Ufficiale n. 5/C5 dell’11 agos...
  • Centro Studi Tributari LND, misure urgenti in materia di energia: ecco tutte le info

    Centro Studi Tributari LND, misure urgenti in m...

 Generali  AON  Gewiss   Macron  Nike  Quid Informatica  Cabel

Via G. Porzio, 4 - Centro Direzionale Isola G2 - 80143 NAPOLI
Tel. (+39) 081.5537216 - Fax (+39) 081.5544470
segreteria.campania@lnd.it

CONTATTI | PARTNER | Credits

Condizioni servizio | Cookies | Privacy

TORNA SU