Settembre rappresenta un nuovo inizio per molte società e associazioni dilettantistiche, famiglie e praticanti. In un contesto in continuo divenire e caratterizzato da grandi sfide, è importante mantenere vivo l’ascolto per raccogliere aspettative, esigenze e obiettivi di chi tutti i giorni lavora per lo sport.
Con questo approccio Sport e Salute ha affidato alla società di ricerca SWG un’indagine di ascolto delle organizzazioni sportive, finalizzata a raccogliere le esigenze degli attori al fine di trarne utili indicazioni di policy per il futuro. L’intervista è anonima, i dati verranno resi in forma aggregata e mai riconducibili una specifica organizzazione.
per accedere al questionario clicca qui ==> https://bit.ly/3DOakWn
Pubblichiamo il nuovo protocollo attuativo che intende riprendere i contenuti delle Linee-Guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere, emanate ai sensi del DPCM del 17.05.2020 art. 1 lettera f), il 19 maggio 2020, aggiornandone alcuni elementi, sulla base dei più recenti provvedimenti emanati in tema di contenimento degli effetti della pandemia da COVID-19, con particolare riferimento al DPCM 18 ottobre 2020.
Il testo del protocollo
Il testo del decreto di approvazione del protocollo
SGS: Pubblicate le proposte pratiche per le sedute di allenamento individuali
DPCM 18 ottobre 2020: i chiarimenti del Dipartimento per lo Sport comunicati dalla FIGC
Fonte: http://www.sport.governo.it/it/