Nel pomeriggio odierno, in videoconferenza, si è tenuto il Consiglio direttivo del Comitato Regionale Campania F.I.G.C. – L.N.D., indetto dal Presidente Carmine Zigarelli.
Il Presidente del C.R. Campania Carmine Zigarelli: “Lo stop al nostro bellissimo mondo è stato stabilito dal Governo ed è imputabile alla seconda ondata da emergenza Covid-19. Ribadisco, come fatto nei giorni precedenti, che ho chiesto chiarezza normativa a totale e completa tutela delle società e dei loro presidenti e dei loro immani sacrifici. Nella scala gerarchica, che giustamente poco può interessare agli addetti ai lavori, ma è ineludibile per avanzare richieste, noi come Comitato Regionale, facciamo parte della Lega Nazionale Dilettanti, che a sua volta è la componente di maggioranza relativa della FIGC, unica titolata a sedersi ai tavoli governativi e a presentare le nostre istanze.
Quotidianamente mi sento telefonicamente o con messaggi whatsapp con tutti i presidenti delle società campane, per un costante dialogo, per accogliere le loro proposte, le loro idee e anche le loro preoccupazioni. Come Presidente del Comitato Campano mi interfaccio con tutte le componenti dagli arbitri, agli allenatori e ai calciatori, e sono disponibile ad incontrarmi con chiunque me lo chieda, perchè sono certo che il confronto è sempre foriero di risvolti positivi, soprattutto se chi si confronta è mosso da un unico obiettivo: ‘il bene del calcio campano’.
Io sono sempre per il confronto diretto, ma basta con le fake news e la maldicenza, che come afferma Papa Francesco ‘è un virus pericoloso’!
Quando volete chiarimenti su norme, regole o dpcm, non esitate a contattarmi! Sarò della vecchia scuola, ma io sono abituato a incontrare le persone, a guardarle negli occhi, e a capire come si può lavorare insieme per risolvere i problemi e per garantire la sicurezza e la tranquillità di tutto il nostro mondo.
Chi desidera informazioni può contattarmi personalmente e ci incontriamo senza alcun tipo di problema. Sono mesi che lavoro senza sosta per tutti i club campani, per supportarli in ogni tipo di procedura, per apportare innovazioni, per fare insieme a voi una sana e proficua rivoluzione del calcio campano, senza lasciare nessuno indietro, e soprattutto lavorando di squadra.
Tutti vorremmo vivere una vita normale, ma oggi la nostra normalità presuppone la convivenza con il Covid, e necessariamente delle restrizioni di tipo governativo, a cui da cittadini siamo tenuti a rispettare.
Oggi dobbiamo raggiungere il miglior risultato per tutta la nostra grande famiglia con i pochi strumenti a nostra disposizione, perchè il nostro calcio dilettantistico e giovanile ne deve uscire e ne uscirà più forte di prima!
Non smetterò mai di battermi per avere sempre più aiuti regionali e nazionali per le nostre società!
Grazie di cuore a tutti i Presidenti dei club campani, che da veri ‘eroi silenziosi’, non mollano!
Più forti di prima, INSIEME!
Vi abbraccio tutti e vi chiedo ancora una volta di contattarmi personalmente per ogni tipo di chiarimento”.
Il Presidente del C.R. Campania Carmine Zigarelli: “Sono giornate complesse, in cui voi tutte società, state dando grande prova di professionalità e soprattutto di responsabilità. Lo stop al nostro amato calcio dilettante e giovanile ci ha lasciati praticamente interdetti, soprattutto perché tutti i nostri club hanno totalmente rispettato i protocolli governativi, garantendo una partenza in completa sicurezza. E soprattutto, come ben ha dichiarato il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Cosimo Sibilia, non siamo noi gli ‘untori’.
Noi siamo quelli che i ragazzi li tolgono dalla strada e provano in tutti i modi con regole, disciplina e tanto affetto, a costruire per loro un futuro migliore.
Ci sono presidenti di società, che nonostante mille difficoltà, si sono iscritti ai campionati, per continuare a regalare un sogno a tanti giovani in totale sicurezza, consentendo loro di socializzare nel pieno rispetto dei dispositivi normativi per fronteggiare l’emergenza Covid-19.
Sono giorni che abbiamo chiesto per il tramite della FIGC Federazione Italiana Giuoco Calcio dei chiarimenti sull’ultimo DPCM, e ancora oggi abbiamo sollecitato e richiesto di far chiarezza sulla circolare del Ministero degli Interni, che da ieri sera sta facendo il giro del web e di whatsapp.
Chiarimenti che al momento non sono pervenuti, generando interpretazioni varie.
Chiediamo semplicemente chiarezza per il mondo del calcio, perchè dietro ogni società ci sono dei presidenti, dei dirigenti, dei medici, degli allenatori, dei calciatori, dei genitori, dei giornalisti, dei tifosi, a cui abbiamo il dovere ineludibile di dare spiegazioni dettagliate, perchè nessuno deve essere lasciato solo.
Come Comitato Regionale Campania non possiamo agire in autonomia, dato che siamo figli della Lega Nazionale Dilettanti, che a sua volta è componente di maggioranza relativa della FIGC, l’unica titolata a sedere nei tavoli istituzionali.
Ringrazio i presidenti di società e tutti i loro staff, per la grande prova di maturità e consentitemelo di ‘eccellente pazienza’ che stanno dimostrando, in questa situazione di incertezza normativa.
Stiamo lavorando per tutti voi, per tutelare i vostri progetti. Come ben sapete sono sempre dalla vostra parte, sono al vostro fianco, e troverete sempre il mio appoggio per ogni tipo di confronto e di iniziativa pacifica e in sicurezza, nell’interesse vero dello sport di base, giovanile e dilettante.
Vi abbraccio tutti! Ce la faremo, INSIEME!”.
Finalmente in questo week end ripartono i massimi Campionati, Eccellenza e Promozione, e Calcio a 5 Serie C1 Maschile, del nostro Comitato Regionale. Si ritorna in campo e parte una nuova stagione sportiva, dopo mesi di stop, e in cui dobbiamo sempre tener alta la guardia contro un nemico subdolo e invisibile.
La ripartenza è stata possibile grazie alla piena sinergia e collaborazione con le società, che nei momenti più complicati hanno dimostrato grande senso di responsabilità; a loro va il mio più sentito ringraziamento per l’impegno profuso, per la capacità di superare le difficoltà e per la grande passione che stanno dimostrando ogni giorno.
Abbiamo una nuova sfida da vincere ed è quella di rispettare tutte le norme previste per contrastare la diffusione del Covid: anche questa partita la disputeremo insieme a tutti i club, continuando il percorso di dialogo e di confronto costante, con quello spirito da sportivo che ben è consapevole dell’importanza imprescindibile del gioco di squadra.
Come ben sapete sono a vostra totale disposizione, in ogni momento, per supportarvi e sostenervi in questa nuova stagione, che sicuramente ha le sue complessità, ma che passo dopo passo riusciremo a superare.
Siamo al calcio d’inizio e auguro a tutti i presidenti, tecnici, dirigenti, calciatori, medici, arbitri, giornalisti, tifosi e tutti gli addetti ai lavori un buon campionato, di vero cuore.
Sappiate che sarò sempre al vostro fianco, perchè oggi ancor di più, i presidenti di club insieme a tutti i loro staff, sono dei ‘grandi eroi silenziosi’, perchè permettono a tanti giovani di coltivare i propri talenti, ma soprattutto stanno contribuendo, in questa fase così complessa, a ricreare entusiasmo, a donare sorrisi e a generare il coraggio della speranza in tante persone, dai piccoli borghi alle grande metropoli.
Grazie di cuore a tutti voi!
Buon Campionato
Carmine Zigarelli
GIRONE A
Comunicato Ufficiale n. 14 del 26 agosto 2020
Nel pomeriggio odierno in videocall si è tenuto il Consiglio direttivo del C.R. Campania, convocato dal Presidente Carmine Zigarelli
“Con oggi chiudiamo la stagione sportiva 2019/2020. Un anno in cui l’emergenza Covid ha stravolto le nostre vite e la nostra grande passione per il calcio”. Così il Presidente del C.R. Campania Carmine Zigarelli a margine del Consiglio direttivo, sottolineando che “le decisioni odierne, con tutte le innovazioni da me fortemente volute, sono frutto della totale e completa tutela delle società, dati gli enormi disagi determinati dalla pandemia”. “Nessuno deve rimanere indietro – aggiunge il numero uno del calcio campano – e noi stiamo lavorando per tutte le società, che non smetterò mai di ringraziare per la prova di grande umanità, solidarietà e professionalità che hanno dato in questi tempi così duri, per i loro progetti e per creare prospettive di futuro per i giovani dei nostri territori”. “Ampliamo gli organici e mutiamo i criteri di ammissione e riammissione ai Campionati di categorie superiori, oltre a prevedere una scontistica del 65% sulla tassa d’iscrizione grazie al contributo Covid per tutti i nostri club. Due under in Eccellenza e Promozione”, prosegue Zigarelli. “Colgo l’occasione per congratularmi con tutte le squadre campane di calcio a 11, calcio femminile e calcio a cinque per le promozioni. In bocca al lupo a tutte le società campane per una stagione sportiva 2020/2021 ricolma di soddisfazioni. Adesso facciamo squadra e portiamo sul podio nazionale la Campania”, conclude il Presidente del C.R. Campania.
Nel corso del Consiglio direttivo, il Presidente Zigarelli ha comunicato che vista la deroga all’art.49 NOIF, come da lui richiesta e concessa dal Consiglio Federale, si determina il blocco delle retrocessioni nei Campionati dalla Promozione alla Seconda Categoria, e per tutti i Campionati di Calcio a Cinque.
Su proposta del Presidente Zigarelli, e in conformità ai criteri definiti dalla Lega Nazionale Dilettanti, è stata deliberata la promozione diretta di tutte le squadre che da una rimodulazione delle classifiche si ritrovavano da prime a seconde classificate.
Inoltre sempre su proposta del Presidente Zigarelli e data l’eccezionalità dei tempi da emergenza Covid, è stata deliberata la promozione di tutte le seconde classificate di ogni competizione fatta eccezione per i Campionati di Eccellenza maschile e femminile e per i Campionati di Calcio a Cinque C1 e C2 maschile.
Su proposta del Presidente Zigarelli è stato deliberato di ampliare l’organico di Eccellenza maschile da 36 a 42 squadra (3 gironi da 14) e qualora vi fosse la necessità anche quello di Promozione da 64 a 70 (5 gironi da 14).
Su proposta del Presidente Zigarelli e data l’annata sportiva contraddistinta dal coronavirus, è stata deliberata la modifica dei criteri di ammissione e riammissione al Campionato di categoria superiore per la stagione sportiva 2020/2021. Nuovi criteri, che hanno come fine ultimo la tutela delle società e dei loro posizionamenti in classifica, che saranno dettagliatamente descritti nel Comunicato Ufficiale pubblicato sul sito del C.R. Campania.
Su proposta del Presidente Zigarelli, è stata deliberata l’apertura dei termini d’iscrizione ai Campionati nella data dell’8 luglio 2020. Nel Comunicato Ufficiale, pubblicato sul sito del C.R. Campania, saranno indicate le date di scadenza per l’iscrizione ai Campionati.
Sulla tassa d’iscrizione è previsto uno sconto del 65% in applicazione al contributo Covid. In conformità a quanto deliberato dal Consiglio direttivo della LND, e su proposta del Presidente Zigarelli, è stato deliberato che per le società di Eccellenza e Promozione è obbligatorio l’impiego di due Under: un calciatore nato dall’ 1/1/2001 e un altro nato dall’1/1/2002.
Definiti nel corso del Consiglio direttivo i criteri per lo svolgimento delle gare di play-off e play-out 2020/2021. Tutti i dettagli saranno riportati nel Comunicato Ufficiale che sarà pubblicato sul sito del C.R. Campania.
Su proposta del Presidente Zigarelli, è stato deliberato l’ampliamento degli organici dei Campionati Under 15 e Under 17 regionali da 64 a 72 squadre.
- 1
- 2