Come indicato nel Comunicato Ufficiale LND n.108 del 13 ottobre scorso, l’intesa tra la Lega stessa con la FIGC e l’AIAC consente in deroga la possibilità ad allenatori e allenatrici esonerati prima del 30 novembre di tesserarsi e svolgere attività per un’altra Società nel corso della stessa stagione, a condizione che quest’ultima partecipi ad un girone o ad un campionato diverso da quello in cui partecipava la Società che ha esonerato il tecnico.
In merito a tale protocollo d’intesa, si forniscono alcuni chiarimenti su modalità e casi di applicazione con una sezione domande e risposte dedicata all’argomento, rendendo inoltre disponibili i facsimile dei modelli necessari per la risoluzione e il recesso dell’accordo economico. Per consultare la sezione: https://lnd.it/it/servizi/protocollo-d-intesa-figc-lnd-aiac
Le richieste di iscrizione alle Competizioni della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale dovranno essere effettuate per via telematica sul PORTALE SERVIZI FIGC all’indirizzo https://portaleservizi.figc.it
Per visualizzare e scaricare il documento completo, cliccare su questo LINK.
PER TUTTE LE INFORMAZIONI CLICCA QUI
- Adempimenti Registro CONI Stagione Sportiva 2019-2020 (validi anche per l’attuale stagione sportiva)
- Registrazione Atto Costitutivo e Statuto Sociale
- REGISTRO 2.0 – Manuale utente Associazioni e Società Sportive
- Procedura per la correzione di eventuali errori segnalati dal CONI
Le società che non abbiano effettuato nelle passate stagioni regolare affiliazione al Registro CONI, sono invitate a recarsi nell’Area Riservata e aggiungere Atto Costitutivo e Statuto con le consuete modalità (nella sezione “Dati Societari” alla voce “Registro CONI”)
Si rammenta, inoltre, che è obbligatorio inserire la figura del “Vice Presidente” della Società e che gli eventuali documenti da caricare devono essere regolarmente registrati all’Agenzia delle Entrate (o con atto notarile), e devono riportare un timbro attestante la data di registrazione. Infine, si segnala che nel caso in cui l’affiliata non sia più in possesso dell’Atto Costitutivo, dovrà essere caricato solamente l’ultimo Statuto depositato.