• HOME
  • NEWS
  • COMUNICATI
    • C.U. 2021-2022
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • AA – Attività Amatoriale
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • C.U. 2020-2021
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • C.U. 2019-2020
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • Elemento menu
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • Archivio C.U. 2013-2019
  • ORGANIZZAZIONE
    • Comitato Regionale
      • Consiglio Direttivo
      • Giustizia Sportiva
      • Tribunale Feder. Terr.
    • Delegaz. Provinciali
      • Delegaz. Prov. Avellino
      • Delegaz. Prov. Benevento
      • Delegaz. Prov. Caserta
      • Delegaz. Prov. Napoli
      • Delegaz. Prov. Salerno
    • Delegazioni Zonali
    • S.G.S. Campania
    • Rappresentative
      • Staff Calcio a 11
      • Staff Calcio a 5
  • COMPETIZIONI
    • Quadro Gare
    • Recuperi
    • Risultati & Classifiche – L.N.D.
    • Risultati & Classifiche – S.G.S.
    • Calendari
  • SERVIZI
    • Modulistica
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Regolamenti & norme
      • Regolamento Giuoco del Calcio
      • Norme (N.O.I.F.)
      • Codice di Giustizia Sportiva
      • Premio Preparazione
      • Premio Disciplina
    • Registro CONI
    • Tesseramento
    • Convenzioni
      • Banca MPS
      • CAREMAR – MEDMAR
    • Assicurazioni
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Corsi Allenatori
    • Corsi Dirigenti Sportivi
    • Campi sportivi
  • AREA SOCIETA’
  • MEDIA
    • Guida per i Media
    • LND TV
  • CONTATTI
  • Home
  • Articoli taggati"programma"

Programma Volontari UEFA Nations League Finals 2021: ecco come ci si può candidare

  • 0
Carmine Zigarelli
22 Lug 2021 / Pubblicato il News

Alla seconda edizione dopo Porto nel 2019, quest’anno la Final Four si giocherà dal 6 al 10 ottobre 2021 allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano e allo Juventus Stadium di Torino

 

Non saranno solo le nazionali di Belgio, Francia, Italia e Spagna a scendere in campo il prossimo ottobre per la Final Four della UEFA Nations League: anche in questa occasione i Volontari avranno l’opportunità di vivere un grande evento calcistico in prima persona contribuendone alla riuscita.

Il Programma Volontari 

Sulla scia dei precedenti Programmi promossi in collaborazione da UEFA e FIGC (tra gli ultimi, il Campionato Europeo Under 21 nel 2019 e UEFA EURO 2020) si ripresenta a pochi mesi dalla fine dell’Europeo l’opportunità di avvicinare al mondo del calcio e del Volontariato sportivo quanti, per passione o curiosità, siano interessati.

Come candidarsi. È possibile candidarsi compilando il modulo online disponibile sul sito dedicato volontari.figc.it: il processo di iscrizione ha una durata di circa 30 minuti e rappresenta l’occasione per raccontare esperienze, aspettative e motivazioni che spingono a intraprendere un percorso nel mondo del volontariato sportivo. All’atto della candidatura viene chiesto di scegliere una sola città (Torino o Milano): non è possibile candidarsi per entrambe.

Guida Pratica. Per un’assistenza passo a passo al processo di candidatura è anche possibile consultare l’apposita mini guida qui: la prima di una serie di manuali creati per facilitare il percorso dei Volontari.

I requisiti. Possono iscriversi al Programma Volontari i maggiorenni (entro il 1° settembre 2021) con padronanza della lingua inglese (livello base/intermedio), che si rendano disponibili a partecipare al colloquio conoscitivo online, agli incontri di formazione e alle giornate di attività (minimo 4) pre-concordate.

I prossimi passi. Una volta vagliate le candidature, tra luglio e settembre 2021 il Team Volontari organizzerà̀ una sessione di colloqui online. L’obiettivo sarà quello di conoscere meglio gli aspiranti Volontari, scoprire le loro motivazioni a partecipare al progetto e individuare l’area operativa più̀ adatta ai loro interessi e alla loro disponibilità.

La disponibilità richiesta. Per partecipare al Programma Volontari si può scegliere di dare disponibilità per i due giorni partita o per l’intero periodo di preparazione che si sviluppa nell’arco delle due settime precedenti.

I benefit dei Volontari. In riconoscimento del loro contributo spontaneo all’iniziativa, i Volontari riceveranno una serie di benefit tra cui la divisa Adidas, i pasti ed il trasporto pubblico durante il periodo di attività, gli incontri di formazione dedicati, gift e molto altro. La visione delle partite come spettatore non è un benefit garantito ai volontari, ma il cuore del programma è quello di vivere l’atmosfera delle Finali, incontrando Staff e Volontari e migliorando le proprie competenze in ambiente dinamico ed internazionale.

Cosa succede dopo le selezioni.  Se selezionati, i candidati entreranno a far parte della community Volontari FIGC: con le Nations League Finals, si supererà il record di oltre 2000 Volontari coinvolti dal 2019 ad oggi in grandi eventi calcistici in Italia.

Nel mese di settembre verranno confermati i ruoli e definito il calendario di attività per ottobre: operando a contatto con staff, ospiti e tifosi, i Volontari saranno a tutti gli effetti gli ambasciatori dell’evento e delle due città ospitanti.

Il programma delle Final Four

  • 6 ottobre 2021 – ore 20:45 > Italia-Spagna (stadio Giuseppe Meazza di Milano)
  • 7 ottobre 2021 – ore 20:45 > Belgio-Francia (Juventus Stadium di Torino)

Finali 

  • 10 ottobre 2021 – ore 15:00 (Juventus Stadium’ di Torino) > Finale 3/4° posto
  • 10 ottobre 2021 – ore 20:45 (stadio ‘Giuseppe Meazza’ di Milano) > Finale 1/2° posto

Per maggiori informazioni sulla competizione, clicca qui

Per maggiori informazioni sul programma Volontari, visita il sito volontari.figc.it

 

Fonte: FIGC

figcNations League FinalsprogrammaUEFAvolontari

Articoli recenti

  • LND, art. 43 N.O.I.F: obbligo visita medica

    LND, art. 43 N.O.I.F: obbligo visita medica &nb...
  • LND: Comunicato Ufficiale n.1 stagione sportiva 2022/2023

    LND: Comunicato Ufficiale n.1 stagione sportiva...
  • FIGC, modifica art.45 comma 3 Regolamento LND: ecco tutte le info

    FIGC, modifica art.45 comma 3 Regolamento LND: ...
  • FIGC, modifica art 54 comma 5 delle N.O.I.F.: rinunce gare

    FIGC, modifica art 54 comma 5 delle N.O.I.F.: r...
  • FIGC, deroga art.3 Regole Giuoco del Calcio: tutte le info su riserve nei dilettanti

    FIGC, deroga art.3 Regole Giuoco del Calcio: tu...

 Generali  AON  Gewiss   Macron  Nike  Quid Informatica  Cabel

Via G. Porzio, 4 - Centro Direzionale Isola G2 - 80143 NAPOLI
Tel. (+39) 081.5537216 - Fax (+39) 081.5544470
segreteria.campania@lnd.it

CONTATTI | PARTNER | Credits

Condizioni servizio | Cookies | Privacy

TORNA SU