La Lega Nazionale Dilettanti, con proprio Comunicato Ufficiale N.249 del 8 aprile 2021, ha disposto – in deroga all’art. 42 comma 3 del Regolamento della LND – che le Società aderenti alla ripresa dei campionati dilettantistici di Eccellenza maschili e femminili e dei Campionati regionali di vertice di Calcio a Cinque, sia maschili che femminili, riconosciuti di “preminente interesse nazionale”, potranno avere in forza, a titolo temporaneo, un numero massimo di 12 calciatori/calciatrici in luogo degli 8 attualmente previsti dalla norma. Si tratta di un provvedimento straordinario, adottato in condizioni di eccezionalità, e valido unicamente per la corrente Stagione Sportiva 2020/2021. Lo stesso provvedimento sarà sottoposto alla ratifica del Consiglio Direttivo di Lega in occasione della prima riunione utile.
pdfComunicato Ufficiale n. 249_Deroga art. 42 comma 3 Regolamento Lega Nazionale Dilettanti (336 KB)
In ordine al prosieguo delle attività della la stagione 2020-2021 per i campionati di Eccellenza maschile e femminile di calcio a 11 e i campionati maschili e femminili di Serie C-C1 di calcio a 5, la Lega Nazionale Dilettanti ha trasferito le Linee Guida ricevute dalla FIGC ai Comitati Regionali. Gli stessi, entro le ore 15 di mercoledì 17 marzo 2021, saranno chiamati a comunicare in via definitiva alla stessa LND i format dei suddetti campionati e i relativi calendari delle gare, onde poter tramettere il tutto FIGC per diretta competenza. La Lega Nazionale Dilettanti ha richiesto altresì ai Comitati la massima celerità nell’indicazione delle modalità di ripresa delle attività, anche allo scopo di consentire alla FIGC, per le competizioni regionali di vertice, di effettuare la relativa comunicazione al CONI al fine dell’inserimento nell’elenco degli eventi di “preminente interesse nazionale”.
Si è svolta oggi a Roma, la riunione del Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti. All’ordine del giorno, l’atteso indirizzo sulla ripresa dei campionati della stagione sportiva 2020-2021 di Eccellenza maschile e femminile di calcio a 11 e i campionati maschili e femminili di Serie C-C1 di calcio a 5.
Recepite prioritariamente le indicazioni del Consiglio Federale, il massimo organismo della LND, trasferirà alla FIGC i format elaborati dai Comitati Regionali e dai Comitati Provinciali Autonomi di Trento e Bolzano. Spetterà ora al Presidente Federale, che ha ricevuto la delega apposita unitamente ai vice presidenti della FIGC, valutare e successivamente ratificare le proposte ricevute e la loro congruità al fine di consentire l’auspicata ripresa dell’attività organizzata dai singoli Comitati Regionali.
Nella stessa seduta il Consiglio Direttivo della LND ha altresì concordato sull’opportunità di non procedere alle retrocessioni nei campionati oggetto della ripresa, così come di stabilire il blocco dei ripescaggi per le prossime due stagioni sportive per quelle società che decideranno di non proseguire l’attività come autorizzata dalla FIGC. Rispetto alla ripresa degli allenamenti collettivi, gli stessi potranno essere effettuati solo quando l’iter di riconoscimento da parte del CONI del preminente interesse nazionale non sarà completato e saranno consentiti solo a chi deciderà di riprendere a giocare.
Il Consiglio Direttivo ha anche stabilito di comunicare alla FIGC che non vi sono le condizioni per la ripresa delle attività in ambito regionale non di rilievo nazionale, risultando di competenza federale ogni decisione relativa all’attività giovanile.
“Trasferiremo immediatamente alla FIGC le proposte dei singoli Comitati con l’intento di accelerare il più possibile la ripresa dei campionati regionali di vertice – ha commentato il presidente della LND Cosimo Sibilia – confidando che possano essere fornite a tutte le Società interessate risposte rapide al fine di favorire il completamento di questa martoriata stagione sportiva”.
La Federazione Italiana Giuoco Calcio, tenuto conto delle disposizioni contenute nel DPCM del 18 ottobre 2020 in ordine allo svolgimento delle attività e competizioni sportive dilettantistiche, comprese quelle relative all’attività giovanile, e considerate le risposte ai quesiti pervenuti al Dipartimento per lo Sport pubblicate sul proprio sito, comunica che sono sospese sino al 13 novembre 2020 le seguenti competizioni organizzate dalla Lega Nazionale Dilettanti e dal Settore Giovanile e Scolastico a livello provinciale:
– Terza Categoria;
– Juniores Under 19 Provinciali;
– Serie D di calcio a cinque maschile e femminile;
– Allievi Provinciali maschili e femminili (Under 17 e Under l 6);
– Giovanissimi Provinciali maschili e femminili (Under 15 e Under 14);
– Esordienti (Under 13 e Under 12);
– Pulcini (Under 11 e Under 10);
– Primi calci (Under 9 e Under 8);
– Piccoli amici (Under 7 e Under 6).
In relazione alla suddette competizioni è consentito esclusivamente lo svolgimento di allenamenti in forma individuale, nel rispetto delle norme di distanziamento e delle altre misure di cautela, anche con la presenza di un istruttore/allenatore.