Play district è un’iniziativa promossa dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Sport e Salute S.p.a., Società interamente partecipata dallo Stato per la promozione dello sport, volta al finanziamento, con un budget complessivo pari a 10 milioni di euro, di progetti proposti da Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, con altri soggetti pubblici o privati, quali organismi sportivi, Istituzioni locali (Comuni, università, scuole, ecc.) e associazioni o organizzazioni della società civile, per la creazione di spazi civici di comunità idonei alla realizzazione di attività sportive e sociali che siano per i giovani occasione di aggregazione, integrazione, orientamento e inclusione.
L’iniziativa è rivolta a tutti i giovani di età compresa tra i 14 e i 34 anni con particolare riferimento alle categorie maggiormente a rischio di marginalizzazione, come i giovani NEET (Not In Education, Employment or Training) o provenienti da territori caratterizzati da forme di disagio diffuso di carattere sociale ed economico.
Le ASD/SSD interessate dovranno proporre progetti della durata massima di 2 anni, incentrati su attività sportive, diversificate per fasce d’età ed eventualmente per tipologia di fragilità o disabilità ed extra-sportive e sociali, quali ad esempio servizi di assistenza e sostegno psicologico, counseling e orientamento, corsi di formazione alla cittadinanza o professionali, laboratori artistici, teatrali, musicali, audiovisivi e multimediali.
Le candidature delle ASD/SSD interessate dovranno essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma informatica indicata nell’Avviso a partire dalle ore 12.00 del 29 luglio 2022 sino alle ore 12.00 del 30 settembre 2022.
Ulteriori informazioni sono disponibili nel sito di progetto al seguente link: https://www.sportesalute.eu/spazicivici.html
Sport e Salute S.p.A., la società dello Stato per la promozione dello sport come componente essenziale nel benessere della persona e nello sviluppo della società, e Telepass, società leader in Italia della mobilità integrata, hanno firmato oggi la partnership strategica a favore della digitalizzazione del mondo dello sport e della promozione di valori condivisi: movimento, salute, benessere e innovazione.
Attraverso questa collaborazione, Telepass metterà a disposizione di atleti, sportivi, associazioni sportive dilettantistiche, federazioni ed enti di promozione sportiva il suo ecosistema di servizi smart, sicuri e sostenibili, fruibili tramite un’unica app, semplificando così la mobilità e gli spostamenti degli sportivi, nonché la gestione delle spese di trasferta di atleti, dirigenti, allenatori e tecnici.
Tutti questi operatori legati al mondo di Sport e Salute potranno accedere a diversi vantaggi e agevolazioni applicati sui servizi Telepass, che, oltre al pagamento del pedaggio autostradale, includono, tra gli altri, il servizio di noleggio dei mezzi in sharing (bici, moto e monopattini elettrici), il pagamento del carburante e della ricarica dei veicoli elettrici, di bollo e assicurazione e i servizi di fleet management. Telepass intende sviluppare poi diversi meccanismi di reward per gli sportivi che viaggeranno e si sposteranno usando la sua piattaforma e che così potranno generare valore per le loro associazioni. Anche durante i grandi eventi sportivi gestiti da Sport e Salute saranno previste agevolazioni e promozioni dedicate agli sportivi “smart”.
Vito Cozzoli, Presidente e Amministratore delegato di Sport e Salute ha commentato: “È una partnership fondamentale per Sport e Salute che vuole avvicinarsi sempre di più ai 20 milioni di praticanti sportivi del nostro Paese. Favorire, semplificare la loro mobilità significa aiutare famiglie, associazioni, atleti giovani e meno giovani nella loro passione quotidiana e negli eventi – gare, campionati, tornei, raduni – che scandiscono la loro vita e il ritorno alla normalità. Lo facciamo con Telepass, con i suoi servizi innovativi e smart che verranno attivati anche grazie alla nostra App Mysportesalute, per accelerare la ripartenza, e aggiungere un nuovo tassello al nostro sviluppo digitale”.
“Con questa partnership Telepass si impegna a diventare la piattaforma di mobilità dello Sport Italiano, mettendo a disposizione il suo ecosistema di servizi smart: vogliamo migliorare l’accessibilità allo sport e semplificare gli spostamenti fornendo soluzioni smart a tutti gli operatori del settore, gli atleti, le associazioni sportive, gli enti e le federazioni.” – ha dichiarato Gabriele Benedetto, Amministratore delegato di Telepass. “Ho fatto l’arbitro di calcio per quindici anni e ho provato in prima persona quanto difficile sia gestire trasferte e note spese. Per questo spero che questa collaborazione con Sport e Salute possa liberare tempo e semplificare la vita di tutti: atleti, dirigenti e operatori sportivi”.
Fonte: Sport e Salute
Pubblicato sul sito di Sport e Salute l’avviso per l’individuazione dei soggetti beneficiari dei contributi per l’impiantistica sportiva in favore dei Gruppi Sportivi Militari e Corpi dello Stato e/o dei rispettivi Corpi Militari e Civili.
↳ Avviso pubblico https://bit.ly/3yow6eR
↳ Studio di fattibilità https://bit.ly/3pESpbX
La sezione dedicata https://www.sportesalute.eu/
Continua l’impegno di Sport e Salute S.p.A. per sostenere la ripartenza dello sport assicurando a tutte le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche vantaggi concreti nelle loro attività quotidiane.
Alle convenzioni già attive, presenti sul sito di Sport e Salute, si aggiunge anche la partnership con Samsung, azienda leader mondiale nel mercato della tecnologia e da anni attiva in ambito sportivo.
All’interno di Samsung Partners Reward, le ASD, le SSD e gli Organismi Sportivi potranno trovare i migliori smartphones – incluse le ultimissime novità- tablet, notebook ed elettrodomestici Samsung a prezzi speciali con sconti che arrivano fino al 50%.
Inoltre, dal 22 al 29 Novembre 2021 con lo speciale “(Un)Black Your Friday!” le ASD e SSD potranno acquistare una ricca selezione di prodotti ad un prezzo ancora più speciale.
In particolare, grazie alla partnership negoziata da Sport e Salute, le ASD e SSD avranno a disposizione:
- Possibilità di acquisto con e senza Partita IVA;
- Promo settimanali sempre diverse per garantire un vantaggio ulteriore;
- Molteplici modalità di pagamento anche a tasso zero e tanti servizi dedicati per un’esperienza d’acquisto completa.
Ogni associazione potrà registrarsi ed accedere alla piattaforma seguendo pochi e semplici step che garantiranno l’accesso a tutte le agevolazioni.
Ancora una volta un aiuto tangibile da parte di Sport e Salute S.p.A. per supportare l’attività di base nel momento della sua ripartenza ed agevolare la modernizzazione degli strumenti e delle tecnologie dei protagonisti del mondo dello sport.
Termini e condizioni e tutti i dettagli della convenzione sono disponibili sulla pagina https://www.sportesalute.eu/convenzioni/samsung.html
Ogni Associazione Sportiva potrà registrarsi ed accedere alla piattaforma seguendo pochi e semplici passi illustrati nel sito Sport e Salute. Scopri di più sulle convenzioni (https://www.sportesalute.eu/
Per quesiti o chiarimenti inviare una e-mail a: convenzioni@sportesalute.eu
Fonte: Sport e Salute

Parte il progetto “Scuola Attiva” di Sport e Salute con il Ministero dell’Istruzione per la scuola primaria e secondaria.
Il progetto prevede 2 ore di attività motoria alle elementari, 17 milioni di investimento, 76.500 classi e 1 milione e mezzo di bambini coinvolti. Il 175% in più rispetto ai piani precedenti!
Candidati subito come Tutor Sportivo Scolastico https://www.sportesalute.eu/
🟥 Indennità collaboratori sportivi
🔹 Aderendo alle richieste ricevute, da parte di chi non ricordava quale fosse l’ammontare dei compensi sportivi 2019 che aveva inserito in piattaforma, abbiamo attivato una funzione che consente, per ciascun beneficiario, di verificare quali siano i dati che ha inserito in piattaforma informatica al momento della presentazione della domanda.
🔹Per consultare tale scheda, occorre accedere in piattaforma con le modalità conosciute (vedi procedura descritta in questo post: https://t.me/SporteSalute/332) e, una volta in home page, bisognerà cliccare, in alto a sinistra, sul campo “stampa domanda”.
🟩 Erogazione automatica indennità gennaio, febbraio, marzo 2021.
Conferma requisiti indennità collaboratori sportivi
🔸 Come noto, Sport e Salute S.p.A. ha proceduto, per il mese di gennaio, febbraio, marzo 2021, ad erogare, in via automatica, l’indennità a oltre 150.000 collaboratori sportivi già beneficiari dell’indennità per i mesi precedenti.
🔸 Condividendo la richiesta della Sottosegretaria Valentina Vezzali, per venire incontro alle esigenze di tutti i possibili beneficiari, e non lasciare indietro nessuno, si è ritenuto di offrire un’ultima possibilità di confermare, o meno, i requisiti per il mese di gennaio, febbraio e marzo 2021 a tutti quei richiedenti che, per i più disparati motivi, non sono riusciti a rinunciare oppure a confermare di avere i requisiti o a rinunciare.
🔸 Pertanto, nelle prossime ore, verrà inviata una nuova mail a tutti quei soggetti – ulteriori e diversi rispetto a chi abbia rinunciato e a chi abbia già ricevuto indennità di gennaio, febbraio e marzo 2021 – per cui risulti che abbiano ricevuto almeno un’indennità per i mesi precedenti e che non rientrino tra i soggetti per cui si è registrata un’incoerenza con i dati presenti nei registri INPS. Ricordando che la mail verrà inviata all’indirizzo inserito in piattaforma informatica – l’unico valido per ricevere le comunicazioni della Società – vi preghiamo di monitorare la mail, compresi i messaggi in spam e in posta indesiderata e a verificare che la casella potale non sia piena o inattiva
🔸 La mail conterrà una procedura guidata che consentirà di cliccare su un link personalizzato e, quindi, confermare la permanenza dei requisiti richiesti dalla legge oppure di rinunciare all’indennità. Prima di confermare o rinunciare, vi preghiamo di leggere con attenzione le FAQ specificamente dedicate alla procedura di erogazione automatica sul sito della società.
🔸Si ricorda infatti che hanno diritto all’erogazione automatica i collaboratori che, in conseguenza dell’emergenza da COVID-19, hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività per i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2021 , e, per i quali, sussistono gli altri requisiti previsti dall’art. 10, comma 10, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41.
🔸 Parallelamente, tutti i soggetti cui viene inviata la nuova mail per l’erogazione automatica dell’indennità di gennaio, febbraio e marzo 2021 potranno comunque accedere alla piattaforma per confermare, o meno, di avere i requisiti necessari. Per accedere in piattaforma vi preghiamo di seguire la procedura indicata a questo link: https://t.me/SporteSalute/217
🔺 In caso di mancata risposta entro le ore 24.00 del 27 aprile 2021, non sarà più possibile effettuare l’erogazione automatica.
Fonte: Sport e Salute
- 1
- 2