PROGETTO VALORIZZAZIONE GIOVANI CALCIATORI CAMPIONATI REGIONALI MASCHILI DI ECCELLENZA E PROMOZIONE 2021/2022
Il progetto intende premiare le Società dei Campionati Regionali maschili di Eccellenza e di Promozione che avranno incentivato l’utilizzo dei giovani calciatori nell’ambito dei propri organici tecnici, nelle gare ufficiali dei suddetti Campionati relativi alla corrente Stagione Sportiva 2021/2022.
Tale progetto farà riferimento alle gare ufficiali della cosiddetta “regular season” dei rispettivi Campionati.
Possono concorrere al premio le Società che, più delle altre nell’ambito dei rispettivi gironi dei Campionati di competenza (Eccellenza e Promozione), avranno utilizzato un numero maggiore di cd. “giovani”, in aggiunta a quelli che devono essere schierati per adempiere agli obblighi in tal senso previsti dai Comitati Regionali di rispettiva competenza territoriale, ivi compresi quelli eventualmente eccedenti il numero minimo stabilito dalla L.N.D.
A tale proposito, si ricorda che la Lega Nazionale Dilettanti, per la corrente stagione sportiva, ha fissato, quali obblighi minimi di partecipazione dei calciatori cd. “giovani”, in relazione all’età, per le gare dei Campionati Regionali di Eccellenza e di Promozione, l’impiego di due calciatori, di cui uno nato dall’1/1/2001 in poi e uno nato dall’1/1/2002 in poi.
Per il calcolo del premio suindicato, di conseguenza, non si terrà conto dell’impiego di calciatori appartenenti a fasce di età superiori, anche nel caso in cui i Comitati Regionali avessero previsto tale impiego nell’obbligatorietà stabilita per la corrente Stagione Sportiva 2021/2022.
Saranno riconosciuti i sottoindicati importi alle Società prime, seconde, terze, quarte, quinte, seste, settime e ottave classificate nelle graduatorie dei rispettivi gironi dei Campionati di Eccellenza e di Promozione, facendo riferimento al numero di gironi fissati per i rispettivi Campionati Regionali nella Stagione Sportiva 2019/2020, precedente all’emergenza pandemica.
Pertanto, ai Comitati Regionali che nella corrente Stagione Sportiva 2021/2022 si sono avvalsi della facoltà prevista dalle vigenti normative di carattere eccezionale dipendenti dalla pandemia da Covid-19, di aumentare il numero dei gironi dei Campionati di Eccellenza e Promozione in numero superiore a quello ordinario fissato nella Stagione Sportiva 2019/2020, il numero dei premi assegnati non potrà superare quello corrispondente al calcolo relativo ai gironi fissati nella Stagione Sportiva 2019/2020. In tali ultimi casi, i Comitati Regionali interessati provvederanno a predisporre una classifica unica per ciascuno dei due distinti Campionati di Eccellenza e di Promozione e a ripartire i premi attribuiti secondo le modalità successivamente specificate.
Si riportano, di seguito, gli importi ordinari dei premi in oggetto, facenti cioè riferimento al numero dei gironi dei sotto indicati Campionati per come fissati nella Stagione Sportiva 2019/2020:
- Campionato di Eccellenza:
– 1.a classificata € 6.500,00 (Euro seimilacinquecento/00);
– 2.a classificata € 5.000,00 (Euro cinquemila/00);
– 3.a classificata € 4.000,00 (Euro quattromila/00);
– 4.a classificata € 3.000,00 (Euro tremila/00);
– 5.a classificata € 2.000,00 (Euro duemila/00);
– 6.a classificata € 1.700,00 (Euro millesettecento/00);
– 7.a classificata € 1.300,00 (Euro milletrecento/00);
– 8.a classificata € 1.000,00 (Euro mille/00)
• Campionato di Promozione:
– 1.a classificata € 6.500,00 (Euro seimilacinquecento/00);
– 2.a classificata € 5.000,00 (Euro cinquemila/00);
– 3.a classificata € 4.000,00 (Euro quattromila/00);
– 4.a classificata € 3.000,00 (Euro tremila/00);
– 5.a classificata € 2.000,00 (Euro duemila/00);
– 6.a classificata € 1.700,00 (Euro millesettecento/00);
– 7.a classificata € 1.300,00 (Euro milletrecento/00);
– 8.a classificata € 1.000,00 (Euro mille/00)
Per i Campionati di Eccellenza e di Promozione articolati su un numero ordinario di gironi, sarà redatta una classifica secondo il Regolamento di seguito indicato, attraverso modalità, parametri e criteri ben precisi ed individuati che determinerà le Società prime, seconde, terze, quarte, quinte, seste, settime e ottave classificate in ciascun girone dei Campionati di Eccellenza e Promozione di ogni singolo Comitato Regionale.
Per i Comitati Regionali che hanno previsto, in deroga, una articolazione dei Campionati di Eccellenza e di Promozione su un numero straordinario di gironi, la modalità di individuazione e di attribuzione dei premi sarà attuata mediante le indicazioni contenute nell’allegato sub. A), che costituisce parte integrante del presente progetto.
Per tutte le info dettagliate clicca qui
Per la nona stagione consecutiva il Dipartimento Interregionale, grazie al sostegno della Lega Nazionale Dilettanti, conferma lo stanziamento di risorse economiche per le società che sceglieranno la linea verde, utilizzando il maggior numero di giovani calciatori.
Anche per il campionato 2020/2021, la LND destinerà un plafond di 450.000 euro ai club che dalla prima alla ventottesima giornata avranno schierato maggiormente, nell’undici titolare e per almeno un tempo, oltre ai quattro under già previsti dal regolamento, dei giocatori delle classi 2000, 2001, 2002, 2003 e 2004. Per ognuno di questi giovani (con maggior attenzione a quelli provenienti dai vivai) sarà assegnato un punteggio che genererà a fine anno una speciale classifica: le prime tre squadre di ogni girone riceveranno rispettivamente 25.000, 15.000 e 10.000 euro.
“La Lega Nazionale Dilettanti prosegue con convinzione la sua politica per migliorare il futuro del calcio – ha dichiarato il Presidente LND Cosimo Sibilia – e lo fa in maniera concreta, mettendo a disposizione delle società risorse destinate alla valorizzazione dei ragazzi che giocano nel nostro campionato di vertice”.
“La conferma di questa iniziativa è il risultato del suo successo – questo il commento di Luigi Barbiero, coordinatore del Dipartimento Interregionale – Giovani D valore ha permesso alle società di offrire serie opportunità di crescita ai propri talenti, innescando un processo virtuoso basato sull’equilibrio tra consistenza economica e obiettivi sportivi”.
Alle società che svolgono l’intera attività di Settore Giovanile verrà riconosciuto un bonus pari al 10% dei punti totalizzati. Non riceveranno il premio i sodalizi che non partecipano al campionato juniores o che si ritireranno durante la stagione ed i club retrocessi a fine campionato.
Clicca QUI per consultare il regolamento
La scorsa stagione almeno metà delle squadre che ricevettero i contributi si piazzarono in zona Play Off a conferma che le squadre della Serie D sanno coltivare la propria terra di talenti.
Nella foto il Cassino che ha chiuso la scorsa stagione con il punteggio più alto nella classifica “Giovani D valore”. Photo credit: Pagina Fb ufficiale ASD Cassino