Carmine Zigarelli è stato confermato alla guida del C. R. Campania per il quadriennio olimpico 2021-2024. Il presidente uscente è stato rieletto oggi in prima convocazione dell’assemblea delle società campane, che si è svolta da remoto.
Il dott. Zigarelli ha ricoperto l’incarico dal 2019. Dopo un anno e mezzo di presidenza segnata dall’avvento della pandemia, le società campane rinnovano la loro fiducia verso il suo operato, contraddistinto da un confronto e una collaborazione costante con le stesse.
Le elezioni hanno riguardato anche la squadra del C. R. Campania: eletta Responsabile Regionale del Calcio Femminile Giuliana Tambaro, quale Responsabile Regionale del Calcio a 5 Vincenzo Boccarusso.
Eletti ancora quali consiglieri del Comitato: Giuseppe Alfano, Rosanna De Simone, Antonio Tarantino, Massimo Grisi, Giovanni Beatrice, Biagio Iovino, Marco Vigliotta. Eletti quali componenti del Collegio Revisori dei Conti: Michele Sorrentino, Alessandro Spina, Gerardo Uva (effettivi), Massimiliano Nave e Mino Carputo (sostituti). I Delegati Assembleari eletti sono: Antonio Inverso, Umberto Miniello, Domenico Giulio Iacoviello, Gregorio Franco Barone, Federica Cacciapuoti, Onofrio Alfano (effettivi); mentre i supplenti sono: Rocco Caruso, Emanuela Mazzella, Massimo Vitale, Vincenzo Autori.
Per le designazioni nazionali fiducia confermata a Cosimo Sibilia per la carica di Presidente della Lega Nazionale Dilettanti. Vicepresidente vicario LND è stato indicato Ettore Pellizzari, mentre a vicepresidente dell’Area Sud Santino Lo Presti. Consigliere federale dell’Area Sud Maria Rita Acciardi, mentre alla carica di consigliere federale nazionale Daniele Ortolano. Per il Collegio dei Revisori dei Conti LND sono stati indicati: Felicio De Luca, Mattia Rusciano e Andrea Pedetta. Designato anche Remo Luzi quale delegato assembleare in rappresentanza dell’Area Sud per l’attività SGS.
Con le nuove elezioni il Comitato Campano si configura così come “il più rosa” d’Italia per il numero di donne che entrano a far parte della squadra campana: Giuliana Tambaro (Responsabile Regionale Calcio Femminile), Rosanna De Simone (Componente del Consiglio Direttivo), Federica Cacciapuoti (Delegata Assembleare effettiva), Emanuela Mazzella (Delegata Assembleare supplente).
“Ringrazio immensamente le società campane per il grande sostegno e per la fiducia confermatemi. E’ stata premiata la politica dell’ascolto e del confronto con tutti i club. Il mio impegno proseguirà con la solita determinazione, responsabilità e trasparenza. Le società sono da elogiare perchè nonostante la pandemia non hanno mollato, ma hanno moltiplicato gli sforzi. Siamo come sempre a lavoro per il ritorno in campo in totale sicurezza. Il calcio giocato manca a tutti noi. Chiediamo alle istituzioni tutte di tutelare sempre più il nostro mondo, fortemente colpito dall’emergenza Covid. Continuiamo insieme ai presidenti dei club quest’avventura bellissima per fare della Campania il fiore all’occhiello d’Italia”. Così il rieletto Presidente del C.R. Campania Carmine Zigarelli.
Il periodo natalizio simboleggia da sempre il calore che solo la famiglia e il luogo che la accoglie, la casa, sanno regalare. Il C.R. Campania è insieme la vostra casa e la vostra famiglia, e vi accompagnerà sempre e sarà sempre al vostro fianco per sostenervi e supportarvi.
Buon Natale di speranza e di pace per tutti voi!
Insieme ce la faremo!
Si è tenuto oggi a Roma, presso il Salone d’Onore del CONI al Foro Italico, il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, al quale ha partecipato il Presidente del C.R. Campania Carmine Zigarelli. Nel corso dei lavori è intervenuto anche il Presidente del CONI Giovanni Malagò, che ha rivolto un saluto ai consiglieri oltre a ricordare la scomparsa di Paolo Rossi, al quale l’assise aveva dedicato un minuto di raccoglimento in apertura di seduta.
Il massimo organismo della LND, preso atto che nove consiglieri eletti su quindici del Comitato Regionale Lombardia hanno rassegnato le dimissioni, tenuto conto di quanto previsto dall’art.14 n.7 del Regolamento della Lega Nazionale Dilettanti, che prevede – quale effetto automatico conseguente alle dimissioni della maggioranza dei componenti di un Consiglio Direttivo la decadenza dell’intero Consiglio del Comitato Regionale di appartenenza – ha deliberato di nominare quale Reggente (e non Commissario) Antonello Cattelan, attuale Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti della LND, quale figura di garanzia e residente in Lombardia, per assicurare la ordinaria amministrazione per il regolare svolgimento delle attività del Comitato.
Il Consiglio Direttivo ha inoltre, tenuto conto della relazione presentata dal Commissario Straordinario Giuseppe Caridi, autorizzato lo stesso ad indire l’Assemblea Elettiva della Divisione Calcio a 5 per l’11 gennaio 2021.
Fissata infine al 6 febbraio 2021 l’Assemblea Elettiva della LND – per la quale i Presidenti dei Comitati Regionali hanno espresso all’unanimità la richiesta di una candidatura a Presidente della LND di Cosimo Sibilia – mentre quelle dei Comitati Regionali, dei Dipartimenti LND (Interregionale e Calcio Femminile), si svolgeranno nella finestra temporale compresa tra il 2 ed il 12 gennaio 2021.
“Ringrazio i Presidenti regionali per l’indicazione unanime che è il risultato del grande lavoro svolto in sinergia e con la collaborazione di tutti i componenti del Consiglio Direttivo nel corso di questo mio mandato – ha commentato il Presidente LND – auspico che il percorso elettorale, pur nelle difficoltà che caratterizzano questo momento particolare del nostro Paese, possa svolgersi serenamente e come sempre nell’interesse primario delle Società”.
Con oggi parte il corso gratuito ‘Management dello Sport’, in piattaforma digitale, organizzato dal Comitato Regionale Campania F.I.G.C. – L.N.D. in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport della Campania, rivolto ai tesserati FIGC per consentire di acquisire le conoscenze per la gestione di una ASD/SSS e di un impianto e di perfezionare, attraverso analisi mirata, i principi organizzativi e gestionali, con approfondimento delle norme amministrative, fiscali e legali attuabili nella realtà sportiva italiana.
A tutti i corsisti l’in bocca al lupo dal Prof Enzo Marra, dal Direttore della Scuola dello Sport Prof Antonio Chieffo, dal Presidente del Coni Campania Sergio Roncelli e dal Presidente del C.R. Campania Carmine Zigarelli.
Il Presidente del C.R. Campania Carmine Zigarelli: “Sono giornate complesse, in cui voi tutte società, state dando grande prova di professionalità e soprattutto di responsabilità. Lo stop al nostro amato calcio dilettante e giovanile ci ha lasciati praticamente interdetti, soprattutto perché tutti i nostri club hanno totalmente rispettato i protocolli governativi, garantendo una partenza in completa sicurezza. E soprattutto, come ben ha dichiarato il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Cosimo Sibilia, non siamo noi gli ‘untori’.
Noi siamo quelli che i ragazzi li tolgono dalla strada e provano in tutti i modi con regole, disciplina e tanto affetto, a costruire per loro un futuro migliore.
Ci sono presidenti di società, che nonostante mille difficoltà, si sono iscritti ai campionati, per continuare a regalare un sogno a tanti giovani in totale sicurezza, consentendo loro di socializzare nel pieno rispetto dei dispositivi normativi per fronteggiare l’emergenza Covid-19.
Sono giorni che abbiamo chiesto per il tramite della FIGC Federazione Italiana Giuoco Calcio dei chiarimenti sull’ultimo DPCM, e ancora oggi abbiamo sollecitato e richiesto di far chiarezza sulla circolare del Ministero degli Interni, che da ieri sera sta facendo il giro del web e di whatsapp.
Chiarimenti che al momento non sono pervenuti, generando interpretazioni varie.
Chiediamo semplicemente chiarezza per il mondo del calcio, perchè dietro ogni società ci sono dei presidenti, dei dirigenti, dei medici, degli allenatori, dei calciatori, dei genitori, dei giornalisti, dei tifosi, a cui abbiamo il dovere ineludibile di dare spiegazioni dettagliate, perchè nessuno deve essere lasciato solo.
Come Comitato Regionale Campania non possiamo agire in autonomia, dato che siamo figli della Lega Nazionale Dilettanti, che a sua volta è componente di maggioranza relativa della FIGC, l’unica titolata a sedere nei tavoli istituzionali.
Ringrazio i presidenti di società e tutti i loro staff, per la grande prova di maturità e consentitemelo di ‘eccellente pazienza’ che stanno dimostrando, in questa situazione di incertezza normativa.
Stiamo lavorando per tutti voi, per tutelare i vostri progetti. Come ben sapete sono sempre dalla vostra parte, sono al vostro fianco, e troverete sempre il mio appoggio per ogni tipo di confronto e di iniziativa pacifica e in sicurezza, nell’interesse vero dello sport di base, giovanile e dilettante.
Vi abbraccio tutti! Ce la faremo, INSIEME!”.
Il Comitato Regionale Campania F.I.G.C. – L.N.D., in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport della Campania, organizza un Corso gratuito per i Dirigenti Sportivi, tesserati FIGC. Il Corso ‘Management dello Sport’ consente di acquisire le conoscenze per la gestione di una ASD/SSD e di un impianto sportivo e di perfezionare, attraverso analisi mirate, i principi organizzativi e gestionali, con approfondimento delle norme amministrative, fiscali e legali attuabili nella realtà sportiva italiana. Il Corso avrà inizio giovedì 29 ottobre 2020 e si concluderà giovedì 26 novembre 2010 e sarà suddiviso in otto giornate e con lo svolgimento di 24 ore di formazione.
Le domande di iscrizione al Corso dovranno essere inviate via e-mail all’indirizzo segreteria.campania@lnd.it e far pervenire al C.R. Campania entro le ore 12.00 di lunedì 26 ottobre 2020.
Saranno ammessi i primi 50 candidati che avranno inoltrato in modo corretto la domanda di iscrizione al Corso.
Il Corso, nel rispetto di quanto previsto dal DPCM dell’8 marzo 2020, si effettuerà sulla piattaforma digitale Cisco Webex Meetings. I candidati ammessi al Corso che supereranno il 20% delle ore di assenza, saranno esclusi dagli esami di valutazione.
“La formazione è il punto cardine per tutti gli addetti ai lavori. Partiamo con questo corso gratuito realizzato in collaborazione con la Scuola dello Sport del Coni, per consentire ai dirigenti sportivi di acquisire sempre più nozioni e competenze, per poi metterle al servizio della nostra grande comunità sportiva. Una sinergia proficua con il Coni, che ringrazio per questa opportunità concessa ai nostri tesserati”. Così il Presidente del C.R. Campania Carmine Zigarelli.
Ecco tutte le info dettagliate: Comunicato Ufficiale n.31 del 15 ottobre 2020
Finalmente in questo week end ripartono i massimi Campionati, Eccellenza e Promozione, e Calcio a 5 Serie C1 Maschile, del nostro Comitato Regionale. Si ritorna in campo e parte una nuova stagione sportiva, dopo mesi di stop, e in cui dobbiamo sempre tener alta la guardia contro un nemico subdolo e invisibile.
La ripartenza è stata possibile grazie alla piena sinergia e collaborazione con le società, che nei momenti più complicati hanno dimostrato grande senso di responsabilità; a loro va il mio più sentito ringraziamento per l’impegno profuso, per la capacità di superare le difficoltà e per la grande passione che stanno dimostrando ogni giorno.
Abbiamo una nuova sfida da vincere ed è quella di rispettare tutte le norme previste per contrastare la diffusione del Covid: anche questa partita la disputeremo insieme a tutti i club, continuando il percorso di dialogo e di confronto costante, con quello spirito da sportivo che ben è consapevole dell’importanza imprescindibile del gioco di squadra.
Come ben sapete sono a vostra totale disposizione, in ogni momento, per supportarvi e sostenervi in questa nuova stagione, che sicuramente ha le sue complessità, ma che passo dopo passo riusciremo a superare.
Siamo al calcio d’inizio e auguro a tutti i presidenti, tecnici, dirigenti, calciatori, medici, arbitri, giornalisti, tifosi e tutti gli addetti ai lavori un buon campionato, di vero cuore.
Sappiate che sarò sempre al vostro fianco, perchè oggi ancor di più, i presidenti di club insieme a tutti i loro staff, sono dei ‘grandi eroi silenziosi’, perchè permettono a tanti giovani di coltivare i propri talenti, ma soprattutto stanno contribuendo, in questa fase così complessa, a ricreare entusiasmo, a donare sorrisi e a generare il coraggio della speranza in tante persone, dai piccoli borghi alle grande metropoli.
Grazie di cuore a tutti voi!
Buon Campionato
Carmine Zigarelli
Sabato mattina, presso la sede della Fondazione Picentia, è stato presentato il progetto «Capitani Coraggiosi».
A prendere parte all’incontro Giuseppe Bisogno, presidente della Fondazione Picentia; Simone Pierro, vicepresidente dell’ASD Sporting Club Picentia; Sonia Arena, direttrice di Special Olympics Salerno; Carmine Mellone, presidente del comitato regionale Cip Campania; Giuseppe Madonna, coordinatore Sgs Figc Campania e Carmine Zigarelli, presidente del C.R. Campania FIGC-LND.
L’iniziativa, ideata e promossa dalla Fondazione Picentia e dall’ASD Sporting Club Picentia con il supporto di Special Olympics Italia, si pone l’obiettivo di coinvolgere in senso lavorativo ragazzi diversamente abili attraverso il loro inserimento nell’organico dello Sporting Club Picentia. Il primo step del progetto prevede il coinvolgimento di tre ragazzi e avrà una durata di sei mesi: l’obiettivo è permettere ai giovani dirigenti di diventare parte integrante delle squadre e ricevere un riconoscimento economico alla stregua di un’attività lavorativa vera e propria.
I ragazzi accompagneranno le squadre delle fasce d’età più piccoli, in cui il fair play è già d’obbligo e lo sport non ancora agonistico: prima di avviare il percorso di collaborazione, seguiranno dei corsi di formazione curati da tutor esperti del settore che forniranno loro tutte le indicazioni e informazioni per svolgere al meglio l’attività. Nella fase di formazione e comunicazione con le famiglie, gli atleti e i futuri dirigenti saranno affiancati dalla direttrice di Special Olympics Salerno, Sonia Arena.
“Congratulazioni all’ASD Sporting Picentia per l’ottima iniziativa che appoggiamo in pieno e che sosterremo fortemente, affinchè si possa superare ogni tipo di barriera. E’ proprio con questo spirito che è stata istituita la Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC attraverso delibera del Consiglio Federale il 3 ottobre 2019, dopo la firma di un apposito Protocollo d’Intesa FIGC- CIP (Comitato Italiano Paralimpico). In bocca al lupo al vicepresidente Pierro e a tutto il suo team per questa nuova avventura”, così il Presidente Zigarelli, intervenendo alla presentazione del progetto ‘Capitani Coraggiosi’.
Il Responsabile Regionale Calcio a Cinque Vincenzo Boccarusso e il Presidente del C.R. Campania Carmine Zigarelli sono intervenuti al raduno degli arbitri di calcio a cinque, presieduto dal Presidente CRA Campania Giancarlo Rubino.
Un confronto proficuo e una sempre più intensa sinergia e collaborazione tra la componente federale e quella arbitrale!
In bocca al lupo a tutti gli arbitri di calcio a cinque Campania!
- 1
- 2