FIGC | LEGA NAZIONALE DILETTANTI | COMITATO REGIONALE CAMPANIA

Contatti | Media

Presentazione calendari, Zigarelli: “Buona stagione sportiva a tutte le società di Eccellenza”

Nel pomeriggio di ieri, nella splendida location di Villa Soglia a Castel San Giorgio, si è tenuta la presentazione dei calendari del Campionato di Eccellenza per la stagione sportiva 2025/2026.
Al tavolo dei relatori: il Segretario Comitato Regionale Campania FIGC LND Giuseppe Aversano, il Consigliere nazionale AIAC (Associazione Italiana Allenatori Calcio) Giovanni Calabrese, il Coordinatore dei calciatori dilettanti AIC (Associazione Italiana Calciatori) Antonio Trovato, il Presidente degli arbitri campani Stefano Pagano, il Vicepresidente Vicario Lega Nazionale Dilettanti Cristian Mossino e il Presidente Comitato Regionale Campania FIGC LND Carmine Zigarelli. A moderare la cerimonia il giornalista Nico Erbaggio. 
Presenti tutte le società di Eccellenza, il Consigliere Divisione Calcio a Cinque Stefano Salviati, la Responsabile Nazionale Calcio Femminile AIAC Valentina De Risi, la Delegata campana FIGC Calcio Paralimpico e Sperimentale Valentina Guadagnuolo, tutti i Delegati provinciali e i componenti delle Delegazioni, i Consiglieri Comitato Regionale Campania FIGC LND Giovanni Beatrice, Pasqualino Di Marco, Vincenzo Ripa, Marco Vigliotta, il Vicepresidente Comitato Regionale Campania FIGC LND Giuseppe Alfano, il Vicepresidente Vicario Comitato Regionale Campania FIGC LND e Consigliere federale FIGC Giuliana Tambaro.
Su richiesta del Presidente Zigarelli, la kermesse è iniziata con un minuto di silenzio nel ricordo dei gravi lutti del calcio dilettantistico e giovanile campano: Liberato Esposito – arbitro internazionale e dirigente benemerito, Alessandro Barbato – giovanissimo arbitro della Sezione AIA di Napoli, Cristian Sorrentino – calciatore classe 2007, Mimì Gargiulo – storico e vincente allenatore, Jerari Zakaria – giovane calciatore.
“Ho voluto fortemente iniziare la cerimonia con il minuto di raccoglimento per i gravi lutti che hanno colpito la nostra grande famiglia del calcio dilettantistico e giovanile campano. Nel week su tutti i campi di calcio ho disposto un minuto di raccoglimento nel ricordo del grande Mister Mimì Gargiulo e vi anticipo che la Coppa Eccellenza sarà a lui intitolata, per tutto quello che ha fatto per il calcio campano, per il suo altruismo, la sua capacità di insegnare a giocare calcio e per onorare le sue tante e gloriose vittorie”, ha esordito così il Presidente Zigarelli, soffermandosi poi sul bilancio positivo della stagione scorsa ‘abbiamo assistito a campionati avvincenti, a promozioni meritate, a conferme importanti, ma anche a percorsi di crescita e di riscatto che hanno testimoniato, ancora una volta, la vitalità, la competenza e la passione che caratterizzano il nostro territorio. Risultati sportivi e gestionali di alto livello sono stati raggiunti grazie al lavoro silenzioso, ma instancabile di tutte voi società , che rappresentate un patrimonio inestimabile non solo per lo sport, ma per la comunità tutta’.

 

“Anche quest’anno – ha aggiunto – una società campana la Real Normanna ha vinto gli spareggi nazionali ed è volata in Serie D. Soddisfazioni ne abbiamo avute anche sul fronte dei giovani”, ricordando che l’Under 19 della società Micri è arrivata ai quarti di finale nazionali, l’Under 18 della società Internapoli alla semifinale nazionale, l’Under 17 della società Micri alla finalissima nazionale e l’Under 15 della società Real Puteoli alla semifinale nazionale. Risultati importanti, che danno lustro a tutta la Campania.

Il Presidente ha sottolineato che ‘sul fronte dell’impiantistica sportiva abbiamo inaugurato ben 14 campi sportivi nella stagione sportiva 2024/2025 e a partire dal 30 agosto ne saranno inaugurati tanti altri. Il supporto che stiamo fornendo sia alle società che agli enti locali con il nostro sportello gratuito campi sportivi sta portando i suoi frutti’.

“Siamo sempre in prima linea – ha spiegato – per dare risposte chiare e accogliere le istanze di tutte voi società. Una società di Eccellenza deve avere un’ottima struttura organizzativa, oltre che stabilità economica. Noi faremo sempre e solo rispettare le regole, perchè noi siamo un presidio di legalità, chi non vuole rispettare le regole non può far parte del nostro mondo. Siamo consapevoli delle difficoltà derivanti dalla riforma del lavoro, ma cari Presidenti Voi siete i Presidenti di società di Eccellenza, sulle vostre spalle il grande onore di rappresentare calcisticamente un territorio, ma anche l’onere di non deludere quel territorio. E confido in tutti voi, in quella passione latente che dimostrate, sottraendo risorse economiche e tempo alle vostre famiglie. Davvero grazie a tutti voi, Eroi Silenziosi, come vi definisco sempre, che siete il cuore pulsante del calcio dilettantistico e giovanile”.

“La stagione 2025/2026 si presenta con aspettative importanti: nuove sfide ci attendono ed il nostro obiettivo è quello di continuare a garantire un’organizzazione solida, trasparente ed efficiente, capace di sostenere lo sviluppo del movimento del calcio dilettantistico e giovanile campano. Il Comitato Regionale sarà, come sempre, al fianco delle società, pronto ad ascoltare, accompagnare e valorizzare il lavoro di ciascuno. Proseguiremo il nostro impegno con rinnovata energia per favorire la crescita del nostro calcio, promuovendo non soltanto l’aspetto agonistico, ma anche quello educativo e sociale che da sempre rappresenta l’essenza più vera della nostra missione. Con l’auspicio che questa nuova stagione sia ricca di soddisfazioni, di successi sportivi e soprattutto di esperienze formative per i nostri giovani, rinnovo a tutte e a tutti il mio più sincero in bocca al lupo.  Che sia un anno di calcio vissuto con passione, rispetto, orgoglio, ma anche senso di appartenenza ad un’unica grande Squadra, a quella della Campania! Grazie a tutti e sempre Forza Campania”, ha concluso il Presidente Zigarelli.