• HOME
  • NEWS
  • COMUNICATI
    • C.U. 2022-2023
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • AA – Attività Amatoriale
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • Comunicati LND
      • Circolari LND
    • C.U. 2021-2022
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • AA – Attività Amatoriale
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • C.U. 2020-2021
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • C.U. 2019-2020
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • Elemento menu
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • Archivio C.U. 2013-2019
  • ORGANIZZAZIONE
    • Comitato Regionale
      • Consiglio Direttivo
      • Giustizia Sportiva
      • Tribunale Feder. Terr.
    • Delegaz. Provinciali
      • Delegaz. Prov. Avellino
      • Delegaz. Prov. Benevento
      • Delegaz. Prov. Caserta
      • Delegaz. Prov. Napoli
      • Delegaz. Prov. Salerno
    • Delegazioni Zonali
    • S.G.S. Campania
    • Rappresentative
      • Staff Calcio a 11
      • Staff Calcio a 5
  • COMPETIZIONI
    • Quadro Gare
    • Risultati & Classifiche – L.N.D.
    • Risultati & Classifiche – S.G.S.
    • Calendari
  • SERVIZI
    • Modulistica
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Regolamenti & norme
      • Regolamento Giuoco del Calcio
      • Norme (N.O.I.F.)
      • Codice di Giustizia Sportiva
      • Premio Preparazione
      • Premio Disciplina
    • Registro CONI
    • Tesseramento
    • Convenzioni
      • Banca MPS
      • CAREMAR – MEDMAR
    • Assicurazioni
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Corsi Allenatori
    • Corsi Dirigenti Sportivi
    • Campi sportivi
  • AREA SOCIETA’
  • MEDIA
    • Guida per i Media
    • LND TV
  • CONTATTI
  • Home
  • News C5
  • Archivio categoria"News C5"

News sul Calcio a 5

La Campania per la prima volta sul tetto d’Italia: la Rappresentativa Under 17 vince TDRC5

  • 0
Carmine Zigarelli
07 Apr 2023 / Pubblicato il In Evidenza C5, News, News C5

Una serie di sorpassi e controsorpassi hanno contraddistinto una finale per cuori forti. Alla fine l’ha spuntata la Campania per 4-2 sulla Sicilia, alla finalissima del Torneo delle Regioni Calcio a Cinque in Veneto. La squadra di mister Mangiacapra ha conquistato il titolo per la prima volta nella sua storia.

“Sono soddisfatto ed orgoglioso – dichiara il Responsabile Regionale del Calcio a Cinque Vincenzo Boccarusso, – l’abbiamo desiderata tantissimo. Ho difeso le mie scelte e queste hanno pagato, il nostro futsal giovanile è vivo ed ha futuro. Ci sono le basi per fare bene ed anche le altre squadre lo hanno mostrato, la caparbietà è un valore aggiunto. Mi preme ringraziare il presidente Zigarelli e l’amico Giovanni Belcuore, non mi hanno mai lasciato solo. L’impegno verso i calcettisti è stato impeccabile e loro hanno fatto qualcosa di grande davvero”.

“Una giornata storica e indimenticabile per tutta la Campania. Questi ragazzi ci hanno regalato emozioni uniche, hanno dimostrato tutto il loro valore agonistico e il grande attaccamento alla maglia. Un plauso va a tutti loro e allo staff. In questo Torneo delle Regioni di Calcio a Cinque il futsal campano in tutte le categorie ha dimostrato tanta qualità ed è palese tutto l’impegno profuso dalle società per la crescita dei calcettisti. Un ringraziamento sentito al nostro Responsabile Boccarusso per la grande passione e per l’entusiasmo che ha saputo trasmettere a tutto il gruppo”. Lo dichiara il Presidente del C.R. Campania FIGC LND Carmine Zigarelli. 

Dopo un primo tempo terminato sullo 0-0 la partita è letteralmente esplosa nella ripresa. Campania subito avanti, ripresa e superata in meno di un minuto dalla Sicilia. Dal 12’ al 14’ i campani hanno ribaltato il risultato e chiuso sul 4-2. I due gol di Ciullo sono arrivati nei momenti più complessi della sfida. Il ragazzo chiude il TDR con sette centri. A segno anche Morelli e De Simone, otto firme in due in questo torneo. Alla Sicilia non sono bastati i gol di Urso e Castiglione (cinque sigilli nella competizione).
In finale a secco Di Donato (Campania) che oltre allo scudetto conquista il titolo di capocannoniere di categoria con 8 centri.

SICILIA-CAMPANIA 2-4 (0-0 p.t.)

SICILIA: Cassarino, Zappulla, Alessi, G. Musumeci, Castiglione, Cutruneo, Tosto, Urso, Sanalitro, M. Musumeci, Ciccia. All. Terranova

CAMPANIA: Ciullo, Del Grosso, Barretta, Morelli, Patti, Piccolo, Ciullo, Di Donato, De Simone, Laurenza, Senese. All. Mangiacapra

MARCATORI: 5’10” s.t. De Simone (CAM), 8’38” Urso (SIC), 9’17” Castiglione (SIC), 12’14” Ciullo (CAM), 14’30” Morelli (CAM), 17’19” Ciullo (CAM)

AMMONITI: Cutruneo (SIC), Morelli (CAM)

ARBITRI: Stefano Marconi (Verona), Simone Di Filippo (Treviso) CRONO: Andrea Dal Col (Belluno)

 

campaniacarmine zigarellifutsalrappresentativatorneo delle regioniunder 17vincenzo boccarussovittoria

Spettacolo futsal al PalaVesuvio: la Coppa Italia è del Real San Giuseppe

  • 0
Carmine Zigarelli
26 Mar 2023 / Pubblicato il News C5

Il Real San Giuseppe conquista la Coppa Italia di Serie A 2022/23, succedendo nell’Albo d’Oro della competizione proprio all’Italservice Pesaro bi-campione in carica. La Final Four del PalaVesuvio di Napoli si chiude con un pubblico da grandi occasioni: circa 3000 gli spettatori presenti alla finalissima, trasmessa in diretta Sky.

REAL SAN GIUSEPPE-ITALSERVICE PESARO 3-1 (1-0 p.t.) FOTOGALLERY
Pronti, via e De Oliveira chiama subito in causa Bellobuono: il 12 dei vesuviani deve volare per togliere la sfera dall’angolino basso alla sua sinistra. Il Real cresce con il passare dei minuti ma per la prima vera occasione bisognerà attendere il sesto quando Galletto si ritrova a tu per tu con Putano ma allarga troppo il mancino. Schiochet ci prova al volo e per poco non trova il gol del mese. Risponde il Real con Cesaroni che fa tutto bene, mette anche a sedere Fortini ma con il destro non inquadra la porta. Ci va ancor più vicino Patias che accarezza il palo alla destra di Putano, De Oliveira centra invece la traversa a porta sguarnita. La prima fase di gioco è un batti e ribatti continuo che coinvolge anche Dian Luka e Ruan. Ma spetterà a Salas spezzare l’equilibrio del match, poco prima dell’intervallo. Il paraguaiano, ben servito da Patias, non dà scampo a Putano: vantaggio Real a fine prima frazione.

Avvio di ripresa favorevole all’Italservice che dopo un paio di buone occasioni la butta dentro con Fortini ben servito da De Oliveira. Il gol del pari dà la scossa al Real che si ridesta e crea subito pericoli sull’asse Salas-Santos. Allo scoccare dell’ottavo minuto il nuovo sorpasso dei campani: il destro potente di Patias beffa Putano, 2-1 Real. Bellobuono in due tempi salva su De Oliveira. Già a 5′ dalla fine Fulvio Colini si gioca la carta del portiere di movimento. Scelta fatale perché in seguito ad un possesso perso, il tiro di Cesaroni viene fermato da De Oliveira con le mani: espulsione diretta e superiorità numerica del Real per due minuti. Chance troppo ghiotta: il power play sangiuseppese manda in porta Dian Luka per il gol che avvicina il Real di Fausto Scarpitti alla conquista della Coppa Italia. Negli ultimi minuti il Pesaro si getta anima e cuore in avanti ma il risultato non cambierà più. La coccarda tricolore è del Real San Giuseppe.

campaniacoppa italiafutsalpalavesuvioreal san giuseppe

Final Four di Coppa Italia: Feldi Eboli-Real San Giuseppe e Italservice Pesaro-Napoli le semifinali

  • 0
Carmine Zigarelli
17 Mar 2023 / Pubblicato il News C5

Il dado è tratto: Feldi Eboli-Real San Giuseppe e Italservice Pesaro-Napoli Futsal saranno le semifinali di Coppa Italia. Questa mattina, presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli, si sono infatti tenuti i sorteggi della Final Four di Coppa Italia. L’evento, che si giocherà al PalaVesuvio di Ponticelli, sarà trasmesso interamente in diretta su Sky Sport: alle 18 e alle 21 il calcio d’inizio delle due semifinali del 25 marzo, alle 18 il kick off della finale.

Trasmessa in diretta su Futsal TV, prima dei sorteggi, si è svolta anche la conferenza stampa di presentazione dell’evento. A fare gli onori di casa l’Assessore allo Sport del Comune di Napoli Emanuela Ferrante: “Mi sento davvero orgogliosa che si disputi per la prima volta una Final Four di Coppa Italia a Napoli. Qui abbiamo ospitato basket, pallavolo, ginnastica ritmica, scherma e tanti altri sport, sfruttando la polifunzionalità dell’impianto ed ora è la volta del futsal: lo scopo è consentire a tutti i cittadini di beneficiare dell’offerta sportiva presente in Campania. Nell’ultimo anno abbiamo avuto modo di conoscere la professionalità e la passione di tutte le associazioni sportive e il Comune vuole, in questo modo, avere un ruolo sociale centrale, avvicinando sempre più i ragazzi alla pratica dello sport, riportandoli verso un’attività fondamentale per la salute mentale e fisica. Abbiamo aperto un tavolo di lavoro per l’infanzia e l’adolescenza, che ha come tema centrale proprio lo sport: puntiamo su questo e l’aiuto ce lo possono dare le federazioni e le tante realtà sportive napoletane. Infine, è un vanto per tutti pensare che tre squadre campane sulle quattro partecipanti alla Final Four, siano del territorio. Rivolgo un in bocca al lupo a tutte le squadre”.

A seguire il Consigliere della Divisione Calcio a 5 Stefano Castiglia ha rimarcato: “Porto i saluti del presidente Bergamini e del Consiglio Direttivo, qui rappresentato anche da Stefano Salviati: siamo felici di essere a Napoli, la Coppa Italia è per noi un’occasione di festa. La formula rinnovata della Final Four va nella direzione della spettacolarizzazione dell’evento. Per la prima volta siamo qui in Campania per una fase finale, per la prima volta ci sono tre squadre campane e non accadeva dal 2009 che non ci fossero tre squadre della stessa Regione in semifinale. Ringrazio il Comitato Regionale, la struttura e l’Amministrazione comunale per la disponibilità nella riuscita dell’evento e sono sicuro che, grazie alle tre dirette di Sky Sport, sarà uno spettacolo straordinario”.

Anche il Presidente del Comitato Regionale Campania Carmine Zigarelli ha sottolineato: “Grazie al Sindaco, grazie all’Assessore allo Sport, per averci ospitato in questa cornice di sport straordinaria. A Napoli, il 23 marzo, giocherà l’Italia contro l’Inghilterra allo Stadio Maradona, poi ci sarà la Final Four di Coppa Italia, quattro giorni incredibili. La presenza delle squadre campane in semifinale è la cartina tornasole del grande lavoro fatto alla base e senza una base non può esistere un vertice della piramide che resista. Ringrazio la Divisione Calcio a 5, il Presidente Bergamini, Stefano Salviati, Consigliere della Campania e il qui presente Stefano Castiglia: c’è grande sinergia con la Divisione, con cui lavoriamo fianco a fianco per la crescita della disciplina”.

Grande orgoglio per Stefano Salviati, Consigliere campano della Divisione Calcio a 5: “Ringrazio tutti per questa grande occasione: specialmente il Comune di Napoli e il Comitato Regionale. Aver appoggiato e spinto per realizzare una manifestazione del genere a Napoli e in Campania, dove non c’era mai stata, mi riempie d’orgoglio. Qui abbiamo ospitato la Nazionale, giocato il girone di Champions League con la Feldi Eboli, disputato la Final Four di A2 e U19 la scorsa settimana e ora chiudiamo il cerchio con l’evento più atteso. Mi inorgoglisce molto essere qui e mi aspetto molto dal pubblico, dai tifosi, dagli appassionati, per riempire il PalaVesuvio in entrambi i giorni di gara. Il mio ringraziamento finale va alle società che fanno sforzi incredibili, dal lato economico e organizzativo, temporale”.

A chiudere anche il Responsabile al Calcio a 5 del Comitato Regionale Campania, Vincenzo Boccarusso, ha voluto rivolgere il suo in bocca al lupo: “Devo fare un ringraziamento alla città di Napoli, al Sindaco e all’Assessore. Negli ultimi periodi abbiamo girato la Campania e questa Final Four di Coppa Italia è la ciliegina sulla torta, la Regina delle manifestazioni. Come Comitato Regionale lavoriamo per costruire la base per far sì che le società di oggi possano sognare e organizzarsi per arrivare un giorno in Serie A. Stiamo facendo il massimo sforzo per coinvolgere quante più persone possibile, non vediamo l’ora di goderci questo spettacolo”.

Eventi collaterali. L’attività di promozione della Final Four sta viaggiando trasversalmente su più piani. A partire dal Clinic dedicato agli allenatori di futsal, che si terrà domenica pomeriggio – nel giorno della finale – e che vedrà coinvolti il Ct della Nazionale italiana Massimiliano Bellarte e quello della Spagna Fede Vidal. Il tutto organizzato nell’area adiacente al PalaVeusvio, che ospiterà fra le altre un Fan Village, sia nella giornata di sabato che in quella di domenica. Il 18 e il 19 marzo, inoltre, grazie alla partnership con il Centro Commerciale Campania, oltre all’attività di animazione e promozione sui maxischermi, in occasione della festa del Papà, sarà allestito un mini campo di futsal per coinvolgere i clienti assieme per un meet and great con i rappresentanti dei club; saranno inoltre distribuiti dei voucher per dei posti esclusivi in tribuna riservati al box del Centro Commerciale Campania. Già da settimane è anche partito il tour della Coppa, presente su tutti i campi regionali della Campania, un giro che si chiuderà proprio in occasione della Final Four. A proposito di giri, la Coppa Italia, assieme ad alcuni rappresentanti dei club finalisti, sarà presente allo Stadio Maradona di Napoli in occasione di Italia-Inghilterra, gara delle Qualificazioni a Euro 2024, mentre il giorno successivo farà da turista in città “toccando con mano” i luoghi più famosi e iconici.

IL PROGRAMMA GARE

FINAL FOUR COPPA ITALIA
PALAVESUVIO – NAPOLI
SEMIFINALI – 25/03/2023

A) Feldi Eboli-Real San Giuseppe ore 18, diretta Sky Sport
B) Italservice Pesaro-Napoli Futsal ore 21, diretta Sky Sport

FINALE – 26/03/2023
Vincente A-Vincente B, ore 18 diretta Sky Sport

boccarussoCalcio a 5ferrantefina fourfutsalnapolipalavesuviozigarelli

La Campania protagonista del Calcio a Cinque: a San Rufo Final Four di Coppa Italia A2

  • 0
Carmine Zigarelli
03 Mar 2023 / Pubblicato il News, News C5

Si alza il sipario sulla Final Four di Coppa Italia di Serie A2 in programma sabato 11 e domenica 12 marzo al Centro Sportivo Meridionale di San Rufo (SA). La Campania sempre più protagonista del Calcio a Cinque: il 25 e 26 marzo al PalaVesuvio si terrà la Coppa Italia. 

Si è tenuta questa mattina al Comune di San Rufo la presentazione ufficiale dell’evento. Effettuati durante la stessa i sorteggi degli abbinamenti delle due semifinali: il responso dell’urna ha messo di fronte Todis Lido di Ostia e Futsal Cesena nella prima sfida, Leonardo-Sporting Sala Consilina la seconda. Domenica 12 marzo alle ore 20.45 in diretta Sky Sport la finale che assegnerà la coccarda tricolore.

Presenti all’evento: il sindaco Michele Marmo e la consigliera Maria Antonietta Aquino, i consiglieri regionali Tommaso Pellegrino e Corrado Matera, il Responsabile Regionale Calcio a Cinque Vincenzo Boccarusso, il Consigliere della Divisione Calcio a 5 Stefano Salviati e il Presidente del C.R. Campania FIGC LND Carmine Zigarelli. 

 

Nel corso della manifestazione il Presidente Carmine Zigarelli insieme al Vicepresidente Giuseppe Alfano e al Responsabile Regionale futsal Vincenzo Boccarusso hanno consegnato – la coppa conquistata nella stagione precedente – alla dirigenza dello Sporting Sala Consilina. 

 

 

 

boccarussoCalcio a 5campaniafinal fourfutsalmaterapellegrinosan rufozigarelli

Coppa Italia, Napoli e una prima volta storica: due mesi all’evento, conto alla rovescia per la Final Four

  • 0
Carmine Zigarelli
27 Gen 2023 / Pubblicato il In Evidenza C5, News, News C5

Sarà il Pala Vesuvio di Napoli il teatro della 38esima edizione della fase finale della Coppa Italia. Una prima volta storica per il capoluogo campano e per tutta la regione: mai, infatti, un’edizione ha visto la sua conclusione in Campania.

Entusiasta di abbracciare un territorio che ha sempre risposto in maniera eccezionale agli eventi del futsal italiano, il Presidente della Divisione Calcio a 5 Luca Bergamini: “È un grande momento per il futsal italiano – commenta il numero 1 di Piazzale Flaminio -, perché abbiamo la possibilità di giocare a Napoli e in generale in un territorio, la Campania, da sempre importante per il nostro sport. Sono certo che l’entusiasmo del pubblico sugli spalti sarà la cornice ideale per un evento che ha sempre rappresentato uno dei momenti più attesi di tutta la stagione”.

Grande soddisfazione anche nelle parole del Presidente del Comitato Regionale Campania Carmine Zigarelli: “Siamo onoratissimi di poter ospitare la Final Four di Coppa Italia. Ringraziamo il Presidente Bergamini per aver scelto Napoli e le istituzioni locali per la collaborazione. La Campania lavora tanto per lo sviluppo e la crescita del futsal, e i numeri lo testimoniano. Ringrazio per questi importanti risultati il nostro Responsabile Regionale di Calcio a 5 Vincenzo Boccarusso. Siamo tutti a lavoro per questo importantissimo evento, che darà lustro a tutta la nostra Campania”.

Tante le iniziative che scandiranno il countdown di avvicinamento alla Final Four. Nel corso di queste settimane, a partire dalla Final Four di Coppa Campania di Serie C2, che si giocherà al Centro Sportivo Cercola il 17 e 18 febbraio, scatterà anche il Tour della Coppa. Già, proprio, la Coppa Italia “in carne e ossa” sarà presente nel corso dei prossimi weekend sui campi di C1, C2 e Serie D campana. Ma saranno numerose anche le attività collaterali: in fase di organizzazione un All Star Game del calcio a 5 campano, con la partita evento che si giocherà domenica 25 al Pala Vesuvio; così come sarà organizzato un clinic formativo per gli allenatori, alla presenza del Ct Bellarte. Inoltre, a breve sarà anche online il sito www.futsalevents.it per prenotare il proprio posto gratuito in tribuna per assistere alle tre partite. Tutte le gare saranno interamente coperte dalle dirette di Sky Sport: sabato 25 le due semifinali, una alle 18 e l’altra alle 20.30, mentre domenica 26 calcio d’inizio della finale previsto alle 18.15.

Già sette squadre sono certe di partecipare al secondo e ultimo turno, quello che apre le porte della Final Four e sono Napoli, Petrarca, Meta Catania, Italservice Pesaro, Sandro Abate e Real San Giuseppe e Feldi Eboli, mentre l’ultima qualificata si scoprirà il 31 gennaio e uscirà dal derby fra il Ciampino Aniene e la Fortitudo Pomezia.

bergaminiboccarussocampaniafinal fournapolizigarelli

Presentazione calendari Calcio a Cinque, Boccarusso e Zigarelli: “Buon campionato”

  • 0
Carmine Zigarelli
10 Set 2022 / Pubblicato il In Evidenza C5, News C5
Nel pomeriggio di ieri si è tenuta la cerimonia di presentazione dei calendari dei Campionati di Calcio a cinque Serie C1 e Serie C2.
L’ evento è stato moderato dal giornalista Fabio Morra. Presenti al tavolo dei relatori: il Segretario del C.R. Campania Giuseppe Aversano, il Componente CRA Campania Marcello Toscano, il Coordinatore AIC – Associazione Italiana Calciatori Antonio Trovato, il Consigliere Divisione Calcio a cinque Stefano Salviati , il Responsabile Responsabile Calcio a cinque Vincenzo Boccarusso e il Presidente del C.R. Campania Carmine Zigarelli.
Nel corso della kermesse sono state premiate le società vincitrici dei campionati Serie D, Serie C2 e Serie C1 per la stagione sportiva 2021/2022.
Il Responsabile Responsabile Calcio a cinque Vincenzo Boccarusso: “Emozionante ritrovarsi di nuovo in presenza per poter condividere l’inizio della stagione sportiva all’insegna del confronto e del fair play, in un clima di grande collaborazione e di vera passione per il futsal. Auguro a tutti voi buon campionato”.
Il Presidente Carmine Zigarelli: “Siamo pronti a vivere una stagione sportiva con ottimismo e fiducia. Saremo sempre di supporto e di sostegno alle nostre società, ai nostri presidenti, che non smetterò mai di ripetere che sono i nostri ‘eroi silenziosi’, per l’impegno sociale profuso per i propri territori. In prima persona mi sono sempre battuto sui tavoli nazionali per le istanze dei club di calcio a cinque e continuerò a farlo per far crescere sempre di più l’intero movimento. In bocca al lupo per tutte le avvincenti sfide che vi attendono in questa stagione sportiva”.
boccarussocalcio acinquecalendaripremiazionipresentazionezigarelli

C.R. Campania, Calcio a 5: Comunicato Ufficiale n. 1 stagione sportiva 2022/2023

  • 0
Carmine Zigarelli
20 Lug 2022 / Pubblicato il In Evidenza C5, News C5

C.R. Campania, Calcio a 5: Comunicato Ufficiale n. 1 stagione sportiva 2022/2023

 

CLICCA QUI 

Calcio a 5campaniacampionaticomunicatoinformazionitesseramento

Protocollo sanitario FIGC: la nuova versione per la stagione 2022/2023 del calcio dilettantistico e giovanile

  • 0
Carmine Zigarelli
06 Lug 2022 / Pubblicato il News C5

La FIGC ha pubblicato un nuovo aggiornamento del protocollo sanitario finalizzato al contenimento dell’emergenza epidemiologia da COVID-19 per la stagione sportiva 2022/23 del calcio dilettantistico e giovanile.

In considerazione delle mutate condizioni epidemiologiche e del progressivo adeguamento del contesto normativo di riferimento, la Commissione Medico Scientifica Federale ha ritenuto opportuno mantenere una linea di prudenza che consenta una ripresa in sicurezza delle attività riguardanti il periodo della preparazione estiva, così come della fase di avvio dei campionati.

Per consultare il protocollo per i Dilettanti: https://figc.it/media/174351/protocollo-figc-2022_2023_dilettanti_versione-1.pdf

figcprotocollosanitariosportivastagione

Tesseramento Società Calcio a 5, termini e regolamenti: ecco tutte le info

  • 0
Carmine Zigarelli
03 Giu 2022 / Pubblicato il News C5

Tesseramento Società Calcio a 5, termini e regolamenti: ecco tutte le info

CLICCA QUI 

Calcio a 5regolamentosocietàterminitesseramento

PNRR, avviso pubblico ai Comuni italiani per impianti sportivi: ecco tutte le info

  • 0
Carmine Zigarelli
14 Apr 2022 / Pubblicato il News C5

In relazione all’Avviso Pubblico a manifestare rivolto ai Comuni italiani per la selezione di proposte di intervento volte a favorire la realizzazione o la rigenerazione di impianti su cui sussista un particolare interesse sportivo o agonistico da parte di Federazioni sportive, da finanziare nell’ambito del PNRR – missione 5 – inclusione e coesione, componente 2 – infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore (m5c2), misura 3, investimento 3.1 – “Sport e inclusione sociale”, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, si rappresenta che, fermo quanto previsto anche nelle Linee guida per la presentazione delle candidature e nella FAQ n. 4 , che vi invitiamo a consultare su https://www.sport.governo.it/it/pnrr/documentazione/, i Comuni interessati potranno inviare alla FIGC la richiesta per la attestazione di interesse prevista dal PNRR- Avviso Pubblico, Cluster 3- al seguente indirizzo:

cluster3figc@pec.figc.it

 

Per consultare l’avviso pubblico, l’allegato e le FAQ clicca qui ==> https://www.sport.governo.it/it/pnrr/documentazione/

bandicomunifondigovernoimpiantipnrr
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Articoli recenti

  • Comunicato Ufficiale n. 221 del 8 giugno 2023 – D.P. Napoli – ATTIVITA’ DI BASE

    CU n. 221 del 8 giugno 2023 – D.P. Napoli...
  • Comunicato Ufficiale n. 89 del 8 giugno 2023 – D.P. Benevento – Comunicazioni Della Lega Nazionale Dilettanti – Programma Gare Coppa Under 15 e Under 17 – Classifiche Coppa Under 15 e Abbinamenti – Attività Di Base – Ritiro Tesserini – Feste Provinciali – Giustizia Sportiva

    C.U.D.P.Benevento-89-2022-2023...
  • Comunicato Ufficiale n. 220 del 8 giugno 2023 – D.P. Napoli

    CU n. 220 del 8 giugno 2023 – D.P. Napoli...
  • Comunicato Ufficiale n. 78 dell 8 giugno 2023 – D.P. Salerno –

    CU-n.-78-del-8-giugno-2023-D.P.- Salerno &#8211...
  • C.U. n. 167 del 08.06.2023 – Comunicazioni Lega Nazionale Dilettanti – Finale Coppa Juniores Under 19 – Corso Dirigenti Sportivi – Corso Comunicazione e Stampa – Comunicazione Interruzione Servizi Portale L.N.D.

    CU167 2022-2023 del 08.06.2023 Elenco Ammessi E...

 Generali  AON  Gewiss   Macron  Nike  Quid Informatica  Cabel

Via G. Porzio, 4 - Centro Direzionale Isola G2 - 80143 NAPOLI
Tel. (+39) 081.5537216 - Fax (+39) 081.5544470
segreteria.campania@lnd.it

CONTATTI | PARTNER | Credits

Condizioni servizio | Cookies | Privacy

TORNA SU