• HOME
  • NEWS
  • COMUNICATI
    • C.U. 2020-2021
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Circolari LND
        • Comunicati LND
    • C.U. 2019-2020
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • Elemento menu
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • Archivio C.U. 2013-2019
  • ORGANIZZAZIONE
    • Comitato Regionale
      • Consiglio Direttivo
      • Giustizia Sportiva
      • Tribunale Feder. Terr.
    • Delegaz. Provinciali
      • Delegaz. Prov. Avellino
      • Delegaz. Prov. Benevento
      • Delegaz. Prov. Caserta
      • Delegaz. Prov. Napoli
      • Delegaz. Prov. Salerno
    • Delegazioni Zonali
    • S.G.S. Campania
    • Rappresentative
      • Staff Calcio a 11
      • Staff Calcio a 5
  • COMPETIZIONI
    • Quadro Gare
    • Recuperi
    • Risultati & Classifiche
    • Calendari
    • Classifiche 2019-2020
      • ECCELLENZA
        • Girone A
        • Girone B
      • PROMOZIONE
        • Girone A
        • Girone B
        • Girone C
        • Girone D
      • PRIMA CATEGORIA
        • Girone A
        • Girone B
        • Girone C
        • Girone D
        • Girone E
        • Girone F
      • SECONDA CATEGORIA
        • Girone A
        • Girone B
        • Girone C
        • Girone D
        • Girone E
        • Girone F
        • Girone G
        • Girone H
        • Girone I
        • Girone L
      • TERZA CATEGORIA
        • Avellino
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
        • Benevento
          • Girone A
          • Girone B
        • Caserta
          • Girone A
          • Girone B
        • Napoli
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
        • Salerno
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
          • Girone E
      • –
      • ECCELLENZA FEMMINILE
      • –
      • CALCIO A CINQUE
        • SERIE C1
        • SERIE C2
          • Girone A
          • Girone B
        • SERIE D
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
          • Girone E
        • UNDER 21
          • GIRONE A
          • GIRONE B
        • UNDER 19 ELITE
        • UNDER 19
        • SERIE C1 FEMMINILE
        • SERIE C2 FEMMINILE
          • GIRONE A
          • GIRONE B
      • –
      • JUNIORES REGIONALI
        • UNDER 19 ELITE
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
        • UNDER 19
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
          • Girone E
          • Girone F
      • –
      • SETTORE GIOVANILE
        • UNDER 18 (LND)
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
        • UNDER 17 FEMM. FASE REG.
        • UNDER 17 REGIONALI
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
        • UNDER 16 REGIONALI
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
          • Girone E
          • Girone F
          • Girone G
          • Girone H
        • UNDER 15 FEMM. FASE REG.
        • UNDER 15 REGIONALI
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
          • Girone E
        • UNDER 14 REGIONALI
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
          • Girone E
          • Girone F
          • Girone G
          • Girone H
          • Quadro Gare
  • SERVIZI
    • Modulistica
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Regolamenti & norme
      • Regolamento Giuoco del Calcio
      • Norme (N.O.I.F.)
      • Codice di Giustizia Sportiva
      • Premio Preparazione
      • Premio Disciplina
    • Registro CONI
    • Tesseramento
    • Convenzioni
      • Banca MPS
      • CAREMAR – MEDMAR
    • Assicurazioni
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Corsi Allenatori
    • Corsi Dirigenti Sportivi
    • Campi sportivi
  • AREA SOCIETA’
  • MEDIA
    • Guida per i Media
    • LND TV
  • CONTATTI
  • Home
  • News
  • Archivio categoria"News"

News

Presidente Zigarelli: “Buon Campionato a tutti. Vinciamo insieme questa grande sfida”

  • 0
Carmine Zigarelli
10 Apr 2021 / Pubblicato il News
Il Presidente Carmine Zigarelli: “Finalmente ritorniamo in campo. E’ una gioia immensa per tutti noi, innamorati pazzi del calcio! E’ un segnale importantissimo per la nostra grande famiglia, abbiamo lavorato senza sosta per le società. Ringrazio i presidenti e i loro staff, per il grande spirito di collaborazione. Siamo felici che il nuovo format dell’Eccellenza maschile sia stato accolto favorevolmente dai club. Sono dispiaciuto per tutti i campionati dalla Promozione alla Terza Categoria che non ripartiranno, e sono molto preoccupato per tanti giovani e piccini, che sono ormai fermi da un anno. Lavoriamo per loro, affinchè, si possa ritornare nel rettangolo verde a maggio e organizzare, dettami governativi permettendo, dei mini tornei.
In bocca al lupo alle società di Eccellenza maschile e femminile, di Calcio a 5 femminile Serie C, che oggi tornano in campo. In questo periodo segnato dalla pandemia, vi rammendo il rispetto del protocollo. Rispettiamo alla lettera queste nuove regole e vinciamo insieme questa nuova sfida!
Forza Campania!
Buon Campionato a tutti voi!”.
campaniacampionatopresidenteripartenzazigarelli

Campionati regionali di vertice: passa da 8 a 12 il numero massimo di prestiti per la stagione 2020-2021

  • 0
Carmine Zigarelli
09 Apr 2021 / Pubblicato il News

La Lega Nazionale Dilettanti, con proprio Comunicato Ufficiale N.249 del 8 aprile 2021, ha disposto – in deroga all’art. 42 comma 3 del Regolamento della LND – che le Società aderenti alla ripresa dei campionati dilettantistici di Eccellenza maschili e femminili e dei Campionati regionali di vertice di Calcio a Cinque, sia maschili che femminili, riconosciuti di “preminente interesse nazionale”, potranno avere in forza, a titolo temporaneo, un numero massimo di 12 calciatori/calciatrici in luogo degli 8 attualmente previsti dalla norma. Si tratta di un provvedimento straordinario, adottato in condizioni di eccezionalità, e valido unicamente per la corrente Stagione Sportiva 2020/2021. Lo stesso provvedimento sarà sottoposto alla ratifica del Consiglio Direttivo di Lega in occasione della prima riunione utile.

 pdfComunicato Ufficiale n. 249_Deroga art. 42 comma 3 Regolamento Lega Nazionale Dilettanti (336 KB)

 

campaniacampionatinumeroprestitiregionali

Bonus collaboratori sportivi: scadenza termine per sussistenza requisiti per erogazione automatica

  • 0
Carmine Zigarelli
07 Apr 2021 / Pubblicato il News

Attenzione: scadenza termine per sussistenza requisiti per erogazione automatica

🔹Cari tutti, questa sera alle ore 24.00 scadrà il termine per confermare – o meno – la sussistenza dei requisiti per l’erogazione automatica dell’indennità.

🔹Vi preghiamo pertanto di invitare tutti i collaboratori aventi diritto, che ancora non lo avessero fatto, ad entrare in piattaforma informatica (tramite il link ricevuto per mail oppure con la procedura descritta sotto).

🔺Modalità per l’accesso in piattaforma (solo per gli aventi diritto):
1) prendere appuntamento per l’accesso in piattaforma inviando un SMS con il tuo Codice Fiscale al numero 339.9940875
2) accedere alla piattaforma al seguente link: https://curaitalia.sportesalute.eu/accesso
3) per accedere alla piattaforma è necessario inserire: il proprio Codice Fiscale (tutto maiuscolo e tutto attaccato), la password scelta in fase di registrazione e il codice univoco ricevuto via SMS.
3.1) se ha dimenticato la password, clicchi qui: https://curaitalia.sportesalute.eu/nuovaPassword
a) inserisca il suo codice fiscale scritto tutto maiuscolo e tutto attaccato;
b) controlli l’e-mail: troverà un messaggio inviato da parte di Cura Italia, contenente il link per chiedere una nuova password;
4) una volta ottenuto l’accesso alla piattaforma, segua le indicazioni in home page;
5) una volta confermato l’invio, la procedura si considererà conclusa e sarà rindirizzato alla pagina iniziale.

 

Fonte: Sport e Salute 

automaticabonuscollaboratorierogazionesportivi

Aggiornamenti Bonus Collaboratori Sportivi

  • 0
Carmine Zigarelli
03 Apr 2021 / Pubblicato il News
Come previsto dall’art. 10 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, c.d. “decreto sostegni”, Sport e Salute S.p.A. procederà, anche per i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2021, ad erogare, in via automatica, l’indennità prevista dalla normativa vigente ai collaboratori sportivi già beneficiari dell’indennità per i mesi precedenti. Hanno diritto all’erogazione automatica i collaboratori che, in conseguenza dell’emergenza da COVID-19, hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività, e, per i quali, sussistono gli altri requisiti di cui dall’art. 10, comma 10, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, sopra richiamato.
Nelle prossime ore, pertanto, ai collaboratori sportivi che hanno già ricevuto l’indennità per uno dei mesi di marzo, aprile, maggio, giugno, novembre o dicembre 2020 , verrà inviata la mail contenente il link per confermare, o meno, la sussistenza dei requisiti previsti dall’art. 10 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, c.d. “decreto sostegni”, ai fini dell’erogazione dell’indennità prevista per i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2021. La mail non verrà inviata ai soggetti per cui si sono riscontrate incoerenze con i dati comunicati dall’INPS.
Pertanto, l’utente dovrà confermare la permanenza dei presupposti, anche per i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2021, compilando l’apposita dichiarazione, cliccando sul link fornito dalla mail che gli verrà inviata da Sport e Salute S.p.A. La dichiarazione dovrà, quindi, essere resa attraverso un “flag” nella maschera che comparirà cliccando sul link ricevuto. Contestualmente, l’accesso sarà possibile anche con le modalità descritte sotto, in calce alla pagina. Tutti coloro che non renderanno la dichiarazione richiesta, non riceveranno l’erogazione automatica.
Come disposto dalla legge, l’ammontare dell’indennità è determinato come segue:
– ai soggetti che, nell’anno di imposta 2019, hanno percepito compensi relativi ad attività sportiva in misura superiore ai 10.000 euro annui, spetta la somma di euro 3.600;
– ai soggetti che, nell’anno di imposta 2019, hanno percepito compensi relativi ad attività sportiva in misura compresa tra 4.000 e 10.000 euro annui, spetta la somma di euro 2.400;
– ai soggetti che, nell’anno di imposta 2019, hanno percepito compensi relativi ad attività sportiva in misura inferiore ad euro 4.000 annui, spetta la somma di euro 1.200.
Ai fini della determinazione dell’ammontare dell’indennità, Sport e Salute utilizza i dati dichiarati dai beneficiari al momento della presentazione della domanda nella piattaforma informatica prevista dall’articolo 5 del decreto del 6 aprile 2020 del Ministro dell’Economia e delle Finanze di concerto con il Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport. Non è possibile modificare tale dichiarazione.
Si precisa che Sport e Salute S.p.A. effettuerà verifiche sull’effettiva sussistenza dei requisiti richiesti dalle predette norme per l’assegnazione dell’indennità provvedendo, in caso di esito negativo, al recupero delle somme erogate con tutte le conseguenti responsabilità per indebita percezione di contributi pubblici (ex art. 316-ter. c.p.). All’esito, i collaboratori sportivi che hanno già ricevuto l’indennità per uno dei mesi di marzo, aprile, maggio, giugno, novembre o dicembre 2020 e che renderanno la dichiarazione di conferma, riceveranno il pagamento dell’indennità complessiva per i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2021 automaticamente, senza dover presentare altra domanda.
Consulta qui le FAQ per l’erogazione automatica di gennaio, febbraio e marzo 2021 👉 https://bit.ly/3sHaSF8
PROCEDURA PER ACCESSO IN PIATTAFORMA
Per accedere alla piattaforma si prega di seguire attentamente le seguenti indicazioni:
1) prendere appuntamento per l’accesso in piattaforma inviando un SMS con il tuo Codice Fiscale al numero 339.9940875
2) accedere alla piattaforma al seguente link: https://curaitalia.sportesalute.eu/accesso
3) per accedere alla piattaforma è necessario inserire: il proprio Codice Fiscale (tutto maiuscolo e tutto attaccato), la password scelta in fase di registrazione e il codice univoco ricevuto via SMS.
3.1) se ha dimenticato la password, clicchi qui: https://curaitalia.sportesalute.eu/nuovaPassword
a) inserisca il suo codice fiscale scritto tutto maiuscolo e tutto attaccato;
b) controlli l’e-mail: troverà un messaggio inviato da parte di Cura Italia, contenente il link per chiedere una nuova password;
4) una volta ottenuto l’accesso alla piattaforma, segua le indicazioni in home page;
5) una volta confermato l’invio, la procedura si considererà conclusa e sarà rindirizzato alla pagina iniziale.
Per eventuale supporto nell’accesso alla piattaforma, con eccezione dei giorni 3/4/5 aprile, è possibile contattare il numero 06.32722020, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00.
👉 https://bit.ly/31ILhjs
Fonte: Sport e Salute
aggiornamentibonuscollaboratoriinfosostegnisportivi

Messaggio pasquale del Presidente Carmine Zigarelli

  • 0
Carmine Zigarelli
02 Apr 2021 / Pubblicato il News

Ci avviciniamo alla Santa Pasqua, e auguro a tutti voi presidenti, allenatori, calciatori, calciatrici, medici, arbitri, giornalisti, volontari e addetti ai lavori, che sia ricolma di speranza, di pace e di fortezza. È stato un anno complesso, segnato dalla pandemia, in cui la nostra grande famiglia è stata messa a dura prova, e ancora oggi combattiamo per tutelare il nostro grandioso patrimonio sociale. Alle nostre società, che sono il cuore del calcio italiano, servono sostegni concreti e per tal motivo chiediamo interventi celeri da parte delle istituzioni sportive e governative. È ormai un anno, che tanti ragazzi, sono lontani dai campi di gioco: eppure proprio in quel rettangolo verde, che in tanti, piccini e grandi, si sono formati e hanno gettato le basi per realizzare i loro sogni, ma anche semplicemente per attingere la forza di lottare e di imparare il rispetto verso l’altro. Una scuola di vita, un momento di spensieratezza, un focolaio di regole e di insegnamenti: ecco il valore di un campo di calcio. Ringrazio tutti i presidenti e i loro team, per il grande spirito di collaborazione e per il senso di responsabilità e di grande sacrificio con cui stanno affrontando questi momenti così negativi. Dato che con il virus, ormai stiamo imparando a convivere, e dato che le condizioni economiche delle società sono sempre più precarie, ribadisco la necessità di un ‘Recovery Plan del Calcio Dilettantistico e Giovanile’, tale da sostenere i nostri club, il cui valore sociale è incommensurabile; ma anche di avviare una campagna vaccinale per tutti i nostri tesserati, compatibilmente con le priorità delle categorie definite dal Governo. I dati dimostrano che nelle nazioni in cui la percentuale di vaccinazioni è elevata, i rischi sanitari si sono abbassati in maniera quasi totalitaria e contestualmente si è tornati alla normalità, facendo ripartire tutte le attività.
Come dice Papa Francesco “il calcio è una strada di vita, di maturità e di santità. Si può andare avanti. Ma mai si può andare avanti da soli, sempre in squadra…sempre in squadra, questo è importante”; e sono convinto che giocando di squadra, ne usciremo più forti di prima, con quella cultura di speranza e di vera rinascita pasquale.

 

Buona Pasqua, di cuore
Carmine Zigarelli

auguricalciocampaniacarmine zigarellipasquapresidentezigarelli

L’Educazione finanziaria scende in campo con lo sport: ecco tutte le info del corso gratuito

  • 0
Carmine Zigarelli
31 Mar 2021 / Pubblicato il News

Il corso gratuito “L’Educazione finanziaria scende in campo con lo sport” organizzato dal Comitato l’Educazione Finanziaria e dal CONI è pronto a partire. L’iniziativa, il cui avvio è programmato per il 29 aprile 2021, con il primo modulo online dedicato alla pianificazione finanziaria sarà destinato ad atleti, tecnici e dirigenti sportivi e sarà finalizzato a fornire conoscenze e strumenti utili alla gestione delle finanze personali ed al management della piccola impresa. Al riguardo, il CONI ha predisposto una guida nella quale sono contenute tutte le informazioni necessarie per iscriversi al corso, l’articolazione dello stesso nei suoi cinque percorsi e le modalità per la frequentazione a distanza delle lezioni. La guida è disponibile a questo indirizzo: https://bit.ly/3sjaxIC

conicorsoeducazionefinanziariagratuito

Sport e Salute, focus sui Collaboratori Sportivi: tutti i dettagli sui lavoratori dello sport

  • 0
Carmine Zigarelli
30 Mar 2021 / Pubblicato il News
Sport e Salute S.p.A. ha “scattato” la fotografia dettagliata dei Collaboratori Sportivi che stanno ricevendo il bonus a causa delle chiusure dovute alla pandemia. È un focus completo su chi ogni giorno lavora nelle società e nelle associazioni sportive: numero di domande completate, fasce d’età, area geografica di residenza, distribuzione regionale, componenti del nucleo familiare, titolo di studio, tipologia di organizzazione presso cui si presta la propria opera, tipologia della collaborazione, abilitazioni professionali.
Qui il Focus report generale 👉 https://bit.ly/39noCxa
Fonte: Sport e Salute 
bonuscollaboratoridomandeinformazionisport e salutesportivi

Aggiornamento bonus Collaboratori Sportivi: Certificazione Unica

  • 0
Carmine Zigarelli
26 Mar 2021 / Pubblicato il News
Sport e Salute S.p.A. sta completando in queste ore l’invio della Certificazione Unica 2021 per l’anno 2020, relativa al bonus erogato nel 2020 a tutti i Collaboratori Sportivi beneficiari. Essendo la scadenza entro cui effettuare la trasmissione da parte di Sport e Salute il 31 marzo, la Società sta svolgendo l’attività nei tempi di legge. Si ricorda che la spedizione della CU 2021 è un atto dovuto, ma l’indennità ricevuta non è oggetto di tassazione.
La Certificazione Unica verrà trasmessa alle mail fornite dai beneficiari stessi.
Vi fosse necessità di chiarimenti in merito all’attestazione fiscale, contattare l’indirizzo di posta elettronica:
📧 certificazionicuraitalia@sportesalute.eu
👉 https://bit.ly/3lT314E

Aggiornamenti Bonus Collaboratori Sportivi: decreto Sostegni

bonuscertificazione unicacollaboratoriinfosportivi

Campionati regionali di vertice: procedure e attività dei Media

  • 0
Carmine Zigarelli
26 Mar 2021 / Pubblicato il News

Alle gare delle competizioni di ‘preminente interesse nazionale’ organizzate dalla Lega Nazionale Dilettanti, e soggette all’applicazione del Protocollo Sanitario in uso nei campionati nazionali della LND, è consentito l’accesso ai media secondo le disposizioni contenute nel modello organizzativo del giorno gara (cosiddetto MD – Match Day) predisposto dalla FIGC e già adottato in occasione degli incontri dei già citati campionati nazionali LND.

Il numero di persone ammesse allo stadio per la categoria “Media” è fissato nel numero massimo di 22, indistintamente tra giornalisti, fotografi e operatori audiovisivi. Tutti i soggetti indicati dovranno essere in possesso dei requisiti fissati dalla Circolare N.6 del 1 Luglio 2020 della LND e regolarmente accreditati dalla Società ospitante. In base alle caratteristiche degli impianti e secondo le valutazioni del DGE (Delegato Gestione Evento), potrà essere consentito l’accesso a bordo campo dei soli fotografi, ai quali è vietato realizzare foto di squadra.

Per quanto riguarda le tribune sarà necessario rimodulare gli spazi destinati ai Media, sempre garantendo il necessario distanziamento tra le postazioni disponibili. Le copie delle liste ufficiali dovranno essere posizionate su di un supporto/tavolino situato all’accesso della tribuna, evitando così il ricorso a personale addetto alla distribuzione.

Potrà essere individuata un’area media/flash all’aperto, preferibilmente all’interno del terreno di gioco, per lo svolgimento delle interviste, consentite esclusivamente a fine gara e per le quali dovrà essere previsto l’utilizzo del microfono cosiddetto “boom” e sempre nel rispetto della distanza di sicurezza. Per gli eventi di futsal che si svolgono in modalità “indoor”, le interviste a fine gara dovranno svolgersi all’esterno dell’impianto con le medesime disposizioni di sicurezza.

Per quanto riguarda le interviste (o conferenze stampa post gara) si suggerisce anche il ricorso a collegamenti da remoto, facilmente realizzabili con le più note e diffuse piattaforme di videoconferenza, così da evitare attività in presenza, limitando quest’ultima ai componenti del Gruppo Squadra designati e al personale strettamente necessario all’organizzazione dei collegamenti.

 

 

Accesso stampa agli stadi: ecco tutte le info

campionatilndmediaregoleripresa

DL Sostegni, tutto pronto per i nuovi contributi a fondo perduto: domande al via il 30 marzo

  • 0
Carmine Zigarelli
25 Mar 2021 / Pubblicato il News

In attuazione dell’articolo 1 del Decreto-legge n. 41, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale è possibile richiedere il nuovo contributo a fondo perduto a favore delle imprese e delle partite Iva colpite dalle conseguenze economiche dell’emergenza epidemiologica “Covid-19”. Le richieste andranno inviate dal 30 marzo al 28 maggio all’Agenzia delle Entrate, anche avvalendosi di un intermediario, tramite i canali telematici dell’Agenzia o mediante la piattaforma web messa a punto dal partner tecnologico Sogei, disponibile nell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi” del sito internet.  

 

Due i requisiti per accedere al sostegno:

  • aver conseguito nel 2019 ricavi o compensi non superiori a 10 milioni di euro
  • aver registrato nel 2020 un calo mensile medio del fatturato e dei corrispettivi rispetto al 2019 di almeno il 30%.
  • Come richiedere il contributo: la procedura web delle Entrate – Il nuovo bonus a fondo perduto potrà essere richiesto compilando online un modulo da presentare a partire dal 30 marzo 2021 e non oltre il 28 maggio 2021, sempre via web. Il contribuente potrà avvalersi degli intermediari che ha già delegato per il suo Cassetto fiscale o per il servizio di consultazione delle fatture elettroniche e sarà possibile accedere alla procedura con le credenziali Spid, Cie o Cns oppure Entratel dell’Agenzia.
    Per ogni domanda, il sistema dell’Agenzia effettuerà delle verifiche e rilascerà delle ricevute al soggetto che ha trasmesso l’istanza. In particolare, in caso di esito positivo, le Entrate comunicheranno l’avvenuto mandato di pagamento del contributo (o il riconoscimento dello stesso come credito d’imposta nel caso di tale scelta) nell’apposita area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi” – sezione “Contributo a fondo perduto – Consultazione esito”, accessibile al soggetto richiedente o al suo intermediario delegato.
    A chi spetta il contributo – Come indicato dal “Decreto Sostegni”, il nuovo contributo a fondo perduto può essere richiesto dai soggetti esercenti attività d’impresa, arte e professione e di reddito agrario, titolari di partita Iva residenti o stabiliti nel Territorio dello Stato, che nel secondo periodo di imposta precedente al periodo di entrata in vigore del decreto (per la gran parte dei soggetti si tratta dell’anno 2019) abbiano conseguito un ammontare di ricavi o di compensi non superiore a 10 milioni di euro. Inoltre, il contributo spetta anche agli enti non commerciali, compresi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti, in relazione allo svolgimento di attività commerciali. Sono invece esclusi dalla fruizione del bonus i soggetti la cui attività risulti cessata alla data di entrata in vigore del Decreto (23 marzo 2021) o che abbiano attivato la partita Iva successivamente (a partire dal 24 marzo 2021), gli enti pubblici (art. 74 del TUIR), gli intermediari finanziari e le società di partecipazione (art. 162-bis del Tuir).
    I requisiti per ottenere il Bonus – I requisiti per avere il bonus sono due. Il primo consiste nell’aver conseguito nel 2019 ricavi o compensi non superiori a 10 milioni di euro. Il secondo requisito da soddisfare è che l’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2020 sia inferiore almeno del 30% dell’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi del 2019. Il contributo spetta anche in assenza del requisito del calo di fatturato/corrispettivi per i soggetti che hanno attivato la partita Iva a partire dal 1° gennaio 2019, sempre che rispettino il presupposto del limite di ricavi o compensi di 10 milioni di euro.
    Come si calcola il contributo? – L’ammontare del contributo è determinato applicando una percentuale alla differenza tra l’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi 2020 e l’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi 2019 secondo questo
    schema riassuntivo:
     60% se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 non superano la soglia di 100mila euro;
     50% se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 superano la soglia di 100mila euro fino a
    400mila;
     40% se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 superano la soglia di 400mila euro fino a 1 milione;
     30% se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 superano la soglia di 1milione di euro fino a 5 milioni;
     20% se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 superano la soglia di 5 milioni di euro fino a 10 milioni.   È comunque garantito un contributo minimo non inferiore a 1.000 euro per le persone fisiche e a 2.000 euro per i soggetti diversi dalle persone fisiche. L’importo del contributo riconosciuto non può in ogni caso superare 150.000 euro.
    Il nuovo contributo a fondo perduto, come i precedenti bonus, è escluso da tassazione sia per quanto riguarda le imposte sui redditi sia per l’Irap e non incide sul calcolo del rapporto per la deducibilità delle spese e degli altri componenti negativi di reddito, compresi gli interessi passivi.

 

Ecco tutte le info

decretodomandesostegni
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Articoli recenti

  • Presidente Zigarelli: “Buon Campionato a tutti. Vinciamo insieme questa grande sfida”

    Il Presidente Carmine Zigarelli: “Finalme...
  • Comunicato Ufficiale n. 22/C5 del 9 aprile 2021

    Comunicato Ufficiale n. 22/C5 del 9 aprile 2021...
  • Comunicato Ufficiale n. 15/CF del 9 aprile 2021

    Comunicato Ufficiale n. 15/CF del 9 aprile 2021...
  • Comunicato Ufficiale n. 79 del 9 aprile 2021

    Comunicato Ufficiale n. 79 del 9 aprile 2021 co...
  • Protocollo allenamenti e gare per campionati regionali di vertice

    Ecco il protocollo degli allenamenti e delle ga...

 Generali  AON  Gewiss   Macron  Nike  Quid Informatica  Cabel

Via G. Porzio, 4 - Centro Direzionale Isola G2 - 80143 NAPOLI
Tel. (+39) 081.5537216 - Fax (+39) 081.5544470
segreteria.campania@lnd.it

CONTATTI | PARTNER | Credits

Condizioni servizio | Cookies | Privacy

TORNA SU