FIGC | LEGA NAZIONALE DILETTANTI | COMITATO REGIONALE CAMPANIA

Contatti | Media

Convegno Eboli, Zigarelli: “Il calcio strumento di inclusione e dialogo interreligioso”

Un calcio al pallone, una sfera che finisce a canestro, una semplice corsa assieme o il paradosso di una mossa di arti marziali, che violenza non è. Lo sport può e deve essere al centro del dialogo interreligioso nel 2024, un’epoca segnata da conflitti, immigrazione massiva e relative ripercussioni socio-politiche. Se ne è discusso nel pomeriggio a Santa Cecilia di Eboli.

L’Istituto Comprensivo Virgilio ha ospitato  l’incontro dal titolo “Lo sport come valore inclusivo”, organizzato dall’ufficio diocesano per lo Sport e il Tempo Libero e l’Ufficio Ecumenismo e Dialogo Interreligioso, all’unisono con la comunità musulmana di Battipaglia e di Eboli, con la comunità ortodossa di Salerno, con la comunità Sikh di Battipaglia  e provincia e con l’Associazione Sportiva dilettantistica “Santa Cecilia” – Santa Cecilia di Eboli.

Hanno partecipato: Alfonso Raimo (Vescovo ausiliare eletto dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno), Said Rafik (Presidente Moschea di Eboli Santa Cecilia), Balwinder Singh (Vicepresidente vicario Tempio Sikh di Battipaglia), Alexandru Pistritu (Padre della Parrocchia rumena-ortodossa “San Matteo Apostolo ed Evangelista” di Salerno e Provincia), Carmine Zigarelli (Presidente Figc-Lnd Campania) e Demetrio Esposito (responsabile tecnico Asd Santa Cecilia), con le testimonianze anche di El Houssine Moutaouakil (vicecampione europeo di chanbara, istruttore di karate e kick boxing) e Kassoum Coulibaly, calciatore della Polisportiva Santa Maria Cilento che ha disputato l’ultimo campionato di calcio in Serie D.

“Il calcio è sicuramente strumento di integrazione e fratellanza”, ha dichiarato il Presidente Zigarelli, nel corso del suo intervento, sottolineando che ‘il calcio unisce e fa superare ogni tipo di differenze e sotto qualunque aspetto, e le nostre società sono delle vere agenzie educative’. “Il rettangolo di gioco racchiude valori ineludibili: lealtà, amicizia, rispetto, collaborazione, tolleranza. Abbatte ogni tipo di barriera e concretamente contribuisce a generare non solo dei calciatori, ma soprattutto dei cittadini consapevoli”, ha concluso Zigarelli. Presenti al convegno insieme al Presidente Zigarelli, il Delegato Provinciale di Salerno Donato Mauro e il Vicepresidente Giuseppe Alfano.