Un sabato speciale al centro di preparazione olimpica ‘Giulio Onesti’ di Roma, dove si è tenuto l’evento Fair Play, organizzato dalla FIGC Calcio Paralimpico e Sperimentale: un appuntamento ricco di emozioni, tra partite, musica e momenti di profonda umanità.

Una festa emozionante, che ha visto la partecipazione di circa 180 calciatrici e calciatori con disabilità cognitivo-relazionali, oltre agli staff delle loro squadre e alle tante famiglie che sono arrivate da tutta Italia, per fare un po’ di sano tifo.

L’evento Fair Play 2025 di sabato 17 maggio – indetto anche per celebrare il Giubileo – ha riempito di allegria, voci e colori il Centro di Preparazione Olimpica ‘Giulio Onesti’ di Roma. A organizzarlo, la Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC, che ha invitato 12 delle sue 250 squadre, per stare insieme, fin dal primo mattino, sui campi di calcio e passare delle ore spensierate, all’insegna dell’inclusione e della voglia di condividere un’esperienza da ricordare.

A inaugurare la giornata, gli interventi dei presidenti Gabriele Gravina (FIGC) Giovanni Malagò (CONI), Ezio Simonelli (Lega Serie A), e Franco Carraro (DCPS).

Presenti la Delegata Campania FIGC Calcio Paralimpico e Sperimentale Valentina Guadagnuolo, il Consigliere federale e Vicepresidente Vicario FIGC LND C.R. Campania Giuliana Tambaro e il Presidente FIGC LND C.R. Campania Carmine Zigarelli.

Tra le tante esibizioni, a portare con orgoglio la voce della Campania è stato il gruppo musicale I Sognatori di Atripalda: giovani artisti straordinari che affrontano ogni giorno la sfida della disabilità con il sorriso e il talento. La loro performance ha regalato uno dei momenti più toccanti della kermesse, dimostrando ancora una volta come il calcio e l’arte siano strumenti potenti di inclusione. Emozionata la Presidente Renata Romano, che con i suoi ragazzi speciale partecipa anche al Campionato FIGC Calcio Paralimpico e Sperimentale, che ringraziamo per il suo grandioso impegno.

Infine, dopo l’esecuzione degli inni dell’Unione Europea e d’Italia (che è stato cantato ‘live’ dal tenore Davide Battiniello), medaglie per tutte le squadre, con la consegna dei premi fatta dal presidente Carraro, insieme ai componenti del Consiglio direttivo della DCPS e al suo Responsabile nazionale, Giovanni Sacripante, al Consigliere federale Giuliana Tambaro e per l’Associazione Italiana Arbitri Alberto Zaroli.