• HOME
  • NEWS
  • COMUNICATI
    • C.U. 2021-2022
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • AA – Attività Amatoriale
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • C.U. 2020-2021
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • C.U. 2019-2020
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • Elemento menu
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • Archivio C.U. 2013-2019
  • ORGANIZZAZIONE
    • Comitato Regionale
      • Consiglio Direttivo
      • Giustizia Sportiva
      • Tribunale Feder. Terr.
    • Delegaz. Provinciali
      • Delegaz. Prov. Avellino
      • Delegaz. Prov. Benevento
      • Delegaz. Prov. Caserta
      • Delegaz. Prov. Napoli
      • Delegaz. Prov. Salerno
    • Delegazioni Zonali
    • S.G.S. Campania
    • Rappresentative
      • Staff Calcio a 11
      • Staff Calcio a 5
  • COMPETIZIONI
    • Quadro Gare
    • Recuperi
    • Risultati & Classifiche – L.N.D.
    • Risultati & Classifiche – S.G.S.
    • Calendari
  • SERVIZI
    • Modulistica
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Regolamenti & norme
      • Regolamento Giuoco del Calcio
      • Norme (N.O.I.F.)
      • Codice di Giustizia Sportiva
      • Premio Preparazione
      • Premio Disciplina
    • Registro CONI
    • Tesseramento
    • Convenzioni
      • Banca MPS
      • CAREMAR – MEDMAR
    • Assicurazioni
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Corsi Allenatori
    • Corsi Dirigenti Sportivi
    • Campi sportivi
  • AREA SOCIETA’
  • MEDIA
    • Guida per i Media
    • LND TV
  • CONTATTI
  • Home
  • Articoli taggati"calcio"
  • Pagina 2

Carnevale, tutti i colori del calcio al Museo: ecco tutte le info

  • 0
Carmine Zigarelli
14 Feb 2022 / Pubblicato il News

Domenica 27 febbraio alle 15 al Museo del Calcio è Carnevale. I visitatori potranno, infatti, presentarsi con la maglia della squadra del cuore

 

Domenica 27 febbraio alle 15 al Museo del Calcio (ingresso da viale Aldo Palazzeschi, 20, a Firenze) è Carnevale. I visitatori potranno, infatti, presentarsi con la maglia della squadra del cuore per uno scatto nella Corte dei Campioni o all’interno del percorso espositivo accanto alla Coppa di Euro 2020 o davanti alle maglie degli Azzurri che “raccontano” le emozioni legate alla Nazionale.

Alle 17 è in programma la premiazione della foto più “simpatica” in linea con una giornata dedicata ai colori ed al Carnevale.

Il Museo del Calcio è “cuore e colori” come lo ha definito il piccolo visitatore Daniele. Dietro le quinte c’è una squadra che ci lavora tutti i giorni.

Il Museo è sempre aperto con orario 10-18.

calciocarnevalemagliemuseovisita

C.R. Campania, Zigarelli: “Tutto pronto per la nascita della biblioteca del calcio dilettantistico e giovanile campano”

  • 0
Carmine Zigarelli
08 Feb 2022 / Pubblicato il News

Nella giornata di ieri è stata inviata a tutte le società del calcio dilettantistico e giovanile campano, la newsletter n.2. Una nuova iniziativa fortemente voluta e organizzata in prima persona dal Presidente del C.R. Campania F.I.G.C. – L.N.D., Carmine Zigarelli, in cui sono rese note le attività del Comitato e le opportunità e/o i bandi regionali, nazionali e europei. Con la newsletter n.2 il Presidente Zigarelli ha comunicato la nascita della ‘Biblioteca del Calcio Dilettantistico e Giovanile Campano’, per la quale ha chiesto la collaborazione di tutte le società.

“Sto lavorando alla nascita della ‘Biblioteca del Calcio Dilettantistico e Giovanile Campano’, in cui desidero raccontare tutte le storie delle nostre società dagli albori del Comitato Regionale Campania F.I.G.C. – L.N.D. ad oggi. Confido nella tua fattiva collaborazione, inviando la storia del tuo club a stampa.campania@lnd.it. Le gioie, le vittorie, i sacrifici, le sconfitte, le ansie, i campi infangati, gli abbracci, le lacrime, i sogni e i desideri della nostra grande famiglia meritano attenzione, perchè ogni società è il punto focale del suo territorio, ogni club è il porto sicuro dei giovani, ma anche luogo di socializzazione e di amicizia – quella vera – per tutti”. Scrive il Presidente Zigarelli nella newsletter n.2

bibliotecacalciocampaniadilettantigiovanilezigarelli

Gioca a Coverciano nella Casa degli Azzurri e visita il Museo del Calcio: ecco tutte le info

  • 0
Carmine Zigarelli
05 Feb 2022 / Pubblicato il News

Il Museo del Calcio di Coverciano (viale Aldo Palazzeschi 20, a Firenze) offre l’opportunità di un’esperienza unica e speciale.

E’ l’iniziativa “Giocare a Coverciano” riservata alle Scuole Calcio con il biglietto di ingresso al Museo del Calcio. L’ingresso comprende anche il nuovo percorso espositivo che “racconta” la storia e il presente degli Azzurri e la mostra dedicata ad Euro 2020 con le 7 maglie degli Azzurri delle 7 sfide, la meravigliosa cavalcata dell’Italia di Roberto Mancini e il pallone della finale di Wembley con l’Inghilterra.  Non manca “lei”, la Coppa di Euro 2020.

I biglietti di ingresso al Museo con l’immagine del trionfo di Chiellini e compagni sono biglietti da collezione.

L’obiettivo principale del pacchetto “Giocare a Coverciano” è quello di far comprendere ai ragazzi i valori di un gioco di squadra per eccellenza come il calcio, direttamente sul campo attraverso il gioco. L’iniziativa è aperta a tutti i ragazzi e le ragazze e non richiede alcuna conoscenza tecnico-tattica.

Il Museo del Calcio promuove anche percorsi didattici che rappresentano un’occasione unica per ragazzi, ragazze ed accompagnatori per scoprire ed approfondire diverse tematiche importanti legate alla cultura del calcio. Ad esempio, “A Tavola con i Campioni” – Insieme allo staff medico della FIGC e Claudio Silvestri, cuoco ufficiale della FIGC, per conoscere i segreti dell’alimentazione e curiosità legate al mondo azzurro.

“Calcio Education” – Imparare come i valori del calcio e dello sport siano fondamentali in campo ma soprattutto nella vita quotidiana. Insieme a due figure specializzate della FIGC, le psicologhe dello sport Sara Binazzi e Isabella Ciacci. Ed ancora, “Parlare e scrivere di sport” che offre una panoramica sul giornalismo e il calcio.

Per info e prezzi dei pacchetti dedicati alle società sportive, è possibile scaricare la brochure al seguente link: https://bit.ly/3CWIfIQ

Per prenotazioni: info@museodelcalcio.it – 055600526

calciocovercianomuseo

Covid-19: le FAQ della FIGC ai Protocolli 2021-2022

  • 0
Carmine Zigarelli
02 Feb 2022 / Pubblicato il Primo Piano

La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha pubblicato in data odierna le FAQ (Risposte alle domande frequenti) relative ai Protocolli sanitari finalizzati al contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 in vigore per la stagione 2021-2022.

Per consultare il documento cliccare qui

calciocovidfaqfigcprotocolli

Finale Champions League Femminile a Torino: aperte le iscrizioni al Programma Volontari

  • 0
Carmine Zigarelli
25 Gen 2022 / Pubblicato il News, News CF

Da oggi è possibile candidarsi al Programma Volontari per la finale di UEFA Women’s Champions League in programma a maggio allo ‘Juventus Stadium’

 

Sono aperte da oggi le iscrizioni al Programma Volontari per la finale di UEFA Women’s Champions League che si disputerà il prossimo maggio (data da stabilire) allo ‘Juventus Stadium’ di Torino. Dopo il successo organizzativo di EURO 2020 e della Final Four della UEFA Nations League, reso possibile anche grazie al prezioso contributo dei Volontari, l’Italia tornerà ad ospitare la finale della più prestigiosa competizione femminile per club sei anni dopo quella andata in scena il 26 maggio 2016 allo stadio ‘Città del Tricolore’ di Reggio Emilia.

In collaborazione con la UEFA, anche in questa occasione la FIGC promuove e coordina il Programma Volontari, con l’obiettivo di consolidare l’attività di volontariato come fattore di integrazione e inclusione per tutti coloro che desiderano vivere un grande evento calcistico in prima persona contribuendone alla riuscita.

Come candidarsi – È possibile candidarsi compilando il modulo online disponibile a questo link: il processo di iscrizione ha una durata di circa 30 minuti e rappresenta l’occasione per raccontare esperienze, aspettative e motivazioni che spingono a intraprendere un percorso nel mondo del volontariato sportivo.

Per leggere maggiori informazioni sul progetto si rimanda alla pagina dedicata, disponibile qui.

Chi può iscriversi – Possono iscriversi al Programma Volontari i maggiorenni (entro il 1° maggio 2022) con padronanza della lingua inglese (livello base/intermedio), che si rendano disponibili a partecipare al colloquio conoscitivo online, agli incontri di formazione e alle giornate di attività pre-concordate.

Una volta vagliate le candidature, tra febbraio e marzo 2022 il Team Volontari organizzerà una sessione di colloqui online. L’obiettivo sarà quello di conoscere meglio gli aspiranti Volontari, scoprire le loro motivazioni a partecipare al progetto e individuare l’area operativa più adatta ai loro interessi e alla loro disponibilità Se selezionati, i candidati, contribuiranno all’organizzazione della Finale più ambita da tutti i club europei, affiancando professionisti del settore sportivo nelle loro attività allo ‘Juventus Stadium’ di Torino e presso le sedi ufficiali di UEFA.

Per la guida su come inviare la candidatura al Programma Volontari clicca qui

calciofemminilevolontario

Dipartimento dello Sport: info su Avviso 10 gennaio 2022

  • 0
Carmine Zigarelli
14 Gen 2022 / Pubblicato il News

Avviso del 10 gennaio 2022

Con la pubblicazione del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 –  Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 4 del 7 gennaio 2022), è stato disposto, fino al 15 giugno 2022, l’obbligo vaccinale per le persone di età pari o superiore a 50 anni, con esenzione dall’obbligo in caso di accertato pericolo per la salute, in relazione a specifiche condizioni cliniche documentate, attestate dal medico di medicina generale dell’assistito o dal medico vaccinatore, nel rispetto delle circolari del Ministero della salute in materia di  esenzione dalla vaccinazione anti SARS-CoV-19.

Pertanto, dal 15 febbraio 2022, alle persone soggette ad obbligo vaccinale che svolgano una attività lavorativa nel settore privato, è fatto obbligo, ai fini dell’accesso ai luoghi in cui l’attività è svolta, di essere in possesso ed esibire una delle certificazioni verdi COVID-19 di vaccinazione o di guarigione di cui all’articolo 9, comma 2, lettere a), b) e c-bis) del decreto-legge n. 52 del 2021 (c. certificazione verde “rafforzata”).

In relazione alle recenti disposizioni per l’attività motoria e sportiva, si rimanda all’Avviso del 31 dicembre 2021, ricordando che:

  • lo stato di emergenza per covid-19 è prorogato fino al 31 marzo 2022;
  • l’accesso agli eventi e alle competizioni sportive è consentito esclusivamente ai soggetti muniti della certificazione verde COVID-19 rafforzata, di cui all’art. 9, comma 2, lettere a), b) e c-bis del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, e la capienza consentita non può essere superiore al 50% all’aperto e al 35% al chiuso rispetto a quella massima autorizzata (secondo quanto previsto dalle Linee guida per l’organizzazione di eventi e competizioni sportive pubblicate dal Dipartimento per lo sport);
  • inoltre, fino alla cessazione dello stato di emergenza, solo i possessori di certificazione verde rafforzata, di cui all’art. 9, comma 2, lettere a), b) e c-bis del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52 potranno accedere a:
  1. impianti di risalita con finalità turistico-commerciale, anche se ubicati in comprensori sciistici e, per l’uso dei quali è anche necessario indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2,
  2. palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri culturali, centri sociali e ricreativi, per le attività sportive sia all’aperto che al chiuso;
  3. attività sportive di squadra e di contatto, anche all’aperto;
  4. l’uso di spogliatoi e docce.

Sono escluse dall’obbligo di certificazione verde rafforzata le persone di età inferiore ai dodici anni ed i soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.

Inoltre, per l’uso di spogliatoi e docce esclusione dell’obbligo di certificazione per gli accompagnatori delle persone non autosufficienti in ragione dell’età o di disabilità.

I titolari o i gestori degli impianti sportivi sono tenuti a verificare che l’accesso ai servizi e alle attività avvenga nel rispetto delle disposizioni previste.

Conseguentemente sono state aggiornate sia le linee guida per l’organizzazione di eventi e competizioni sportive che le linee guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere. e le FAQ.

Per saperne di più

  • Decreto di adozione delle linee guida per eventi e competizioni sportive – 3 gennaio 2022
  • Linee guida per l’organizzazione di eventi e competizioni sportive – 3 gennaio 2022
  • Decreto di adozione delle linee guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere – 10 Gennaio 2022
  • Linee guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere – 10 Gennaio 2022
  • Infografica – Attività sportive e motorie
10 gennaio 2022avvisocalciodipartimentogreen passsport

Dipartimento dello Sport: ecco tutte le FAQ aggiornate alle nuove normative

  • 0
Carmine Zigarelli
05 Gen 2022 / Pubblicato il News

EMERGENZA COVID 19

 

FAQ

Aggiornate sulla base delle disposizioni del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52 convertito con modificazioni dalla Legge 17 giugno 2021, n. 87 e come modificato dal decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105, dal decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, dal decreto-legge 8 ottobre 2021, n. 139, dal decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172, dal decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221 e dal decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 229.

(ultimo aggiornamento 2 gennaio 2022)

Il Dipartimento per lo sport ha predisposto questa pagina per rispondere alle domande più frequenti rivolte dal mondo sportivo successivamente alla pubblicazione dei testi legislativi inerenti le misure di contenimento del COVID-19.

Sono contenuti che vengono costantemente aggiornati anche in base alle domande che ci giungono con maggiore frequenza sul tema della pratica sportiva.

Le FAQ, predisposte nei limiti delle competenze del Dipartimento per lo sport, intendono facilitare la lettura delle indicazioni così come vengono definite.

Per questioni più generali, inclusi gli spostamenti, si rimanda alle FAQ presenti sul sito del Governo.

Qualora non trovaste la risposta alla vostra domanda è possibile scrivere una e-mail alla casella di posta elettronica dedicata: emergenzacovid.sport@governo.it (questo indirizzo di posta non accetta messaggi da indirizzi PEC).

Per restare aggiornato sulle FAQ clicca qui 

Dipartimento dello Sport, Avviso del 31 dicembre 2021: ecco tutte le novità clicca qui

 

Dipartimento dello Sport: Chiarimenti sul Decreto Legge 24 dicembre 2021, n. 221 clicca qui 

 

Dipartimento Sport, per eventi e competizioni sportive obbligo mascherine FFP2: ecco tutte le info clicca qui 

calciofaqgovernogreen passobbligosport

Dipartimento dello Sport, Avviso del 31 dicembre 2021: ecco tutte le novità

  • 0
Carmine Zigarelli
02 Gen 2022 / Pubblicato il News

Con la pubblicazione del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 229 (GU n.309 del 30 dicembre 2021) “Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria” sono state disposte le seguenti ulteriori misure che interessano il mondo dello sport:

Articolo 1 – In zona bianca, l’accesso agli eventi e alle competizioni sportive è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19 rafforzate, e la capienza consentita non può essere superiore al 50% all’aperto e al 35% al chiuso rispetto a quella massima autorizzata (secondo quanto previsto dalle linee guida per l’organizzazione di eventi e competizioni sportive pubblicate dal Dipartimento per lo sport).

Inoltre, a partire dal 10 gennaio 2022, e fino alla cessazione dello stato di emergenza, solo i possessori di certificazione verde rafforzata potranno accedere a: impianti di risalita con finalità turistico-commerciale, anche se ubicati in comprensori sciistici, piscine, centri natatori, sport di squadra e di contatto, centri benessere per le attività all’aperto; centri culturali, centri sociali e ricreativi per le attività all’aperto.

Articolo 4 – Il mancato rispetto delle disposizioni e degli obblighi previsti dal presente decreto è punito con una sanzione amministrativa da 400 a 1.000 euro (aumentata fino ad un terzo se il mancato rispetto avviene mediante l’utilizzo di un veicolo). Potrà essere adottata nei casi previsti anche la chiusura temporanea, da cinque a trenta giorni, di palestre, centri termali, sportivi, piscine, centri natatori e impianti sportivi, anche se privati.

I titolari o i gestori degli impianti sportivi sono tenuti a verificare che l’accesso ai servizi e alle attività avvenga nel rispetto delle disposizioni previste.

A breve verranno aggiornate le FAQ e le linee guida.

 

Dipartimento dello Sport: Chiarimenti sul Decreto Legge 24 dicembre 2021, n. 221

 

Dipartimento Sport, per eventi e competizioni sportive obbligo mascherine FFP2: ecco tutte le info

 

 

 

Fonte: Sport Governo 

calciocoviddipartimentonormesport

Dipartimento dello Sport: Chiarimenti sul Decreto Legge 24 dicembre 2021, n. 221

  • 0
Carmine Zigarelli
29 Dic 2021 / Pubblicato il News

Il Dipartimento per lo sport ha predisposto la pagina FAQ  (clicca qui) per rispondere alle domande più frequenti rivolte dal mondo sportivo successivamente alla pubblicazione dei testi legislativi inerenti le misure di contenimento del COVID-19.

Sono contenuti che vengono costantemente aggiornati anche in base alle domande che ci giungono con maggiore frequenza sul tema della pratica sportiva.

Le FAQ, predisposte nei limiti delle competenze del Dipartimento per lo sport, intendono facilitare la lettura delle indicazioni così come vengono definite.

Per questioni più generali, inclusi gli spostamenti, si rimanda alle FAQ presenti sul sito del Governo.

Qualora non trovaste la risposta alla vostra domanda è possibile scrivere una e-mail alla casella di posta elettronica dedicata: emergenzacovid.sport@governo.it (questo indirizzo di posta non accetta messaggi da indirizzi PEC).

 

LO SPORT IN ZONA ROSSA clicca qui

LO SPORT IN ZONA ARANCIONE clicca qui

LO SPORT IN ZONA GIALLA clicca qui

LO SPORT IN ZONA BIANCA clicca qui 

calciochiarimenticoviddecretofaq

#dilloalpresidente, filo diretto con il Presidente Zigarelli: ecco tutte le info

  • 0
Carmine Zigarelli
13 Dic 2021 / Pubblicato il News

Nell’ottica di una campagna d’ascolto sempre più diretta e attraverso i moderni sistemi di comunicazione, parte il filo diretto con il Presidente del Comitato Regionale Campania FIGC – LND, dott. Carmine Zigarelli. 

#dilloalpresidente, inviando un messaggio whatsapp 348.6441283, per ogni tipo di segnalazione e/o richiesta e/o proposta.

“Lavoriamo alacremente per le società, per il soddisfacimento delle loro richieste e l’accoglimento delle loro proposte, per raggiungere obiettivi e traguardi sempre più prestigiosi per la Campania”, lo dichiara il Presidente Zigarelli, spiegando che “abbiamo sempre lavorato senza sosta per il calcio dilettantistico e giovanile campano, nonostante la situazione economica disastrosa, e non solo,  lasciataci da chi ci ha preceduto, e nonostante le difficoltà che abbiamo dovuto affrontare con la devastante pandemia, nel corso della quale l’attività collaborativa con i club campani si è intensificata, perchè con vero spirito sportivo abbiamo giocato di squadra e stiamo continuando a  farlo per vincere la partita più importante, quella contro il Covid”.

“Abbiamo puntato – aggiunge il Presidente – sull’attività formativa, al fine di professionalizzare sempre più gli addetti ai lavori. Dai corsi per dirigenti, ai quelli per management dello sport in collaborazione con la Scuola dello Sport del Coni, a quelli per collaboratore della gestione sportiva in collaborazione con ADISE, a quello per stampa e comunicazione sportiva in collaborazione con USSI, oltre che a quelli per allenatori in collaborazione con il settore tecnico”.

“Siamo riusciti, dopo anni, ad avere un nuovo sito, per il quale quotidianamente riceviamo complimenti dalle società, per la celerità e la consistenza delle informazioni. Abbiamo istituito una sezione ad hoc dove i club possono pubblicizzare i propri eventi e le proprie manifestazioni. Abbiamo istituito gli sportelli gratuiti legale, fiscale e per i campi sportivi. Stiamo lavorando in collaborazione con l’Anci e con le istituzioni tutte per arginare la gravosa problematica dell’impiantistica sportiva. Al centro del nostro lavoro ci sono esclusivamente le società, che sono le vere protagoniste, e i loro bisogni”, ribadisce Zigarelli, sottolineando che “l’istituzione di un numero whatsapp a totale disposizione delle società è finalizzato alla collaborazione ancor più diretta con tutti gli addetti ai lavori, che ben conoscono la mia disponibilità e la mia operatività”.

 

#dilloalpresidentecalciocampaniacarmine zigarellisocietàwhatsappzigarelli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Articoli recenti

  • Comunicato Ufficiale S.G.S. n. 106 del 21/05/2022

    VARIAZIONI AL PROGRAMMA GARE – INTEGRAZIO...
  • Comunicato Ufficiale S.G.S. n. 105 del 20/05/2022

    CLASSIFICHE UNDER 16 UNDER 14  PROGRAMMA GARE A...
  • Comunicato Ufficiale n.89 del 20 maggio 2022 – D.P. Salerno

    C.U. n.89 L.N.D. – D.P. di SALERNO ATTIVI...
  • Comunicato Ufficiale n. 114 del 20 Maggio 2022 – D.P. Napoli – Programma Gare/Recuperi – Play Off Under 17/Under 15 – Giustizia Sportiva

    CU n. 114 del 20 Maggio 2022     &nbs...
  • Torneo della Pace, Abete: ‘Una competizione dalla valenza agonistica e sociale’

    Si è tenuta quest’oggi a Perugia nel Salone D’O...

 Generali  AON  Gewiss   Macron  Nike  Quid Informatica  Cabel

Via G. Porzio, 4 - Centro Direzionale Isola G2 - 80143 NAPOLI
Tel. (+39) 081.5537216 - Fax (+39) 081.5544470
segreteria.campania@lnd.it

CONTATTI | PARTNER | Credits

Condizioni servizio | Cookies | Privacy

TORNA SU