Ufficializzati i termini e le disposizioni regolamentari in materia di tesseramento per la stagione sportiva 2020/2021.
Con la pubblicazione del Comunicato Ufficiale n°328, la Lega Nazionale Dilettanti ha resoi noti tempi e modalità per l’invio delle liste di svincolo, per le variazioni di tesseramento e per i trasferimenti tra società del settore dilettantistico e fra queste e società del settore professionistico.
Di seguito vengono riportate tutte le date:
Il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, tenuto conto dei criteri riportati nel C.U n.324 della Lega Nazionale Dilettanti, preso atto dell’interruzione dell’attività deliberata dal Consiglio Federale dello scorso 20 maggio e in ottemperanza ai principi dell’articolo 18 del Decreto Legge dello scorso 19 maggio, ha approvato la tabella dei punteggi delle Società di Eccellenza per gli eventuali ripescaggi nel Campionato Serie D 2020/2021. Saranno ammesse in ordine alternato due Società retrocesse dalla Serie D, seguendo la graduatoria predisposta dal Dipartimento Interregionale per il Campionato Nazionale Serie D 2019/2020, e una Società del Campionato di Eccellenza 2019/2020, secondo la graduatoria predisposta dalla L.N.D.
Per le Stagioni Sportive seguenti a quella del 2020/2021, l’alternanza verrà ristabilita secondo il principio per cui il completamento dell’organico del Campionato Nazionale di Serie D avverrà con una rotazione automatica di una unità, di Stagione in Stagione, fra le Società inserite nelle rispettive graduatorie predisposte dalla L.N.D. per le perdenti le gare spareggio-promozione fra le seconde di Eccellenza e dal Dipartimento Interregionale per le retrocesse dal Campionato di Serie D.
TABELLA PUNTEGGI SOCIETA’ CAMPIONATO ECCELLENZA REGIONALE 2019/2020
Come previsto dal CU n.1 SGS, tutte le società affiliate che svolgono la propria attività all’interno della FIGC, possono autonomamente organizzare Centri Estivi o Camp Estivi aperti anche a soggetti non tesserati per la propria società le cui finalità ludico-motorie, di avviamento o perfezionamento tecnico e le relative attività siano in linea con i principi educativi promossi dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC.
MODULO ORGANIZZAZIONE CENTRI ESTIVI E CAMP ESTIVI 2020: modulo-fac-simile-centri-estivi-2020
COMUNICATO UFFICIALE FIGC-SGS N.97 DEL 12 GIUGNO 2020: cu-n97-figc-sgs-centri-estivi-stagione-sportiva-2019-2020-del-12-06-2020
La presentazione delle domande di accesso alla misura dei contributi governativi a fondo perduto per società e associazioni sportive dilettantistiche, saranno possibili attraverso una piattaforma web il cui indirizzo verrà pubblicato sul sito dell’Ufficio per lo sport in data 15 giugno 2020.
Sono previste due finestre:
la prima a partire dalle ore 12:00 del 15 giugno 2020 e terminerà alle ore 20:00 del giorno 21 giugno 2020
la seconda sarà aperta a partire dalle ore 12:00 del 22 giugno 2020 e terminerà alle ore 20:00 del giorno 28 giugno 2020.
Ecco tutte le info dettagliate: http://www.sport.governo.it/…/contributi-a-fondo-perduto-i…/
Uno stanziamento pari a 10 milioni di euro. Si tratta del dato più rilevante emerso nell’ultimo Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, a cui ha partecipato il Presidente del C.R. Campania Carmine Zigarelli.
La riunione del massimo organismo della LND, che si è svolta presso il Salone d’Onore del CONI, e che si è aperta con il saluto del capo dello sport italiano Giovanni Malagò, ha sancito la disponibilità di 7 milioni di euro per agevolare le società a proseguire l’attività nella stagione 2020/2021 e di restanti 3 milioni che verranno destinati alla valorizzazione dei giovani partecipanti alle competizioni dilettantistiche.
“Si tratta di risorse messe a disposizione nell’ambito della Lega Dilettanti – ha commentato con soddisfazione il Presidente della LND Cosimo Sibilia – Abbiamo raggiunto così un primo importante obiettivo, mettendo in sicurezza le attività della nuova stagione e garantendone la ripresa. Un’operazione resa possibile grazie alla posizione di dialogo con il mondo dello sport mantenuta dalla LND nel corso dell’emergenza. Una posizione che ha permesso al movimento dei Dilettanti di essere presente e protagonista in tutte le sedi istituzionali. Mancano all’appello altre forme di sostegno al calcio di base: confido arrivino presto dopo i numerosi annunci da parte delle autorità governative”
Nel corso del Consiglio Direttivo sono state affrontate le tematiche tecnico-sportive e amministrative relative ai campionati e alle competizioni della stagione 2020-2021.
Per quanto attiene la conclusione dei campionati organizzati dai Comitati Regionali, il Consiglio Direttivo si è espresso per un blocco delle retrocessioni, in relazione ai campionati dalla Promozione sino alla Seconda Categoria, in tutte quelle realtà territoriali che presenteranno situazioni di vacanza di organico e, comunque, in presenza di situazioni particolari che hanno caratterizzato la stagione che si sta per concludere. Dette decisioni, lasciate all’autonomia dei singoli comitati regionali, dovranno poi essere ratificate in occasione del prossimo Consiglio Federale della FIGC.
Per quanto attiene il calcio a 5, la Divisione avanzerà una proposta relativa alla limitazione delle squadre da retrocedere per i campionati nazionali conforme alla previsione dell’articolo 49 delle NOIF, così limitando ad 1 retrocessione per ogni campionato. Anche tale richiesta dovrà essere vagliata nella prossima riunione del Consiglio Federale.
Per quanto riguarda il campionato di Eccellenza, preso atto di quanto deciso in occasione dell’ultimo Consiglio Federale, si darà luogo a una sola retrocessione per ciascun girone. Il Consiglio Direttivo ha infine delegato il Presidente della LND e i responsabili dei Dipartimenti (Interregionale e Calcio Femminile) e della Divisione Calcio a 5 di provvedere all’individuazione dei criteri e alla compilazione delle classifiche relative ai campionati 2019/2020 nel rispetto delle indicazioni fornite all’uopo dal Consiglio Federale.
Con il bando “Sport – l’importante è partecipare” la Fondazione CON IL SUD mette a disposizione 2,3 milioni di euro per progetti da attivare nel 2021 che pongano al centro la pratica sportiva come strumento per rafforzare le piccole comunità locali nelle regioni meridionali. Scade il 17 luglio 2020.
Ecco tutte le info: https://www.fondazioneconilsud.it/bando/bando-sport-limportante-e-partecipare/?fbclid=IwAR3MsYmxdTm7IRfw7WpCZRZC6uQGFySiQ-gryOxA5QUV1YseTAPDJArZs2E