Conclusa la fase a gironi del primo campionato Under 20 Macron. La neonata competizione rappresenta la novità assoluta nel panorama del beach soccer italiano oltre che la conferma dell’impegno della Lega Nazionale Dilettanti nei programmi di valorizzazione dei giovani. Un impegno che Macron, brand leader nel teamwear e già partner della LND, ha sposato con entusiasmo, diventando il title sponsor del campionato. La tappa di qualificazione, che ha visto ai nastri di partenza dieci formazioni, in larga parte espressione dei club della Serie A, si è svolta dal 14 al 18 luglio all’Alsa Beach Arena di Mugnano (NA), allestita in forma stabile presso il Games Village grazie alla passione e alla visione del B-Point Napoli del presidente Raffaele Moxedano.
Soddisfatto il Coordinatore del Dipartimento BS LND Roberto Desini:” L’ottimo andamento della tappa conferma la bontà della scelta fatta dalla Lega Nazionale Dilettanti. La qualità tecnico agonistica delle partite e il comportamento corretto dei protagonisti hanno reso l’evento un vero e proprio spot per il beach soccer. Abbiamo compiuto un altro passo importante nel percorso di crescita della disciplina”.
Presenti in tappa ad osservare con attenzione i prospetti del beach soccer il Presidente e il Vice Presidente Vicario del Comitato Regionale Campania LND Carmine Zigarelli e Giuliana Tambaro oltre al ct della Nazionale Emiliano Del Duca.
L’Ecosistem Lamezia ha chiuso la tappa a punteggio pieno vincendo anche l’ultima partita per 5-3 con un buon Petrarca Cagliari. I calabresi hanno fatto la differenza negli ultimi due tempi con i gol dei soliti Tavella (due), Verso, Schirripa e Gagliardi che oggi come in tutto il Campionato sono stati decisivi in fase realizzativa. Nel Cagliari in evidenza Boi autore di una doppietta che ha tenuto i suoi aggrappati al match. Per lui quattro centri in tappa.
Primo meritato successo dell’Happy Car Sambenedettese che si toglie la sua prima soddisfazione nell’ultima gara del Campionato. Il Caffè Lo Re Catania ha reagito troppo tardi, la Samb ha vinto per 6-4. Due centri per Riccitelli. De Baptistis ha firmato tre gol belli e importanti. Il capitano della Samb saluta il Campionato con otto reti. Tripletta anche per il catanese Ilardi.
Il primato del Girone B se lo sono giocati Farmaè Viareggio e Lazio all’ultima giornata in una sfida favolosa in cui hanno prevalso i bianconeri per un soffio. Il risultato di 6-3 non deve ingannare, la gara è stata equilibrata. Due squadre organizzate con individualità interessanti. Il Viareggio ha messo la freccia a fine secondo tempo, la Lazio non è riuscita più a farsi sotto. Per i bianconeri sono andati a segno sei giocatori diversi a conferma della qualità e completezza della rosa. Fazzini ha raggiunto quota sette centri in Campionato. Nella Lazio ancora sugli scudi Racaniello autore di un altro gol di pregevole fattura, l’ottavo in tappa. Il bomber biancoceleste chiude la prima fase in testa alla classifica marcatori insieme al giocatore della Samb De Baptistis.
Il Terracina ha conquistato il suo terzo successo in tappa battendo il B-Point Napoli per 5-4 al termine di una sfida molto combattuta. Per i pontini è stato l’ennesima prestazione di gruppo, a segno Possamai, Masella, Lauretti e Violetti. Nel Terracina in quattro partite sono andati in gol ben otto giocatori diversi. I partenopei hanno lottato fino all’ultimo istante, Donzetti G. ha suonato la carica con una doppietta ma non è bastato.
TERRACINA-B-POINT NAPOLI 5-4 (3-1; 1-2; 1-1)
Terracina: Di Ronza, De Gregorio, Bartolomeo, Minale, Lauretti, Violetti, Conti, Possamai, Masella, Marcuzzi, Tuccinardi, D’Onofrio. All: Feudi
B-Point Napoli: Donzetti F., Donzetti G., Percope, Basile, Gaudino, Ferrelli, Esposito S., Esposito E., Moggio. All: Gaudino
Arbitri: Pedarra di Foggia e Bottin di Ancona
Reti: 4’pt Possamai (T), 6’pt Moggio (N), 10’pt aut. Esposito E. (T), 12’pt Masella (T); 4’st Lauretti (T), 6’st Ferrelli (N), 9’st Donzetti G. (N); 10’tt Violetti (T), 12’tt Donzetti G. (N)
LAZIO – FARMAE’ VIAREGGIO 3-6 (2-2; 1-2; 0-2)
LAZIO: Dominici, Di Benedetto, Di Pizio, Shalabi, Di Nicola, Racaniello, Saba, Morsa, A. D’Agostino, Festuccia, D. D’Agostino, Giusti. All. Caretto
FARMAE’ VIAREGGIO: Cosci, Saetta, Moretti, M. Santini, Fantinato, Ali, Fiale, Morbini, Pugliese, Ghilarducci, Fazzini. All. Belluomini
ARBITRI: Bottalico (Bari), Fagnani (Termoli)
RETI: 1′ pt Saba (L), 3′ Pugliese (V), 6′ M. Santini (V), 10′ Racaniello (L), 5′ st Morsa (L), 6′ Fazzini (V), 12′ Fantinato (V), 7′ tt Fiale (V), 11′ Cosci (V)
CAFFE’ LORE CATANIA – HAPPY CAR SAMBENEDETTESE 4-6 (2-4; 0-1; 2-1)
CAFFE’ LORE CATANIA: Motta, Marletta, Zuccarà, Barravecchio, Di Mauro, Foti, Orofino, Pulvirenti, Magrì, Ilardi, Rodolico, Santonocito. All. Scandura
HAPPY CAR SAMBENEDETTESE: Del Giovine, Curzi, Rossetti, Vagnoni, De Baptistis, Ragni, Palmarini, Fiscaletti, Riccitelli, Seproni, Cameli. All. Tamburrini
ARBITRI: Nube (Mestre), Innaurato (Lanciano)
RETI: 1′ pt Cameli (S), 2′ Ilardi (C), 5′ De Baptistis (S), 7′ Riccitelli (S), 8′ Ilardi (C), 12′ Riccitelli (S), 1′ st De Baptistis (S), 1′ tt Ilardi (C), 7′ Orofino (C), 9′ De Baptistis (S)
AMMONITI: Rodolico (C), Orofino (C)
PETRARCA CAGLIARI – ECOSISTEM LAMEZIA 3-5 (1-1; 1-2; 1-2)
PETRARCA CAGLIARI: Boi, Etzi, Aramu, Antonucci, Fedele, Salis, Bene, Sau. All. Perra
ECOSISTEM LAMEZIA: Schirripa, Costanzo, Tavella, Iozzi, Cristiano, Baratta, De Fazio, Gagliardi, Cristallo, Leopoldo, Verso, Aversa. All. Carrozza
ARBITRI: Tranchina (Udine), Pavone (Cinisello Balsamo)
RETI: 1′ pt Salis (C), 1′ e 2′ Tavella (L), 5′ st Verso (L), 9′ Boi (C), 1′ tt Schirripa (L), 10′ Boi (C), 11′ Gagliardi (L)
Al di là del risultato numerico tutte e dieci le partecipanti hanno dimostrato una buona organizzazione e un livello di competitività già alto. Tanti ragazzi interessanti sui quali investire per costruire le fondamenta del beach soccer, tanta benzina verde per il motore della Lega Nazionale Dilettanti. Il primo Campionato Under 20 ha regalato emozioni che sono andate oltre il gol da incorniciare, il gesto atletico, la parata esemplare, la rovesciata memorabile. E’ stata posta la prima pietra nel percorso di rinnovamento di una disciplina in crescita esponenziale. I club hanno già da tempo iniziato questo importante processo di ringiovanimento del loro comparto tecnico attraverso la crescita e lo sviluppo dei propri talenti non soltanto da un punto di vista prettamente calcistico ma soprattutto nel raggiungimento di determinate tappe di crescita, fondamentali per arrivare in pianta stabile in prima squadra.
Il Presidente del C.R. Campania, Carmine Zigarelli, e i suoi colleghi dei Comitati regionali sono al lavoro per i club. Dal Consiglio direttivo della Lega nazionale Dilettanti, dello scorso 29 aprile a Roma, sono giunte buone notizie.
Il Consiglio LND, così come richiesto dai Presidenti dei Comitati regionali, ha deciso che le rate di iscrizioni versate dalle società, in questa stagione sportiva 2020/2021, verranno computate in conto per la prossima stagione sportiva 2021/2022, nella quale pertanto verrà applicato il versamento della sola tassa associativa annuale.
Sono previsti ulteriori ristori ai club, per ciò che concerne i tesseramenti: i cui dettagli saranno resi noti al termine della corrente stagione sportiva.
Per quanto riguarda il settore giovanile, nella giornata di domani (lunedì 3 maggio 2021), il Settore Giovanile e Scolastico FIGC pubblicherà il protocollo da applicarsi per una effettiva ripresa delle attività, anche per gare amichevoli e tornei.
A tal proposito, il C.R. Campania invierà alle società richiesta di manifestazione di interesse per la partecipazione a tornei per le categorie dall’Under 19 all’attività di base.
E’ stato inoltre istituito un gruppo di lavoro LND per limiti di partecipazione dei calciatori in relazione all’età nelle categorie giovanili stagione sportiva 2021/2022, di cui fa parte il Presidente Zigarelli, il vicepresidente vicario LND Ettore Pellizzari, il Presidente C.R. Emilia Romagna Simone Alberici, il Presidente C.R. Veneto Giuseppe Ruzza, che riferirà al prossimo Consiglio LND in programma a metà maggio.
“Lavoriamo per le nostre società, per sostenere fattivamente le loro istanze. Massima attenzione al settore giovanile, che rappresenta il seme del nostro calcio, così da creare le condizioni per una ripresa in sicurezza, elaborando soluzioni condivise sulle problematiche dei club”. Lo dichiara il Presidente del C.R. Campania, Carmine Zigarelli.
Ci avviciniamo alla Santa Pasqua, e auguro a tutti voi presidenti, allenatori, calciatori, calciatrici, medici, arbitri, giornalisti, volontari e addetti ai lavori, che sia ricolma di speranza, di pace e di fortezza. È stato un anno complesso, segnato dalla pandemia, in cui la nostra grande famiglia è stata messa a dura prova, e ancora oggi combattiamo per tutelare il nostro grandioso patrimonio sociale. Alle nostre società, che sono il cuore del calcio italiano, servono sostegni concreti e per tal motivo chiediamo interventi celeri da parte delle istituzioni sportive e governative. È ormai un anno, che tanti ragazzi, sono lontani dai campi di gioco: eppure proprio in quel rettangolo verde, che in tanti, piccini e grandi, si sono formati e hanno gettato le basi per realizzare i loro sogni, ma anche semplicemente per attingere la forza di lottare e di imparare il rispetto verso l’altro. Una scuola di vita, un momento di spensieratezza, un focolaio di regole e di insegnamenti: ecco il valore di un campo di calcio. Ringrazio tutti i presidenti e i loro team, per il grande spirito di collaborazione e per il senso di responsabilità e di grande sacrificio con cui stanno affrontando questi momenti così negativi. Dato che con il virus, ormai stiamo imparando a convivere, e dato che le condizioni economiche delle società sono sempre più precarie, ribadisco la necessità di un ‘Recovery Plan del Calcio Dilettantistico e Giovanile’, tale da sostenere i nostri club, il cui valore sociale è incommensurabile; ma anche di avviare una campagna vaccinale per tutti i nostri tesserati, compatibilmente con le priorità delle categorie definite dal Governo. I dati dimostrano che nelle nazioni in cui la percentuale di vaccinazioni è elevata, i rischi sanitari si sono abbassati in maniera quasi totalitaria e contestualmente si è tornati alla normalità, facendo ripartire tutte le attività.
Come dice Papa Francesco “il calcio è una strada di vita, di maturità e di santità. Si può andare avanti. Ma mai si può andare avanti da soli, sempre in squadra…sempre in squadra, questo è importante”; e sono convinto che giocando di squadra, ne usciremo più forti di prima, con quella cultura di speranza e di vera rinascita pasquale.
Buona Pasqua, di cuore
Carmine Zigarelli
Carmine Zigarelli è stato confermato alla guida del C. R. Campania per il quadriennio olimpico 2021-2024. Il presidente uscente è stato rieletto oggi in prima convocazione dell’assemblea delle società campane, che si è svolta da remoto.
Il dott. Zigarelli ha ricoperto l’incarico dal 2019. Dopo un anno e mezzo di presidenza segnata dall’avvento della pandemia, le società campane rinnovano la loro fiducia verso il suo operato, contraddistinto da un confronto e una collaborazione costante con le stesse.
Le elezioni hanno riguardato anche la squadra del C. R. Campania: eletta Responsabile Regionale del Calcio Femminile Giuliana Tambaro, quale Responsabile Regionale del Calcio a 5 Vincenzo Boccarusso.
Eletti ancora quali consiglieri del Comitato: Giuseppe Alfano, Rosanna De Simone, Antonio Tarantino, Massimo Grisi, Giovanni Beatrice, Biagio Iovino, Marco Vigliotta. Eletti quali componenti del Collegio Revisori dei Conti: Michele Sorrentino, Alessandro Spina, Gerardo Uva (effettivi), Massimiliano Nave e Mino Carputo (sostituti). I Delegati Assembleari eletti sono: Antonio Inverso, Umberto Miniello, Domenico Giulio Iacoviello, Gregorio Franco Barone, Federica Cacciapuoti, Onofrio Alfano (effettivi); mentre i supplenti sono: Rocco Caruso, Emanuela Mazzella, Massimo Vitale, Vincenzo Autori.
Per le designazioni nazionali fiducia confermata a Cosimo Sibilia per la carica di Presidente della Lega Nazionale Dilettanti. Vicepresidente vicario LND è stato indicato Ettore Pellizzari, mentre a vicepresidente dell’Area Sud Santino Lo Presti. Consigliere federale dell’Area Sud Maria Rita Acciardi, mentre alla carica di consigliere federale nazionale Daniele Ortolano. Per il Collegio dei Revisori dei Conti LND sono stati indicati: Felicio De Luca, Mattia Rusciano e Andrea Pedetta. Designato anche Remo Luzi quale delegato assembleare in rappresentanza dell’Area Sud per l’attività SGS.
Con le nuove elezioni il Comitato Campano si configura così come “il più rosa” d’Italia per il numero di donne che entrano a far parte della squadra campana: Giuliana Tambaro (Responsabile Regionale Calcio Femminile), Rosanna De Simone (Componente del Consiglio Direttivo), Federica Cacciapuoti (Delegata Assembleare effettiva), Emanuela Mazzella (Delegata Assembleare supplente).
“Ringrazio immensamente le società campane per il grande sostegno e per la fiducia confermatemi. E’ stata premiata la politica dell’ascolto e del confronto con tutti i club. Il mio impegno proseguirà con la solita determinazione, responsabilità e trasparenza. Le società sono da elogiare perchè nonostante la pandemia non hanno mollato, ma hanno moltiplicato gli sforzi. Siamo come sempre a lavoro per il ritorno in campo in totale sicurezza. Il calcio giocato manca a tutti noi. Chiediamo alle istituzioni tutte di tutelare sempre più il nostro mondo, fortemente colpito dall’emergenza Covid. Continuiamo insieme ai presidenti dei club quest’avventura bellissima per fare della Campania il fiore all’occhiello d’Italia”. Così il rieletto Presidente del C.R. Campania Carmine Zigarelli.
Il periodo natalizio simboleggia da sempre il calore che solo la famiglia e il luogo che la accoglie, la casa, sanno regalare. Il C.R. Campania è insieme la vostra casa e la vostra famiglia, e vi accompagnerà sempre e sarà sempre al vostro fianco per sostenervi e supportarvi.
Buon Natale di speranza e di pace per tutti voi!
Insieme ce la faremo!
Nel pomeriggio odierno, in videoconferenza, si è tenuto il Consiglio direttivo del Comitato Regionale Campania F.I.G.C. – L.N.D., indetto dal Presidente Carmine Zigarelli.