In occasione del raduno della Rappresentativa femminile Under 23, tenuto al campo De Cicco di Sant’Anastasia, le calciatrici, lo staff tutto, il Sant’Anastasia Calcio e la Cooperativa Sociale Proodos, l’assessore allo Sport ed alle Politiche Sociali del Comune di Sant’Anastasia Cettina Giliberti, la responsabile regionale del calcio femminile e vicepresidente vicario C.R.Campania FIGC LND Giuliana Tambaro, il Presidente del C.R. Campania FIGC LND Carmine Zigarelli, sono scesi in campo per ribadire il loro no alla violenza sulle donne.
La dirigenza del Sant’Anastasia Calcio e la Cooperativa Sociale Proodos ha omaggiato il Comitato del gagliardetto su cui è scritto “Sport e diritti, valorizzazione delle differenze e pari opportunità… Perché “la parità è la nostra vittoria”!”, a sottolineare la mission sociale della società, che da sempre è in campo per tutelare i diritti. La squadra di calcio femminile nasce proprio come viatico per supportare e sostenere le donne nelle loro battaglie quotidiane e contro ogni tipo di violenza, promuovendo in tutte le sedi la parità di genere.


Lunedì 7 marzo dalle ore 15,30 alle ore 18,30 si terrà la webinar ‘Le Donne nella Riforma dello Sport’, organizzata dalla Scuola Regionale dello Sport del Coni in Campania.
Saranno presenti: Prof Sergio Roncelli – Presidente Coni Campania, Dott.ssa Loredana Raia – Vice Presidente Consiglio Regionale Campania, Avv. Emanuela Ferrante – Assessore allo Sport Comuna Napoli, Prof. Antonino Chieffo – Direttore Scientifico SRds Campania, Prof.ssa Paola Berardino – Delegato Coni Salerno, Avv. Virginia Di Caterino – Presidente CR Campania FIT, Dott.ssa Giuliana Tambaro, Vice Presidente Vicario e Responsabile Regionale Calcio Femminile CR Campania FIGC – LND, Dott.ssa Annapaola Vuolo – Docente SRdS Campania e Dirigente ARUS.
Modera: Avv. Rosanna De Simone – Consigliere CR Campania FIGC-LND
Ecco tutte le info per partecipare: clicca qui
“Siamo in campo per combattere ogni forma di violenza sulle donne e di razzismo. La parità di genere va praticata con fatti concreti e reali, e non certo predicata. La Campania è sicuramente tra le Regioni più rosa d’Italia con circa 140 Presidenti e 300 dirigenti donna, tra società dilettantistiche e giovanili. Nelle nostre delegazioni provinciali sono presenti delle donne: Mariana Ciccarelli, Paola Pannella, Costanza Rivetti. Abbiamo due Delegate Assembleari Federica Cacciapuoti (effettiva) e Emanuela Mazzella (supplente). In Consiglio direttivo del C.R. Campania F.I.G.C. – L.N.D. sono presenti Rosanna De Simone (consigliere) e Giuliana Tambaro (vicepresidente vicario e responsabile regionale femminile)”. Lo scrive il Presidente del C.R. Campania F.I.G.C. – L.N.D., Carmine Zigarelli, nella newsletter inviata alle società.
“Credo fermamente – aggiunge Zigarelli – nel valore ineludibile di ognuna di loro e nella passione con la quale lavorano per il calcio dilettantistico e giovanile, e sono davvero gioioso che la grande famiglia campana abbia una rappresentanza femminile così corposa, oltre che di elevato spessore umano e professionale. Il mese di marzo organizzeremo un evento pubblico e chiederemo la partecipazione di tutte le nostre dirigenti federali e di società, per farci raccontare le loro esperienze e soprattutto per ringraziarle del grande supporto e per rendere omaggio alla loro grandiosa forza di volontà e perseveranza, anche dinanzi ad attacchi sessisti vergognosi, che condanno fermamente. Caro Presidente, ti ringrazio immensamente, perché so, che sul campo di calcio, insegni a tutti il rispetto per la donna, qualsiasi sia il ruolo che riveste in ambito federale, societario e comunitario. Con il tuo lavoro quotidiano stai contribuendo a creare una società fondata sul rispetto e combattendo fattivamente ogni tipo di discriminazione. Grazie, grazie di cuore!”.
“Aderiamo convintamente come Comitato alla campagna lanciata dalla F.I.G.C. in occasionedella Settimana d’Azione contro il Razzismo (15-21 marzo 2022), per diffondere un messaggio chiaro e univoco di lotta alla discriminazione. Ti invito a partecipare a tutte le iniziative che terremo in occasione della giornata del 21 marzo 2022 (Giornata Nazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali), e sono certo che non farai mancare il tuo concreto sostegno”, conclude Zigarelli.




Il Presidente del C.R. Campania F.I.G.C. – L.N.D. Carmine Zigarelli, in occasione del 25 novembre giornata contro la violenza sulle donne, rinnova il proprio impegno e quello dell’intero Comitato nel contrastare tutti i soprusi e gli abusi che le donne sono costrette a subire ogni giorno. Sabato 27 e domenica 28 tutti i componenti delle squadre e gli addetti ai lavori del Comitato Campano sono invitati a scendere in campo con un segno rosso disegnato sul volto, per “dare un rosso” alla violenza sulle donne.
“Siamo in campo per contrastare la violenza sulle donne e scendiamo nel rettangolo di gioco con un segno rosso sul volto, per combattere contro questo orrido fenomeno, che ogni anno miete vittime”. Lo dichiara il Presidente del C.R. Campania F.I.G.C. – L.N.D., Carmine Zigarelli, sottolineando che “la tutela delle donne è una nostra priorità, e saremo sempre in prima linea per sostenerle in ogni difficoltà e porre in essere azioni che possano contribuire a lottare contro ogni tipo di violenza di genere”.