Coppa Italia Femminile, all’Arechi di Salerno la finale tra Juventus e Roma: tutte le info biglietti
Domenica 4 Giugno allo Stadio “Arechi” di Salerno alle ore 16.30 si disputerà la finale di COPPA ITALIA FEMMINILE “Ferrovie dello Stato Italiane” che vedrà di fronte Juventus e Roma.
Il Settore Giovanile Scolastico e la Divisione Calcio Femminile della FIGC hanno programmato diverse iniziative finalizzate a coinvolgere società e scuole calcio del territorio per promuovere il calcio ed i valori positivi quali tifo corretto.
Le società potranno fare richiesta di biglietti gratuiti, compilando apposito modulo (clicca qui per il modulo)
La Lega Nazionale Dilettanti ha ufficializzato la sede e la data dell’incontro San Marzano-Cast Brescia: sarà il centro di formazione federale ‘Gino Bozzi’ di Firenze ad ospitare il prossimo 10 maggio (ore 15.30) la finale della 56ª edizione della Coppa Italia Dilettanti.
La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube della LND: https://www.youtube.com/@legadilettanti
BIGLIETTI – A partire dalle ore 16 di lunedì 24 aprile sarà possibile acquistare i tagliandi d’ingresso allo stadio, al costo unitario per biglietto fissato a 9 euro + 1 euro di diritti, sul circuito online GO2 (www.go2.it) o attraverso i punti vendita istituiti nei Comuni di San Marzano sul Sarno (SA) e Castegnato (BS).
La prevendita si chiuderà alle ore 19 di martedì 9 maggio, e nel giorno della gara biglietti disponibili per la vendita solo presso il botteghino dello stadio.
Previsto l’ingresso gratuito per i minori di 5 anni di età alla data di svolgimento della partita (sarà richiesta la verifica con documento in fase di accesso).
TESSERE – Ad eccezione delle Tessere Federali e del CONI, di quelle delle Autorità di Pubblica Sicurezza, della Polizia Tributaria, degli Agenti della SIAE, non sono valide altre tessere. Gli accrediti per le sole tessere federali e del CONI, saranno fruibili su richiesta da inoltrare alla Lega Nazionale Dilettanti entro le ore 12 di lunedì 8 maggio all’indirizzo mail: segreteria@lnd.it
MEDIA – Ciascuna testata giornalistica e/o agenzia di stampa dovrà inviare, entro le ore 18 di lunedì 8 maggio, la richiesta di accredito utilizzando unicamente il form online: https://forms.gle/2Dv3GmCktFC5qcY27
Di seguito il regolamento per l’attività di comunicazione:
- Non saranno autorizzate riprese in diretta dell’incontro, trasmesso in esclusiva in live streaming su YouTube dalla Lega Nazionale Dilettanti: https://www.youtube.com/@legadilettanti
- L’accesso a bordo campo sarà consentito ai soli fotografi;
- Consentita la presenza di un numero massimo di 2 giornalisti e di 1 fotografo per ciascuna testata. Le richieste di accredito devono essere avanzate dal direttore responsabile e corredate dai documenti d’identità o tessere dell’Ordine professionale di appartenenza;
- Lo stesso accredito va richiesto anche dai fotografi professionisti non segnalati da alcuna testata giornalistica corredato dai documenti d’identità e tessere dell’Ordine professionale di appartenenza;
- Le emittenti televisive in possesso di autorizzazione valida per la Stagione Sportiva in corso presso il Comitato Regionale di pertinenza dovranno inoltrare richiesta di accredito con la stessa modalità. Le riprese televisive sono consentite nel rispetto dell’esercizio del diritto di cronaca (3 minuti). Sarà consentita la presenza di un numero massimo di due giornalisti e di un operatore per ciascuna testata televisiva accreditata;
- Alle emittenti radiofoniche in possesso di autorizzazione valida per la Stagione Sportiva in corso presso il Comitato Regionale di pertinenza sarà consentita la presenza di un numero massimo di due giornalisti accreditati.
SETTORI – Di seguito la disposizione del pubblico presso lo stadio:
Gradinata scoperta grande: tifosi del San Marzano
Tribuna scoperta settore ospiti: tifosi del Cast Brescia
Tribuna coperta centrale: Autorità, Dirigenti federali, Dirigenti delle società finaliste e gli spettatori non appartenenti alle due tifoserie
Bianconere e giallorosse si contenderanno il trofeo allo stadio Arechi (calcio d’inizio ore 16.30, diretta su La7 e TimVision), che torna a ospitare un match di calcio femminile a distanza di quattro anni dalle Universiadi
L’atto conclusivo della Coppa Italia Ferrovie dello Stato Italiane si disputerà domenica 4 giugno alle 16.30 allo stadio Arechi di Salerno. L’impianto della città campana farà da cornice alla seconda finale consecutiva tra Juventus e Roma, tornando a ospitare un match di calcio femminile a distanza di quattro anni dalle Universiadi. La partita sarà trasmessa in diretta su La7 e TimVision.

All’Arechi verrà quindi messo in palio l’ultimo trofeo della stagione e a contenderselo saranno le due grandi protagoniste delle ultime stagioni. La squadra bianconera, dopo aver vinto la competizione nel 2019 e nel 2022 (per l’Albo d’oro clicca qui), andrà a caccia dell’undicesimo titolo della sua storia. Si tratterà invece della terza finale per le giallorosse, che si sono aggiudicate la Coppa Italia nel 2021 e la Supercoppa lo scorso novembre.
Il San Marzano Calcio batte per 2-1 Real Acerrana 1926 e si aggiudica la finale di Coppa Italia Dilettanti, allo stadio Alberto Pinto di Caserta.
Una serata all’insegna della sportività e di emozioni uniche che solo il calcio sa regalare. Entrambe le tifoserie hanno arricchito la serata con scenografie e cori a sostegno delle loro squadre.
I calciatori e gli arbitri sono scesi in campo accompagnati dai bimbi e indossando la maglia #NoWar, per ribadire il no alla guerra di tutto il calcio dilettantistico e giovanile campano. Speakers della serata Carmen Esposito e Rossella Sambuca.
Prima del fischio d’inizio il Presidente del C.R. Campania FIGC LND Carmine Zigarelli ha ringraziato le forze dell’ordine, le autorità politiche locali e la società Casertana per la fattiva collaborazione e per l’accoglienza. Presenti all’evento: il Sindaco di Caserta Carlo Marino, il Comandante della guardia di finanza della Provincia di Caserta Col. Giuseppe Furciniti, il Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Caserta Col. Manuel Scarso, il Signor Questore della Provincia di Caserta dott. Antonio Messineo, Sua Eccellenza Prefetto di Caserta dott. Giuseppe Castaldo.
Si è passato poi allo scambio di doni tra il Presidente Zigarelli e le società finaliste, accompagnate dai rispettivi sindaci, Carmela Zuottolo per San Marzano Calcio e Tito D’Errico per Real Acerrana 1926.
L’inno d’Italia è stato cantato dalla cantante Marsica, che ha allietato la serata con altri suoi brani.
E’ stato osservato un minuto di raccoglimento in ricordo del Presidente Carlo Tavecchio.
“Congratulazioni al San Marzano Calcio per la vittoria e ora deve fare di più e deve vincere il trofeo nazionale per tutta la Campania. Un plauso alla Real Acerrana 1926. Complimenti ad entrambe le società, le dirigenze, le squadre, gli staff e le tifoserie, perchè con la loro sportività hanno reso la manifestazione davvero emozionante e hanno dimostrato il valore sociale del lavoro che quotidianamente svolgono sui territori. Un ringraziamento alle istituzioni politiche, alla società Casertana e a tutte le forze dell’ordine, che hanno lavorato per garantire la massima sicurezza dell’evento. Ringrazio i sindaci Zuottolo e D’Errico per il sostegno che danno ai club dei loro comuni, e invito le istituzioni politiche tutte a dare supporto alle nostre società, perchè con il loro lavoro contribuiscono a creare una società migliore”. Lo dichiara il Presidente Zigarelli, a margine della finale regionale di Coppa Italia Dilettanti.
Mercoledì primo febbraio alle ore 19,30 si terrà alla stadio ‘Alberto Pinto’ di Caserta la finale regionale della Coppa Italia Dilettanti. A contendersi l’ambito trofeo saranno San Marzano Calcio e Real Acerrana 1926. Speakers della manifestazione sportiva Carmen Esposito e Rossella Sambuca.
Special Guest dell’evento sarà la cantante Marsica De Angelis. I calciatori scenderanno in campo indossando la maglia #NoWar, per ribadire il no alla guerra e per chiedere la pace. Un messaggio forte dal rettangolo di gioco e dal mondo dei dilettanti. Prima del fischio d’inizio si osserverà un minuto di silenzio in ricordo del Presidente Carlo Tavecchio, dirigente autorevole, appassionato e precursore dei tempi.
“Saremo in campo per ribadire il ‘no alla guerra’ del calcio dilettantistico e giovanile campano. Per noi dilettanti la finale regionale di Coppa Italia è un evento molto importante, ed è una ulteriore occasione per far conoscere il lavoro sociale e non solo sportivo, che ogni singola società svolge sui propri territori. Osserveremo un minuto di silenzio del ricordo del Presidente Tavecchio, vero innovatore, che ha speso una vita al servizio dei dilettanti. Un grande in bocca al lupo alle finaliste San Marzano Calcio e Real Acerrana 1926 e vi aspettiamo tutti allo stadio per vivere emozioni uniche che solo il calcio sa regalare. Un sentito ringraziamento al Sindaco di Caserta Carlo Marino e a tutte le istituzioni politiche, al Prefetto di Caserta Giuseppe Castaldo e a tutte le forze dell’ordine, e al Presidente della Casertana Giuseppe D’Agostino per l’accoglienza e la fattiva collaborazione”. Lo dichiara il Presidente del C.R. Campania FIGC LND Carmine Zigarelli.
COPPA ITALIA DILETTANTI – GARA DI FINALE REGIONALE
SAN MARZANO CALCIO – REAL ACERRANA 1926
STADIO “ALBERTO PINTO” CASERTA MERCOLEDÌ 1° FEBBRAIO 2023 – ORE 19.30
La gara di finale regionale della Coppa Italia Dilettanti 2022/2023 “SAN MARZANO CALCIO – REAL
ACERRANA 1926” sarà disputata allo stadio “Alberto Pinto” di Caserta, mercoledì 1° febbraio 2023, con
orario alle ore 19.30. Nell’ipotesi di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno disputati due tempi supplementari di quindici minuti ciascuno, perdurando la parità saranno effettuati i tiri di rigore.
Colori sociali: SAN MARZANO CALCIO Blu-grana; REAL ACERRANA 1926 Bianco.
Nell’occasione sarà designato anche il “Quarto Ufficiale di Gara”, con tutti le mansioni che il
regolamento gli attribuisce. Il prezzo del biglietto è di cinque euro più prevendita. Per l’ingresso di donne e ragazzi fino ai 12 anni, si provvederà alla stampa del biglietto nominativo alla cifra simbolica di un (1) euro.
A seguito di sorteggio e secondo le disposizioni degli Organi preposti all’Ordine Pubblico, i sostenitori occuperanno i settori di seguito indicati:
SAN MARZANO CALCIO Tribuna Locali
REAL ACERRANA 1926 Tribuna Ospiti.
Sarà possibile acquistare i tagliandi presso in seguenti punti vendita:
1) San Marzano sul Sarno (SA) – c/o Agenzia Goldbet “La rotonda” – via Piave 115;
2) Acerra (NA) – c/o “Enistation” – via Molino Vecchio SNC;
3) Caserta – c/o “Il Chiosco” stadio “Pinto”.
Le altre quaranta società del Campionato Regionale di Eccellenza dovranno far pervenire, via email all’indirizzo stampa.campania@lnd.it, entro le ore 20 di lunedì 30 gennaio 2023, i due nominativi. I due biglietti omaggio verranno inviati all’indirizzo e-mail indicato sul portale della società.
Domenica 15 maggio alle ore 18,00, allo stadio ‘P. Ianniello’, si terrà la finale regionale Coppa Italia Eccellenza Femminile, Academy Dream Team C.F. VS Villaricca Calcio. Entrambe le squadre, il Comitato tutto, le componenti federali, il Sindaco di Frattamaggiore e l’amministrazione tutta, il mondo dell’associazionismo, ribadiranno prima dell’inizio della partita il ‘no alla violenza sulle donne’. La kermesse sportiva è stata patrocinata dal Comune di Frattamaggiore di Napoli.
“In un momento di grande fermento del movimento calcistico femminile, ospitare la finale di Coppa Italia Eccellenza femminile rappresenta un grande onore per Frattamaggiore. Sarà un’occasione per promuovere i temi della parità di genere, dell’uguaglianza e della cultura del rispetto e per affermare il nostro no convinto ad ogni forma di violenza. La nostra Comunità, sempre attenta a queste tematiche, sono sicuro non farà mancare il suo supporto. In bocca al lupo alle finaliste e che a trionfare, come sempre, sia lo sport!”. Lo dichiara il Sindaco di Frattamaggiore, Marco Del Prete.
“Ringraziamo il Sindaco Del Prete per l’accoglienza, la grandiosa ospitalità e la fattiva collaborazione. Lo ringraziamo perchè insieme a tutta la sua amministrazione sarà in campo con tutti noi per ribadire il ‘no alla violenza sulle donne’. Siamo in campo per promuovere la parità di genere anche e soprattutto attraverso il calcio e stiamo lavorando con le istituzioni politiche regionali per l’istituzione dell’osservatorio della tutela dei diritti delle donne e parità di genere nello sport. Alle finaliste il nostro più sentito in bocca al lupo”. Lo dichiara il Presidente del C.R. Campania, Carmine Zigarelli.
Domenica 13 febbraio 2022 alle ore 15,30 allo Stadio ‘Romeo Menti’ di Castellammare di Stabia, si terrà la finale regionale della Coppa Italia Dilettanti ‘Prof Angelo Zeoli’. Si contenderanno l’ambito trofeo la Virtus Volla del Presidente Luigi Davino e il San Marzano Calcio del Presidente Felice Romano.
“Finalmente dopo due anni disputiamo la finale regionale della Coppa Italia Dilettanti, che ho voluto fortemente che fosse intitolata all’amato e caro amico ‘Prof Angelo Zeoli’, un dirigente sportivo esemplare, un uomo di grandi valori, punto di riferimento per intere generazioni del calcio dilettantistico e giovanile campano”. Lo dichiara il Presidente del C.R. Campania F.I.G.C. – L.N.D, dott. Carmine Zigarelli, aggiungendo che “saremo in campo per ribadire il nostro no al razzismo e combatteremo in ogni sede ogni forma di discriminazione, per dare il nostro fattivo contributo ad un futuro di libertà, rispetto e dignità. Con la forza dell’esempio e giocando di squadra, siamo certi di vincere contro ogni forma di intolleranza e di odio”. “Con grande senso di responsabilità e nel rispetto di tutte le norme vigenti, ci prepariamo a vivere una domenica di vera rinascita, di grandi emozioni, che sicuramente ci regaleranno le nostre finaliste, a cui va il nostro più sincero in bocca al lupo”, conclude il Presidente Zigarelli.