In occasione delle prossime Festività Natalizie, desidero porgere i migliori auguri di buon Natale e felice anno nuovo alla grande famiglia della Lega Nazionale Dilettanti con l’auspicio per tutti di poter vivere momenti di gioia e di serenità.
Purtroppo la situazione pandemica ci impone ancora la massima attenzione, sia nello svolgimento delle attività sportive che nella vita di tutti i giorni. Mi auguro che il 2022 sia l’anno del ritorno alla normalità perduta. Abbiamo vissuto stagioni complesse ed abbiamo dovuto fare i conti con un nemico terribile, quale è il virus, che è tornato a minacciare il regolare svolgimento delle nostre competizioni. A tale riguardo, rivolgo il mio appello affinché tutti rispettino pienamente i protocolli sanitari e le indicazioni di sicurezza poste in essere dalle Autorità, sia in campo che fuori dal campo.
L’augurio è che la Lega Nazionale Dilettanti possa realizzare, nel corso del 2022, il pieno recupero di tutte le sue manifestazioni, come la prestigiosa Coppa Italia e lo storico Torneo delle Regioni. Si tratta di manifestazioni che danno lustro al movimento del calcio di base e che ne rappresentano la sua essenza più autentica. Così come sarà importante ritrovare la regolarità nell’attività giovanile, che costituisce le fondamenta di tutto il calcio italiano. La Lega Nazionale Dilettanti, con il pieno supporto della Federazione Italiana Giuoco Calcio e del Settore Giovanile e Scolastico, sarà impegnata al massimo nel portare a casa il risultato. Con un gioco di squadra, corale e corretto. Buon Natale e buon 2022!
Giancarlo Abete
Commissario Straordinario Lega Nazionale Dilettanti
Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, con Modello F24, del credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari in favore di Leghe e Società Sportive Professionistiche e di Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche, ex art. 81 D.L. n. 104 del 14 agosto 2020-
Per tutte le info: CLICCA QUI
PROGETTO VALORIZZAZIONE GIOVANI CALCIATORI CAMPIONATI REGIONALI MASCHILI DI ECCELLENZA E PROMOZIONE 2021/2022
Il progetto intende premiare le Società dei Campionati Regionali maschili di Eccellenza e di Promozione che avranno incentivato l’utilizzo dei giovani calciatori nell’ambito dei propri organici tecnici, nelle gare ufficiali dei suddetti Campionati relativi alla corrente Stagione Sportiva 2021/2022.
Tale progetto farà riferimento alle gare ufficiali della cosiddetta “regular season” dei rispettivi Campionati.
Possono concorrere al premio le Società che, più delle altre nell’ambito dei rispettivi gironi dei Campionati di competenza (Eccellenza e Promozione), avranno utilizzato un numero maggiore di cd. “giovani”, in aggiunta a quelli che devono essere schierati per adempiere agli obblighi in tal senso previsti dai Comitati Regionali di rispettiva competenza territoriale, ivi compresi quelli eventualmente eccedenti il numero minimo stabilito dalla L.N.D.
A tale proposito, si ricorda che la Lega Nazionale Dilettanti, per la corrente stagione sportiva, ha fissato, quali obblighi minimi di partecipazione dei calciatori cd. “giovani”, in relazione all’età, per le gare dei Campionati Regionali di Eccellenza e di Promozione, l’impiego di due calciatori, di cui uno nato dall’1/1/2001 in poi e uno nato dall’1/1/2002 in poi.
Per il calcolo del premio suindicato, di conseguenza, non si terrà conto dell’impiego di calciatori appartenenti a fasce di età superiori, anche nel caso in cui i Comitati Regionali avessero previsto tale impiego nell’obbligatorietà stabilita per la corrente Stagione Sportiva 2021/2022.
Saranno riconosciuti i sottoindicati importi alle Società prime, seconde, terze, quarte, quinte, seste, settime e ottave classificate nelle graduatorie dei rispettivi gironi dei Campionati di Eccellenza e di Promozione, facendo riferimento al numero di gironi fissati per i rispettivi Campionati Regionali nella Stagione Sportiva 2019/2020, precedente all’emergenza pandemica.
Pertanto, ai Comitati Regionali che nella corrente Stagione Sportiva 2021/2022 si sono avvalsi della facoltà prevista dalle vigenti normative di carattere eccezionale dipendenti dalla pandemia da Covid-19, di aumentare il numero dei gironi dei Campionati di Eccellenza e Promozione in numero superiore a quello ordinario fissato nella Stagione Sportiva 2019/2020, il numero dei premi assegnati non potrà superare quello corrispondente al calcolo relativo ai gironi fissati nella Stagione Sportiva 2019/2020. In tali ultimi casi, i Comitati Regionali interessati provvederanno a predisporre una classifica unica per ciascuno dei due distinti Campionati di Eccellenza e di Promozione e a ripartire i premi attribuiti secondo le modalità successivamente specificate.
Si riportano, di seguito, gli importi ordinari dei premi in oggetto, facenti cioè riferimento al numero dei gironi dei sotto indicati Campionati per come fissati nella Stagione Sportiva 2019/2020:
- Campionato di Eccellenza:
– 1.a classificata € 6.500,00 (Euro seimilacinquecento/00);
– 2.a classificata € 5.000,00 (Euro cinquemila/00);
– 3.a classificata € 4.000,00 (Euro quattromila/00);
– 4.a classificata € 3.000,00 (Euro tremila/00);
– 5.a classificata € 2.000,00 (Euro duemila/00);
– 6.a classificata € 1.700,00 (Euro millesettecento/00);
– 7.a classificata € 1.300,00 (Euro milletrecento/00);
– 8.a classificata € 1.000,00 (Euro mille/00)
• Campionato di Promozione:
– 1.a classificata € 6.500,00 (Euro seimilacinquecento/00);
– 2.a classificata € 5.000,00 (Euro cinquemila/00);
– 3.a classificata € 4.000,00 (Euro quattromila/00);
– 4.a classificata € 3.000,00 (Euro tremila/00);
– 5.a classificata € 2.000,00 (Euro duemila/00);
– 6.a classificata € 1.700,00 (Euro millesettecento/00);
– 7.a classificata € 1.300,00 (Euro milletrecento/00);
– 8.a classificata € 1.000,00 (Euro mille/00)
Per i Campionati di Eccellenza e di Promozione articolati su un numero ordinario di gironi, sarà redatta una classifica secondo il Regolamento di seguito indicato, attraverso modalità, parametri e criteri ben precisi ed individuati che determinerà le Società prime, seconde, terze, quarte, quinte, seste, settime e ottave classificate in ciascun girone dei Campionati di Eccellenza e Promozione di ogni singolo Comitato Regionale.
Per i Comitati Regionali che hanno previsto, in deroga, una articolazione dei Campionati di Eccellenza e di Promozione su un numero straordinario di gironi, la modalità di individuazione e di attribuzione dei premi sarà attuata mediante le indicazioni contenute nell’allegato sub. A), che costituisce parte integrante del presente progetto.
Per tutte le info dettagliate clicca qui
Ecco le nuove disposizioni previste dalla Lega Nazionale Dilettanti per raccoglimento e lutto al braccio.
CIRCOLARE N.33 LEGA NAZIONALE DILETTANTI clicca qui
Con la disputa delle prime competizioni ufficiali, e con la partenza domenica 19 settembre del campionato di Serie D, si va completando l’avvio della stagione sportiva 2021-2022. Può sembrare facile retorica, ma credo di interpretare alla perfezione il pensiero e i desideri di tutto l’universo del calcio dilettantistico auspicando che questa sia davvero la stagione della rinascita.
Una ripresa piena e completa delle attività, dopo due stagioni martoriate dalla pandemia, è il traguardo che abbiamo accarezzato tutti insieme in questo periodo così complesso e che ancora oggi ci impone comportamenti e regole distanti dalle nostre abitudini. Un traguardo che arriva dopo una faticosa gestione dei campionati di vertice, con uno stress senza precedenti per club, atleti e organizzazione nel rispettare norme e protocolli atti a garantire la massima tutela della salute, propria e degli avversari. La campagna vaccinale porterà degli innegabili benefici allo svolgimento dei campionati, in ogni regione d’Italia, anche se sarà fondamentale “restare in partita”, perché il “nemico” è micidiale in contropiede.
Durante l’estate abbiamo ripreso e portato a termine con successo i campionati di beach soccer. È stato un banco di prova importante oltre che un segnale di speranza per tutto il movimento della LND, anche per l’introduzione della categoria Under 20. Poi è stata la volta del futsal, che ha presentato un programma ambizioso ed avvincente per la nuova stagione delle sue competizioni nazionali. Così come il calcio femminile, che riparte con la consueta intensità, a testimonianza di una base più viva che mai ed in costante evoluzione.
Nonostante i colpi ricevuti dal virus, il nostro movimento ha tenuto. Lo certificano i numeri delle squadre ai nastri di partenza in ogni categoria e disciplina, anche se ci sarà da rimboccarsi le maniche per recuperare quei giovani che sono stati incentivati all’abbandono della pratica sportiva proprio per gli effetti delle restrizioni legati all’emergenza sanitaria. Sono certo, però, che grazie all’immutato o ed appassionato impegno di Società e Dirigenti, sarà possibile colmare il vuoto, riportando tanti ragazzi e ragazze a calcare i nostri campi.
La Lega Nazionale Dilettanti farà la sua parte rilanciando con rinnovato entusiasmo l’attività delle Rappresentative giovanili. I primi risultati ottenuti, nei tornei disputati tra la fine di agosto e i primi di settembre, sono forieri di un futuro ricco di soddisfazioni. Aver centrato tre finali in altrettanti tornei, vincendone due, significa che la direzione intrapresa è quella giusta: nonostante lo stop forzato causato dalla pandemia, è stata confermata la bontà del lavoro di scouting e quello di formazione da parte dei nostri staff tecnici. E in questo contesto mi ha particolarmente rallegrato il successo alla Shalom Cup della Rappresentativa Femminile, al suo primo impegno ufficiale dopo la costituzione, avvenuta appena nel giugno del 2021.
L’augurio più grande che rivolgo a tutti i protagonisti della nuova stagione sportiva – calciatori e calciatrici, tecnici, dirigenti e arbitri – è quello di poterla svolgere con regolarità e con la consapevolezza acquisita che c’è un valore ben più importante di una sconfitta o di un gol mancato: quello di preservare lo straordinario mondo del calcio dilettantistico, che è custode di tradizioni e di emozioni alle quali è impossibile rinunciare.
Buon campionato!
Cosimo Sibilia
Presidente Lega Nazionale Dilettanti
Comunicato Ufficiale n. 21 del 1° settembre 2021 – Documento sintesi protocollo anti covid-19 clicca qui
BREVE SINTESI DELLE INDICAZIONI DI ORDINE MEDICO SANITARIO
Aggiornamento al 30 Agosto 2021 clicca qui
Chiarimenti Protocollo FIGC per il contenimento dell’emergenza Covid – 19 agosto 2021 clicca qui
Circolare n.25 – Centro Studi Tributari LND – Oggetto: Art. 8 D. L. n. 137/2020 -“Decreto Ristori”- Inapplicabilità alle ASD del credito d’imposta per i canoni di locazione del quarto trimestre 2020
È a disposizione delle Società il Vademecum relativo alla Convezione siglata tra Lega Nazionale Dilettanti, Credito Sportivo e Fidicom per le domande di mutuo presentate sulla base della medesima convenzione.
La rete commerciale dell’Istituto per il Credito Sportivo, attraverso i propri responsabili di zona, è a disposizione delle Società per fornire la documentazione utile alla presentazione della domanda di mutuo.
L’elenco dei responsabili di zona, con i relativi recapiti, è consultabile alla pagina 6 del Vademecum, nella quale è indicato anche il Numero Verde 800 298278 utilizzabile per ricevere informazioni ed assistenza.
Commissioni LND 2021/2022: ecco tutti i nominativi clicca qui
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
Le Società hanno l’obbligo di comunicare un indirizzo di posta elettronica certificata.