• HOME
  • NEWS
  • COMUNICATI
    • C.U. 2022-2023
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • AA – Attività Amatoriale
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • Comunicati LND
      • Circolari LND
    • C.U. 2021-2022
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • AA – Attività Amatoriale
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • C.U. 2020-2021
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • C.U. 2019-2020
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • Elemento menu
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • Archivio C.U. 2013-2019
  • ORGANIZZAZIONE
    • Comitato Regionale
      • Consiglio Direttivo
      • Giustizia Sportiva
      • Tribunale Feder. Terr.
    • Delegaz. Provinciali
      • Delegaz. Prov. Avellino
      • Delegaz. Prov. Benevento
      • Delegaz. Prov. Caserta
      • Delegaz. Prov. Napoli
      • Delegaz. Prov. Salerno
    • Delegazioni Zonali
    • S.G.S. Campania
    • Rappresentative
      • Staff Calcio a 11
      • Staff Calcio a 5
  • COMPETIZIONI
    • Quadro Gare
    • Risultati & Classifiche – L.N.D.
    • Risultati & Classifiche – S.G.S.
    • Calendari
  • SERVIZI
    • Modulistica
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Regolamenti & norme
      • Regolamento Giuoco del Calcio
      • Norme (N.O.I.F.)
      • Codice di Giustizia Sportiva
      • Premio Preparazione
      • Premio Disciplina
    • Registro CONI
    • Tesseramento
    • Convenzioni
      • Banca MPS
      • CAREMAR – MEDMAR
    • Assicurazioni
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Corsi Allenatori
    • Corsi Dirigenti Sportivi
    • Campi sportivi
  • AREA SOCIETA’
  • MEDIA
    • Guida per i Media
    • LND TV
  • CONTATTI
  • Home
  • Articoli taggati"minori"

Battiamo il silenzio per non lasciare nessuno solo: ecco tutte le info

  • 0
Carmine Zigarelli
03 Feb 2023 / Pubblicato il News
Il progetto #BattiamoIlSilenzio rappresenta un network di istituzioni, realtà sportive e organizzazioni per la promozione dei diritti e la tutela dell’infanzia, unite dall’obiettivo comune di sviluppare una policy nazionale a tutela dei minorenni nello sport.
È una sfida complessa dal punto di vista educativo: affronta un’intrecciata rete di temi quali prevenzione, cura, promozione di valori condivisi, ascolto e monitoraggio.
La chiave per riuscire a trovare un punto di incontro non può che risiedere nella collaborazione e nella condivisione riuscendo a “fare gruppo”, o come siamo abituati a dire nel mondo dello sport, “fare squadra”.
Una lezione che abbiamo imparato e di cui faremo tesoro nelle prossime settimane, condividendo video e messaggi dei tanti personaggi e associazioni che stanno percorrendo con noi questo appassionante percorso.
Battiamo il silenzio perché gli ambienti sportivi siano davvero liberi e sani.
Battiamo il silenzio per non lasciare solo nessuno.
www.battiamoilsilenzio.gov.it
battiamocalciominorisilenziosporttutela

Summit UEFA sulla protezione dei bambini e dei giovani: SGS impegnato nella tutela dei minori

  • 0
Carmine Zigarelli
19 Nov 2022 / Pubblicato il News, News SGS

Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC è costantemente impegnato per rafforzare la protezione dei bambini e dei ragazzi attraverso un portale dedicato

Ha preso il via ieri, a Tubize, in Belgio, il UEFA Child and Youth Protection Summit 2022 in occasione della Giornata Internazionale del Bambino promossa dalle Nazioni Unite del prossimo 20 novembre. L’evento, che riunisce 49 Federazioni Nazionali e la Commissione Europea, organizzato da TdhEurope e Royal Belgian FA, intende promuovere i diritti dei bambini per giocare a #calcio in sicurezza.

Una tematica sulla quale il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC è costantemente impegnato per rafforzare la protezione dei bambini e dei ragazzi nello sport, in particolare nel calcio attraverso il proprio progetto sulla Tutela dei Minori, integrando l’esperienza nazionale nel percorso tracciato dalla FIFA, dall’UEFA e da Terre des Hommes, uniformandosi ai più elevati standard internazionali grazie anche allo sviluppo di un portale web dedicato.

Attraverso un modello gestionale delineato e che raccoglie le diverse competenze e regolamentazioni interne, www.figc-tutelaminori.it è diventato un punto di riferimento per diffondere  linee guida, princìpi e codici di condotta a disposizione dei soggetti coinvolti e favorire la sensibilizzazione, la formazione e l’approfondimento sugli specifici contenuti sulla tutela dei minori.

Un nuovo strumento, accessibile ed efficiente, che, grazie alla capillare struttura del Settore Giovanile e Scolastico, supporterà la formazione di una rete capillarmente diffusa in tutte le regioni, per perseguire gli  obiettivi della tutela dei giovani tesserati: la prevenzione dei rischi, la formazione ed educazione alla consapevolezza del tema, la segnalazione di eventuali problematiche e in generale la costruzione per i giovani di un ambiente sicuro e professionale, in grado di fornire un’esperienza positiva e stimolante.

Tutte le informazioni sono disponibili sul portale web www.figc-tutelaminori.it

bambinifigcminorisgstutelaUEFA

Dipartimento Sport, Battiamo il Silenzio: insieme per la tutela e contro abusi su minori nel mondo dello sport

  • 0
Carmine Zigarelli
07 Giu 2022 / Pubblicato il News

INSIEME PER LA TUTELA E CONTRO GLI ABUSI SULLE E SUI MINORENNI NEL MONDO DELLO SPORT

 

Al via il progetto “Battiamo il silenzio” presentato questa mattina alla presenza di Valentina Vezzali, sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega allo sport.
#BattiamoilSilenzio è l’invito con cui il Dipartimento per lo Sport e 26 enti, federazioni (tra cui FIGC) e associazioni promuovono la diffusione di una policy che ha l’obiettivo di garantire a tutte le giovani atlete e i giovani atleti di praticare lo sport in un ambiente sano e sicuro.

Il lavoro prende le mosse dallo studio del panorama internazionale, con un approfondimento su normative europee e nazionali, individuando anche lacune e buone prassi, e con l’obiettivo di implementare politiche efficaci di tutela e promozione di ambienti sani e sicuri. Da qui è nata la convinzione della necessità di adottare approcci mirati, tra cui la certificazione per le buone prassi da parte degli organismi sportivi, l’attivazione di meccanismi di premialità per l’accesso ai fondi del Dipartimento e l’individuazione di referenti territoriali per la policy presso ogni organismo sportivo.

 

 

A dare il via alla campagna, un video animato clicca qui 
Per approfondire, visita il sito www.battiamoilsilenzio.gov.it
abusibattiamodipartimentofigcgovernominorisilenziosport

Settore Giovanile e Scolastico: insediata la Commissione esperti tutela dei minori della FIGC

  • 0
Carmine Zigarelli
14 Apr 2022 / Pubblicato il In Evidenza SGS, News SGS

Presenti all’incontro, il Presidente SGS Vito Tisci, il Segretario nazionale della Figc Sgs, Vito Di Gioia, il professore Domenico Costantino, l’avv. Paolo Mormando e la dott.ssa Daniela Simonetti

 

Si è insediata a Roma, la Commissione esperti tutela dei minori, istituita dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, in stretta collaborazione con le analoghe iniziative sviluppate a livello internazionale da FIFA e UEFA.

Presenti all’incontro, il Presidente SGS Vito Tisci, il Segretario nazionale della Figc Sgs, Vito Di Gioia, il professore Domenico Costantino, l’avv. Paolo Mormando e la dott.ssa Daniela Simonetti.

Ad aprire i lavori il Presidente della Figc Sgs, Vito Tisci, che nel salutare i membri della Commissione e gli altri presenti, ha spiegato come l’istituzione, per la prima volta nella storia della Figc, di tale commissione ribadisca e rafforzi “ l’impegno di SGS nel garantire che il calcio sia uno sport sicuro, un’esperienza positiva e divertente per tutti i bambini e per tutti i ragazzi coinvolti”, proseguendo Tisci ha chiarito che “tale commissione ha l’obiettivo di sostenere i Coordinamenti Regionali SGS, Società impegnate nel calcio giovanile e tutti i soggetti coinvolti nella crescita e nella cura dei giovani calciatori e delle giovani calciatrici.”

A seguire il Segretario Nazionale della Figc Sgs, Vito Di Gioia,  ha dato inizio ai lavori ringraziando il professor Domenico Costantino, Presidente della Commissione sulla tutela dei minori e tutti i componenti,  ribadendo il ruolo guida che il calcio responsabilmente si assume di svolgere “nel promuovere lo sviluppo, la salute e il benessere dei giovani, riconoscendo la necessità di tutelare i giovani e il loro ambiente sportivo che può potenzialmente essere utilizzato come pretesto per situazioni pericolose e dannose per i minori,  come purtroppo recentemente rilevato da alcuni casi a livello globale’’. Proseguendo l’ Avv. Mormando ha precisato la portata innovativa della realizzazione delle policy sulla “tutela dei minori”, un complesso di regole di comportamento, di segnalazione nonché di risposta ad eventuali possibilità situazionali di pericolo o danno per le giovani calciatrici e i giovani calciatori e a tutela delle stesse società sportive.

All’ordine del giorno per la neo commissione sono stati infatti i criteri di valutazione relativi all’attuazione della Policy e dei Codici di Condotta, nonché l’individuazione degli strumenti di promozione e diffusione degli stessi strumenti per la tutela dei minori ai quali ha contribuito in maniera sostanziale il lavoro svolto dalla ONLUS guidata da Daniela Simonetti.

Il Presidente Costantino ha cosi’ illustrato i punti di lavoro per la commissione, operativa soprattutto grazie all’efficace presenza della piattaforma  di “Segnalazione” gestita da FIGC e presente sul sito figc-tutelaminori.it, volta a raccogliere violazioni dei codici di condotta.

Sottolineando l’importante sinergia tra le competenze di ciascuno dei componenti nel lavoro della commissione ha precisato, il professor Costantino, che il tema della ‘’tutela dei minori sia una responsabilità comune che deve essere affrontata in sinergia con tutti i soggetti potenzialmente coinvolti, comprese organizzazioni, agenzie, associazioni, enti governativi” proseguendo ha ricordato pur sempre il ruolo di pioniera tra le federazioni sportive della Figc Sgs, ricordando come “il compito principale sia quello di assicurare che il calcio debba essere un’esperienza sicura, positiva e divertente per tutti i calciatori e per tutte le calciatrici”.

commissionefigcminorisgstutela

Avviso di manifestazione di interesse per un tavolo tecnico per la tutela dei minori nel mondo dello sport

  • 0
Carmine Zigarelli
05 Ott 2020 / Pubblicato il News

📍Segnaliamo che il Dipartimento per lo Sport ha prorogato al 9 ottobre la scadenza per la manifestazione di interesse per partecipare ad un tavolo tecnico per la tutela dei minori nel mondo dello sport.
L’avviso è rivolto ad enti pubblici e privati, ad associazioni, società e fondazioni che negli ultimi tre anni hanno realizzato progetti per la promozione dei diritti dei minori o attuato da almeno due anni progetti di protezione dei minori nel settore dello sport.

🔗 Per maggiori informazioni, ecco il link:
http://www.sport.governo.it/it/attivita-istituzionale-e-internazionale/tavolo-tecnico-per-la-tutela-dei-minori-nel-mondo-dello-sport/avviso-di-manifestazione-di-interesse-per-un-tavolo-tecnico-per-la-tutela-dei-minori-nel-mondo-dello-sport/

avvisocampaniagovernominoripartecipazionetavolotecnicotutela

Articoli recenti

  • Comunicato Ufficiale n. 76 del 26 maggio 2023 – D.P. Salerno – Modifiche Programma Gare – Graduatorie di Merito Singole Categorie Attività di Base

    CU-n.-76-del-26-maggio-2023-D.P.- Salerno &#821...
  • Comunicato Ufficiale Attività Giovanile L.N.D. – S.G.S. Femminile n. 27 del 25/05/2023

    Comunicato Ufficiale n. 27      ...
  • Comunicato Ufficiale Attività Giovanile L.N.D. – S.G.S. n. 108 del 26/05/2023

    COMUNICATO UFFICIALE N. 108     &nbsp...
  • Programma Gare del 27/28 maggio 2023 – Play Off Seconda Categoria e Coppa Juniores Under 19 – Aggiornato al 26 maggio 2023

    Programma Gare del 27.28 maggio...
  • Comunicato Ufficiale Attività Giovanile L.N.D. – S.G.S. n. 107 del 25/05/2023 (fasi finali Under 18.Under 16 Under 14)

    COMUNICATO UFFICIALE N. 107     &nbsp...

 Generali  AON  Gewiss   Macron  Nike  Quid Informatica  Cabel

Via G. Porzio, 4 - Centro Direzionale Isola G2 - 80143 NAPOLI
Tel. (+39) 081.5537216 - Fax (+39) 081.5544470
segreteria.campania@lnd.it

CONTATTI | PARTNER | Credits

Condizioni servizio | Cookies | Privacy

TORNA SU