• HOME
  • NEWS
  • COMUNICATI
    • C.U. 2022-2023
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • AA – Attività Amatoriale
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • Comunicati LND
      • Circolari LND
    • C.U. 2021-2022
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • AA – Attività Amatoriale
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • C.U. 2020-2021
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • C.U. 2019-2020
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • Elemento menu
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • Archivio C.U. 2013-2019
  • ORGANIZZAZIONE
    • Comitato Regionale
      • Consiglio Direttivo
      • Giustizia Sportiva
      • Tribunale Feder. Terr.
    • Delegaz. Provinciali
      • Delegaz. Prov. Avellino
      • Delegaz. Prov. Benevento
      • Delegaz. Prov. Caserta
      • Delegaz. Prov. Napoli
      • Delegaz. Prov. Salerno
    • Delegazioni Zonali
    • S.G.S. Campania
    • Rappresentative
      • Staff Calcio a 11
      • Staff Calcio a 5
  • COMPETIZIONI
    • Quadro Gare
    • Risultati & Classifiche – L.N.D.
    • Risultati & Classifiche – S.G.S.
    • Calendari
  • SERVIZI
    • Modulistica
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Regolamenti & norme
      • Regolamento Giuoco del Calcio
      • Norme (N.O.I.F.)
      • Codice di Giustizia Sportiva
      • Premio Preparazione
      • Premio Disciplina
    • Registro CONI
    • Tesseramento
    • Convenzioni
      • Banca MPS
      • CAREMAR – MEDMAR
    • Assicurazioni
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Corsi Allenatori
    • Corsi Dirigenti Sportivi
    • Campi sportivi
  • AREA SOCIETA’
  • MEDIA
    • Guida per i Media
    • LND TV
  • CONTATTI
  • Home
  • Articoli taggati"napoli"

Sport e Salute: partecipa al corso gratuito sulla riforma dello sport a Napoli

  • 0
Carmine Zigarelli
17 Mag 2023 / Pubblicato il News

Il 1° luglio 2023 entrerà in vigore la cd. Riforma dello Sport, relative al tema del lavoro sportivo.
Nello specifico il nuovo testo andrà a disciplinare la figura del “lavoratore sportivo”, con l’abrogazione
dell’art. 67 del TUIR. Saranno illustrate le diverse modalità di inquadramento sportivo (volontariato;
lavoro autonomo; lavoro subordinato; collaborazione coordinata e continuativa), il trattamento fiscale e
previdenziale, la disciplina dei premi, gli adempienti e le semplificazioni a carico dei soggetti interessati.

Sport e Salute organizza un corso gratuito ‘Lo sport che cambia la gestione dei volontari
e dei lavoratori sportivi’, che si terrà 22 maggio 2023 nella Sala Guido Pepe – Struttura Territoriale Sport e Salute Campania, in Via Alessandro Longo, 46 E – 80127 Napoli.

Le domande di iscrizione dovranno essere compilate ed inviate entro e non oltre giovedì 18 maggio
2022 alle ore 12:00. Per effettuare l’iscrizione al Corso sarà necessario accreditarsi al seguente link:
https://forms.office.com/e/cpuweSPYdS

Clicca qui:  Programma Sport e Salute

Clicca qui: Scheda_Sport e Salute

INFORMAZIONI
Tel: 081 5797713
E-mail: campania@sportesalute.eu

corso gratuitonapoliriformasportsport e salute

L’entusiasmo dei 3000 giovani calciatori SGS al ‘Maradona’ per gli Azzurri: una serata da ricordare nonostante il risultato

  • 0
Carmine Zigarelli
24 Mar 2023 / Pubblicato il News SGS

Ogni volta che una Nazionale scende in campo nel nostro Paese, non manca mai l’affetto dei bambini e delle bambine dei club del Settore Giovanile e Scolastico. A Napoli 89 società presenti, a Potenza circa 3500 tra studenti e loro accompagnatori

 

Sulle tribune del ‘Maradona’, per Italia–Inghilterra, ieri sera c’erano circa 3000 ospiti speciali, che hanno vissuto con entusiasmo una serata speciale, per molti la prima volta allo stadio per la Nazionale, che da queste parti mancava ormai da 10 anni, quando molti di loro non erano ancora nati: i giovani calciatori e calciatrici appartenenti a 89 società del territorio campano e del vicino Molise, invitati a testimoniare, con la loro presenza, i numeri e il valore del calcio di base. A Napoli, come a Potenza, nella stessa mattinata del match del ‘Maradona’, quando al ‘Viviani’ per Italia-Romania Under 18 c’erano circa 3500 tra studenti e insegnanti, tutti coinvolti dalla macchina organizzativa del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Potenza Calcio.

Ogni volta che una Nazionale, maschile, femminile, futsal, beach soccer scende in campo nel nostro Paese, l’affetto dei tifosi non manca mai, ma soprattutto non manca la presenza di chi quella maglia la sogna ogni giorno, sui campi di calcio giovanile, perché sognare non fa mai male, anche se poi il percorso ludico–tecnico punta anche a sfruttare quel sogno per trasmettere anche i valori del rispetto, dell’integrazione, dell’inclusione, fino anche del tifo corretto, perché quando si sostiene una Nazione calcistica non si deve mai fischiare l’inno avversario. Fischi che, quando ci sono, non arrivano mai da questi ragazzi, che invece si riempiono il cuore di questi momenti, nei quali vedere l’opera i loro beniamini, la maglia Azzurra, vivendo un’esperienza che unisce loro con i loro coetanei, dello stesso club o anche dei club con i quali, di solito, si gioca da avversari.

Per regalare queste emozioni, dietro le quinte, opera lo staff del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, lontano dai riflettori, per creare le condizioni per educare i giovani al tifo corretto, ma anche per coordinare la fase logistica e organizzativa cercando sempre di trovare soluzioni che possano far felici i ragazzi, con il supporto degli Staff Federali Regionali, in questi ultimi casi SGS Campania, Molise e Basilicata.

Tra le 89 società presenti a Napoli (è stata data priorità ai club di settore giovanile con livello di qualità riconosciuto dalla FIGC), oltre alle società professioniste (Napoli e Salernitana per la Serie A), anche le società Femminili di Serie A e B (Napoli e Pomigliano) e alcune società provenienti dalle Isole, come Procida e Ischia, 11 club del Molise e una dal Basso Lazio (Minturno). Un viaggio lungo e impegnativo che i ragazzi e le ragazze ricorderanno a lungo grazie allo spettacolo visto sul campo dello Stadio ‘Diego Armando Maradona’ di Napoli, lo show pre gara, le emozioni della partita, ma anche quelle del viaggio, tra andata e ritorno, che a quest’età è sempre un ricordo che negli anni resterà nei cuori. Soprattutto per quelli che, da adulti, porteranno allo stadio i loro figli, i loro nipoti, e si ricorderanno di questa prima volta, un esordio speciale con al fianco gli amici di tutti i giorni e quei dirigenti sconosciuti che davano le indicazioni, le persone del Settore Giovanile, che ogni volta che c’è una Nazionale si comportano come nonni o come genitori di tanti bambini e bambine che neanche conoscono.

I club presenti a Napoli per Italia–Inghilterra (89)
Academy Procida, Aesernia Fraterna, Agerola, Agora’ Academy, Albanova Calcio, Alma Verde, Arci Scampia, Ariano, Assocalcio Terzo Tempo, Atletico Portici 2009, Aurora Alto Casertano, Bagnolese, Barano Calcio, Baronissi, Bellizzi Irpino 2019, Blue Devils, Boca Soccer, Boys Roccaravindola, Campania Puteolana, Cantera Avellino, Caravaggio Svaef, Cellole Calcio, Cilento Academy, Citta’ Di Isernia San Leucio, City Soccer, Diesse, Emanuele Troise, Felice Scandone, Fenix, Football Venafro, Freccia Azzurra, Fuorigrotta, Gelbison, Green Boys Rotondi, Gt10 Palla Al Centro, Internapoli Kennedy, Istituto Giordani-Striano, Juve San Prisco, Lago Patria, Lmm Montemiletto, Madonnelle, Memory Giacomo Caracciolo, Minturno Calcio , Monteruscello, Mugnano Calcio, Napoli Femminile, Napoli Nord, Napoli Ssc, Napoli United, Oasi Scafati Calcio, Olimpic Isernia Sant’agapito, Olympia Agnonese, Parrocchia San Vincenzo, Peluso Academy, Pol. Alto Casertano, Pomigliano Calcio Femminile, Pompei, Pro Calcio Junior, Pro Sala Fc, Progetto Giovani 2006, Real Alife, Real Casarea, Real Marcianise, Real Stabia, Rinascita Corallini, Salernitana, San Sebastiano Calcio Mazzeo, Sant’anastasia Calcio 1945, Santa Maria Cilento, Scuola Calcio Spes, Sg Sporting Club, Soccer Academy Belsito, Soccer Dream Palma, Soccer Friends, Soccer School Cilento, Soccer Vallo Di Diano, Sport Village, Sporting Ariano, Sporting Arzano, Sporting Club Ercolanese, Sporting Mondragone, Trotta Olimpia 2019, Turris Calcio, Victoria Marra, Virtus Alife, Virtus Battipaglia, Virtus Gioiese, Virtus Goti, Virtus Junior Stabia.

azzurrifigcmaradonanapolinazionalescuole calciosgs

Il Presidente Zigarelli incontra il Presidente Gravina e Mister Mancini

  • 0
Carmine Zigarelli
23 Mar 2023 / Pubblicato il News
Il Presidente del C.R. Campania FIGC LND Carmine Zigarelli ha dato il benvenuto al Presidente FIGC Gabriele Gravina e al Mister Roberto Mancini a Napoli donandogli una riproduzione della Nazionale Italiana di Calcio e dell’emozionante abbraccio con il campione Gianluca Vialli, sempre nei cuori!
Forza Azzurri!
figcgravinamancininapolinazionalezigarelli

Pre match show per Italia-Inghilterra: atmosfera coinvolgente per aumentare impatto emozionale e partecipazione dei fan

  • 0
Carmine Zigarelli
23 Mar 2023 / Pubblicato il News

La FIGC presenta al ‘Maradona’ il nuovo approccio alle gare degli Azzurri: il campo sarà un led carpet con contenuti multimediali, esordio per il brand theme musicale delle Nazionali e per Oscar, la mascotte disegnata dal maestro Rambaldi. Gigi D’Alessio con Clementino ed Ellynora canteranno gli inni nazionali

Un’atmosfera coinvolgente, per il pubblico allo stadio e quello a casa, uno spettacolo che accompagni l’evento sportivo vero e proprio e, insieme ad esso, impatti sul valore emozionale che è possibile generare, amplificandone gli effetti: per Italia – Inghilterra, domani allo Stadio ‘Diego Armando Maradona’ di Napoli, la FIGC inaugura un nuovo approccio in occasione delle partite della Nazionale, in linea con l’evoluzione dell’intrattenimento sportivo.

In uno stadio che sarà gremito di tifosi Azzurri, prima del calcio d’inizio sarà realizzato uno spettacolo mai visto finora in uno stadio di calcio, ideato per FIGC dal Gruppo Alphaomega in collaborazione con Canaid e con il light designer Pietro Toppi: una innovativa tecnologia trasformerà la pista di atletica del ‘Maradona’ in un vero e proprio led carpet sul quale verranno proposti contenuti multimediali, insieme a proiezioni laser sul campo e video che scorrono sul maxischermo, accompagnati dalle note uniche e originali del brand theme delle Nazionali italiane di calcio, ‘Azzurri’, composto e prodotto da Enrico Giaretta e Maurizio D’Aniello.

Uno show, tra le 20.30 e le 20.38, che punta a rafforzare l’identità, la passione e l’entusiasmo dei fan Azzurri, aumentando la partecipazione attiva di quelli allo stadio e coinvolgendo anche i sostenitori che seguiranno da casa la Nazionale, sia attraverso le immagini in diretta che attraverso i contenuti che verranno poi condivisi sulle piattaforme social degli Azzurri.

Un’altra sorpresa arriverà al momento dell’esecuzione degli inni nazionali: quello italiano, ‘Il canto degli italiani’ sarà cantato da Gigi D’Alessio, con la partecipazione di Clementino, mentre quello inglese ‘God save the King’ da Ellynora.

In una serata di prime ufficiali, farà il suo debutto in campo nel prepartita anche Oscar, la mascotte degli Azzurri. Il cucciolo di pastore maremmano-abruzzese, nato da un progetto grafico del maestro Carlo Rambaldi, sarà per la prima volta dal vivo in mezzo ai tifosi della Tribuna Family, per saluti e foto di rito. La creatura di Rambaldi indossa la maglia azzurra e accompagnerà le sfide casalinghe della Nazionale in tutti gli stadi d’Italia. Il suo nome, Oscar, è un omaggio al suo ideatore scomparso nel 2012, che negli appunti allegati al bozzetto della mascotte, descriveva la sua immagine come “un cane dotato di grande coraggio, di capacità di decisione, tipicamente italiano e la sua storia è intimamente legata alla storia millenaria della nostra terra e delle sue genti, adatto a rappresentare lo sport più bello del mondo, le passioni che suscita e l’italianità”. “Chiamandola così – afferma il presidente Gravina, commentando la scelta del nome – abbiamo voluto rendere onore ad un genio della creatività italiana come Rambaldi, questa mascotte è il suo quarto oscar, dopo i tre vinti per la sua maestria in ambito cinematografico. Come d’altronde merita un oscar anche la maglia Azzurra, straordinario simbolo dell’eccellenza del made in Italy nel mondo”.

Dopo lo show, l’esordio del tema musicale degli Azzurri e della mascotte Oscar, dopo gli inni cantati dal vivo da grandi artisti legati a Napoli, alle 20.45 il calcio d’inizio: sarà di nuovo Italia – Inghilterra, un classico del calcio internazionale, quarto confronto diretto in meno di due anni, da quel luglio 2021 a Wembley, la prima uscita della Nazionale nello stadio oggi intitolato a Diego Armando Maradona, la possibilità per gli Azzurri di respirare il calore del pubblico napoletano dopo 10 anni e una serata tutta da vivere fino al 90’.

 

Fonte: FIGC

calciofigcmaradonanapolinazionalestadio

Bando di ammissione al Corso per l’abilitazione a UEFA C: ecco tutte le info

  • 0
Carmine Zigarelli
22 Mar 2023 / Pubblicato il News

Bando di ammissione al Corso per l’abilitazione a UEFA C –  COMUNICATO UFFICIALE N°293 – 2022/2023: CLICCA QUI PER TUTTE LE INFO

allenatoribandocorsonapoliuefa c

Convengo C.R. Campania-USSI, Zigarelli: “Il calcio femminile cresce sempre di più in Campania”

  • 0
Carmine Zigarelli
21 Mar 2023 / Pubblicato il News CF

Il calcio femminile è in continuo sviluppo e la storica decisione della FIGC di far diventare la
serie A, a partire dalla stagione in corso, un campionato professionistico ha contribuito ulteriormente a incrementare la crescita del movimento. Di calcio femminile si è parlato nel corso di un convegno –
“Il calcio rosa, da scommessa a realtà” – moderato da Sabrina Uccello e organizzato dall’Ussi e dal Comitato Regionale Campania FIGC LND al Gold Tower Lifestyle Hotel di Napoli, nell’ambito di una serie di iniziative promosse in occasione della sfida tra Italia e Inghilterra, valevole per le qualificazioni ai Campionati Europei, in programma giovedì sera allo stadio ‘Maradona’. Con Simona Rolandi, inviata Rai, società ed atlete della Campania hanno discusso con Katia Serra, ex azzurra e oggi voce tecnica Rai e autrice del libro ‘Una vita in fuorigioco’. Sono intervenuti, tra gli altri, il presidente della FIGC Campania, Carmine Zigarelli, il presidente dell’Ussi Nazionale, Gianfranco Coppola e
quello dell’Ussi Campania, Mario Zaccaria. 
“Oggi il calcio – ha osservato Katia Serra nel suo intervento – è fortunatamente un lavoro e dunque chiunque ci operi lo può vivere a tempo pieno. Il movimento femminile è cresciuto tanto
però per raggiungere i vertici mondiali ed europei serve ancora tanto lavoro. Mi auguro che le nuove generazioni abbiano la volontà di aiutarlo a svilupparsi sempre di più”.
“Il movimento del calcio femminile può arrivare lontano. Parte da una base importante in Campania – ha osservato il presidente Zigarelli – con una grande eccellenza, un settore giovanile con l’Under 15 e Under 17. Ci auguriamo che i numeri aumentino sempre di più. Si sta lavorando bene. E’ un movimento
che sta avendo un grande successo soprattutto dopo gli ottimi i risultati della Nazionale italiana”.

Calcio Femminileconvegnocoppolagold towerkatia serranapolirolandiussizigarelli

Final Four di Coppa Italia: Feldi Eboli-Real San Giuseppe e Italservice Pesaro-Napoli le semifinali

  • 0
Carmine Zigarelli
17 Mar 2023 / Pubblicato il News C5

Il dado è tratto: Feldi Eboli-Real San Giuseppe e Italservice Pesaro-Napoli Futsal saranno le semifinali di Coppa Italia. Questa mattina, presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli, si sono infatti tenuti i sorteggi della Final Four di Coppa Italia. L’evento, che si giocherà al PalaVesuvio di Ponticelli, sarà trasmesso interamente in diretta su Sky Sport: alle 18 e alle 21 il calcio d’inizio delle due semifinali del 25 marzo, alle 18 il kick off della finale.

Trasmessa in diretta su Futsal TV, prima dei sorteggi, si è svolta anche la conferenza stampa di presentazione dell’evento. A fare gli onori di casa l’Assessore allo Sport del Comune di Napoli Emanuela Ferrante: “Mi sento davvero orgogliosa che si disputi per la prima volta una Final Four di Coppa Italia a Napoli. Qui abbiamo ospitato basket, pallavolo, ginnastica ritmica, scherma e tanti altri sport, sfruttando la polifunzionalità dell’impianto ed ora è la volta del futsal: lo scopo è consentire a tutti i cittadini di beneficiare dell’offerta sportiva presente in Campania. Nell’ultimo anno abbiamo avuto modo di conoscere la professionalità e la passione di tutte le associazioni sportive e il Comune vuole, in questo modo, avere un ruolo sociale centrale, avvicinando sempre più i ragazzi alla pratica dello sport, riportandoli verso un’attività fondamentale per la salute mentale e fisica. Abbiamo aperto un tavolo di lavoro per l’infanzia e l’adolescenza, che ha come tema centrale proprio lo sport: puntiamo su questo e l’aiuto ce lo possono dare le federazioni e le tante realtà sportive napoletane. Infine, è un vanto per tutti pensare che tre squadre campane sulle quattro partecipanti alla Final Four, siano del territorio. Rivolgo un in bocca al lupo a tutte le squadre”.

A seguire il Consigliere della Divisione Calcio a 5 Stefano Castiglia ha rimarcato: “Porto i saluti del presidente Bergamini e del Consiglio Direttivo, qui rappresentato anche da Stefano Salviati: siamo felici di essere a Napoli, la Coppa Italia è per noi un’occasione di festa. La formula rinnovata della Final Four va nella direzione della spettacolarizzazione dell’evento. Per la prima volta siamo qui in Campania per una fase finale, per la prima volta ci sono tre squadre campane e non accadeva dal 2009 che non ci fossero tre squadre della stessa Regione in semifinale. Ringrazio il Comitato Regionale, la struttura e l’Amministrazione comunale per la disponibilità nella riuscita dell’evento e sono sicuro che, grazie alle tre dirette di Sky Sport, sarà uno spettacolo straordinario”.

Anche il Presidente del Comitato Regionale Campania Carmine Zigarelli ha sottolineato: “Grazie al Sindaco, grazie all’Assessore allo Sport, per averci ospitato in questa cornice di sport straordinaria. A Napoli, il 23 marzo, giocherà l’Italia contro l’Inghilterra allo Stadio Maradona, poi ci sarà la Final Four di Coppa Italia, quattro giorni incredibili. La presenza delle squadre campane in semifinale è la cartina tornasole del grande lavoro fatto alla base e senza una base non può esistere un vertice della piramide che resista. Ringrazio la Divisione Calcio a 5, il Presidente Bergamini, Stefano Salviati, Consigliere della Campania e il qui presente Stefano Castiglia: c’è grande sinergia con la Divisione, con cui lavoriamo fianco a fianco per la crescita della disciplina”.

Grande orgoglio per Stefano Salviati, Consigliere campano della Divisione Calcio a 5: “Ringrazio tutti per questa grande occasione: specialmente il Comune di Napoli e il Comitato Regionale. Aver appoggiato e spinto per realizzare una manifestazione del genere a Napoli e in Campania, dove non c’era mai stata, mi riempie d’orgoglio. Qui abbiamo ospitato la Nazionale, giocato il girone di Champions League con la Feldi Eboli, disputato la Final Four di A2 e U19 la scorsa settimana e ora chiudiamo il cerchio con l’evento più atteso. Mi inorgoglisce molto essere qui e mi aspetto molto dal pubblico, dai tifosi, dagli appassionati, per riempire il PalaVesuvio in entrambi i giorni di gara. Il mio ringraziamento finale va alle società che fanno sforzi incredibili, dal lato economico e organizzativo, temporale”.

A chiudere anche il Responsabile al Calcio a 5 del Comitato Regionale Campania, Vincenzo Boccarusso, ha voluto rivolgere il suo in bocca al lupo: “Devo fare un ringraziamento alla città di Napoli, al Sindaco e all’Assessore. Negli ultimi periodi abbiamo girato la Campania e questa Final Four di Coppa Italia è la ciliegina sulla torta, la Regina delle manifestazioni. Come Comitato Regionale lavoriamo per costruire la base per far sì che le società di oggi possano sognare e organizzarsi per arrivare un giorno in Serie A. Stiamo facendo il massimo sforzo per coinvolgere quante più persone possibile, non vediamo l’ora di goderci questo spettacolo”.

Eventi collaterali. L’attività di promozione della Final Four sta viaggiando trasversalmente su più piani. A partire dal Clinic dedicato agli allenatori di futsal, che si terrà domenica pomeriggio – nel giorno della finale – e che vedrà coinvolti il Ct della Nazionale italiana Massimiliano Bellarte e quello della Spagna Fede Vidal. Il tutto organizzato nell’area adiacente al PalaVeusvio, che ospiterà fra le altre un Fan Village, sia nella giornata di sabato che in quella di domenica. Il 18 e il 19 marzo, inoltre, grazie alla partnership con il Centro Commerciale Campania, oltre all’attività di animazione e promozione sui maxischermi, in occasione della festa del Papà, sarà allestito un mini campo di futsal per coinvolgere i clienti assieme per un meet and great con i rappresentanti dei club; saranno inoltre distribuiti dei voucher per dei posti esclusivi in tribuna riservati al box del Centro Commerciale Campania. Già da settimane è anche partito il tour della Coppa, presente su tutti i campi regionali della Campania, un giro che si chiuderà proprio in occasione della Final Four. A proposito di giri, la Coppa Italia, assieme ad alcuni rappresentanti dei club finalisti, sarà presente allo Stadio Maradona di Napoli in occasione di Italia-Inghilterra, gara delle Qualificazioni a Euro 2024, mentre il giorno successivo farà da turista in città “toccando con mano” i luoghi più famosi e iconici.

IL PROGRAMMA GARE

FINAL FOUR COPPA ITALIA
PALAVESUVIO – NAPOLI
SEMIFINALI – 25/03/2023

A) Feldi Eboli-Real San Giuseppe ore 18, diretta Sky Sport
B) Italservice Pesaro-Napoli Futsal ore 21, diretta Sky Sport

FINALE – 26/03/2023
Vincente A-Vincente B, ore 18 diretta Sky Sport

boccarussoCalcio a 5ferrantefina fourfutsalnapolipalavesuviozigarelli

Il cammino verso EURO 2024 parte da Napoli: in vendita i biglietti per Italia-Inghilterra

  • 0
Carmine Zigarelli
17 Feb 2023 / Pubblicato il News

Giovedì 23 marzo gli Azzurri sfideranno gli inglesi allo stadio ‘Diego Armando Maradona’ (ore 20.45), tagliandi disponibili nei punti vendita Vivaticket e sui siti figc.vivaticket.it e vivaticket.com

L’affascinante match con l’Inghilterra aprirà il percorso degli Azzurri di Roberto Mancini nelle qualificazioni a EURO 2024. Giovedì 23 marzo, fischio d’inizio alle ore 20.45, sarà lo stadio ‘Diego Armando Maradona’ di Napoli a fare da teatro alla sfida contro i Three Lions.

A partire dalle ore 11 di lunedì 20 febbraio, in prelazione per i possessori della Vivo Azzurro Membership Card, sarà possibile acquistare i tagliandi per l’incontro. I biglietti saranno disponibili presso i punti vendita Vivaticket e sui siti figc.vivaticket.it e vivaticket.com. La vendita libera prenderà il via alle ore 12 di mercoledì 22 febbraio.

La FIGC prosegue la politica di prezzi popolari: sono previsti tagliandi a partire da 14 euro e agevolazioni riservate alle famiglie, ai giovani e agli Over 65.

La Nazionale torna a Napoli a quasi dieci anni di distanza dall’incontro delle qualificazioni al Mondiale 2014 con l’Armenia, disputato il 15 ottobre 2013 e terminato 2-2 con i gol di Alessandro Florenzi e Mario Balotelli. Per l’Italia sarà la 26ª gara nel capoluogo campano, dove ha raccolto 13 successi, 8 pareggi e 4 sconfitte. Sono 30 i confronti tra Italia e Inghilterra, con un bilancio di 11 vittorie azzurre, 11 pareggi e 8 affermazioni inglesi.

 

PREZZI DEI BIGLIETTI

Tribuna Posillipo: € 60

(Over 65: € 50; Vivo Azzurro Membership Card: € 45)

Tribuna Nisida: € 45

(Over 65: € 40; Vivo Azzurro Membership Card: € 30)

Tribuna Family: Adulto € 25, Under 18 € 18

Distinti Superiori: € 40

(Over 65: € 35; Under 12: € 5; Vivo Azzurro Membership Card: € 25)

Distinti Inferiori: € 30

(Over 65: € 25; Under 12: € 5; Vivo Azzurro Membership Card: € 20)

Curve: € 14

Corporate Hospitality: € 160

***

INFO RIDOTTI. I biglietti ridotti Over 65 sono riservati alle persone nate prima del 23 marzo 1958. I biglietti ridotti Under 12 sono riservati ai bambini fino ai 12 anni (nati dopo il 23 marzo 2011) e sono acquistabili solo presso i punti vendita Vivaticket abilitati. I biglietti ridotti Vivo Azzurro sono riservati ai possessori della Vivo Azzurro Membership Card. I biglietti Tribuna Family (Adulto e Under 18) sono riservati ad un gruppo familiare di minimo 2 persone, di cui almeno un adulto e uno o più minorenni (nati dopo il 23 marzo 2005) per un massimo di 4 biglietti in totale.

CORPORATE HOSPITALITY. Per informazioni e acquisto dei biglietti di Corporate Hospitality scrivere a hospitality@figc.it.

DIVERSAMENTE ABILI. I diversamente abili potranno fare richiesta di accredito nel periodo compreso tra il 1° e il 16 marzo, fino ad esaurimento dei posti disponibili, collegandosi al link https://figc.getyourevent.online/, a condizione di essersi registrati allo stesso link entro il 28 febbraio, seguendo le procedure riportate.

TESSERE FEDERALI E TESSERE CONI. I titolari delle tessere federali e delle tessere CONI valide per il 2022 con diritto al posto in Tribuna d’Onore potranno accedere alla stessa – fino ad esaurimento dei posti disponibili – o alla Tribuna Posillipo; i tagliandi andranno richiesti scrivendo a ticketing@figc.it, allegando copia della tessera federale o della tessera CONI e di un documento di identità valido, entro le ore 20 di lunedì 20 marzo. I titolari delle tessere federali e delle tessere CONI valide per il 2022 non aventi diritto al posto in Tribuna d’Onore potranno accedere ai Distinti Inferiori, fino ad esaurimento dei posti disponibili; i tagliandi andranno richiesti scrivendo a ticketing@figc.it, allegando copia della tessera federale o della tessera CONI e di un documento di identità valido, entro le ore 20 di lunedì 20 marzo.

***

La FIGC si riserva il diritto di invalidare il titolo di accesso e/o non consentire l’accesso o la permanenza all’interno dell’impianto sportivo in caso di violazione delle presenti condizioni di biglietteria o qualora, a suo insindacabile giudizio, ritenga che il possessore del titolo si sia reso responsabile di atti che mettano a repentaglio le condizioni di sicurezza all’interno o all’esterno dell’impianto.

I tifosi ospiti possono acquistare i biglietti solo per il settore ospiti tramite la Federcalcio inglese (The FA). Nel caso in cui un tifoso inglese acquisti un biglietto al di fuori del settore ospiti, gli organizzatori (FIGC) si riservano il diritto di annullare il biglietto (e rimborsarlo) o di cambiare il posto anche in base alle decisioni delle autorità di pubblica sicurezza.

The Italian FA (FIGC) reserves the right to invalidate the admission ticket and/or not to allow access or stay inside the Stadium in the event of violation of these ticketing conditions or if, at its sole discretion, it deems that the holder of the title has been responsible for acts that jeopardize the safety conditions inside or outside the Stadium.

Away fans are allowed to purchase tickets only for the away sector via the English Football Federation (The FA). In case a away supporter purchases a ticket not in the away sector, the organizers reserve the right to void the ticket (and reimburse it) or to change the seat also according to the public security authorities decisions.

La FIGC raccomanda di diffidare di siti web diversi da quelli ufficiali, di compravendite tra privati e di altri canali non autorizzati, poiché spesso offrono biglietti contraffatti o non validi. La FIGC non risponde di eventuali frodi subìte a seguito di acquisti effettuati al di fuori dei canali autorizzati.

 

AdidasTimEni
biglietticalcioeuro 2024italia - inghilterraitaliananapolinazionalevendita

Coppa Italia, Napoli e una prima volta storica: due mesi all’evento, conto alla rovescia per la Final Four

  • 0
Carmine Zigarelli
27 Gen 2023 / Pubblicato il In Evidenza C5, News, News C5

Sarà il Pala Vesuvio di Napoli il teatro della 38esima edizione della fase finale della Coppa Italia. Una prima volta storica per il capoluogo campano e per tutta la regione: mai, infatti, un’edizione ha visto la sua conclusione in Campania.

Entusiasta di abbracciare un territorio che ha sempre risposto in maniera eccezionale agli eventi del futsal italiano, il Presidente della Divisione Calcio a 5 Luca Bergamini: “È un grande momento per il futsal italiano – commenta il numero 1 di Piazzale Flaminio -, perché abbiamo la possibilità di giocare a Napoli e in generale in un territorio, la Campania, da sempre importante per il nostro sport. Sono certo che l’entusiasmo del pubblico sugli spalti sarà la cornice ideale per un evento che ha sempre rappresentato uno dei momenti più attesi di tutta la stagione”.

Grande soddisfazione anche nelle parole del Presidente del Comitato Regionale Campania Carmine Zigarelli: “Siamo onoratissimi di poter ospitare la Final Four di Coppa Italia. Ringraziamo il Presidente Bergamini per aver scelto Napoli e le istituzioni locali per la collaborazione. La Campania lavora tanto per lo sviluppo e la crescita del futsal, e i numeri lo testimoniano. Ringrazio per questi importanti risultati il nostro Responsabile Regionale di Calcio a 5 Vincenzo Boccarusso. Siamo tutti a lavoro per questo importantissimo evento, che darà lustro a tutta la nostra Campania”.

Tante le iniziative che scandiranno il countdown di avvicinamento alla Final Four. Nel corso di queste settimane, a partire dalla Final Four di Coppa Campania di Serie C2, che si giocherà al Centro Sportivo Cercola il 17 e 18 febbraio, scatterà anche il Tour della Coppa. Già, proprio, la Coppa Italia “in carne e ossa” sarà presente nel corso dei prossimi weekend sui campi di C1, C2 e Serie D campana. Ma saranno numerose anche le attività collaterali: in fase di organizzazione un All Star Game del calcio a 5 campano, con la partita evento che si giocherà domenica 25 al Pala Vesuvio; così come sarà organizzato un clinic formativo per gli allenatori, alla presenza del Ct Bellarte. Inoltre, a breve sarà anche online il sito www.futsalevents.it per prenotare il proprio posto gratuito in tribuna per assistere alle tre partite. Tutte le gare saranno interamente coperte dalle dirette di Sky Sport: sabato 25 le due semifinali, una alle 18 e l’altra alle 20.30, mentre domenica 26 calcio d’inizio della finale previsto alle 18.15.

Già sette squadre sono certe di partecipare al secondo e ultimo turno, quello che apre le porte della Final Four e sono Napoli, Petrarca, Meta Catania, Italservice Pesaro, Sandro Abate e Real San Giuseppe e Feldi Eboli, mentre l’ultima qualificata si scoprirà il 31 gennaio e uscirà dal derby fra il Ciampino Aniene e la Fortitudo Pomezia.

bergaminiboccarussocampaniafinal fournapolizigarelli

FICG Settore Tecnico, bando corso UEFA GK B a Napoli: ecco tutte le info

  • 0
Carmine Zigarelli
19 Gen 2023 / Pubblicato il News

FICG Settore Tecnico, bando corso UEFA GK B a Napoli: ecco tutte le info

 

CLICCA QUI

corsofigciscrizioninapolisettoretecnicouefa GK B
  • 1
  • 2

Articoli recenti

  • Comunicato Ufficiale n. 221 del 8 giugno 2023 – D.P. Napoli – ATTIVITA’ DI BASE

    CU n. 221 del 8 giugno 2023 – D.P. Napoli...
  • Comunicato Ufficiale n. 89 del 8 giugno 2023 – D.P. Benevento – Comunicazioni Della Lega Nazionale Dilettanti – Programma Gare Coppa Under 15 e Under 17 – Classifiche Coppa Under 15 e Abbinamenti – Attività Di Base – Ritiro Tesserini – Feste Provinciali – Giustizia Sportiva

    C.U.D.P.Benevento-89-2022-2023...
  • Comunicato Ufficiale n. 220 del 8 giugno 2023 – D.P. Napoli

    CU n. 220 del 8 giugno 2023 – D.P. Napoli...
  • Comunicato Ufficiale n. 78 dell 8 giugno 2023 – D.P. Salerno –

    CU-n.-78-del-8-giugno-2023-D.P.- Salerno &#8211...
  • C.U. n. 167 del 08.06.2023 – Comunicazioni Lega Nazionale Dilettanti – Finale Coppa Juniores Under 19 – Corso Dirigenti Sportivi – Corso Comunicazione e Stampa – Comunicazione Interruzione Servizi Portale L.N.D.

    CU167 2022-2023 del 08.06.2023 Elenco Ammessi E...

 Generali  AON  Gewiss   Macron  Nike  Quid Informatica  Cabel

Via G. Porzio, 4 - Centro Direzionale Isola G2 - 80143 NAPOLI
Tel. (+39) 081.5537216 - Fax (+39) 081.5544470
segreteria.campania@lnd.it

CONTATTI | PARTNER | Credits

Condizioni servizio | Cookies | Privacy

TORNA SU