Preso atto delle indicazioni emanate dal Presidente del CONI, la FIGC ha disposto un minuto di raccoglimento in occasione delle gare che si disputeranno nel fine settimana, anticipi e posticipi inclusi di sabato e lunedì, in memoria delle vittime della tragedia accaduta a Cutro. Il minuto di silenzio sarà accompagnato dalla lettura del seguente testo:
“L’Italia onora la memoria delle 72 vittime del naufragio di Cutro con un minuto di silenzio, riflessione e preghiera da condividere attraverso la comunità sportiva, e si unisce al dolore delle loro famiglie e dei loro cari. Il Governo rinnova il suo massimo impegno per contrastare la tratta di esseri umani, tutelare la dignità delle persone e salvare vite umane”.
INSIEME PER LA TUTELA E CONTRO GLI ABUSI SULLE E SUI MINORENNI NEL MONDO DELLO SPORT
Il lavoro prende le mosse dallo studio del panorama internazionale, con un approfondimento su normative europee e nazionali, individuando anche lacune e buone prassi, e con l’obiettivo di implementare politiche efficaci di tutela e promozione di ambienti sani e sicuri. Da qui è nata la convinzione della necessità di adottare approcci mirati, tra cui la certificazione per le buone prassi da parte degli organismi sportivi, l’attivazione di meccanismi di premialità per l’accesso ai fondi del Dipartimento e l’individuazione di referenti territoriali per la policy presso ogni organismo sportivo.
Il Presidente del C.R. Campania, Carmine Zigarelli, il Consiglio direttivo, la Delegazione di Caserta, le Delegazioni tutte e il Comitato tutto sono profondamente addolorati per l’improvvisa dipartita del dott. Achille Cuccari, Delegato provinciale di Caserta e storico dirigente, da sempre in prima linea per il calcio dilettantistico campano.
In occasione di tutte le gare dei Campionati dilettantistici e giovanili, in programma venerdì 10/ sabato 11/ domenica 12 e lunedì 13 dicembre 2021, sarà osservato un minuto di silenzio in ricordo di Achille Cuccari.