• HOME
  • NEWS
  • COMUNICATI
    • C.U. 2021-2022
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • AA – Attività Amatoriale
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • C.U. 2020-2021
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • C.U. 2019-2020
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • Elemento menu
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • Archivio C.U. 2013-2019
  • ORGANIZZAZIONE
    • Comitato Regionale
      • Consiglio Direttivo
      • Giustizia Sportiva
      • Tribunale Feder. Terr.
    • Delegaz. Provinciali
      • Delegaz. Prov. Avellino
      • Delegaz. Prov. Benevento
      • Delegaz. Prov. Caserta
      • Delegaz. Prov. Napoli
      • Delegaz. Prov. Salerno
    • Delegazioni Zonali
    • S.G.S. Campania
    • Rappresentative
      • Staff Calcio a 11
      • Staff Calcio a 5
  • COMPETIZIONI
    • Quadro Gare
    • Recuperi
    • Risultati & Classifiche – L.N.D.
    • Risultati & Classifiche – S.G.S.
    • Calendari
  • SERVIZI
    • Modulistica
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Regolamenti & norme
      • Regolamento Giuoco del Calcio
      • Norme (N.O.I.F.)
      • Codice di Giustizia Sportiva
      • Premio Preparazione
      • Premio Disciplina
    • Registro CONI
    • Tesseramento
    • Convenzioni
      • Banca MPS
      • CAREMAR – MEDMAR
    • Assicurazioni
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Corsi Allenatori
    • Corsi Dirigenti Sportivi
    • Campi sportivi
  • AREA SOCIETA’
  • MEDIA
    • Guida per i Media
    • LND TV
  • CONTATTI
  • Home
  • NEWS
  • News
  • Al via il progetto del “doppio tesseramento” per il calciatore che vuole essere anche arbitro
08 Ott 2021 / Pubblicato il News

Al via il progetto del “doppio tesseramento” per il calciatore che vuole essere anche arbitro

Si tratta di un programma epocale, risultato di un percorso condiviso dalla FIGC e dall’Associazione Italiana Arbitri, che riguarda ragazzi e ragazze dal 14° al 17° anno di età

 

Prende il via il progetto del “Doppio Tesseramento”, un programma epocale studiato per permettere ai giovani calciatori di arbitrare e che rappresenta il risultato di un percorso condiviso dalla FIGC e dall’Associazione Italiana Arbitri. Il progetto prevede la possibilità per ragazze e ragazzi, dal 14° e fino al compimento del 17° anno di età, di diventare arbitri di calcio, continuando anche a giocare nelle rispettive società sportive, cosa fino ad oggi preclusa. Il calciatore che vuole essere anche arbitro, in questa fascia di età, può infatti frequentare il corso arbitri pur rimanendo tesserato per una società di Settore Giovanile e Scolastico e/o Lega Nazionale Dilettanti.

Tutti gli interessati possono compilare l’apposito form presente al seguente indirizzo: https://www.aia-figc.it/diventarbitro/ per essere contattato dalla Sezione più vicina alla propria residenza (elenco Sezioni: https://www.aia-figc.it/associazione/sezioni/ ).

Una volta superato il corso, l’unica preclusione per l’arbitro/calciatore sarà quella di non  poter dirigere gare relative ai gironi delle competizioni in cui sia presente la società per la quale è tesserato quale calciatore.

Quello del “Doppio Tesseramento” era uno degli obiettivi fissati come prioritari da parte del Presidente dell’AIA Alfredo Trentalange, del Vicepresidente Duccio Baglioni e di tutto il Comitato Nazionale.

 

Fonte: FIGC

Taggato in: aia, arbitro, calciatore, doppio, figc, tesseramento

Articoli recenti

  • Comunicato Ufficiale S.G.S. n. 107 del 23/05/2022

        C.U.107-S.G.S.Campania del 23.05....
  • Comunicato Ufficiale n. 51/CSAT del 23 maggio 2022

    Comunicato Ufficiale n. 51/CSAT del 23 maggio 2...
  • Comunicato Ufficiale n. 164 del 23 maggio 2022 – Programma gare 28-29 maggio 2022

    Comunicato Ufficiale n. 164 del 23 maggio 2022 ...
  • Comunicato Ufficiale S.G.S. n. 106 del 21/05/2022

    VARIAZIONI AL PROGRAMMA GARE – INTEGRAZIO...
  • Comunicato Ufficiale S.G.S. n. 105 del 20/05/2022

    CLASSIFICHE UNDER 16 UNDER 14  PROGRAMMA GARE A...

 Generali  AON  Gewiss   Macron  Nike  Quid Informatica  Cabel

Via G. Porzio, 4 - Centro Direzionale Isola G2 - 80143 NAPOLI
Tel. (+39) 081.5537216 - Fax (+39) 081.5544470
segreteria.campania@lnd.it

CONTATTI | PARTNER | Credits

Condizioni servizio | Cookies | Privacy

TORNA SU