• HOME
  • NEWS
  • COMUNICATI
    • C.U. 2020-2021
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • –
      • LND Nazionale
        • Circolari LND
        • Comunicati LND
    • C.U. 2019-2020
      • C11 – Calcio a 11
      • CF – Calcio Femminile
      • C5 – Calcio a 5
      • SGS – Sett.Giov.Scolast.
      • –
      • GST – Giud.Sport.Terr.
      • CSAT – Corte Sp. App. T.
      • TFT – Tribun. Fed. Terr.
      • –
      • Delegaz. Provinciali
        • Del. Avellino
        • Del. Benevento
        • Del. Caserta
        • Del. Napoli
        • Del. Salerno
      • Elemento menu
      • LND Nazionale
        • Comunicati LND
        • Circolari LND
    • Archivio C.U. 2013-2019
  • ORGANIZZAZIONE
    • Comitato Regionale
      • Consiglio Direttivo
      • Giustizia Sportiva
      • Tribunale Feder. Terr.
    • Delegaz. Provinciali
      • Delegaz. Prov. Avellino
      • Delegaz. Prov. Benevento
      • Delegaz. Prov. Caserta
      • Delegaz. Prov. Napoli
      • Delegaz. Prov. Salerno
    • Delegazioni Zonali
    • S.G.S. Campania
    • Rappresentative
      • Staff Calcio a 11
      • Staff Calcio a 5
  • COMPETIZIONI
    • Quadro Gare
    • Recuperi
    • Risultati & Classifiche
    • Calendari
    • Classifiche 2019-2020
      • ECCELLENZA
        • Girone A
        • Girone B
      • PROMOZIONE
        • Girone A
        • Girone B
        • Girone C
        • Girone D
      • PRIMA CATEGORIA
        • Girone A
        • Girone B
        • Girone C
        • Girone D
        • Girone E
        • Girone F
      • SECONDA CATEGORIA
        • Girone A
        • Girone B
        • Girone C
        • Girone D
        • Girone E
        • Girone F
        • Girone G
        • Girone H
        • Girone I
        • Girone L
      • TERZA CATEGORIA
        • Avellino
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
        • Benevento
          • Girone A
          • Girone B
        • Caserta
          • Girone A
          • Girone B
        • Napoli
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
        • Salerno
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
          • Girone E
      • –
      • ECCELLENZA FEMMINILE
      • –
      • CALCIO A CINQUE
        • SERIE C1
        • SERIE C2
          • Girone A
          • Girone B
        • SERIE D
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
          • Girone E
        • UNDER 21
          • GIRONE A
          • GIRONE B
        • UNDER 19 ELITE
        • UNDER 19
        • SERIE C1 FEMMINILE
        • SERIE C2 FEMMINILE
          • GIRONE A
          • GIRONE B
      • –
      • JUNIORES REGIONALI
        • UNDER 19 ELITE
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
        • UNDER 19
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
          • Girone E
          • Girone F
      • –
      • SETTORE GIOVANILE
        • UNDER 18 (LND)
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
        • UNDER 17 FEMM. FASE REG.
        • UNDER 17 REGIONALI
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
        • UNDER 16 REGIONALI
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
          • Girone E
          • Girone F
          • Girone G
          • Girone H
        • UNDER 15 FEMM. FASE REG.
        • UNDER 15 REGIONALI
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
          • Girone E
        • UNDER 14 REGIONALI
          • Girone A
          • Girone B
          • Girone C
          • Girone D
          • Girone E
          • Girone F
          • Girone G
          • Girone H
          • Quadro Gare
  • SERVIZI
    • Modulistica
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Regolamenti & norme
      • Regolamento Giuoco del Calcio
      • Norme (N.O.I.F.)
      • Codice di Giustizia Sportiva
      • Premio Preparazione
      • Premio Disciplina
    • Registro CONI
    • Tesseramento
    • Convenzioni
      • Banca MPS
      • CAREMAR – MEDMAR
    • Assicurazioni
      • L.N.D.
      • S.G.S.
    • Corsi Allenatori
    • Corsi Dirigenti Sportivi
    • Campi sportivi
  • AREA SOCIETA’
  • MEDIA
    • Guida per i Media
    • LND TV
  • CONTATTI
  • Home
  • Articoli taggati"campania"
  • Pagina 4

Accesso al 5 per mille per ASD: ecco tutte le info

  • 0
Carmine Zigarelli
23 Set 2020 / Pubblicato il News

E’ stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale del 17 settembre 2020, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 luglio 2020 concernente la Disciplina delle modalità e dei termini per l’accesso al riparto del cinque per mille. All’articolo 6 del decreto sono indicate le modalità e i termini di accreditamento per le Associazioni  sportive   dilettantistiche di cui all’art. 1, comma 1, lettera e) e di presentazione della domanda di iscrizione ai fini  dell’accesso  al  contributo del cinque per mille.

Per maggiori informazioni, qui il link al decreto: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-09-17&atto.codiceRedazionale=20A04907&elenco30giorni=false

5 per milleaccessoasdcalciocampania

Presenza del pubblico, Sibilia: “Rispetto per i Dilettanti, servono soluzioni uniformi”

  • 0
Carmine Zigarelli
20 Set 2020 / Pubblicato il News

“Le modalità con le quali si sta affrontando la questione circa la presenza del pubblico negli eventi sportivi mi lasciano molto perplesso. Ancora una volta sono costretto ad evidenziare come non ci sia la dovuta considerazione per lo sport di base e nel caso specifico del calcio dilettantistico, un movimento già messo a dura prova dall’emergenza e che sta cercando, con grande coraggio e rinnovato impegno, di ripartire”. Lo afferma il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti e vicepresidente vicario della FIGC Cosimo Sibilia, entrando nel dibattito sull’apertura degli stadi al pubblico. In alcune regioni però, per effetto di specifiche ordinanze, gli spettatori sono previsti anche nelle gare delle competizioni del cosiddetto ‘calcio minore’, che in Italia è rappresentato da un milione e 200 mila tesserati. “Trovo singolare che non si possano individuare delle soluzioni uniformi per consentire il ritorno degli spettatori nei nostri campionati in tutte le regioni – spiega Sibilia – in alcune delle quali le ordinanze sono state già emanate, o sono in corso di attuazione, anche grazie all’azione dei nostri organismi territoriali. Serve un provvedimento unico per tutto il territorio italiano”. Sibilia pone l’accento sulla fattibilità della disposizione, dal momento che i club dilettantistici in Italia sono 12 mila e generano oltre 500 mila partite in un anno ma, anche per la loro capillare distribuzione su tutto il territorio, sviluppano numeri contenuti di spettatori nei singoli eventi (ovviamente non mancano le eccezioni, soprattutto nelle categorie principali come Serie D ed Eccellenza). “Le società della LND hanno già dato prova di responsabilità e di grandi capacità organizzative – conclude il Presidente della Lega Dilettanti – senza dimenticare che in moltissimi casi parliamo di un pubblico composto da qualche centinaia di persone. Quindi si tratta di numeri facilmente gestibili, con un distanziamento praticamente naturale, sempre nel rispetto delle norme sanitarie previste. Ma è anche in questi piccoli-grandi numeri che i club dilettantistici trovano un utile ristoro ai propri impegni economici. Senza il ritorno del pubblico rischiamo di gettare al vento buona parte degli sforzi compiuti finora per garantire la ripresa delle nostre attività”.  

campaniadilettantilndpubblicosibilia

I calendari Serie D della stagione sportiva 2020/21

  • 0
Carmine Zigarelli
19 Set 2020 / Pubblicato il News

Il Dipartimento Interregionale ha pubblicato i calendari della stagione 2020/21 che prenderà il via il prossimo 27 settembre per concludersi il 16 maggio. Un viaggio appassionante da nord a sud della penisola che come ogni anno metterà a confronto sul palcoscenico nazionale le aspirazioni di grandi città e piccoli borghi.  Il girone di andata terminerà il 10 gennaio. Un solo turno infrasettimanale per tutti i gironi fissato per il 2 dicembre, l’11^ giornata, la 13^ per i Gironi A e C. Per quest’ultimi due campionati a venti squadre sono previsti altri quattro turni infrasettimanali, due nel 2020 e altrettanti nel 2021, l’andata e ritorno della 3^ e dell’8^ giornata: il 7 ottobre, il 4 novembre, il 27 gennaio e il 24 febbraio.

Per le festività natalizie la 15^ giornata (la 17^ per i gironi A e C) è anticipata dal 27 al 23 dicembre mentre la 16^ (18^ per A e C) è posticipata dal 3 al 6 gennaio. Stesso discorso per la domenica di Pasqua, l’11^ di ritorno (la 13^ per A e C) è anticipata da domenica 4 a giovedì 1 aprile. Il 14 marzo tutto il campionato osserverà un turno di riposo per la partecipazione della Rappresentativa D alla Viareggio Cup. Fino al 24 ottobre le gare inizieranno alle 15.00, dal 25 ottobre al 27 marzo prenderanno il via alle 14.30, dal 28 marzo all’8 maggio alle 15.00, dal 9 maggio fino alla fine della stagione il calcio d’inizio è fissato alle 16.00.

HIGHLIGHTS CALENDARI

Girone A: Otto piemontesi daranno vita a derby appassionanti così come le sei lombarde comprese le varesine e quella dell’Altomilanese più le cinque prestigiose piazze liguri con la curiosità della valdostana. La 1ª giornata segna il ritorno in D del Varese in casa del Sestri Levante, mentre alla 3ª spicca il big match Legnano-Gozzano. Derby di Alessandria Casale-Derthona all’8ª, alla 13ª ecco Sanremese-Folgore Caratese (semifinale di Coppa Italia della scorsa stagione).14ª giornata ricca di sfide: il super derby Imperia-Sanremese (che manca in gare ufficiali da quattro anni), Saronnese-Legnano e Varese-Gozzano. Alla 12^ e alla 31^ c’è la classica Imperia-Vado. Varese-Derthona all’ultimo turno promette fuochi d’artificio. Il Gozzano entrerà subito nel clima D affrontando Casale, Vado, Legnano e Sanremese nelle prime quattro giornate.

Girone B: Tutte lombarde, pioggia di derby con sfide a kilometro zero tranne per la veronese Sona. Si comincia forte con Seregno-Scanzorosciate alla 1ª, poi alla 5ª riecco il derby Seregno-Vis Nova Giussano in D sessantanni dopo (era la stagione 1957/58 nell’allora Campionato Interregionale). Alla 6ª giornata in programma il derby di Lecco Nibionnoggiono-Casatese e una sfida interessante come Fanfulla-Desenzano Calvina. Il Crema allenato dall’ex calciatore di A Andrea Dossena avrà una prima parte di Campionato sulla carta non troppo complicata con il coefficiente di difficoltà che si alzerà notevolmente con il passare delle giornate. Tritium-Fanfulla all’ultima giornata è da non perdere.

Girone C: si parla veneto ma attenzione alle rappresentanti del Trentino Alto Adige e del Friuli VG. La 4ª giornata offre il big match Trento-Arzignano, poi tantissimi i derby in programma: Campodarsego-Luparense alla 5ª, derby di Udine Manzanese-Cjarlins Muzane alla 6ª, Mestre-Clodiense Chioggia alla 10ª, Delta Porto Tolle-Adriese all’11ª, Virtus Bolzano-Trento alla 14ª. La squadra di Carmine Parlato nel girone d’andata capirà il proprio destino facendo visita all’Este, alla Clodiense, al Mestre e al Campodarsego. Tanta curiosità per il Chions di Fabio Rossitto che avrà le sfide più importanti ad inizio e fine di ogni girone.

Girone D: dodici i derby emiliano romagnoli, 13 squadre sono le stesse della scorsa stagione, ci sarà spazio per le rivincite. 1ª giornata Prato-Fiorenzuola, alla 2ª ecco il derby romagnolo Rimini-Forlì e quello di Reggio Emilia tra Correggese e Lentigione. All’11ª occhi puntati su Prato-Rimini, alla 16ª il derby molto sentito tra Prato e Aglianese, palcoscenici ideali per il bomber del club pratese Ciccio Tavano. Promette scintille anche Rimini-Sammaurese il 6 dicembre e l’11 aprile. Alla 12^ e alla 29^ il derby versiliese Forte Querceta-Seravezza. Le agguerrite Fiorenzuola e Lentigione dovranno aspettare la 15^ giornata per affrontarsi.

Girone E: con dieci toscane i fuochi d’artificio sono assicurati, da non sottovalutare le quattro umbre e altrettante laziali. Inizio col botto con Siena-Ostia Mare, subito un esame per la squadra allenata da Alberto Gilardino. Alla 3ª c’è il derby tra i quartieri romani Trastevere e Montespaccato, il club allenato dall’esperto Sergio Pirozzi contro l’agguerrita matricola. Da seguire le sfide che vedranno impegnato il Follonica Gavorrano contro il San Donato Tavarnelle del navigato Paolo Indiani (4ª) e la Pianese (7ª). Nella 16ª giornata occhio al derby del Valdarno Aquila Montevarchi-Sangiovannese. Da cerchiare in rosso Siena-Pianese che cade all’ultima d’andata e al termine del campionato oltre a San Donato Tavarnelle-Siena (6/12 e 11/4). Grande entusiasmo intorno a un Foligno (già oltre 1.500 abbonati) che avrà tutti i big match nella seconda metà del girone d’andata. Ostiamare-Trastevere, abituate a quote alte in D, incrociano i tacchetti alla 15^ e alla 32^ giornata.

Girone F: molto interessanti sia i derby regionali sia gli incroci tra le quattro formazioni laziali, le tre molisane, le cinque marchigiane, altrettante abruzzesi e l’unica campana Matese. Un raggruppamento che va dal Tirreno all’Adriatico attraversando ben cinque regioni. La prima giornata offre sfide importanti come Aprilia-Campobasso e Rieti-Vastese. I lupi molisani giocheranno entrambi i derby in casa nel girone d’andata e affronteranno la Vastese alla 10^ e il Rieti alla 15^ giornata. Le squadre di Vasto e Giulianova s’incontreranno il 4 ottobre e il 24 gennaio. Ogni giornata regalerà almeno un derby marchigiano con Tolentino e Recanatese di fronte il 4 ottobre e il 24 gennaio. Aprilia e Rieti incroceranno i tacchetti il 2 dicembre e il 1 aprile.

Girone G si annuncia equilibrato con sei club per Regione: Lazio, Campania e Sardegna. La notizia è il ritorno dopo vent’anni dello storico derby tra Savoia e Nocerina, andata a Torre Annunziata il 4 ottobre, ritorno il 24 gennaio a Nocera Inferiore.  Gli oplontini allenati dall’ex calciatore del Napoli Salvatore Aronica si sposteranno poco più di 30 km per affrontare in trasferta Giugliano, Afragolese e Nola rispettivamente il 29 novembre, il 7 febbraio e il 9 maggio. Latina-Nocerina (6/1, 9/5) e Latina-Savoia (8/11, 28/2) rimandano a ricordi di professionismo piuttosto recenti. La Torres nelle ultime cinque giornate dovrà giocare tre derby sardi con il Latte Dolce, il Lanusei e il Muravera. Inizio soft per il Team Nuova Florida che affronterà solo una big nelle prime otto giornate. Percorso più lineare quello del Monterosi che avrà i match più impegnativi, almeno sulla carta, divisi quasi equamente in casa e fuori in entrambi i gironi.

Girone H: la Puglia fa la voce grossa con ben undici squadre che daranno pepe al campionato con almeno un derby in ogni giornata. Completano il girone tre squadre lucane e quattro campane. Il Taranto nel girone d’andata giocherà in casa i derby più sentiti con Bitonto, Brindisi, Fasano e Andria. Per gli ionici subito una trasferta insidiosa a Casarano il 25 ottobre e un finale da brividi con la sfida all’Audace Cerignola il 9 maggio. Per il Brindisi sette derby nelle prime otto giornate con Gravina, Nardò, Fasano, Andria, Taranto, Molfetta e Altamura. Inizio duro anche per il Bitonto in casa con l’Andria e a Taranto. Il Cerignola probabile che si giocherà tanto a maggio nelle ultime tre giornate, due in casa con Fasano e Nardò, la terza in trasferta a Taranto. Puteolana-Portici si giocherà il 13 dicembre e il 18 aprile. Esperienza nuova per la Real Aversa che avrò poco tempo per ambientarsi con trasferte in piazze importanti già nel girone d’andata. Il Sorrento invece ha già saggiato il raggruppamento pugliese nella scorsa stagione ed è andata bene. I rossoneri potranno giocarsi in casa le sfide importanti nel girone di ritorno con Taranto, Audace Cerignola, Picerno, Brindisi e Casarano. I potentini del Picerno vivranno un inizio shock in casa con il Taranto e a Nardò poi il calendario inizierà ad armonizzarsi distribuendo i big match con cadenza regolare.

Girone I: saranno protagoniste dieci squadre siciliane, tutte e cinque le calabresi, due salernitane e una lucana. Da segnare in rosso le date dei match Messina-Acireale (18/10 e 7/2), Messina-Licata (23/12 e 2/5) e Acireale-Licata (8/11 e 28/2). Interessanti i derby calabresi tra il San Luca di Ciccio Cozza e il Castrovillari (18/10 e 7/2), il Rende (22/11 e 21/3) e il Roccella (11/10 e 31/1). I lupi del Pollino che nel 2021 festeggeranno il centenario giocheranno il derby cosentino con il Rende il 25 ottobre in casa e il 14 febbraio in trasferta. Le uniche due salernitane Gelbison e S. Maria Cilento si fronteggeranno subito alla 1^ giornata mentre il Città S. Agata accoglierà all’ultimo turno davanti ai propri tifosi la squadra del suo capoluogo di provincia Messina.

 pdfSerie D 2020-2021 / Calendari (formato grafico PDF) (8.61 MB)

 spreadsheetSerie D 2020-2021 / Calendari (excel) (402 KB)

calendaricampaniacampionatogironilndserie d

Gironi di Calcio a 5 Serie C2

  • 0
Carmine Zigarelli
17 Set 2020 / Pubblicato il In Evidenza C5

Si pubblicano i gironi del Campionato Regionale Calcio a 5 C2

Ecco tutte le info:

 

Comunicato Ufficiale n. 7/C5 del 17 settembre 2020

 

 

Fonte Foto: https://www.divisionecalcioa5.it/

Calcio a 5campaniagironilnd campaniaserie C2

Chiarimenti FIGC sul protocollo ripresa delle attività del calcio dilettantistico e giovanile

  • 0
Carmine Zigarelli
17 Set 2020 / Pubblicato il Primo Piano

La FIGC ha pubblicato oggi il documento ‘Chiarimenti a seguito di richieste pervenute dalle componenti’ inerente il Protocollo con le Indicazioni generali per la ripresa delle attività del calcio dilettantistico e giovanile (ivi compresi il calcio femminile, il futsal, il beach-soccer e il calcio paralimpico e sperimentale) in previsione della ripartenza delle competizioni sportive (Tornei e Campionati), finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Nel documento la FIGC ha fornito i chiarimenti richiesti in ordine alle tematiche di competenza della stessa Federazione, non risultando possibile intervenire su provvedimenti e materie di esclusiva competenza dell’ Autorità di Governo o di quella sanitaria.

 

Per consultare il documento clicca qui

 

 

Protocollo FIGC allenamenti e gare nell’emergenza Covid 

 

Chiarimento della FIGC sul Protocollo: il modello organizzativo di gara può adattarsi agli impianti di gioco

calciocampaniachiarimentifigcpartiteprotocollo

Zigarelli e Boccarusso al raduno degli arbitri di calcio a 5

  • 0
Carmine Zigarelli
13 Set 2020 / Pubblicato il News C5

Il Responsabile Regionale Calcio a Cinque Vincenzo Boccarusso e il Presidente del C.R. Campania Carmine Zigarelli sono intervenuti al raduno degli arbitri di calcio a cinque, presieduto dal Presidente CRA Campania Giancarlo Rubino.

Un confronto proficuo e una sempre più intensa sinergia e collaborazione tra la componente federale e quella arbitrale!

In bocca al lupo a tutti gli arbitri di calcio a cinque Campania!

arbitriboccarussocalcio a cinquecampaniaradunozigarelli

Messaggio del Presidente Carmine Zigarelli

  • 0
Carmine Zigarelli
12 Set 2020 / Pubblicato il News

In questo fine settimana si ritorna in campo, nel totale rispetto delle regole, dopo mesi di stop causa Covid, con il primo turno della Coppa Italia Dilettanti, che vede impegnate le squadre del Campionato di Eccellenza Campania.

Il Presidente del C.R. Campania Carmine Zigarelli: “Il calcio è passione e la nostra grande famiglia campana lo ha dimostrato ancor di più in questo periodo emergenziale, in cui la collaborazione tra il Comitato, i presidenti dei club, gli allenatori, gli staff medici, i calciatori, gli arbitri, i tifosi, la stampa e tutti gli addetti ai lavori è stata continua e proficua, perchè tutti mossi da un unico obiettivo: quello di tornare ad emozionarsi in un campo di calcio e provare a regalare sorrisi, ma allo stesso tempo contribuire a creare una società migliore tenendo ben saldi i valori sportivi. Auguro a tutte le società campane una stagione sportiva all’insegna del fairplay e della sana competizione”.

calciocampaniacoppadilettantieccellenzapartenzazigarelli

Sibilia e Zigarelli all’incontro degli arbitri campani

  • 0
Carmine Zigarelli
11 Set 2020 / Pubblicato il News

Il Presidente del C.R. Campania Carmine Zigarelli e il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Cosimo Sibilia, nel pomeriggio, sono intervenuti all’incontro a Baronissi con gli arbitri campani, presieduto dal Presidente CRA Campania Giancarlo Rubino e con la partecipazione del Vicepresidente AIA Narciso Pisacreta.

Il Presidente Zigarelli: “Si rafforza sempre più il rapporto sinergico tra componente federale, arbitrale e societaria, nella comune volontà di dare un contributo fattivo al mondo calcistico campano. Ringrazio il Presidente Rubino per la disponibilità e la collaborazione. Il mio in bocca al lupo a tutti gli arbitri campani per la stagione sportiva 2020/2021”.

Il Presidente Sibilia: “A Baronissi ho avuto il piacere di incontrare gli arbitri campani: ringrazio il vicepresidente dell’Associazione Italiana Arbitri Narciso Pisacreta, il presidente del CRA Giancarlo Rubino e quello della LND Campania Carmine Zigarelli e approfitto per fare l’in bocca al lupo a tutta la classe arbitrale, componente essenziale del calcio”.

aiaarbitricampaniapisacretarubinosibiliazigarelli

C.R. Campania: ecco i gironi del Campionato di Promozione

  • 0
Carmine Zigarelli
07 Set 2020 / Pubblicato il News

Nel pomeriggio odierno, in videocall, si è tenuto il Consiglio direttivo del Comitato Regionale Campania FIGC-LND, presieduto dal Presidente Carmine Zigarelli. Avendo la società S.Agnello Promotion fatto richiesta di rinuncia al Campionato di Promozione, si confermano ammesse al medesimo Campionato, come da graduatoria pubblicata nel C.U. n.14 del 26 agosto, le seguenti squadre: Sporting Barra, Abellinum, Virtus Afragola Soccer, Agerola, Victoria Marra, Sporting Pietralcina.

“Abbiamo definito dopo quelli del Campionato di Eccellenza, anche i gironi di quello di Promozione. Riscontriamo un grandissimo entusiasmo nelle società e una grande voglia di ritornare in campo, rispettando tutte le norme vigenti. Ancora una volta il calcio dilettantistico campano con i suoi presidenti sta dando grande prova di maturità e professionalità. Buon inizio campionati a tutti i club campani”. Lo afferma il Presidente Carmine Zigarelli. 

COMUNICATO UFFICIALE N.19 DEL 7 SETTEMBRE 2020

Ecco la composizione dei Gironi del Campionato di Promozione: 

GIRONE A

  1. AQUILE ROSANERO CASERTA
  2. CASTELPOTO
  3. CELLOLE CALCIO
  4. FC LUSCIANO
  5. FORZA E CORAGGIO
  6. POLISPORTIVA PUGLIANELLO
  7. PONTE 98
  8. SESSANA
  9. SPORTING PIETRELCINA
  10. TEANO CALCIO 1939
  11. VILLA LITERNO
  12. VIRTUS GOTI 97
  13. VITULANO
  14. VITULAZIO CALCIO

GIRONE B

  1. ABELLINUM CALCIO 2012
  2. BAIANO
  3. FOOTBALL CLUB AVELLINO
  4. G. CAROTENUTO
  5. GESUALDO
  6. MANOCALZATI
  7. MERCOGLIANO 1999
  8. MONTORO
  9. POLISPORTIVA BISACCESE
  10. SOLOFRA CALCIO
  11. TEORA
  12. MONTESARCHIO
  13. CIMITILE
  14. SAN VITALIANO

GIRONE C

  1. BARRESE F.C.
  2. BOYS CAIVANESE
  3. ISOLA DI PROCIDA
  4. LACCO AMENO 2013
  5. MADRIGAL CASALNUOVO
  6. NEAPOLIS
  7. ORAT.DON GUANELLA SCAMPIA
  8. PLAJANUM
  9. PUTEOLANA 1909
  10. QUARTOGRAD
  11. REAL FRATTAMINORE
  12. RIONE TERRA
  13. SPORTING ERCOLANO
  14. VIRTUS AFRAGOLA SOCCER

GIRONE D

  1. A.C. S.ANTONIO ABATE 1971
  2. AC OTTAVIANO
  3. AGEROLA
  4. EDILMER CARDITO
  5. F.C. VIRIBUS SOMMA 100
  6. MASSA LUBRENSE
  7. NAPOLI NORD
  8. REAL ANACAPRI CALCIO 2018
  9. S.GIUSEPPE
  10. SAN SEBASTIANO F.C.
  11. SANTA MARIA LA CARITA
  12. SPORTING BARRA
  13. SAN VITO POSITANO 1956
  14. S.C. VICTORIA MARRA

GIRONE E

  1. ACADEMY EBOLITANA
  2. BATTIPAGLIESE 1929
  3. CENTRO STORICO SALERNO
  4. G.S. AUDAX HERAJON 1956
  5. GIFFONESE
  6. GIFFONI SEI CASALI
  7. PER SAN MARZANO
  8. PROSANGIORGESE
  9. REAL PALOMONTE
  10. ROCCHESE
  11. SANSEVERINESE
  12. SPORTING PONTECAGNANO
  13. TEMERARIA 1957 SAN MANGO
  14. U.S. POSEIDON 1958
  15. F.C. SARNESE 1926
calciocampaniacarmine zigarellicomitatogironipromozionezigarelli

Graduatoria Corso Allenatori Dilettanti – Avellino

  • 0
Andrea Vecchione
02 Set 2020 / Pubblicato il News

GRADUATORIA CORSO ALLENATORI DILETTANTI AVELLINO

allenamenticalciocampaniafigcgareprotocollospiegazioni
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Articoli recenti

  • Aggiornamenti bonus Collaboratori Sportivi – Procedura rigetti

    PROCEDURA RIGETTI 1. – Nelle prossime ore saran...
  • Comunicato Ufficiale n. 37/TFT del 1° marzo 2021

    Comunicato Ufficiale n. 37/TFT del 1° marzo 202...
  • Eccellenza Femminile e Maschile e Calcio a 5 C1 Femminile e Maschile: eventuali modalità di ripartenza nel prossimo Consiglio federale

    A seguito alle numerose richieste pervenute al ...
  • Riforma dello sport, Sibilia: “Approvazione decreti é duro colpo per il calcio di base”

    “Oggi il calcio di base ha ricevuto un altro du...
  • Comunicato Ufficiale n. 69 del 25 febbraio 2021

    Comunicato Ufficiale n. 69 del 25 febbraio 2021...

 Generali  AON  Gewiss   Macron  Nike  Quid Informatica  Cabel

Via G. Porzio, 4 - Centro Direzionale Isola G2 - 80143 NAPOLI
Tel. (+39) 081.5537216 - Fax (+39) 081.5544470
segreteria.campania@lnd.it

CONTATTI | PARTNER | Credits

Condizioni servizio | Cookies | Privacy

TORNA SU