In questa sezione sono riportati i documenti redatti dalla FIGC con le indicazioni generali per la pianificazione, l’organizzazione e la gestione delle sedute di allenamento e delle gare finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologia da COVID-19.
28 agosto 2020
CHIARIMENTO FIGC SU UTILIZZO IMPIANTI CON PIÙ CAMPI PER TORNEI
La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha pubblicato un primo chiarimento sul Protocollo per la ripresa delle attività del calcio dilettantistico e giovanile, specificando che il modello di organizzazione e svolgimento delle gare, in modalità “a porte chiuse” o, se consentito, con la presenza di pubblico, deve considerarsi “variabile” in considerazione delle caratteristiche degli impianti e delle competizioni che vi si disputano.
Nei prossimi giorni è atteso invece un incontro tra FIGC, Lega Nazionale Dilettanti e Settore Giovanile e Scolastico per affrontare gli altri aspetti dello stesso Protocollo che, come avvenuto per l’organizzazione delle gare, richiedono dei chiarimenti per consentire alle Società e ai loro tesserati di poter operare in sicurezza e nel rispetto di tutte le disposizioni sanitarie previste.
CHIARIMENTO FIGC IN MERITO AL MODELLO ORGANIZZATIVO DI GARA E ALL’UTILIZZO DI IMPIANTI CON PIÙ CAMPI DA GIOCO – Con riferimento al Protocollo FIGC pubblicato in data 10 agosto 2020 contenente le “Indicazioni generali per la ripresa delle attività del calcio dilettantistico e giovanile in previsione della ripartenza delle competizioni sportive (Tornei e Campionati), finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”, si specifica che il modello di organizzazione e svolgimento delle gare, in modalità “a porte chiuse” o, se consentito, con la presenza di pubblico, deve considerarsi “variabile” in considerazione delle caratteristiche degli impianti e delle competizioni che vi si disputano.
A questo proposito e con specifico riferimento al modello organizzativo applicabile alle gare delle competizioni della Lega Nazionale Dilettanti e del Settore Giovanile e Scolastico, la fascia temporale indicata per la gestione delle procedure indicate dal protocollo dovrà essere commisurata all’effettivo numero e durata delle gare previste in modalità a rapido svolgimento, diversamente da quanto applicabile in caso di gara unica ovvero di Match-Day.
Restano ferme tutte le indicazioni organizzative raccomandate dal protocollo di gara in oggetto, ivi inclusi i lavori di preparazione ed allestimento delle singole gare che dovranno essere completati con anticipo rispetto all’arrivo delle squadre e degli arbitri, nonché l’apposita igienizzazione/sanificazione degli ambienti interessati.
Il numero massimo di persone ammesse nell’impianto (oltre agli spettatori, se autorizzati) dovrà in ogni caso essere commisurato alle caratteristiche dello stesso, tenendo conto ove consentito anche dell’utilizzo contemporaneo di più campi di gioco.
Ciò significa, di conseguenza, che è possibile ammettere in ciascun recinto di gioco il numero di persone consentito per la singola gara, fermo restando il numero massimo di persone previsto dal protocollo nelle aree comuni dell’impianto, che deve essere comunque sempre limitato alle figure strettamente necessarie previste per lo svolgimento delle gare. Tutto ciò al fine di poter garantire il rispetto dei parametri di sicurezza e i relativi servizi connessi all’organizzazione.
Per consultare il documento clicca qui
GIRONE A
Comunicato Ufficiale n. 14 del 26 agosto 2020
Il Comitato Regionale Campania – L.N.D. – F.I.G.C. e le compagnie marittime Medmar Navi S.p.A. e Campania Regionale Marittima – Caremar S.p.A. hanno rinnovato, anche per la corrente stagione sportiva 2020/2021, la convenzione con la quale tutti gli atleti, lo staff e gli accompagnatori (nonché i veicoli) delle società affiliate che ne facciano preventiva richiesta, in occasione degli incontri dilettantistici e giovanili con le società isolane che si svolgeranno nel corso della stagione sportiva 2019/2020, possano usufruire di un prezzo agevolato sull’acquisto dei biglietti di navigazione per recarsi e tornare dalle isole del Golfo di Napoli.
“Abbiamo rinnovato la convenzione per il trasporto marittimo per le isole con le compagnie Medmar e Caremar, per dare un sostegno concreto a tutte le società campane, che oggi ancor di più, nonostante le tante difficoltà, con impegno e tanta passione si apprestano ad iniziare una nuova stagione sportiva”. Così il Presidente del C.R. Campania Carmine Zigarelli.
Di seguito si riepilogano le modalità e le procedure da seguire in occasione della disputa degli incontri di
calcio:
– MEDMAR NAVI S.P.A.: viaggi sulle motonavi traghetto sulle linee da NAPOLI e da POZZUOLI per
ISCHIA, CASAMICCIOLA TERME e PROCIDA e viceversa:
– Passeggeri: € 10,00 a/r;
– Auto: € 40,00 a/r;
– Bus: € 150,00 a/r.
inoltrare alla compagnia di navigazione, entro e non oltre 3 giorni prima della data di imbarco, specifico
elenco del numero dei passeggeri e veicoli al seguito all’indirizzo mail:
centroprenotazioni@medmarnavi.it e provvedere al pagamento dell’intero importo entro 24 ore dalla
partenza.
– Campania Regionale Marittima CAREMAR S.P.A.: viaggi sulle motonavi traghetto sulle linee da NAPOLI
per CAPRI e viceversa:
– Passeggeri: € 10,00 a/r;
– Auto: € 40,00 a/r;
– Bus: € 150,00 a/r.
inoltrare alla compagnia di navigazione, entro e non oltre 3 giorni prima della data di imbarco, specifico
elenco del numero dei passeggeri e veicoli al seguito all’indirizzo mail: merci@caremar.it e provvedere al
pagamento dell’intero importo entro 24 ore dalla partenza.
Via libera ad allenamenti di gruppo, tornei e competizioni dilettantistiche, anche in presenza di pubblico. Lo ha stabilito il nuovo DPCM confermando l’intuizione della Lega Nazionale Dilettanti di far regolare le attività basandole sull’applicazione delle ordinanze regionali. In questo modo possono esultare le società della LND, che da tempo, per il tramite dei suoi vertici nazionali e periferici avevano lamentato la mancanza di provvedimenti in grado di garantire la completa ripresa delle attività, al pari di quella amatoriale già regolamentata dalle normative regionali.
Il DPCM stabilisce che sarà consentita la partecipazione del pubblico per un massimo di 1000 spettatori all’aperto e di 200 al chiuso per gli eventi a carattere territoriale. Confermate però tutte le misure in ordine a distanziamento, mascherine, corretta areazione dei locali al chiuso e obbligo di misurazione della temperatura. Per gli eventi di carattere nazionale resta per il momento l’obbligo delle porte chiuse.
“Accogliamo con compiacimento il via libera ad allenamenti di gruppo, tornei e competizioni dilettantistiche, anche in presenza di pubblico. Un punto importante e tanto atteso per la nuova stagione sportiva. Adesso siamo davvero pronti per ripartire”. Così il Presidente del C.R. Campania Carmine Zigarelli.
“Si tratta di un passaggio fondamentale verso il ritorno alla normalità – ha commentato con soddisfazione il presidente della LND Cosimo Sibilia – Sono state confermate le nostre intuizioni, sostenute dal nostro coordinamento sanitario, basate proprio sulla necessità di far regolare le attività del calcio dilettantistico dalle ordinanze regionali. Ora siamo veramente pronti per ricominciare”.
Il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, riunitosi il 6 agosto 2020 a Roma, ha deliberato in ordine alle ammissioni ai campionati nazionali di Serie D, Serie C femminile e della Divisione Calcio a 5. Per quanto riguarda quest’ultima, sarà la stessa Divisione a stabilire gli eventuali ripescaggi necessari al completamento degli organici.
In apertura dei lavori, il responsabile medico della LND, il prof. Carlo Tranquilli, ha relazionato il consiglio sulla questione del protocollo sanitario adeguato al calcio dilettantistico e necessario per lo svolgimento delle attività di preparazione così come di tornei e campionati. Lo stesso Tranquilli ha comunicato la presentazione di una bozza da parte della LND alla Commissione Medica della FIGC, cui spetterà l’esame del protocollo e l’eventuale interlocuzione con gli organi governativi.
In Serie D sono state confermate le esclusioni di San Marino e Vigor Carpaneto che, pur avendone diritto, non hanno presentato la domanda d’iscrizione. Non è stato ammesso il Savona, per la mancata presentazione del ricorso avverso il parere negativo della Co.Vi.So.D. Accolti invece i ricorsi di Atletico Porto Sant’Elpidio, Brindisi, Chions, ACR Messina, Olympia Agnonese, Rieti, Roccella e Team Nuova Florida che, con il parere favorevole dell’organismo di vigilanza, hanno ottenuto l’ammissione in Serie D da parte del consiglio della LND. Infine, ad integrazione dell’organico, composto da 163 società in ragione dell’ammissione in sovrannumero del Campodarsego, è stata ripescata la Sammaurese, prima nella graduatoria delle società aventi diritto. L’attuale composizione (164) potrebbe subire ulteriori variazioni legate al completamento dell’organico della Lega Pro che sarà oggetto di valutazione dei prossimi consigli federali del 20 e 27 agosto. Inoltre, ci potrebbero essere richieste di ammissioni in sovrannumero da parte dei sindaci dei comuni delle società escluse dalla Serie C. Pertanto, la composizione dei gironi del campionato di Serie D 2020-2021 sarà prevista entro la prima settimana di settembre.
Per la Serie C di calcio femminile, pur avendone il diritto, hanno formulato espressa rinuncia a parteciparvi le società Biellese, Catania, Femminile Juventus, Novese, Pfalsen e Real Cassino Colosseo, mentre non hanno presentato domanda d’iscrizione Canelli, Free Girls, Sudtirol Damen, San Miniato, Voluntas Osio e Cagliari. Non ammesso il San Bernardo Luserna per espressa rinuncia in seguito al parere negativo della Co.Vi.So.D. Accolti invece i ricorsi delle aventi diritto Trento Clarentia, Unterland Damen, Ripalimosani 1963 e Monreale. Per quanto riguarda le società non aventi diritto, l’organismo di vigilanza ha espresso parere negativo rispetto alla domanda di ripescaggio avanzata dal Grifone Gialloverde in quanto presentata fuori dai termini perentori fissati. Nessun ricorso avverso il parere negativo della Co.Vi.So.D. da parte della società Sedriano, di conseguenza non ammessa alla graduatoria dei ripescaggi al campionato di Serie C. Sono state invece ripescate Atletico Oristano e Caprera, rispettivamente al primo e secondo posto della graduatoria, per effetto del ripescaggio in B del Brescia e del Perugia. Ammissione in sovrannumero per il Permac Vittorio Veneto che ha rinunciato all’iscrizione al campionato di serie B. Pertanto l’organico del campionato di Serie C sarà composto da 49 squadre che saranno suddivise in tre gironi da 12 e uno da 13.
I COMUNICATI UFFICIALI
ECCO ELENCO CALCIATORI SVINCOLATI ART. 107 N.O.I.F.
PRIMO PERIODO – STAGIONE SPORTIVA 2020/2021 – (1 / 20 LUGLIO 2020 – ore 19.00)
Il C.R. Campania pubblica l’elenco dei calciatori che, nei termini di cui all’art. 107 N.O.I.F. (primo periodo), sono stati svincolati dalle rispettive società di appartenenza.
Pubblichiamo il bando “Sport e Periferie 2020”, per la selezione di interventi da finanziare nell’ambito del Fondo Sport e Periferie per l’anno 2020.
La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente la piattaforma informatica raggiungibile all’indirizzo https://bando2020.sporteperiferie.it/, provvedendo, previa registrazione, a compilare tutti i campi previsti, a partire dalle ore 10.00 del giorno 20 luglio 2020 fino alle ore 10.00 del 30 settembre 2020, non sarà possibile presentare la domanda oltre i suddetti termini.
I soggetti proponenti potranno formulare quesiti in merito alla partecipazione al presente bando entro e non oltre le ore 12.00 del 4 settembre 2020. Gli stessi dovranno pervenire esclusivamente per iscritto all’indirizzo pec: progettisport@pec.governo.it. Non saranno valutati quesiti pervenuti oltre le ore 12.00 del 4 settembre 2020.
Le risposte saranno pubblicate in forma anonima sul sito www.sport.governo.it nella sezione dedicata al Bando sport e periferie 2020.
Per saperne di più
Comunicato Ufficiale n. 8 del 30 luglio 2020
C.R. CAMPANIA– STAGIONE SPORTIVA 2020/2021
CAMBIO DENOMINAZIONE SOCIALE
912984 A.S.D. RECALE 2002 -A.S.D. RECALE 2002 MARCELLOTROTTA
944324 A.S.D. FOX SOCCER – A.S.D. CERCOLA CALCIO FOX
938961 CSDS AFRO NAPOLI UNITED -CSDS NAPOLI UNITED
918919 A.S.D. ATLETICO EBOLI 1925 -A.S.D. ACADEMY EBOLITANA
941176 A.S.D. ACCADEMIA CALCIO SORRENTO -A.S.D. ACADEMY SORRENTO
913651 A.S.D. FRANCESCO COCO ACADEMY SC -A.S.D. EFFE CI SETTANTASETTE
950331 A.S.D. RINASCITA DOMICELLESE -A.S.D. VICO CALCIO
45110 A.S.D. S. VITO POSITANO -A.S.D. SAN VITO POSITANO 1956
70623 POL. BISACCESE -A.S.D. POLISPORTIVA BISACCESE
920330 A.S.D. PICCIOLA -A.S.D. F.C. SARNESE 1926
946190 A.S.D. DOMENICO VASSALLO -A.S.D. SAN CIPRIANO PICENTINO
936663 A.S.D. CITTÀ DI MELITO DI NAPOLI -A.S.D. ATLETICO MELITO
951508 A.S.D. FRATTAMAGGIORE CALCIO -A.S.D. CALCIO FRATTESE 1928
951511 A.S.D. U.S. ANGRI 1927 -SSDARL U.S. ANGRI 1927
952119 A.S.D. V.C.H. -A.S.D. CASERTA CALCIO FEMMINILE
203893 POL. DIL. MONTERUSCELLO -SSDARL POL. MONTERUSCELLO
910619 A.S. LANDRIANI -A.S.D. GLICERIO LANDRIANI
CAMBIO DENOMINAZIONE SOCIALE E SEDE
916577 A.S.D. CILENTO ACADEMY -ASDPOL CILENTO ACADEMY -CASAL VELINO (SA)
943949 A.S.D. SANMAURESE -ASDPOL VIRTUS CILENTO -CASAL VELINO (SA)
931361 A.S.D. CASAVATORE CALCIO -A.S.D. SAN FRANCESCO SOCCER -VILLARICCA (NA)
952375 A.S.D. SPORTING CAMALDOLI- A.S.D. VIRTUS MARANO-MARANO DI NAPOLI (NA)
922210 A.S.D. CALCIO OK -A.S.D. CALCIO OK MERCOGLIANO -MERCOGLIANO (AV)
933647 A.S.D. REAL AGRO VERSA -A.S.D. REAL ACERRANA 1926 -ACERRA (NA)
933987 A.S.D. VIRTUS OTTAVIANO 2001 -A.S.D. AC OTTAVIANO -SAN GENNARO VESUVIANO (NA)
945563 A.S.D. MASSA VESUVIO -A.S.D. NAPOLI BARRESE -NAPOLI
948059 A.S.D. SAN NICOLA MANFREDI 2017 -A.S.D. RIONE LIBERTÀ 2018 -BENEVENTO
944221 A.S.D. PRO SAN GIORGIO SOCCER -A.C.D. TERZIGNO 1964 -TERZIGNO (NA)
941956 A.S.D. CITTÀ DI ARZANO 2019 -A.S.D. CALCIO MELITO DI NAPOLI -MELITO DI NAPOLI (NA)
947405 A.S.D. LA RINASCITA DELLO SPORT- A.S.D. RINASCITA CASAVATORE -CASAVATORE (NA)
935205 A.S.D. REAL VITALIANO FUTSAL -A.S.D. CASAGIOVE FUTSAL CLUB -CASAGIOVE (CE)
944049 A.S.D. VAMOS GRAGNANO S. MARIA C5- A.S.D. SCAFATI S. MARIA C5 -SCAFATI (SA)
911427 A.C.D. REAL GRUMESE -A.S.D. EDM CARDITESE -CARDITO (NA)
940982 A.S.D. IMPETUS FOOTBALL CLUB -A.S.D. A.C. SCISCIANO -SCISCIANO (NA)
943211 A.S.D. C.F. SPARTAK S. NICOLA C5 -A.S.D. SPARTAK CASERTA C5 -CASTEL MORRONE (CE)
944206 A.S.D. UMBERTO MARINO -A.S.D. FORTITUDO CAMPI FLEGREI -QUARTO (NA)
621144 U.S.D. BANZANO MONTORO -U.S.D. CITTÀ DI MONTORO -SOLOFRA (AV)
950389 A.S.D. V. MARGIOTTA TRENTINARA -A.S.D. VINCENZO MARGIOTTA -CAPACCIO PAESTUM (SA)
950162 A.S.D. ATLETICO MARCIANISE C5 -A.S.D. FUTSAL RECALE 2002 -RECALE (CE)
946170 A.S.D. DOMIDIANA CLUB 2 -A.S.D. CASTEL VOLTURNO CALCO -FRIGNANO (CE)
944312 A.S.D. VILLA DI BRIANO -A.S.D. CASAL DI PRINCIPE 81033- CASAL DI PRINCIPE (CE)
74627 A.S.D. CAMPANIA FELIX -A.S.D. FC LUSCIANO -LUSCIANO (CE)
950036 A.S.D. SPARTA PAESTUM -A.S.D. ATLETICO PAESTUM -AGROPOLI (SA)
620198 A.S.D. ARCO SECONDILI -A.S.D. MAUED SAN PIETRO -TORRE ANNUNZIATA (NA)
CAMBIO SEDE SOCIALE
945647 A.S.D. FUTSAL KOINE- A.S.D. FUTSAL KOINE -SANTA MARIA CAPUA VETERE (CE)
931955 U.S.D. VIS MONTORESE 1978 -U.S.D. VIS MONTORESE 1978 -SIANO (SA)
948173 A.S.D. ARAGONESE LUSCIANO- A.S.D. ARAGONESE LUSCIANO -AVERSA (CE)
936257 A.S.D. REAL GINESTRA 2002- A.S.D. REAL GINESTRA 2002 -TORRE DEL GRECO (NA)
FUSIONI
947892 A.S.D. SALERNO GUISCARD TERZA CATEGORIA SALERNO
203540 A.S.D. NUOVA NEUGEBURT SGS SALERNO
952925 A.S.D. SALERNO GUISCARDS TERZA CATEGGORIA SALERNO
918202 A.S.D. POL. ROFRANO PRIMA CATEGORIA ROFRANO
80223 A.S. ALFANESE PRIMA CATEGORIA ALFANO
952927 A.S.D. FARAONE PRIMA CATEGORIA ROFRANO
934963 A.S.D. REGHINNA MINOR C/5 C2 MINORI
952141 A.S.D. REAL ATRANI FUTSAL C/5 C2 ATRANI
952928 A.S.D. REAL ATRANI REGINNA MINOR C/5 C2 ATRANI
82198 U.S. SUMMA RIONALE TRIESTE PRIMA CATEGORIA SOMMA VESUVIANA
945369 POL. D. VIRIBUS UNITIS 1917 TERZA CATEGORIA SOMMA VESUVIANA
952930 SD.POL VIRIBUS UNITIS 1917 SRT PRIMA CATEGORIA SOMMA VESUVIANA
Nella giornata di ieri si è concluso il corso per collaboratore per la gestione sportiva organizzato dal C.R. Campania in collaborazione con ADISE – Associazione Italiana Direttori Sportivi.
Il Presidente del C.R. Campania Carmine Zigarelli: “Con l’Adise abbiamo organizzato con successo in Campania il corso per collaboratore per la gestione sportiva. Ringrazio il Presidente Giuseppe Marotta e i vicepresidenti Claudio Molinari e Rocco Galasso per la fattiva collaborazione e per l’impegno profuso nella formazione, linfa vitale della nostra comunità. Congratulazioni a tutti i corsisti e auguro loro di raggiungere le più prestigiose mete professionali, mantenendo sempre viva la loro passione per il calcio, lo spirito sportivo e la voglia di imparare e di apprendere sempre più”.