FIGC | LEGA NAZIONALE DILETTANTI | COMITATO REGIONALE CAMPANIA

Contatti | Media

TDR2024: Campania ai quarti di finale con Under 15, 17 e Femminile

Grande entusiasmo e tante emozioni al Torneo delle Regioni 2024, che si sta disputando in Liguria. La Campania approda ai quarti di finale con la Rappresentativa Under 15, Under 17 e Femminile, non stacca il pass l’Under 19, nonostante le due vittorie nel girone.

Le Rappresentative Under 15, 17, 19 e Femminile, nel girone C, si sono scontrate con Marche, Sardegna e Sicilia.

TDR2024: le Rappresentative Campania in campo contro violenza donne

RAPPRESENTATIVA UNDER 15: sabato 23 marzo: Marche VS Campania 1-2; domenica 24 marzo: Campania VS Sardegna 3-1; lunedì 25 marzo: Campania VS Sicilia 0-0. La Rappresentativa Campania Under 15 si qualifica ai quarti di finale come prima classificata del girone C con 7 punti.

RAPPRESENTATIVA UNDER 17: sabato 23 marzo: Marche VS Campania 0-1; domenica 24 marzo: Campania VS Sardegna 1-2; lunedì 25 marzo: Campania VS Sicilia 4-0. La Rappresentativa Campania Under 17 si qualifica ai quarti di finale come prima classificata del girone C con 6 punti.

RAPPRESENTATIVA FEMMINILE: sabato 23 marzo: Marche VS Campania 1-3; domenica 24 marzo: Campania VS Sardegna 2-1; lunedì 25 marzo: Campania VS Sicilia 0-0. La Rappresentativa Campania Femminile si qualifica ai quarti di finale come prima classificata del girone C con 7 punti.

RAPPRESENTATIVA UNDER 19: sabato 23 marzo: Marche VS Campania 2-0; domenica 24 marzo: Campania VS Sardegna 3-2; lunedì 25 marzo: Campania VS Sicilia 1-0. La Rappresentativa Under 19, a pari punti 6 nel girone C con Marche e Sicilia. In seguito alla classifica avulsa, per una sola rete, non si qualifica ai quarti di finale.

La Campania è l’unica Regione del Sud ad essersi qualificata con tre Rappresentative. Segue l’Abruzzo con due Rappresentative, la Calabria, la Puglia, il Molise e la Sicilia con una.

La Lombardia e il Veneto si qualificano ai quarti di finale con tutte e quattro le Rappresentative, il Piemonte VdA con tre, Marche, Emilia Romagna, Toscana e Trento con due, Lazio, Trento, Friuli Venezia Giulia, Liguria con una.