Tra le molteplici attività agonistiche, sociali e amatoriali messe in campo dalla Lega Nazionale Dilettanti, c’è anche il ‘calcio camminato’.
Per chiarire, il calcio camminato (o walking football) è una variante del calcio pensata soprattutto per persone adulte e anziane, ma adatta a tutti. La caratteristica principale è che si gioca camminando: correre è vietato. Il calcio camminato è una disciplina sportiva che nasce come versione del calcio tradizionale, pensata per favorire il movimento, l’inclusione e il divertimento senza i ritmi intensi del gioco classico. Si gioca camminando, quindi non è consentito correre né saltare: questo riduce i rischi di infortunio e rende il gioco accessibile a persone di tutte le età e livelli di preparazione fisica.
Il Walking Football è una versione particolare del calcio, con delle regole ideate per promuovere la salute e la sicurezza di chi lo pratica. Può essere giocato da chiunque ed è perfetto per le persone anziane o con difficoltà motorie che intendano svolgere un’attività fisica di intensità moderata. La UEFA ha inserito il Walking Football nel suo programma di Sostenibilità, considerandolo come parte integrante della policy su Salute e Benessere.
In Campania tutto pronto per la prima edizione del Campionato di Calcio Camminato.
Per tutte le informazioni invia mail a calciocamminato.campania@Lnd.it